Risultati della ricerca


305 discorsi per affrontare per un totale di 642 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali dovevate vigilare, vi ha impedito di ottenere un risultato qualsiasi per arrestare l' involuzione della Democrazia Cristiana , affrontare e [...]

[...] affrontare e risolvere, da solo, i problemi del rinnovamento delle strutture economiche e politiche del paese. il partito che dimentichi questa verità, a [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il bilancio di tutte le famiglie italiane sia in pareggio. ebbene: oggi siamo entrati in questa situazione: o la democrazia politica saprà affrontare [...]

[...] affrontare, in nome dell' interesse nazionale , una grave crisi interna, come è avvenuto per il patto atlantico . sapevamo che era nostro dovere d [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] indubbiamente siedono in Parlamento — e corretta. ci sono, signor presidente del Consiglio , onorevoli colleghi , due soli modi corretti per affrontare il tema [...]

[...] quadripartito. queste mie osservazioni sono forse maligne, ma ho l' impressione che qualche elemento di verità in esse vi sia. debbo ora affrontare — lo farò il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] affrontare lodevolmente il problema dei rapporti giuridici, legislativi e costituzionali tra Stato e regioni, questo Governo viene da me umilmente [...]

[...] quello di tutta la massoneria, se lo vogliamo affrontare, se avete il coraggio di affrontarlo; non è il problema della massoneria in quanto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzione dei problemi, così gravi, della nostra economia sociale. e poi? poi bisogna affrontare le riforme previste dalla Costituzione: la riforma [...]

[...] a faccia con la realtà, affrontare le questioni di struttura economica che ho detto, indicare quello che si può fare oggi, quello che potrà esser [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . è un sistema che venne talora adottato nel passato, e nel nostro paese e in altri paesi a governo parlamentare, per affrontare situazioni gravi, nel [...]

[...] esistenza della maggioranza degli uomini che in Italia vivono soltanto di lavoro è inadeguato e insopportabile. ma quali vie si possono seguire per affrontare [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definito fermento sociale, l' affermazione di un' altrettanto vaga ed indefinita inadeguatezza di tutte le forze politiche . ora, tale modo di affrontare [...]

[...] esposta agli attacchi e ai pericoli di tipo reazionario. abbiamo dichiarato che il nostro partito è deciso ad affrontare con tutti i mezzi necessari ogni [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discuteremo nel vertice di Bruxelles su come affrontare il difficile passaggio dalla guerra alla pace e certo dovremo pensare a come l' Italia potrà [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche del lavoro. si è rimproverato a questo Governo un' eccessiva timidezza nell' affrontare questo grande tema della riforma dello stato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra adesione al patto atlantico ; in parte forse anche al momento della adesione alla CED. questo è un problema che è più urgente che mai affrontare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Cristiana , si rivela il vuoto di giustificazioni che la Democrazia Cristiana in questo momento si trova ad affrontare nei riguardi non nostri, ma dell [...]

[...] progresso del nostro paese. ho il coraggio di affrontare l' impopolarità nello stesso ambiente e di parlare un linguaggio antidemagogico nel mio stesso [...]

[...] paese, che generosamente e ingenuamente vi si è affidata. tutto ciò premesso a proposito della natura di questo Governo, desidero affrontare il secondo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che è intenzione del Governo affrontare problemi nuovi per risolverli coraggiosamente. in realtà, non tanto di coraggio si tratta, ma di indirizzi [...]

[...] affrontare il problema del disarmo generale e controllato e giungere a conclusioni. ebbene, alla vigilia di questa riunione, ecco che l' amministrazione [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cristiana , ma perché siamo sinceramente convinti della sua inidoneità ad affrontare e risolvere le grandi questioni che abbiamo dinanzi. riteniamo che, al [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manifesta in gran parte del paese. questo risveglio richiede e merita il conforto di politiche giuste ed adeguate che sappiano affrontare con coraggio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] risolverete una questione che potrebbe sembrare formale, ma che è sostanziale: se, cioè, avrete il coraggio di affrontare il problema di fondo o lo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legislatura. e lo farò senza eludere i nodi politici che a mio avviso hanno determinato l' attuale situazione e senza esimermi dall' affrontare le [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto ai tempi normali del lavoro, del mercato e della stessa comune dei cittadini. di qui la necessità di affrontare innanzi tutto il problema delle [...]

