Risultati della ricerca


276 discorsi per tanti per un totale di 490 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] notizie allarmanti e gravi provenienti da quel paese, cui si sentiamo legati da tanti vincoli storici e di affetto. i fatti di Polonia hanno trovato [...]

[...] , i fermenti di rinnovamento che non mancano in una società, pure travagliata da tante contraddizioni e da tanti squilibri. il nostro massimo sforzo [...]

[...] speranza. tanti oratori di opposizione ci hanno risposto con lo scetticismo, con il preannuncio di sabotaggio e di ostruzionismo. noi non defletteremo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] arginare tutto, a poco a poco, ha incominciato a diventare un partito fra i tanti. in tre anni, dal 18 aprile ad oggi, l' argine democristiano non ha [...]

[...] , nella funzione che si era assunta e che gli era stata assegnata dal voto di tanti milioni d' italiani, non è riuscito a coprire tutta la gamma delle [...]

[...] nel 1914, sono relativamente giovane, come tanti di voi. noi la democrazia prefascista non la vedemmo: la imparammo sui libri, e i libri ne parlavano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] risolutrice di tanti problemi, specialmente di quelli di fondo della nostra società e della nostra economia. io posso dire senza sbagliare che tutto quanto [...]

[...] acquietarmi a questa giustificazione o motivazione; potrei dire, insieme con tanti di voi — l' avete detto ufficialmente in questi giorni — che il [...]

[...] accedere i lavoratori al controllo della gestione degli enti previdenziali! si parla anche, con ragione, della necessità di unificare, dopo tanti anni [...]

[...] presidente del Consiglio , largamente contestato dall' opinione pubblica italiana, contestato da tanti giovani, contestato da molti lavoratori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] politiche che si sono affacciate nel frattempo alla vita parlamentare. per la verità, io mi sono affacciato alla vita parlamentare tanti anni fa, nel 1948, e [...]

[...] riparlerò alla fine del mio discorso) il nuovo capo della massoneria, esortandolo un po' comicamente a non far tanti segreti e ad attenersi alle [...]

[...] tanti recenti fatti di sangue che si sono verificati in Sicilia, di stampo mafioso, si è rilevato che i mafiosi hanno lo stesso armamento — di [...]

[...] Spadolini in occasione delle celebrazioni garibaldine è risultato di proprietà di Flavio Carboni. e certamente un caso, ma ci sono tanti elicotteri a [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Democrazia Cristiana , direi che ci troviamo di fronte a uno dei tanti espedienti dei quali è maestra la nomenklatura. allora, « governicchio [...]

[...] che non ritenga di fondare a breve scadenza un secondo partito cattolico (ma si accorgerebbe ben presto che in questo caso sarebbe uno dei tanti [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti cittadini, per molti imprenditori. una maggiore responsabilità per le pubbliche amministrazioni costrette ad un livello assai più elevato di [...]

[...] è rafforzare le strategie di prevenzione e di lotta al crimine, intervenire su quella delinquenza diffusa che allarma tanti cittadini e, insieme a [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accrescersi l' allarme per tanti altri inquinamenti, abusi e corruzioni che degradano la nostra vita pubblica , contro i quali azioni energiche e [...]

[...] responsabili sono tanti, comprese talune azioni giudiziarie, che presentano aspetti scriteriati, per andare al gioco di banchieri astuti ed al ruolo di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
602 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli istriani, dei fiumani, dei dalmati, che conobbero la pulizia etnica tanti anni fa. proprio perché la storia deve essere maestra e deve insegnare [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avuto il consenso di tanti che di destra non sono. riscrivere la storia nazionale, capire le ragioni per cui siamo una comunità nazionale, rileggere [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vada oltre qualche buffetto nei confronti di Bertinotti, simpatico ma non innocuo. dunque Prodi ha una sua tetragona coerenza e, tra i tanti Fregoli [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avranno nessun premio né di sottosegretari né di altro. è veramente paradossale che quando qualcuno dei parlamentari, e sono tanti, eletti nelle fila del [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1697 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] usato parole come garbo, gentilezza e tanti commentatori ci chiedono un' opposizione ben educata e noi possiamo tranquillizzare tutti. lo dico così: noi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' acciaieria di Terni; una città-fabbrica in cui i lavoratori, per tanti anni, avevano costruito le condizioni per uscire da quel terribile ricatto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , Montanelli; abbiamo Nicola Matteucci... una serie di persone, insomma, che sono egregie per tanti versi, ma che a volte, con stolta arroganza, recitano la [...]

