Risultati della ricerca


169 discorsi per saputo per un totale di 234 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estranei alla pseudocultura dell' eversione, ma hanno saputo manifestare i loro radicati sentimenti in termini di dissociazione aperta e di contrasto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dalle isole Aleutine fino all' Islanda. nei luoghi più impensati, dove mai nessuno aveva saputo che vivessero americani, che vi fossero interessi [...]

[...] far la stessa fine anche a me pochi mesi fa. abbiamo saputo fare in ogni situazione il nostro dovere: il dovere dei socialisti, dei democratici, dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cosa farete? e quando ce lo direte? credo che quando si è saputo che l' onorevole Pella avrebbe assunto l' incarico di ministro degli Esteri , vi sia [...]

[...] disarmo vanno avanti senza di voi. ad un certo punto vi saranno dei fatti compiuti, ma voi non ne avrete saputo nulla. ma noi siamo un paese di 50 [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insipienza il non riconoscere (e noi diremmo, anzi, il non aver previsto) che lotte come quelle che la classe operaia e i lavoratori italiani hanno saputo [...]

[...] Ingrao a Reggio, sia quando parliamo a Cosenza, a Catanzaro o a Roma. questo non ha saputo fare nessun altro partito. tanto meno l' hanno fatto ministri [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voluto o saputo, dunque, imboccare la via riformatrice da noi indicata, una scelta di politica economica che sapesse tenere insieme, rigorosamente [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forza come la nostra, che ha saputo fare dei rapporti tra nord e sud in Italia e nel mondo e dei drammi determinati dal carattere diseguale e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tolleranza e democrazia. se siamo giunti fin qui e se il nostro paese ha saputo onorare i propri impegni, ma anche assolvere al ruolo politico che gli [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunista per quello che è e che ha saputo essere: un partito cioè che rappresenta una parte importante del popolo lavoratore. e lo giudichiamo anche [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potere dei partiti, di potere dei sindacati, infine. non solo da almeno quindici anni ci occupiamo degli occupati, ma poi, che cosa abbiamo saputo fare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verso la patria quello dei dirigenti delle schiere più avanzate della democrazia e del socialismo in Italia, i quali hanno saputo comprendere la [...]

[...] politica interna : allo scopo di poter realizzare le aspirazioni e rivendicazioni nazionali. anche a questo proposito voi non avete saputo fare una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è fallito a questo scopo anche il partito cattolico , perché non ha saputo presentare altro che una piccola oligarchia, la quale ha oramai perduto [...]

[...] assieme compiute, che rinnegava tutte le premesse, che calpestava tutti i giuramenti, ha saputo dimostrare la propria capacità di avanzare ancora, tenendo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio abbia ieri saputo proporre come sola ipotesi (e da realizzare, come egli ha detto, al più presto possibile) quella stessa soluzione che è appena [...]

[...] punto, la loro volontà solo in quanto hanno saputo collegarsi alle sinistre democristiane e soprattutto alla ferma e rettilinea posizione democratica del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] utilità da chi ha saputo, pure nei piccoli numeri — i duemila iscritti in Italia, senza consiglieri comunali, provinciali o regionali e senza funzionari di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] private, a quello slancio generoso di solidarietà che dimostra con quanta intelligenza e coraggio gli italiani abbiano saputo reagire ad una sfida così [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sintomatici nella loro esemplarità. dalle indagini sulla sparatoria in cui è rimasto ferito il questore Noce, capo dell' antiterrorismo del Lazio, si è saputo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] saputo, che torna a suo onore ma non a conforto del Governo. ho saputo che la Commissione da lei presieduta ha lavorato lodevolmente, ma che alla vigilia [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tagliato fuori dal ritmo veloce delle cose che non ha saputo capire e alle quali non ha saputo corrispondere. la Democrazia Cristiana ha mostrato con la sua [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carico dei problemi di Governo che questa società pone e che sono riassumibili in una diffusa domanda di rinnovamento. i cinque partiti hanno saputo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità che pure il partito socialista ha saputo positivamente dimostrare torni a prevalere sulle ragioni di parte. se tutto ciò non è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cuneense ed ho saputo che i figli dei piccoli proprietari di vigneti abbandonano i campi per andare a lavorare alla « FIAT » , mentre nei vigneti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congiuntura alta in tutta Europa, anzi in tutto il mondo; fase della quale il Governo non ha saputo approfittare per risolvere almeno alcuni dei problemi di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avete saputo opporre che le illusioni del soprannaturale, della religione, della metafisica, chiamate a sostegno dell' ordine borghese e capitalista [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana che da anni ha saputo trovare un giusto equilibrio fra la difesa della patria, le rivendicazioni sociali e la lotta per la pace. ricordiamo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Fanfani abbia saputo interpretare meglio di ogni altro, dopo la scomparsa del grande De Gasperi , questa aspirazione dei lavoratori cattolici ed è per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] saputo fare e non glielo avete lasciato fare. era al partito socialdemocratico che spettava andare incontro alle esigenze di giustizia sociale : non lo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il nostro paese ha saputo svolgere una funzione decisiva a difesa della stabilità della moneta europea e della sua stessa costruzione. in questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] saputo né guidare né controllare né incanalare né rappresentare quel fenomeno in termini di virulenta protesta ma al tempo stesso in termini di [...]

