Risultati della ricerca


248 discorsi per neppure per un totale di 482 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risolvere i problemi e non bastano neppure le manifestazioni, anche se sono manifestazioni importanti. i « no » alla guerra senza « se » e senza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . abbiamo infatti assistito senza dubbio con una prospettiva che noi non soltanto non accettiamo, ma che non consideriamo neppure valida — ad un [...]

[...] discussione) non sarebbe stata neppure una soluzione e, comunque, sarebbe stata una soluzione che avrebbe avuto un' enorme fragilità e un notevole potere [...]

[...] realizzate: neppure un quinto dell' edilizia pubblica, rispetto a quelle percentuali, è stato attuato. credo che nessuno sia così nichilista da [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in considerazione neppure disponibilità ufficialmente espresse. è attuazione dell' articolo 92 della Costituzione? può darsi. è obbedienza a diktat [...]

[...] poter contribuire responsabilmente e in modo concreto alla soluzione di un problema che a mio avviso non può essere accantonato neppure nell' emergenza. [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alcuni non li aveva neppure immaginati) per garantire l' amministrazione concreta della libertà all' interno di una comunità. noi vogliamo conservare [...]

[...] che non vuole firmare cambiali in bianco neppure a se stesso ! non è più il tempo dei fidi e delle attese ma è il tempo dei pagamenti e delle [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Medio Oriente , una ancor più sviluppata politica di relazioni con i popoli dell' America Latina non ci sono mai sembrate, e non ci sembrano neppure [...]

[...] la quale ad esso attende. resta comunque chiaro che per se la Democrazia Cristiana neppure in questa occasione chiede nulla, e a tutti dichiara senza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlare non solo i loro speaker ufficiali, ma neppure i loro addetti ai diversi settori (quello della politica estera o quello della politica tout court [...]

[...] nostro ministro degli Esteri , di fronte ad un dibattito così stancante e stanco (perché è stancante e stanco), non ci ha da stamane lasciati neppure [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in concreto, da persone cioè che non hanno finito neppure la scuola dell'obbligo , e non certo per loro demerito o per scarsa intelligenza, ma solo [...]

[...] liberticide, che neppure nel periodo fascista, si aveva avuto il coraggio di varare. a proposito della legge Reale , che credo non deprecheremo mai [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una parte che non ha mai riconosciuto questo programma comune (onestamente si deve darne atto) e che non ha mai voluto, neppure in questi mesi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Camera, ma non furono neppure prese in considerazione data la parte da cui provenivano. in seguito, quelle proposte in larga misura hanno trovato [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 428 - seduta del 17-12-1981
Sulla politica estera
283 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 428 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pietismo, di condanna o di riprovazione. l' esperienza della storia insegna che tutto questo serve a pochissimo e neppure a scaricare la coscienza [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lo si è segnato neppure a sinistra, ma questa mancanza eccessiva di caratterizzazione politica, anche se messa in conto della natura tecnica del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suicidi, oltre che assassini. gli uomini e le donne d' Italia sanno bene che non è attraverso l' assassinio, attraverso i suicidi (neppure quello della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] proposti dai ministri economici, non soltanto socialisti, ma anche democristiani. in ottanta giorni non avete neppure partorito un accordo su alcuni [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
Informativa urgente del Governo sui lavori della Convenzione europea
1770 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la convenzione neppure ambisce a configurarsi come Costituzione! in realtà, si accontenta di essere una collazione dei trattati esistenti, una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , onorevole Rumor, nel suo discorso di apertura e neppure nel suo discorso di replica al Senato, li abbiamo rinvenuti nel discorso tenuto ieri dal senatore [...]

[...] dovuto suggerirgli di non parlare neppure — proprio lui — del leale appoggio della precedente segreteria della Democrazia Cristiana . il senatore [...]

[...] , non parliamone neppure. voglio escludere da questo mio polemico discorso ogni accenno che sembri di pregiudizio o di preconcetto politico: non [...]

[...] colleghi si occuperanno di questi temi. a proposito di questi tre settori devo dire che neppure dal vostro punto di vista avete affrontato le [...]

[...] , significa, da parte vostra, perdere indecorosamente una battaglia senza neppure avere tentato di farla. ma allora la patente di illegittimità ai sensi [...]

