Risultati della ricerca


70 discorsi per pensi per un totale di 83 occorrenze

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
511 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] battute. lei ha detto, pensi, che la crisi globale c' è, ma l' Italia sta bene; lei ha detto che in Italia la ricchezza delle famiglie è maggiore e [...]

[...] pensi che l' ultimo sottosegretario che ha eletto, signor presidente del Consiglio , sa qual è la prima dichiarazione che ha fatto? sono stato nominato [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
187 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consensi, con quali solidarietà politiche egli pensi di onorare gli impegni internazionali che il nostro paese e il suo stesso Governo vanno assumendo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
278 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolo, che è assai più unito di quanto non si pensi di fronte alle difficoltà e di fronte alle incognite dell' avvenire. tentate l' impossibile per [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1753 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vedere e pensi a come si vive oggi nelle grandi periferie urbane, provi a pensare come vive un ammalato in un ospedale, provi a vedere che povertà [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione, io avevo capito che il nodo fondamentale — lei pensi l' ingenuità che mi distingue! — fossero i petrolieri. scopro, dopo tre o quattro giorni [...]

[...] , che il centro della questione sono le istituzioni. ma lei pensi! io avevo capito che il centro di tutto questo fossero la moralizzazione della vita [...]

[...] pensi, scandalizzato! — che il dibattito sulla fiducia, che il dibattito su una crisi nata e chiusa come ho detto, duri due giorni! stentavo a credere [...]

[...] al ministro Olcese, perché per gli altri l' ho già dichiarata un anno fa! lei pensi alla situazione tragicomica di chi non ha mai votato la sfiducia, è [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Missione multinazionale in Albania
1635 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pacificazione e di assistenza umanitaria in Albania. sarebbe stato irresponsabile sottrarsi a questo dovere, comunque la si pensi e da qualunque angolo visuale [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1711 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 54 decreti. abbiamo vissuto in questi due anni l' epoca gloriosa del ghe pensi mi , con risultati che sono sotto gli occhi. lei, allora, fece una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Governo. conservate le leggi, se volete; sebbene pensi che avete torto a farlo, conservatele. conservate anche gli uomini, se questo vi fa piacere [...]

[...] intenderle, ma io le rivolgo alla maggioranza. pensi la maggioranza, che è più responsabile di noi dello stato del paese appunto perché è la [...]

[...] maggioranza, pensi se non sia questa l' occasione di cambiare se non la legge, se non gli uomini, almeno lo spirito del Governo. se la maggioranza avalla l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con le parole ed io ritengo che lo faranno anche con il voto) la loro solidarietà al Governo, io credo con la consapevolezza che, comunque si pensi, in [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il vecchio quadripartito è sepolto — non pensi che noi si voglia riesumare una formula superata. uno spirito nuovo può rendere efficace ciò che [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' amministrazione americana non si può rispondere semplicemente con un' alzata di spalle, qualunque cosa se ne pensi nel merito. se gli USA mettono oggi l' accento [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] asciutti; fra questi anche quello, a cui ho accennato, della Capitanata e del Tavoliere. non vi è dubbio che, comunque si pensi, esiste una necessità [...]

[...] evidentemente l' occupazione. ciò sarebbe inoltre relativamente anche facile, quando si pensi che la maggior parte della siderurgia, la maggior parte di [...]

[...] spaziato nella grande politica elettorale. e Togliatti, l' onorevole Togliatti (talvolta, scusi, dimentico l' « onorevole » : ma non è che io pensi a [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accinge a governare senza un vero mandato democratico. e prima che lei, onorevole D'Alema , pensi che si tratta della solita nobile arte dei comizi, come [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché siano forti!); dicevo, se vi fosse tale « mente » e se volesse — pensi un po'! — impedire le « riforme Maccanico » , o le « riforme [...]

[...] nome, molto più di quanto non si pensi (certo non esclusivamente). sarebbe un bel giorno quello in cui si facessero fuori i vecchi partiti, per lasciare [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disoccupazione strutturale. questa è la radiografia della principale causa della crisi italiana! onorevole presidente del Consiglio , ci pensi bene [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ciò vale per chiunque lo pensi o sia indotto a pensarlo) sarebbe, ad avviso del gruppo che rappresento, un errore, anche ai fini delle esigenze di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministero deve fronteggiare una situazione che credo nessuno di noi possa sottovalutare e nessuno di noi pensi di poter e di dover minimizzare. così come [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dicemmo che noi non ci astenevamo ma votavamo contro, checché ne pensi il collega Spaventa, proprio in nome e per conto dei poveri e degli indifesi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essi fossero l' indice continuamente in movimento dei tassi d'interesse , o della Borsa. non so cosa pensi in questo momento la maggioranza degli [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli USA. onorevole Domenico Ceravolo, pensi un po' meglio; quando ella dice certe cose, io capisco il suo punto di vista , ma mi consenta, dato anche [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia del Parlamento, nessuno pensi che io mi fermi a meditare tristemente sul corso delle cose e sulle incognite dell' avvenire. ho detto e confermo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] opposto. sappiamo tutti queste cose e voglio al riguardo, sebbene pensi cosa leggermente diversa, accettare la interpretazione che il neocinese onorevole [...]

