Risultati della ricerca


74 discorsi per cifre per un totale di 160 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] drammatico problema, che non si può fare i prestigiatori con le cifre, con le percentuali, con i numeri e con le mozioni che qui vengono presentate. se è [...]

[...] , come se ci fossero delle cifre in libertà, o come se anche le cifre fossero dei nuovi esterni della Democrazia Cristiana . né si può fare come ha fatto [...]

[...] fantastica delle cifre sulle pelle degli uomini che vivono il dramma, e di questo dramma muoiono, del sottosviluppo. noi vogliamo denunciare il fatto che [...]

[...] ' adeguata organizzazione degli strumenti. noi affermiamo che il problema di fondo non è quello se aumentare o no le cifre; anzi, diciamo che più [...]

[...] aumentano le cifre, più bisogna andare a vedere dove vanno a finire e quali sono i piani precisi per cui queste cifre devono essere impiegate. devo però [...]

[...] maggioranza e non hanno firmato, si rendono conto che non bisogna porsi al centro di un balletto di cifre e di impegni, cercando di salvarsi così la coscienza [...]

[...] , ma che bisogna sapere che nessuna vita umana , nessun bambino del mondo, si nutre delle cifre fasulle iscritte nei vostri programmi. sappiate che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per esempio, l' ammontare del debito pubblico . nelle cifre ufficiali, alla data del 31 dicembre 1955 il debito pubblico ammontava a 4.451 miliardi [...]

[...] meno pronto a sviluppare il piano Vanoni di quanto non si siano dimostrati i paesi esteri cui il piano è stato sottoposto. se passiamo ad altre cifre [...]

[...] visuale , non posso più condividere l' ottimismo dell' onorevole Malagodi, né il modo fin qui usato per apprezzare le cifre. occorre elevarsi sulle cifre [...]

[...] cifre. nel 1950-51 le imposte dirette davano miliardi 187,3 rappresentando il 14,6 per cento di tutte le entrate tributarie; fino al 1954-55 questa [...]

[...] Stampa e i cui dati sono stati ripresi dall' onorevole Amendola nel discorso di ieri. sono cifre certamente impressionanti. nel bilancio del 1954 [...]

[...] alla scuola e 50 alla giustizia. ora, onorevole Malagodi, se noi inquadriamo le sue cifre in una normale politica di sviluppo , possiamo ben [...]

[...] prenderle in considerazione. ma, se guardiamo alla situazione del nostro paese qual è, prospettata nel piano Vanoni, queste cifre non reggono più da nessun [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi e poi 7 mila miliardi, necessari a tamponare solo qualche buco del bilancio statale elaborato su cifre false (questo lo disse, a suo tempo, al [...]

[...] aumentano le cifre della disoccupazione, le cifre della criminalità, del deficit pubblico, del disastro nazionale che i boiardi cittadini onorari di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settembre e dopo l' esplosione della bolla speculativa, la Borsa di Milano ha registrato incrementi annui a due cifre e quest' anno, sino ad oggi, un [...]

[...] procapite di automobili, di telefonini e di televisori. le cifre e i dati smentiscono le Cassandre interessate. mi rivolgo all' opposizione: vi [...]

[...] sembrano queste cifre che giustificano le vostre profezie di sventura sui destini del paese? la campagna messa in atto fin dall' insediamento del Governo per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] aggiornati, e ve ne sono senza alcun dubbio. state attenti — ripeto — nel lanciare pubblicamente le cifre! mi riferisco alle previsioni di deficit della [...]

[...] vertiginoso aumento, della scala mobile , le cifre relative al deficit della bilancia commerciale entrano ormai nelle case di tutti gli italiani [...]

[...] Finanze lanciare cifre per fini speculativi di carattere interno: cioè dare luogo a cifre ottimistiche, o addirittura ottimali, quando si vuol tentare di [...]

[...] le cifre opposte per motivi opposti! tutto ciò senza rendersi conto — ripeto — che al fondo di questo barile, ormai raschiato, vi sono gli interessi [...]

[...] , quante manovre sono state fatte attraverso le cifre lanciate. con tanta leggerezza da ministri in carica o da tecnici di indiscusso valore! quante [...]

[...] a proposito dei progetti fiscali del Governo ho letto alcune cifre e alcune considerazioni. sentite gli incassi effettivi — comunicato ufficiale del [...]

[...] . ecco, quando si discuterà dei decreti fiscali staremo molto attenti alle cifre, signor presidente del Consiglio , invitandola a stare attento perché [...]