[...] buon Franco Nicolazzi, al quale dobbiamo riconoscere tanti meriti (e lo abbiamo fatto quando non erano in tanti a farlo, Franco, dentro il tuo partito [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] infrastrutturale e tecnologica e tanti conservatorismi di destra e di sinistra hanno frenato la costruzione di mercati aperti, di liberalizzazioni, di nuove [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] periodica comunista. acque agitate, per la prima volta dopo tanti anni — ed era logico — al vertice, al medio vertice del partito comunista , nei rapporti [...]

[...] capitato, da tanti anni a questa parte, di prenderla sul serio. perché dovevamo farlo in questa occasione? non c' era, quindi, alcun bisogno che lei [...]

[...] rivolgere al coraggio morale degli italiani perché sia rotta la spirale che ci soffoca? la spirale che ci soffoca da tanti anni per colpa vostra, dei [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allontanano la tentazione della sovversione ed i pericoli del totalitarismo. dopo tante polemiche sulle regioni, dopo tanti pericoli paventati, dopo [...]

[...] gioia di costatare che tanti anni di lotta e di sacrifici comuni non sono trascorsi invano, al punto da far prevalere l' interesse di parte sull [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni, signor presidente del Consiglio , abbia accumulato dalla sua tanti avalli, tante richieste formali, ufficiali, di enti internazionali, di premi [...]

[...] , ma alla minoranza dell' Assemblea, perché una proposta di legge firmata da Piccoli, Reggiani, Formica e da tanti altri aveva una amplissima [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evitare che la pietà delle nostre opinioni pubbliche si trasformi in un' arma nelle mani di chi si è già macchiato di tanti delitti: di chi, in passato, ha [...]

[...] , evitando le ripetute catastrofi degli ultimi anni e le massacranti spese militari, purtroppo favorite dagli interessi mercantili di tanti paesi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . che queste organizzazioni godano di solidarietà, di aiuti non solo internazionali e di simpatie è confermato da tanti episodi. almeno a me, questa [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di farsi interprete delle preoccupazioni che in tanti paesi europei si sono manifestate in queste ore. la posizione italiana, dunque, è [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti fili della politica elaborata da questo Parlamento. naturalmente, nazionalsocialismo, nazionalclericalismo e nazionalsindacalesimo, producono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quali — guarda caso — in mezzo a tanti giudizi negativi espressi nel memoriale Moro sono i soli — lo scomparso, compianto generale De Lorenzo e il [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , cercate di coprire questo vuoto con una radice realmente esistente. per quel pochissimo che vale, anch' io, come tanti, ho digiunato ieri, rispondendo all [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fatti le cose stiano così; dobbiamo rilevare che dopo tanti anni, ne sono trascorsi 21, un' Italia che indubbiamente si trova internazionalmente in [...]

[...] ' onorevole Cantalupo; in tanti anni ci siamo così abituati a conoscere che cosa siano i preamboli di un trattato internazionale che è bene limitarsi alla [...]

[...] tanti anni sulle nostre spalle — nei lunghi anni in cui l' Italia chiedeva l' ammissione all' Onu ed essa veniva negata per il reiterato, persistente [...]

[...] dispiacere a persone che lo onorano da tanti anni di una così cara e familiare amicizia: perciò ha pronunciato una prima parte del discorso in favore [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo. enunciando tanti propositi, appare chiaro, si dice, che non se ne vuole veramente alcuno. così, riprendendo spunti critici già affiorati nella [...]

[...] termini di maggiore utilità e controllabilità, proprio per questa strada, una parte della spesa pubblica . i critici, e sono tanti, dell' uso [...]

[...] situazione congiunturale permangono nel settore dell' occupazione e ben conosciamo i sacrifici che tale situazione tuttora comporta per tanti [...]

[...] instaurare è obiettivo essenziale il perseguimento di uno sviluppo economico che sia non solo intenso, ma anche orientato alla eliminazione dei tanti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia che ha più bisogno. ma tanti e tanti sacrifici bisognerà chiedere a tutti gli italiani e soprattutto a quegli italiani che più possiedono e che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che l' idea della neutralità militare, non politica, non morale, che oggi ha fatto tanti progressi in tutto il mondo e ha il suo valido pellegrino nel [...]

[...] ' onorevole Pastore e i sindacalisti della Cisl in ogni modo insieme con i tanti democristiani che lo hanno approvato e che non vorranno smentire se [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica e sociale del paese impostando la lotta elettorale contro di noi, come se fossimo tanti Erostrati che corrono a bruciare i templi. l' onorevole [...]

[...] Valle Padana ; a protezione della mafia in Sicilia (dove ci sono, onorevole Cappi, tanti Don Rodrigo !); a protezione delle serrate industriali; e ciò in [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per promuoverle ed all' esigenza primaria dell' occupazione che deve essere superata una situazione di stallo conflittuale, per tanti versi [...]