[...] nello stile. ma non si pensi che i gruppi parlamentari del MSI-Destra Nazionale si possano associare ulteriormente alla ignobile commedia che si sta [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplicemente assurdo, quando si pensi al largo contributo statunitense e alla cooperazione atlantica per la difesa comune. certo l' Italia nella sua [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , qualora si esca da questa crisi per la via sbagliata, un' autentica crisi di rigetto nei confronti delle istituzioni, non perché qualcuno domani pensi o [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento agli osservatori del pieno diritto di autodifesa. ciò soprattutto allo scopo che qualcuna delle parti in causa pensi di utilizzare gli [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , solo che si pensi che il Governo su questa strada aveva già presentato, più di un anno fa, credo, un « pacchetto giustizia » che è stato solo [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica è un problema di entrata e non di spesa. lo affermo non perché lo abbia scritto dieci anni fa e pensi che non ci si può smentire senza fare una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla terra di Portella della Ginestra una nuova mafia pensi, come avvenne nel 1949, di rinegoziare il rapporto con la classe dirigente italiana. lei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale o pensi che la situazione internazionale oggi non sia gravissima e non possa portare con sé, anche a breve scadenza, effetti tragici nella nostra [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] macchine clientelari (si pensi agli enti previdenziali, per esempio). possono essere fatte, ad esempio, non sperperando finanziamenti nelle partecipazioni [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipi della responsabilità governativa; altri furono collegati o alleati durante la campagna elettorale . è naturale che io pensi soprattutto a loro [...]

[...] si pensi che questa volta si tratta della sola Germania occidentale . l' onorevole Covelli ha trovato che è necessaria una animazione, una energia [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nella difesa del suolo, la prevenzione è risparmio. si pensi ai miliardi gettati per una mancata politica del suolo; cioè, per risparmiare 20 miliardi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modo in cui sono per prassi costituite le Commissioni bicamerali d' inchiesta in questo Parlamento. sono — si pensi alla Commissione di inchiesta per i [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia e nel libero regime parlamentare , che pensi alla elevazione delle classi popolari e si preoccupi dei ceti medi ; soprattutto che senta, al di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialdemocratico e il partito repubblicano (ammesso che si pensi ad escludere il partito liberale ), e lo stesso partito socialista riformista dell' onorevole [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vista delle strutture. non ritorniamo perciò ad analizzare che cosa sia o cosa pensi il singolo uomo, perché in questa sede non mi sembra oltre tutto [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pensi di essere in posizione più libera, più responsabile, più attiva al di fuori di ogni vincolo particolare, benché effettivamente si possa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] so che cosa pensi di una simile affermazione il vicepresidente del Consiglio dimissionario, che cosa ne pensino i due ministri socialdemocratici, il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più direttamente interessati. vedo, poi, con simpatia la proposta avanzata dai capi partigiani, perché si pensi agli invalidi della repubblica sociale [...]

[...] che inizialmente erano in Germania, e che solo dopo si pensi agli invalidi italiani. vedo con simpatia la dichiarazione fatta in argomento dall [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dopoguerra in cui l' Italia si ritrovò unita. nessun governo può dimenticarlo, nessun governo pensi di governare dimenticando questi impegni perché cadrebbe [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indirizzo politico , a cui il Governo terrà fede perché questo è suo dovere. a questo riguardo, affinché nessuno pensi sia esagerato il discorso [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . certo occorre che l' Europa comunitaria pensi a queste iniziative in modo più concreto ed efficace. se pensiamo che da noi a Firenze esiste da anni [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] orientale e il blocco occidentale americano; se è come la pensano gli europei democratici, come io la penso, come credo la pensi la maggioranza di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parere: noi non possiamo votare e — c' è di più — si è così introdotto surrettiziamente (ci pensi, signor presidente del Consiglio ) il voto per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] informazioni che vi sono state date. signor presidente del Consiglio , pensi un po' che ignoranti, che analfabeti, il mio Giovanni Negri, il vostro Martelli, io [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovessimo credere ad un giudizio definitivo, allora, onorevole Nenni, dovremmo pensare che il partito socialista italiano pensi come l' onorevole Concetto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quello che costa la carta e le tipografie, senza essere potentemente locupletati in qualche guisa? c' è qualcuno il quale pensi davvero che tre quotidiani [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Malfa , che era stato a questo riguardo un iniziatore, poi ritirò la sua firma, e non so che cosa ne pensi ora. certo è che se noi esaminiamo le cose [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sanitarie (il colera, ritornato dopo decenni), dal decadimento del patrimonio artistico (si pensi allo stato dei monumenti, dei musei, delle [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propone una visione unitaria dell' ufficio del Pubblico ministero . che cosa significa? sorge il sospetto che si pensi ad una struttura piramidale, che [...]