Risultati della ricerca


215 discorsi per militare per un totale di 591 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1654 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : la rete del terrorismo, di chi lo difende, di chi lo protegge. nel Consiglio atlantico abbiamo confermato che gli obiettivi di un' azione militare [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sia a media che a lunga gittata. oggi, allo stato delle cose , è infatti del tutto incerto se si potrà arrivare ad un impiego militare dei risultati di [...]

[...] massimo impegno il negoziato di Ginevra, ma non possiamo elevare la sicurezza militare, che esso persegue, a sola garanzia della pace, una organizzazione [...]

[...] festa della libertà per il ristabilimento in Uruguay, dopo undici anni di dittatura militare, di uno stato di diritto e di regole democratiche. l' Uruguay [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di più vasta portata. richiamo qui il nostro programma elettorale, che diventa programma di Governo , riguardo alla leva militare. eravamo partiti [...]

[...] servizio militare : sarà obbligatorio per gli uomini e sarà facoltativo per le donne. anche in questo caso, eravamo partiti con l' idea di una [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per evitare il precipitare della crisi verso una soluzione militare. non voglio sfuggire alla questione della nostra presenza in Afghanistan. sono [...]

[...] ben cosciente che si tratta di un tema su cui esistono sensibilità diverse. e sono convinto che la presenza militare non possa rappresentare, da sola [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 09-03-2004
Proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali. Disposizioni in favore delle vittime militari e civili di attentati terroristici all'estero
1314 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] immaginare una guerra di pace, una guerra pacifista ed umanitaria, una guerra democratica. certo, una pace fatta di occupazione militare e di filo spinato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1655 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , a nome di tutto il Governo, ha illustrato i termini dell' intervento militare italiano nell' azione di contrasto al terrorismo internazionale. la [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere intesa soltanto come problema di una amministrazione dello Stato ; essa non è un fatto esclusivamente militare, ma richiede la partecipazione [...]

[...] , viva e vitale. in tale spirito si muovono le recenti norme di principio sulla disciplina militare. occorre ora completare l' iter degli altri [...]

[...] provvedimenti e soprattutto impostare un programma che comprenda tutta la problematica del personale militare, sia giuridica sia economica. tra i problemi [...]

[...] fermamente condannato intervento militare sovietico in Afghanistan, di contribuire alla determinazione di risposte politiche adeguate e tempestive che tengano [...]

[...] con tutti: non esiste orizzonte se non catastrofico per una opzione militare nella soluzione del problema; non vi è che instabilità e pericolo per il [...]

[...] -militare esterno, promosse dagli stessi paesi africani sulla base dei principi dell' Organizzazione per l' unità africana e delle Nazioni Unite . il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mutamento dello status quo territoriale parallelo ad un mutamento dello status quo militare, a quello di una discussione sul disarmo che dovrebbe creare l [...]

[...] , più che sul fronte militare, che la situazione nel Medio Oriente va fronteggiata. la Russia in questa competizione parte con vantaggi considerevoli [...]

[...] problema dell' assistenza militare a un governo legittimo che ne faccia richiesta per preservare l' integrità politica e territoriale della nazione a [...]

[...] intervento veramente deprecabile nell' Iraq, anche se il riconoscimento affrettato di quel Governo militare da parte della Russia puzza di complicità. vi è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] apparato industriale, agrario e militare, autore della prima guerra mondiale , promotore della seconda, ispiratore della terza, allora troverei [...]

[...] forza militare, rappresenterebbe un pericolo mortale per tutta l' Europa e soprattutto per il nostro paese? non è, del resto, senza significato che lo [...]

[...] preferì impegnarsi in Libia; perché tra la riforma agraria e l' Etiopia, la borghesia preferì l' Etiopia; perché tra una politica estera e militare di [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del paese. nella regione, peraltro, era stata avviata appena un' importante operazione militare della coalizione, denominata Achille, con conseguente [...]

[...] all' aeroporto ISAF sotto il comando britannico di Camp Bastion e di qui a Kabul con un c130 dell' aeronautica militare italiana. a Kabul [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esige e giustifica ogni possibile sacrificio per garantirla con forze proprie. ma nell' attuale configurazione politico-militare del mondo, la [...]

[...] fiducia reciproca. una solidarietà militare per la difesa non può essere dissociata da un senso di comprensione reciproca e da una comune concezione [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : una strategia che sia affidata solo ad una risposta militare sarebbe illusoria e priva di prospettive durevoli. la realizzazione di una strategia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] influenza nel Medio Oriente per riavvicinare le parti, mai per associarsi ad iniziative di intervento militare e di partecipazione militare. la risposta [...]

[...] fatto di cronaca come la sedizione militare del 13 maggio ad Algeri ha buttato a terra le istituzioni parlamentari, se nel vuoto che si è creato è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico-militare, dopo aver tergiversato ed essersi impegnato ufficialmente a rispondere; il 24 ed il 25 di questo mese in Parlamento su questo tema [...]

[...] difesa e militare che si è rivelata corrotta nei suoi punti più alti e alla quale è stato possibile attribuire da più parti i tentativi più gravi contro [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di vario genere, è più volte affiorata l' ombra di una arena militare, di un processo di destabilizzazione della nostra vita democratica certo voluto e [...]