[...] ' anno. mi pare una cifra discretamente importante! ci sono, poi, le cifre sconcertanti relative all' aumento in volume e in valore delle importazioni e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che comprende assegnazioni, stanziamenti, cifre. per questa parte, affermo — e tenterò di dimostrarlo — ci troviamo di fronte a un vero rompicapo [...]

[...] ' altra parte. ma questo è un altro ordine di considerazioni, onorevole Pacciardi. ad ogni modo, ho cercato di fare una somma di tutte le cifre che sono [...]

[...] state elencate. sono arrivato a un totale effettivamente impressionante. devo subito dire, però, che non assumo responsabilità completa per le cifre [...]

[...] ciascuna delle cifre elencate. alcune delle somme che ci sono state indicate devono essere qualificate come operazioni correnti di bilancio. per altre [...]

[...] il valore delle cifre che ci sono state presentate, non solo si deve avere esaminato il bilancio preventivo, ma si dovrebbe anche poter esaminare e [...]

[...] esagerata! di fronte a una posizione simile, si è spinti a tentare di ricavare dal complesso di cifre che ci vengono presentate in modo così arruffato e [...]

[...] alcune cifre vennero date nel passato, in particolare dall' onorevole De Gasperi nel suo discorso di replica al dibattito avutosi in occasione della [...]

[...] presentazione del suo Governo alla Camera nel mese di luglio. lascio da parte quelle cifre, le quali dimostravano, sino all' anno attuale, una linea [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disposto della Carta Costituzionale . soltanto che non potevamo improvvisare ed accennare in concreto a limiti e cifre, quando consideriamo la complessità [...]

[...] che San Giovanni è stato relativamente ben servito. dico relativamente, perché io voglio fondare su questi argomenti in cifre, che dimostrano quello [...]

[...] tenerne conto anche riguardo alle possibilità che ci offre il Piano Marshall . ed ora veniamo un po' alle questioni che sono in cifre e delle quali [...]

[...] mediocre documento. non pretendo che sia particolarmente specchiato. mediocre documento, ma documento in cui si faceva il tentativo di dire le cose in cifre [...]

[...] composta di cifre e di problemi economici. voi dell' opposizione non avete ritenuto sufficienti questi argomenti. ne hanno trattato alcuni, ma altri hanno [...]

[...] mediocre documento di cifre e di problemi economici in una visione storica. e l' onorevole Togliatti mi sostituisce con una ricostruzione storica a modo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cipe che, a sua volta, su proposta del ministro del Tesoro e del ministro dei lavori pubblici , lo ha varato nei mesi scorsi. ma questo riguarda le cifre [...]

[...] miliardi. quindi i conti quadrano e non vi è stato assolutamente un giuoco di cifre. naturalmente, sappiamo che occorre fare molto di più e che [...]

[...] regioni. non voglio entrare in una minuziosa elencazione di cifre perché, se se ne abusa, le cifre finiscono con l' essere troppo indigeste, ma vorrei [...]

[...] che ella ci ha chiesto. sono cifre discrete. nell' ultimo anno vi è stata una leggera diminuzione poiché è finita la tranche di esportazione dei [...]

[...] di destalinizzazione ed altri simili. si tratta di cifre veramente spaventose, che devono confermarci nella nostra antica convinzione: il partito [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tentato di dare una risposta ai senza casa ed ai senza lavoro . il suo è il Governo che ha consentito l' impegno per i prossimi anni di cifre faraoniche per [...]

[...] finanze pubbliche. lei ha citato qui alcuni dati. io ne aggiungerò soltanto alcuni altri, perché credo bastino in realtà poche cifre per dare la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colonia e come Vandea per i voti di scambio ; ciò è confermato dalle cifre elettorali della Democrazia Cristiana . la Dc, che in genere (almeno [...]

[...] . queste sono le cifre ed anche le ragioni, ad esempio, della campagna diffamatrice contro la Lega Nord , accusata di razzismo antimeridionale. lo credo [...]

[...] queste le cifre che la Lega Nord intende capovolgere nella sua battaglia per redimere, attraverso le autonomie regionali ed il federalismo, non solo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli avversari, ma in se stesso solido e che certamente non può essere contestato, cifre alla mano. dico « cifre alla mano » perché, onorevoli [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 344 - seduta del 22-07-2003
Informativa urgente del Governo sull'emergenza idrica ed energetica in atto nel paese
1311 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 344 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor sottosegretario, verrebbe da dire che noi restiamo all' asciutto, nonostante lo straripamento di parole, la tracimazione di cifre ed il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vogliamo diventare un paese civile. il collega Gullo ha citato ieri alcune impressionanti cifre relative alla distribuzione della terra nella sua [...]