[...] emolumento a qualsiasi titolo dovuto. per quanto riguarda il mercato del lavoro dobbiamo affrontare una serie di problemi relativi a strozzature [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inoltre nei modi più efficaci e condivisi dalle parti politiche che lo sostengono ad affrontare la grave situazione che potesse determinarsi, specie in [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoratori. Leo Valiani nei giorni scorsi ha scritto: « voto segreto in fabbrica, voto palese in Parlamento » . so di affrontare una questione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che sarebbe la vostra rinnovata condanna. e se non avete il coraggio di seguire questa strada e finché non avrete il coraggio di affrontare nuove [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ricordarle, signor presidente del Consiglio , che si tratta di un tema che bisogna affrontare con estrema delicatezza. prima di tutto perché Genova [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reperimento di armi e specialmente di munizioni detenute abusivamente. si cercheranno rapidamente i mezzi per affrontare con ancor maggiore efficacia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adeguare i processi di sviluppo nei paesi d' origine, così da affrontare alle radici le cause di un simile fenomeno. la cooperazione allo sviluppo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questione di Formosa. il primo passo compiuto verso l' incontro dei quattro per affrontare la questione tedesca farà fare alla situazione altri passi in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] per un largo colloquio di informazione sulla reale situazione socio-economica del nostro paese, prima di affrontare le consultazioni per la crisi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spettacoli di miseria dei quali dovremmo sentire tutti vergogna ed orrore. se voi siete capaci di affrontare seriamente ed organicamente la soluzione di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Germania occidentale , ma vi è un tentativo di affrontare il problema tedesco, tentativo che potrà riuscire o non riuscire. ma come potete trascurarlo? come [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad affrontare le difficoltà di domani. ma, onorevoli colleghi , noi saremmo pessimi politici, indegni di governare un popolo idealista come l' italiano [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' affrontare in primo luogo le storture macroscopiche che sono peculiari al nostro sistema e che hanno determinato contemporaneamente l' ipertrofia e l [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pluriennale, ma intenzione di affrontare e di risolvere il problema nel modo migliore. l' onorevole Reale nel suo intervento, ultimo della numerosa ed [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] associazioni sindacali, dà gli accoglibili suggerimenti di affrontare in esso, in particolare, il problema per la formulazione di uno statuto dei lavoratori [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico , ad esempio — , e che altri non straccioni, invece, preferiscono sempre non affrontare. io ho finito. vi avevo detto che c' era qualcosa in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio , è irrilevante nella storia di un paese o nella storia privata il fatto che qualcuno debba affrontare e risolvere un problema sul quale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge — di voler adottare una serie di impegni di spesa, ma questi impegni di spesa non saremmo poi in condizione di poterli affrontare. l' onorevole [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preesistente, ma non lo ha annullato. fieri, gli italiani, di quanto è stato iniziato nel Mezzogiorno, essi devono affrontare la situazione, e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversi problemi che non siano la tipica, tradizionale maniera di veder il socialismo. il problema che dovete affrontare è quello di una società [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conveniente per affrontare questo problema che non può essere eluso. ed io non dubito che questa scelta, per la quale il Governo offre, dopo attenta [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da soli l' impegno del Governo. si affermava infatti con assoluta chiarezza di voler « affrontare le urgenze del paese con una strategia di grande [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e non relativa alla mancanza di forza umana, all' inadeguatezza di affrontare in toto una situazione storica ed umana; soprattutto quando accade [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il paese deve affrontare. tutti hanno detto in questa sede che la presenza del nostro paese nelle strutture comunitarie non è ancora sufficiente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continua, signor presidente , a tal punto che molto probabilmente noi ci troveremo a dover affrontare nelle prossime settimane dei tentativi di riforma e [...]

[...] dovete affrontare siano più grandi di noi e di voi, ma non abbiamo scelto di vivere in questa epoca ed è una magra consolazione dire che Ernesto Rossi e [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricerca dell' equilibrio deve ovviamente essere tenuta ben presente quando si va ad affrontare il panel dei problemi aperti circa l' architettura [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caso Moro, poiché per 54 giorni nessuno è stato in grado, o nessuno ha voluto affrontare in questa sede tale problema. signor presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . è una contraddizione in termini il dire ad un Governo che deve essere di coalizione, deve essere programmatico, deve affrontare e possibilmente [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto, non si può affrontare la battaglia politica. ci risparmi quindi il Governo ulteriori manipolazioni elettorali; il miglior sistema di voto è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presenza , infatti, di un palese contrasto, vorrei dire perfino di un equivoco, che ritengo necessario sin dall' inizio affrontare per liberarne il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le libere istituzioni e per affrontare seriamente i problemi sociali. il partito socialista oscilla ancora tra democrazia e concezioni totalitarie e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] affrontare grosse impopolarità nel partito, ho fatto vuotare le sedi in quei giorni. ma il ministro dell'Interno certe cose le sa. poteva, ad esempio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] davanti ai rappresentanti della nazione a esporre e discutere, in modo preciso i fatti, e in cui una maggioranza, invece di affrontare sinceramente e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società e degli equilibri di potere. qui è il nodo che non si ha il coraggio di affrontare e di sciogliere. ma le paure, le esitazioni, i rinvii non [...]