[...] avanguardia e che invece non si sa guardare attorno e che confonde, come tanti fanno, la critica progressista con il lamento retorico, nella consapevolezza del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' importanza di questa situazione nuova per dare una risposta adeguata alle attese di nuovo lavoro produttivo per tanti nostri giovani e per tante [...]

[...] effettive esigenze dei cittadini. da tanti elementi noi possiamo constatare come si sia realizzata una svolta importante nei comportamenti della nostra [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proporzionale. ma dobbiamo domandarci se l' essere posti di fronte a diverse scelte, in una situazione politica incerta, difficile e per tanti versi [...]

[...] sarebbe opposto l' elettorato dinanzi all' opera, per tanti versi grandiosa, anche se naturalmente ancora incompleta, compiuta in questi anni negli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si è pur detto che per quel che riguarda la riforma della giustizia vi sono delle riproposizioni. perché le cose già proposte ieri, in tanti anni di [...]

[...] nostri codici grazie al referendum, promosso dal collega Andò (e « andato » ), da socialisti, liberali e radicali, appoggiati da tanti altri. tutto [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collettivo dello Stato e della comunità sociale. hanno avuto ed hanno un grande valore, accanto all' opera di tanti magistrati probi, di tanti agenti di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , proprio per far vivere un Governo che non c' è, che non c' era e che più che mai, più di tanti altri, è stato ed è dipendente e condizionato dalle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande moderazione e di grande flessibilità, ed anche l' Olp, indebolita da tanti inutili errori, ha affrontato la nuova situazione con [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poteri — tanti o pochi — che possiede. il cross-over dei capitali che escono dal paese, diventato immenso nell' ultimo decennio, allarga l' economia e [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molti che avevano questa stessa opinione, quando la legge venne inizialmente varata, tra tanti conflitti, si sono abituati all' idea che si possa [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militanti armati contro la polizia, tanti giovani che trovano in quel modo una loro identità. con questi giovani dobbiamo trovare il modo di parlare e [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanti episodi di violenza e di terrorismo che hanno contraddistinto la situazione del Libano. in queste condizioni noi riteniamo che una decisione che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Repubblica , come tanti hanno fatto, ma per rilevare che nel quadro della crisi del nostro sistema politico il popolo sovrano riesce a determinare le [...]

[...] iattanza — al Movimento Sociale Italiano l' ipotesi non fa proprio paura. ci potrà dispiacere ricominciare a tener comizi dopo averne fatti tanti [...]

[...] (lei probabilmente sì): l' onorevole Tambroni. egli si presentò qui, tanti anni fa, quando la Democrazia Cristiana stava facendo venire meno il suo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha caratterizzato per tanti anni, quel suo linguaggio era una scelta deliberata e necessaria ai suoi disegni politici, alla sua concezione della [...]

[...] , chissà come, ci saranno anche tanti radicali ed è proprio dei responsabili trattare di queste cose con tanti radicali, magari! ma qui non si è [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e su cui a distanza di tanti anni si cerca ancora con grande fatica e con scarsi risultati di fare piena luce e piena giustizia. la magistratura e [...]

[...] quest' Aula e ascoltiamo quotidianamente dalle parti più disparate tanti consigli; noi non ne abbiamo da dare, se non a noi stessi: tener fede con [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo popolo. tornerò su questo tema: un popolo che vive da tanti anni una vicenda dolorosa e difficile, un popolo sparso tra diversi paesi del vicino [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuamente nel dibattito riguardo a tanti aspetti, mi fanno esprimere una semplice riflessione. io sono un economista industriale che ha appreso la [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarà così se nessuno verrà meno al suo dovere e se lo Stato democratico riuscirà veramente ad avere ragione di tanti egoismi e ad affermare principi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] specificamente ieri dall' onorevole Mammì — quale da tempo abbiamo in tanti mezzi di comunicazione di massa che influenzano specialmente i giovani, non aiuta [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altra impresa, forti della lealtà e dell' abnegazione mostrata da tanti costruttori del Polo delle libertà e del buon governo . vogliamo favorire oggi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ambientale nel Mezzogiorno. tu puoi essere in questa prospettiva » . avremmo cioè voluto dare certezza, dopo tanti anni di sacrifici, che potesse cominciare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e tanti impegni, rimane ancora ben al di sotto dello 0,7 per cento stabilito nel 1970 dalle Nazioni Unite . i dati del DAC per il 1985 mostrano uno [...]

[...] la ottenga; mi auguro che almeno alcuni dei problemi che abbiamo portato avanti per tanti anni trovino in lei e nella sua politica un sostenitore [...]