[...] ministri dovessero andare sotto istruttoria ed altri quattro no. ho saputo oggi da « radio-fante » che sono in arrivo altri documenti in base ai quali [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti che compongono la maggioranza ed ai protagonisti di questa complessa vicenda, che hanno saputo far prevalere la ricerca dell' interesse [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' adesione al sistema di Schengen, il ruolo che l' Italia ha ricoperto in Europa, testimoniano il peso politico e le responsabilità che abbiamo saputo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] all' onorevole Pella nella sua responsabilità di presidente del Consiglio , è proprio questo, di non aver saputo, come presidente del Consiglio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quali hanno completamente perduto il controllo di sé medesimi e non hanno saputo, non riescono ad esprimersi in termini civili e corretti perché il male [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : « ... quante volte la democrazia ha perduto se stessa per non aver saputo, per non aver voluto essere forte!... non abbiamo altro avvenire che una [...]

[...] ovviamente dovuto dar luogo, e avrebbero dato luogo, a normali procedimenti giudiziari, al termine dei quali si sarebbe saputo se gli incriminati [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della lotta contro il terrorismo e contro la violenza? ed in termini socio-economici cosa ha saputo dire oggi il presidente del Consiglio ? cosa ci dicono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo saputo di un impegno serio e profondo di un uomo della Democrazia Cristiana verso il centrosinistra. ho sempre creduto nell' onorevole Moro. non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non usciranno. ma se ne sarebbe saputo ancora meno se fossero usciti. domani, quindi, non si saprà nulla. devo ringraziare voi, compagni comunisti [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come hanno saputo. chi confidava nella saggezza dei governanti, nella fermezza della Democrazia Cristiana , nella autorità correttrice del Parlamento [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] argomenti portati da noi cercando di confutarli o per lo meno di discuterne. fino ad ora, e questa volta in modo particolare, non lo avete saputo fare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] po' difficile, in quanto la bandiera referendaria l' avremmo noi, e non chi ha saputo agitarla fino ad ora meglio degli altri. perché sarebbe ad un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; perché in tre anni la Democrazia Cristiana non ha saputo far fronte alle esigenze del paese, che la storia del paese le aveva commesso, e non potendo e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] saputo nulla, e che neppure ieri il presidente del Consiglio è stato in grado di esporci; si è parlato di una ristrutturazione nel campo dei trasporti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiano, così strettamente intrecciata con la storia del nostro paese, ha dimostrato che proprio questa funzione noi abbiamo saputo assolvere nei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] centralizzato al necessario intervento di ristrutturazione del Mezzogiorno d' Italia. patti agrari . abbiamo saputo che le presidenze delle Camere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] clericalismo. a questo, che è il vero modo di trattare la questione, non avete saputo o voluto venire. vi limitate a dare l' assoluzione al Movimento Sociale e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficili si è mostrato capace di prendere decisioni difficili. in una situazione di crisi ha saputo trovare rapidamente la via del chiarimento e dell [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Einaudi e Luigi Sturzo. quelli sono stati uomini che, pure tra le asprezze e le difficoltà del tempo, hanno saputo mettere il bene del paese al di sopra [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giudicare con cognizione di causa, e di uscire dalle fasi alterne di ottimismo e di pessimismo che un sottile giuoco speculativo ha saputo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] a tanto avessero, successivamente, saputo rappresentare la giustizia. i testimoni erano molto numerosi, i sette erano stati fotografati, addirittura [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pesano sulla vita del paese, e soprattutto noi uomini della socialdemocrazia che nei momenti più decisivi della vita nazionale abbiamo saputo superare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dialettiche comunitarie e della forza politica d' Europa. abbiamo visto quanto lei è stato solo, e ben solo, devo dirlo, con il Governo ha saputo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' anni fa. il dato dominante che coglievamo da loro era il rimpianto di non aver saputo a tempo opportuno mettere l' accento più sulle cose che univano i [...]