[...] i presidenti degli Stati democratici di ogni parte del mondo. neppure all' interno del blocco comunista si sfugge a simili accuse: anzi, quando i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] corpo elettorale . ha condotto una campagna giovanile, l' onorevole Fanfani, frenetica, con un giovanilismo che neppure noi, che lo conosciamo da tanti [...]

[...] dispiace a lei, ciò non dispiace neppure a me. ma se ora ci ritrovassimo di fronte alle telecamere, non crede che sarei io a dire, senza impertinenza [...]

[...] cordone ombelicale con il partito comunista e neppure con il comunismo. io ricordo che il discorso più lontano dall' adesione, dalla vicinanza, anzi dall [...]

[...] tenore di vita e quindi alle sperequazioni sociali, ma sono riconducibili a trame sovversive interne e internazionali. io non ho neppure detto questo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripetibile. neppure si tratta di una crisi di rigetto della democrazia, giacché anzi i convincimenti democratici — se così può dirsi — mutano di qualità, si [...]

[...] dove sia, cosa sia e che neppure in maniera approssimativa viene indicato. ultimamente, a ridosso della soluzione della crisi ministeriale, il partito [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conservatrice del loro movimento. neppure sono sorpreso che l' onorevole Saragat e i suoi amici siedano al Governo, per inaugurarvi una esperienza [...]

[...] piano di esperienze, le quali possono avere la loro giustificazione nel fatto che i cattolici senza i socialisti non potrebbero governare, e neppure i [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di sole, di tendenze paranoidi, di gialli. su questo punto non è neppure necessario rispondere alla polemica con la polemica, ma è sufficiente far [...]

[...] sequestri di persona , in uno scenario di violenza e di sangue che non conosce limiti e barriere, neppure quelle delle carceri. è una pagina terribile [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , signor presidente , ha fatto intendere, neppure troppo nascostamente, che anche nel futuro, nella XI legislatura, il suo obiettivo non sarà poi molto [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qui un modo di parlare di tale questione che non ha avuto successo neppure in campagna elettorale . non c' è oramai una maggioranza degli italiani che [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] protettive, mentre non vi è ancora neppure una teoria dello sviluppo a partire da condizioni di sviluppo maturo, non v' è ancora un serio equivalente del [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] neppure argomentate. ho dunque deciso di fare l' unica cosa che mi pare adeguata: rassegnarti l' incarico di ministro delle Finanze » . queste due [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . considero molto meglio, molto più fondato, e molto più produttivo comunque, partire dall' analisi. ora, naturalmente, non è neppure sufficiente per [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avesse sparato, e ciò è comunque imperdonabile, ma non sarebbe morto neppure se i tifosi di due squadre diverse, incontrandosi in un autogrill, non si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , signor presidente del Consiglio , neppure nel 1972, all' inizio della VI legislatura, che ci aveva visto vincere quantitativamente una più risonante [...]

[...] neppure al Quirinale, forse per la porta di servizio. non lo dico per criticare le decisioni, le scelte o gli indirizzi del signor presidente della [...]

[...] solamente: non illudetevi di poter affrontare la situazione socio-economica e soprattutto la situazione sociale nei soliti termini della emergenza, e neppure [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] neppure delle delegazioni dei partiti! quando si forma il Governo, si esce dall' articolo 49 della Costituzione e si entra nell' articolo 94, cioè in un [...]

[...] — ammesso che la nostra libera magistratura lo possa sopportare, ed io non lo credo — la mordacchia ai giudici, ma non permetterà neppure che, in [...]

[...] del nostro paese. dico « la politica » , e non « le formule di Governo » , e neppure « la guida del Governo » , perché veramente noi oggi siamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] addirittura che non sta neppure cercando motivi di differenziazione dai comunisti, penso che abbia chiuso l' altra porta, abbia messo l' altro catenaccio, abbia [...]

[...] significa in termini chiari? significa che non esistono in questo momento le condizioni politiche, che non esistono neppure le condizioni personali per [...]

[...] politiche e neppure quelle personali per una collaborazione permanente al vertice tra Democrazia Cristiana , partito liberale , partito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle stragi, da trent' anni a questa parte, non sono stati mai trovati. inoltre, altra regola costante è stata quella per cui neppure un alto funzionario [...]

[...] presidente del Consiglio , neppure nel momento in cui il presidente del gruppo parlamentare democristiano, Galloni, ha fatto il suo intervento in Aula, non [...]

