Risultati della ricerca


305 discorsi per affrontare per un totale di 642 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che l' associazione degli industriali dovrebbe affrontare, insieme al Governo e alle parti sindacali responsabili, visto che la vecchia lotta di classe [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare con grande coraggio democratico — anche se umanamente intessuto di dolore profondo, di dubbi angosciosi e di sacrifici consapevoli — la [...]

[...] iniziativa sulla quale converga un ampio arco di forze politiche , sociali, imprenditoriali e culturali. un Governo che, pur impegnato ad affrontare in termini [...]

[...] . occorre inoltre affrontare e risolvere i fondamentali problemi relativi alle garanzie di sicurezza, alla programmazione territoriale degli [...]

[...] affrontare il problema di fondo della disoccupazione e del Mezzogiorno. tali linee intendono: razionalizzare il sistema degli incentivi e concentrare nel [...]

[...] , il Governo si propone di affrontare la carenza di coordinamento tra le varie componenti del sistema, che deve essere raccordato alle esigenze di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di luglio 1977) di affrontare e superare l' emergenza. in termini di emergenza dell' ordine pubblico e dell' ordine sociale è stato indispensabile [...]

[...] , della pena di morte nel nostro diritto; concerne più vastamente il modo per affrontare l' emergenza. la Costituzione repubblicana, all' articolo 87 [...]

[...] risposta è positiva, altro quesito: quali leggi ci occorrono per poter affrontare la situazione di emergenza? c' è bisogno di leggi eccezionali o no? se [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tratta di allargare la base democratica, si tratta di affrontare e di risolvere i problemi di fondo della nazione, si tratta di consolidare [...]

[...] occidentale non accetta l' atroce dilemma schiavitù o guerra, ma ha la volontà e la forza morale per affrontare un dialogo approfondito e costruttivo con [...]

[...] ; si tratta di diffondere gli ideali democratici in zone sempre più vaste della classe lavoratrice , di affrontare e risolvere i problemi maggiori che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] totalitarie, molte volte inumane, ma eloquenti di promesse messianiche? se si è creduto in seno alla Democrazia Cristiana di affrontare le forze [...]

[...] paese con il suo volto più degno. il dovere era di resistere, di opporsi alla offensiva conservatrice, di affrontare la situazione con coraggio. si è [...]

[...] alla crisi la soluzione che il paese si attende, per formare quel Governo di centrosinistra capace di affrontare i problemi della nazione, capace di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affidatomi proprio un mese fa come un invito a prestare la mia opera per affrontare e ridurre i rischi, ormai gravi in tutto il mondo e particolarmente in [...]

[...] il logoramento, chiamando avventatamente in causa l' Onu per questioni che non si sa se può affrontare e risolvere. l' Italia ha sempre appoggiato [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riorganizzazione della nostra economia, per porla in grado di affrontare le sue antiche e nuove debolezze. la programmazione economica poteva apparire un lusso [...]

[...] questo, è suo fermo intendimento affrontare e risolvere, in un quadro di conformità ai principi della Costituzione e alle esigenze fondamentali del nostro [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , premettendo che il Governo non ha inteso e non intende nascondere nulla al Parlamento, che il Governo è pronto ad affrontare le riunioni che si [...]

[...] ' ideale dell' unità ed era nella disperazione per come affrontare il potere, lui, un uomo così nobile, così religioso, così idealista, concepiva e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare ed avviare a soluzione (il presidente Bush citò esplicitamente il 1° ottobre all' Onu la Palestina ed il Libano) i numerosi problemi ancora aperti [...]

[...] sicurezza si sia modificato con l' irrompere di nuovi strumenti di distruzione sul teatro mediorientale. dovremo, dunque, essere capaci di affrontare le [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del tutto evidente che per affrontare queste grandi questioni — ho fatto solo un accenno — occorre un' azione politica incisiva, di forte respiro e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese, affinché esso possa dare il suo contributo per affrontare questi problemi in modo nuovo e per gettare le basi di una pacifica convivenza e [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] restano irrisolvibili per qualsiasi governo che li debba affrontare, sia esso di destra, di sinistra o di centro. ciò significa che lo scontro o il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
749 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] socialdemocratico e di quello liberale, vi sia sempre comunque una situazione difficile, di compromesso da affrontare. ma quanto più facilmente questa situazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mediorientale, non a caso il 1° ottobre parlando all' Onu il presidente Bush rinnovò esplicitamente l' impegno ad affrontare — subito dopo la restituzione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare il giudizio del corpo elettorale . una ancora maggiore tensione può e deve essere attesa dunque in questa fase conclusiva della legislatura [...]