[...] Calabria; ci ha parlato della infinita miseria dei lavoratori di quella regione. potrei portare cifre analoghe e forse anche più gravi, per altre regioni [...]

[...] documento riservato che ho avuto di recente dalla nostra sezione di organizzazione, e che contiene le cifre relative al numero dei nostri iscritti al [...]

[...] stato dato, inoltre, sei regioni già superano le cifre della fine dell'anno passato e in esso non è ancora tenuto conto del notevole afflusso di nuovi [...]

[...] obiettivi di difesa degli interessi di una grande potenza imperialistica, sono anziché favoriti, danneggiati. avete avuto notizia delle cifre che sono [...]

[...] Cecoslovacchia! non intendo servirmi di queste cifre per una facile polemica; intendo sollevare un' altra questione. è evidente che qui vi è una parte d [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economico e non sia un elemento di propulsione secondo quella che dovrebbe essere la sua essenziale funzione. devo dire che le cifre da noi annunciate [...]

[...] , sia pure per ragioni contingenti (ma questo lo vedremo confermato dalle cifre dei mesi futuri) almeno per quanto riguarda i primi due mesi del 1970 [...]

[...] riconoscimento vuol dir poco. quali sono le cifre dalle quali dobbiamo partire per rendere concrete le nostre deduzioni sulla situazione finanziaria [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1646 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quella maggioranza, ha citato cifre e fatti che per la verità non hanno nulla a che vedere con l' azione del governo . ha messo da parte altri dati [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una atmosfera di distensione e di concordia. quando noi citavamo le cifre indicative del disagio e della miseria di masse sterminate di popolo, ci si [...]

[...] diceva che eravamo dei guastafeste, se non dei calunniatori della patria. oggi tali cifre le abbiamo sentite ripetere da oratori di tutte la parti [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costante e progressiva riduzione del debito. l' aridità delle cifre non deve nascondere il significato che questo ha: stiamo ricominciando a [...]

[...] quanto importi. ci parlano, cioè, di un paese che produce e rende ogni anno più ricchi e più sicuri i suoi abitanti. tutto questo, tutti i dati e le cifre [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1301 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di licenziamento, a rischio di incidenti). conosce queste cifre da record europeo: 1200 morti all' anno, 27 mila feriti all' anno? di questi, molti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1547 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] facciamo invece con il cuore a pezzi perché senza dubbio, è costato molto anche a me stamattina dover venire in questa sede ad esporre delle cifre o [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1277 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere racchiusa in due cifre, 2 mila morti negli ultimi mesi, 460 mila profughi: « ognuno di loro » — scrive Amnesty International — « ha una [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' unificazione socialista. sommando le cifre della sinistra con quelle della destra si ottiene, naturalmente, la sconfitta del centro. ma voi [...]

[...] investimenti produttivi pubblici. anche qui le cifre lo smentiscono. ecco le cifre sulle spese di carattere economico, produttivo e sociale negli [...]

[...] dobbiamo consultare le cifre. le cifre, infatti, ci dicono che queste esportazioni sono aumentate nel totale da quintali 10 milioni e 275 mila del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sopra quali basi concrete di previsione si sia giunti a queste cifre noi non sappiamo e non sapremo. ci si trova, quindi, subito di fronte a una [...]

[...] palese dell' industria italiana e quindi di tutta la nostra economia. guardiamo le cifre. esse non sono nostre, ma di istituti statistici nazionali e [...]

[...] aumentata del 6,8 per cento . acciocché le cose risultino più chiare, sarà bene ricorrere a un confronto mettendo accanto alle cifre che ho letto quelle [...]

[...] in rapporto con l' aumento della popolazione. se prendiamo cifre più recenti, se confrontiamo cioè indici della occupazione industriale di anni più [...]

[...] invece una diminuzione dell' 1 per cento . le cifre diventano poi ancora più preoccupanti se ci limitiamo a un settore dell' industria che è per noi il più [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli Esteri ) ne parlava anni fa a Milano dando le cifre della cooperazione italiana, nel 1966, siamo andati ben indietro; quando abbiamo iniziato la [...]