[...] Cristiana , la sua direzione, nemmeno, credo, la segreteria, neanche un organo ad hoc e neppure la delegazione? queste sono le cose che sovvertono [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 02-04-1984
Sugli euromissili
867 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci obblighi ad indire questo referendum. no, onorevole Craxi, non esiste una legge simile, ma non vi è neppure una legge che ci obblighi a non indirlo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] religione » , neppure una settimana dopo, tornando da un viaggio a Mosca, dovette dare il contrordine dicendo testualmente: « cattolici francesi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Telecom è una privatizzazione fatta in una direzione che noi neppure condividiamo e sull' Enel ogni giorno arrivano squilli di privatizzazione preoccupanti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tale tendenza esista, non neghiamo neppure che per certi aspetti si può persino parlare di spinte a irrigidire ancora la divisione del mondo e in [...]

[...] questo è necessario unire le misure congiunturali agli obiettivi di riforma. non si deve accettare neppure in via provvisoria una politica creditizia e [...]

[...] neppure: eccezion fatta per quelli già noti relativi alle agevolazioni fiscali per gli aumenti di capitali, ai fondi comuni di investimento e al disegno [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aumento del tutto risibili e tali che non coprono neppure il rincaro del costo della vita verificatosi negli ultimi anni. su questo punto, del resto [...]

[...] intenzioni, né alle sue, onorevole Andreotti, né a quelle del vicepresidente del Consiglio onorevole Tanassi e neppure a quelle dell' onorevole Malagodi [...]

[...] Consiglio . non intendo fare propaganda, che sarebbe fuori di luogo, e neppure mi propongo di mettermi sul piano di un astratto dibattito sopra [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convocato — se si eccettua il periodo della guerra nel Golfo — a posteriori , solo per ratificare; a volte, addirittura, non viene neppure convocato per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fin fine complice di Belgrado, semplicemente perché non rischia neppure un voto (né qui né in altri paesi) se così facendo consente il genocidio di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevole De Gasperi , l' onorevole Scelba non ha cercato, non dico di negoziare con noi, ma neppure di parlare con noi, tanto sapeva che una presa di [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propri membri, e neppure il partito comunista apparteneva ai comunisti » . ecco: restituire le organizzazioni, i partiti, le più varie associazioni ai [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insieme un complesso di norme che dovranno rappresentare la più elevata garanzia che episodi come la tragedia di Cavalese non possano riproporsi, neppure [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi di fondo — lo abbiamo detto mille volte — è una illusione che non può nutrire la maggioranza e che non dovrebbe nutrire neppure l [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] processi penali e un numero enorme di controversie amministrative non si possono smaltire in pochi mesi e forse neppure in pochi anni. questa era la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Lega riproponeva di continuo un federalismo solo verbale, senza mai dire che cosa volesse davvero e senza mai spiegare neppure cosa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio di sicurezza un lungo elenco di 12 questioni tuttora irrisolte perché non vi è stata cooperazione attiva da parte dell' Iraq e neppure [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consentì neppure il dibattito parlamentare che, a nostro avviso, il regolamento prevede. e non fu quello, signor presidente , un grave errore, un [...]

[...] lo metto in dubbio, ma vorrei dare solo alcuni esempi di apporto costruttivo, che non commenterò neppure perché si commentano da soli. in questo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proprie e che esso non può delegare a nessuno, neppure alla Chiesa. non basta dire che le parti contraenti, Stato e Chiesa, devono osservare il [...]

[...] necessarie opere di bonifica, verrebbero espropriati, e neppure nella proroga dei contratti agrari. la prima di queste misure non può sostituire un [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Segni mostrò di non gradire, allorché, venuto meno l' appoggio critico dei liberali, si risolse a presentare le dimissioni senza neppure [...]

[...] uscire vincente dal confronto. voi del Governo neppure vi ponete il problema, pochi se lo pongono fra i dirigenti della maggioranza. non vedo nessuno [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] osservare che questi altri rappresentano solo un quarto, e neppure compatto, dell' intera deputazione. migliore attenzione meritano quanti osservano [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di impreparazione e di ritardo. non mancano purtroppo neppure gli atteggiamenti di insensibilità e di miopia, per non dire dei casi di miserabile [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] informazioni sullo atteggiamento assunto dai partiti. in realtà non ho voluto trascurare neppure la più remota possibilità. ho fatto in modo di non [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non possiamo neppure ignorare che, se l' Italia ha costruito in Libia un certo numero di scuole, di strade, di ponti, ha anche ucciso tanta gente [...]