[...] oggi. e un Governo con sicura maggioranza, uno stabile accordo tra i partiti, la riconosciuta esigenza che essi hanno di dovere affrontare insieme la [...]

[...] quale non si sarebbe temuto di affrontare il corpo elettorale . una decisione libera, dunque, una decisione positiva, una comune valorizzazione di [...]

[...] che siano le difficoltà che dovremo affrontare e che ci daranno esse la misura della nostra capacità e del nostro diritto di esistere. la ragione del [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non solo di svolgere un ottimo lavoro, tanto più necessario quanto maggiori sono i problemi, ereditati, da affrontare e — speriamo — risolvere, ma [...]

[...] Consiglio , non se ne abbia a male, anche da parte di un leader come lei è giunto il momento di affrontare la lotta ai monopoli pubblici e privati , più [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siano suggeriti dalla esperienza, le Camere potranno occuparsi in più propria occasione, specie quando si dovrà affrontare il problema della necessaria [...]

[...] premesse ideologiche o dei loro postulati particolari, sentano la responsabilità di affrontare e risolvere problemi di progresso sociale e di pubblico [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare i problemi di struttura che avevamo ereditato dal passato. non siamo certo stati della teoria di un collega dell' opposizione di destra che l [...]

[...] un assetto tale che possiamo subire soltanto le oscillazioni della congiuntura, o dobbiamo affrontare una seconda tappa del nostro duro cammino? il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare con mezzi congrui i grandi problemi sociali del paese; quando cioè si trattasse di creare finalmente una Italia moderna, liberata dalle [...]

[...] democratico del paese e di soluzione dei grandi problemi che interessano le classi lavoratrici , deve affrontare in termini di concretezza e di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] erano stati protagonisti e firmatari, doveva essere rinnovato, come fondamento di un sistema di relazioni sociali in grado di farci affrontare una [...]

[...] comune dell' Europa. fare dell' area dell' euro un' area di crescita stabile e affrontare il problema della disoccupazione strutturale in Europa è la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto è avvenuto in Italia in questi anni! non è vero che le masse lavoratrici , di fronte alle prove che devono affrontare, si siano allontanate [...]

[...] affrontare il problema comunista alleandosi alla reazione o, peggio ancora, al fascismo. chi pensasse questo, commetterebbe un errore colossale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi ancora insoluti circa la politica di programmazione? volerli affrontare è già un passo avanti, ma non crediate che abbiamo raggiunto una [...]

[...] regolarmente non nominiamo mai, ebbene, se vogliamo affrontare questi problemi, abbiamo gli strumenti parlamentari per farlo. ed è inutile dire che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concezioni e di metodi per affrontare e risolvere la crisi. e allora, a mio avviso, questa è la sede per dibattere e condurre questo nobilissimo ed [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] saputo affrontare con coraggio anche settori dell' assetto costituzionale e della legislazione vigente in Turchia sui quali gli esecutivi che l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si mostri alla fine capace di affrontare la nuova situazione con ragionevolezza, con realismo e con lungimiranza. sono passati dall' inizio di questo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agevolmente ritorti, è un modo sterile di affrontare i nodi dello sviluppo democratico. e questo mi preoccupa, anche se, invece, potrei consolarmi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico da affrontare minacciando l' intervento dell' esercito, e non sono nemmeno, per ora, problemi di legalità violata. sono invece la drammatica [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non volessimo affrontare questa riforma. devo dire che fin dal primo discorso di insediamento del Governo ho detto e ho ripetuto fino alla noia che lo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali noi ci troviamo, difficoltà che desideriamo affrontare insieme in spirito di solidarietà, ritenendo con ciò di rendere un servizio al nostro [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un ambito... lui si è offerto! scusate, ma forse un momento di alleggerimento ci aiuta ad affrontare anche con un po' di serenità i gravi problemi [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] temi che noi abbiamo la responsabilità di affrontare e dobbiamo liberarne il calcio. non vedo perché le tifoserie debbano esprimersi in termini di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia significa affrontare questi problemi ed avviarli a soluzione nel senso della severità, della pulizia, dell' ordine e del rinnovamento. si [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui sono chiamati, commisurando l' impegno alle difficoltà da affrontare, senza alcuna distrazione o comodità. solo è giusto conoscere le difficoltà e [...]

[...] fondamentale da affrontare è anche quello della casa, di cui hanno bisogno vastissimi ceti popolari. fino ad oggi l' alto costo delle aree ha reso [...]