[...] che al ministero degli Esteri usa molto. vede, continuavo a rileggere queste cifre, gli stanziamenti, i vari capitoli, eccetera. oltre ad avere [...]

[...] capire una serie di problemi. sono cifre anche ridotte, signor presidente del Consiglio : il ministero dei Trasporti , ad esempio, ha avuto tre [...]

[...] milioni per l' organizzazione che tutela la proprietà intellettuale. sono cifre ridotte, signor presidente del Consiglio , è vero, ma vogliamo tentare di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra. quando noi parliamo di rifiuto di tener conto del voto del 28 aprile, non ci riferiamo però soltanto alle cifre, alle percentuali, al [...]

[...] cifre; onorevoli colleghi , in relazione al costo della vita , degli affitti, dei trasporti e di tutto il resto. difficilmente calcolabili, ma [...]

[...] del lavoro, non è corretto, ma decisamente tendenzioso il procedimento che consiste nell' isolare un paio di cifre riferite all' ultimo anno e a una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare, dagli oratori del nostro partito; un contributo concreto e positivo — ripeto — nutrito di fatti, di cifre, di argomenti che a voi [...]

[...] disposizione per raggiungere tale scopo credo sarebbe quello di affrontare questo nostro contributo positivo alla discussione, i fatti, le cifre, gli [...]

[...] , ad esportare, quale è la loro vita odierna. esaminate le cifre dei fallimenti, dei protesti e avrete documentata questa realtà, vedrete in che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imprese, delle parti sociali , cioè di quanti hanno avuto fiducia nella nostra capacità di mantenere gli impegni presi. ci sono alcune cifre che [...]

[...] meno. ho già detto che non c' è in queste cifre e percentuali alcun trionfalismo. io per primo sono consapevole che i problemi sono molti e il cammino da [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Europea che hanno cifre di inoccupazione che arrivano sino al 25 per cento ; abbiamo un' economia sommersa che si può far emergere virtuosamente solo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , fatta dall' onorevole Mattarella, il quale, parlando a nome della Democrazia Cristiana si è accontentato di leggerci alcune di quelle cifre che tutti [...]

[...] industriale, dei grandi monopoli industriali italiani risulta evidente da queste cifre. le cifre dell' occupazione e della sottoccupazione permangono a [...]

[...] 400 lire al giorno. per i braccianti le ultime cifre ci danno un salario di 1.700 lire giornaliere a Milano, ma ci danno un salario di 903 lire a [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maltempo. pur essendo del tutto prematuro avanzare cifre, può stimarsi che — salvo cause avverse impreviste — le produzioni fondamentali, e in primo [...]

[...] milioni di dollari . a fronte di queste cifre si sono avute nel settore dei movimenti monetari, per entrambi i trimestri considerati, diminuzioni delle [...]

[...] ) nei precedenti dodici mesi . l' andamento degli impieghi delle aziende di credito è sintetizzato in queste cifre: nel primo trimestre del 1962 le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un sunto della cronaca nera pubblicata sui quotidiani dell' ultimo anno, con l' aggiunta di cifre finali. mancano alcuni dati sostanziali, non so se [...]

[...] ufficio centrale di statistica, cifre ancora più gravi, dalle quali risulta in modo inequivoco che la stragrande maggioranza degli autori di fatti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un panorama diverso e assai più articolato di quello che solitamente appare ripetuto a suon di cifre e di percentuali. non sono le cifre a darci l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministrativo. a testimonianza del rigore che si è già impresso all' azione di prevenzione e di repressione dei reati tributari, valgano alcune cifre. nel 1976 [...]

[...] ' altro danneggia fortemente anche l' immagine dell' Italia nel mondo. la gravità della situazione è dimostrata dalla rilevanza delle cifre prima [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il diritto ad una vera cittadinanza. potrei argomentare queste considerazioni in maniera diffusa e con l' avvallo di poche cifre essenziali. ma non è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Popolo di questa mattina, lei è venuto a riferirci delle cifre, per altro note, relative al 1977, perché il ministero dell'Interno le ha divulgate [...]

[...] . ma la cosa preoccupante è che lei non ha ritenuto di dover dare un commento politico e di Governo sulle cifre che lei stesso ha qui esposto. desidero [...]

[...] esplosivo. che senso hanno queste cifre, signor presidente del Consiglio , senza un commento adeguato? lei non ci dice dove sono state trovate queste [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che si è presa l' onorevole Donati di ritenere che queste sono rappresentate da lui o dalle sinistre. ad ogni modo, quali sono le cifre di questi [...]