[...] porre speciale impegno nell' affrontare le questioni che interessano i nostri lavoratori all' estero. esso è convinto che il problema di fondo è quello [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] civile all' aborto, ma esiste umana comprensione per le donne che debbono affrontare il dramma dell' aborto, quella che noi consideriamo ed abbiamo [...]

[...] interessati per affrontare globalmente il problema di Trieste e del Friuli Venezia Giulia . quanto alle minoranze del Friuli, il Governo valuterà i lavori [...]

[...] ieri veniva promossa una riunione fra i ministri per affrontare i gravi problemi del settore del trasporto aereo che oggi sono stati trattati con le [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della nostra società ed il radicarsi in essa dei valori di libertà, di democrazia e dell' ordinata convivenza civile, dovrebbero consentire di affrontare [...]

[...] dal Governo in altri importanti settori, desidero comunque fare esplicito riferimento ad una tematica che sempre più occorrerà affrontare nella sua [...]

[...] dei necessari poteri ad un ministro appositamente delegato per affrontare, in un quadro di accentuato coordinamento interdisciplinare, i problemi delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] soluzione della crisi di Governo ha messo in luce esattamente il contrario, cioè ha messo in luce l' impossibilità, l' incapacità di affrontare una vera e [...]

[...] modalità della strategia per affrontare la congiuntura » . la congiuntura non si affronta con una strategia. si affronta con una tattica. perché è [...]

[...] neppure le capacità — per affrontare tecnicamente e in immediato problemi che, se affrontati subito e con modestia, sarebbero solubili, andate subito [...]

[...] ai pensamenti strategici. confessate tuttavia al tempo stesso di non essere certi delle modalità strategiche per affrontare la congiuntura. ci ripensi [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi, onorevoli colleghi , è una scommessa difficile, che richiede a ciascuno di essere all' altezza del proprio compito ed esige di affrontare e [...]

[...] di destabilizzazione ed in ogni, caso di inaccettabile ritardo e rinvio nell' affrontare i gravi problemi che abbiamo dinanzi. sono convinto perciò [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vitalizzazione nel settore Iri, e di quello delle partecipazioni di Stato. dopo aver messo ordine in casa nostra si potrà affrontare il problema dei [...]

[...] solidarietà, ogni pacifico progresso. per affrontare i problemi della pacifica convivenza tra i nostri popoli del patto atlantico e i popoli dell' est [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , infatti, questioni che non possono attendere, che il Parlamento e il Governo devono affrontare subito, nelle prossime settimane, nei prossimi giorni. la [...]

[...] ben più importanti sono i problemi che occorre affrontare; per un verso, vi è la necessità di ristabilire il rispetto dell' indirizzo e della norma [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il paese dovrà affrontare. prenda atto quindi l' attuale maggioranza che la fine di una intera fase della storia repubblicana o conclude l' esperienza [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; certamente è una vicenda complessa, delicata. siamo tuttavia un paese forte, un grande paese, in grado di affrontare, nel rispetto delle leggi e dei [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
134 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potere, non intendono più lasciarlo. è questo il nodo principale che occorre affrontare per impedire che oggi si ripetano foschi eventi del passato. se [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' economia, sappiamo tutti che quella italiana deve affrontare una duplice sfida, riguardo alla stabilità e alla crescita, cioè entrambi i termini del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio di aver chiarito il problema cui accennavo? perché noi sapevamo di dover affrontare una dura battaglia sulla riforma [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , rischiando, in quella contingenza, di dover affrontare le elezioni. si tratta di delicati problemi costituzionali che certamente ognuno di noi sa cosa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare con una concentrazione di forze ed anche con un' analisi — ci tornerò tra un attimo — di studio che forse fino a questo momento manca al [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avremo altre occasioni per tornare ad affrontare tutti questi problemi. certamente avremo un' occasione in sede di esame, ormai abbastanza avanzato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare senza tentennamenti i secondi. passo adesso ad un punto su cui nei giorni scorsi si è concentrata l' attenzione di alcune forze politiche [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in questa situazione, invece di piegare la politica economica ad affrontare i grandi problemi sociali, avete fatto una finanziaria di stampo, come è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corresponsabilità della maggioranza, furono concordi nel considerare deperita la coalizione e nel ritenere che fosse erroneo e pericoloso affrontare in clima [...]

[...] volte con sperequazioni tra zona e zona, tra industria e industria — occorrerà affrontare anche il problema delle spese per rendere non nocivi vecchi [...]

[...] gestirlo nell' area di rispettiva competenza). fissati i principi generali, si dovranno affrontare le prime realizzazioni, in un preciso calendario di [...]