[...] Democrazia Cristiana , da sola (queste cifre vengono stampate e le potrete contestare se le troverete contestabili), ha ottenuto sempre più voti di tutto [...]

[...] cento , se sommiamo tutto di fronte al 55,9, quasi il 56 per cento . queste cifre vanno affermate, perché da esse si è voluto dedurre che non possediamo [...]

[...] rappresenta un' idea fissa dell' onorevole Di Vittorio (e scusate se vi annoio con tante cifre, ma è bene richiamarle perché certi slogans che fanno il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; questo intendevo dire affermando che questa soluzione è condizionata, alta volontà del Parlamento. le cifre comunicate sui permessi e sull' uso del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fornire cifre e non valutazioni (che potrebbero essere opinabili), a dimostrazione che in molti settori, anche importanti (mi riferisco alle rapine, ai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . noi ci troviamo quindi di fronte a questa curiosa situazione: ad una eversione che (lo ha documentato il presidente del Consiglio con le cifre) proviene [...]

[...] riconoscere validità, persino nelle cifre (infatti, le proporzioni sono quelle) all' antico « rapporto Mazza » , vituperato da tutti coloro tra voi [...]

[...] cifre che siete stati costretti a fornire della realtà dura dei fatti confermano le proporzioni di quel famigerato rapporto. e allora, si incida con il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altro problema. ma quale è stato il risultato di questo sviluppo? se ci allontaniamo dalle cifre e cerchiamo di esaminare le condizioni reali della vita [...]

[...] aumento nella produzione industriale , la disoccupazione non è diminuita. essa oscilla sempre attorno alle stesse cifre. questa è la prima constatazione [...]

[...] aumentato, lo squilibrio tra le regioni settentrionali e le regioni meridionali . sono le statistiche che lo dimostrano e vi risparmio le cifre [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una situazione che aveva rasentato i margini della ingovernabilità. la comparazione delle cifre vale più di ogni elaborato discorso. condenso in sei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sembra che transizione graduale al socialismo sia un compito delle sinistre e sicuramente non suo. ora lei ci presenta questo rendiconto, le cui cifre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cifre e bilanci mentre noi siamo dei novellini che in questi giorni per la prima volta prendiamo cognizione di talune cifre. sarà certamente così: ma [...]

[...] principi alla mancanza assoluta di principi e di programmi. noi constatiamo — attraverso le cifre ripetute dall' onorevole Amendola — l' ingigantirsi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggi. ma le cifre del 1980 sono purtroppo anche quelle del 1979, del 1978 e così via ; e dobbiamo quindi presumere che la situazione di oggi, se fosse [...]

[...] . oltre oceano, negli USA e nel Giappone, il rinnovamento industriale ha creato milioni di posti di lavoro e le cifre statistiche della disoccupazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forse monotona di citazioni e di cifre, un' altra cifra debba io qui pronunciare, con tutta semplicità, come il dato riassuntivo di una altissima [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Banca d'Italia , l' Istat e la Corte dei conti . le cifre di cui ha autorevolmente parlato il centro studi della Confindustria, nel suo rapporto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlare con le cifre alla mano. se c' è un elogio che va fatto, è alla parte più semplice e più piccola del nostro mondo, quella che sottoscrive il [...]

[...] le aziende, vorrei, cifre alla mano, vedere, da quando si è creata la cedolare, quale sia stato l' effettivo afflusso di capitale fresco nelle aziende [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preciso, scadenze e cifre, credo non consenta un contraddittorio ed un' analisi molto serie. e di cifre e di scadenze relative ai vari punti [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contributo alla guida dell' Unione con titoli di autorevolezza, che non sono opinioni, ma fatti e cifre, dati oggettivi riconosciuti dalla Commissione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] date dalle competenti autorità tre cifre diverse, di cui una differiva dalla cifra dei maggiorenni di 177 mila unità in eccesso, e le altre [...]

[...] cifre io ho accomunato i voti del nostro partito a quelli del partito socialista . non l' ho fatto, onorevoli colleghi , con alcuna intenzione di ledere [...]

[...] . questo confronto delle cifre rende evidente il vero limite del vostro tanto decantato successo e l' origine di una frattura in due del paese, tra un [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spingono le donne e i bambini verso il confine albanese. sono le cifre di una catastrofe umanitaria: indiscutibile! ma, certo, è difficile dire che con [...]