[...] provocato in un anno decine di vittime innocenti tra ladruncoli, ragazzi cittadini ignari. è urgente, nel campo militare, affrontare il problema del nuovo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giornata che nel 1917 seguì la sconfitta militare di Caporetto. ho visto che sul tema c' è chi fa spallucce, considerando l' avvenimento come un [...]

[...] né gli USA possono ormai affrontare da soli il problema di un rapporto globale con l' Unione Sovietica e con il blocco militare politico guidato dall [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
637 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Prodi afferma, senza correggersi e senza fare autocritica, che è sbagliata l' occupazione militare in Iraq, in qualche modo paga la prima cambiale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Chigi , è in corso la conferenza militare jugoslavo-americana, e, checché si dica e quale che sia l' entità degli aiuti che la Jugoslavia riceverà, la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — una nuova fiducia in quarantott' ore e nessuna verifica — scaturisca dalla necessità della missione militare. facciamo un patto tra noi, questo lo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le firme per il referendum abrogativo del carattere militare della Guardia di Finanza . dicemmo: « dobbiamo allenarli non ai carri armati o alla [...]

[...] disciplina militare, ma a leggere la contabilità nelle banche, delle società per azioni » . due anni prima! nel 1977 vi abbiamo costretto, per la prima [...]

[...] del Burkina Faso , regime militare, che è iscritto al nostro partito. abbiamo alcuni Nobel: forse Leontieff, Rita Levi Montalcini o altri vi diranno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militare ed in quella dell' Interno rispetto ai più gravi fatti che hanno marcato la crisi della Repubblica in questi dieci anni — l' accoglienza che ha [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sforzo militare dell' Occidente. in altri termini — dice Nenni parafrasando il rapporto — il dispositivo atlantico rimarrebbe talmente inoperante [...]

[...] rispetto al potenziale militare sovietico da essere attualmente impossibile far fronte con successo ad un attacco. si leggeva nel rapporto che l' eventualità [...]

[...] militare) costituisce un sempre crescente baluardo ed una remora contro ogni mira aggressiva ed imperialistica se esistesse, ed ha portato secondo la [...]

[...] compiuto e ne ha tratto le dovute conseguenze nel campo politico, economico, industriale e militare. in tal senso si era, del resto, espresso [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] neutralismo nella situazione in cui si trovano gli Stati europei o porta tendenzialmente ad una forma di autarchia militare di tipo gollista o spinge [...]

[...] un dialogo costruttivo e pacifico col mondo sovietico. se il dialogo dovesse impostarsi su posizioni di forza militare basterebbe la sola America [...]

[...] , perché la forza militare europea aggiungerebbe ben poco. ma proprio perché il dialogo con l' Unione Sovietica tende ad esplorare e ad incoraggiare ciò [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opporrà. il segreto militare nel processo di Catanzaro sulla strage di piazza Fontana , secondo quanto richiesto dalla mozione presentata dalla [...]

[...] giudice Violante che indagava sul caso Sogno sia stato opposto tranquillamente il segreto politico-militare. ritornando al « calo di produttività [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delicata e impegnativa missione civile e militare, di protezione, in Albania, che espone il nostro paese; non può permetterselo nel momento in cui il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] repubblicani, in presenza di grandissime contrapposizioni politiche, a condividere la necessità di un' intervento militare in Bosnia. un grande patto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che un militare gli succedesse nell' incarico, che dopo 48 ore il Governo presentasse una legge speciale contro il terrorismo, che fosse ripristinata [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attuato la sua gravissima iniziativa militare contro il Kuwait, nessuno si sarebbe sognato — e di fatto si sognò — di agire militari contro di lui. si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cristiano-sociale del Belgio penzola sempre più verso il « leopoldismo » , la forma belga di una reazione di carattere militare. comunque, siamo sul [...]

[...] in una collusione di carattere militare. direi che voi siete, secondo le parole che Filippo Turati pronunciò in quest' Aula nel 1922, la [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importanti per l' Unione Europea in virtù della particolare posizione geopolitica del paese e del suo peso politico, economico e militare. inoltre, in quanto [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militare italiana, sia opportuno avviare un processo di negoziazione per affrontare i meccanismi di risoluzione del contenzioso tra Padania e Roma padrona [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pur sottolineando le ragioni che potrebbero militare per la seconda ipotesi. ascoltate le vostre opinioni, mi sembra che esse convalidino l' ipotesi [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma dell' ordinamento giudiziario militare e le modifiche al codice penale militare di pace; e particolare cura sarà posta alla soluzione dei problemi [...]

[...] caratteristiche, incrementandone gli aspetti pensionistici. in applicazione della legge sui principi della disciplina militare il Governo, non appena [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimostrazione che il gioco è un gioco sta nel fatto che è possibile parlare del nucleare civile senza parlare del nucleare militare. e se esiste la [...]

[...] scelta e sono conseguenti al fatto che il complesso industriale militare è quello che appunto governa le scelte della ricerca tecnologica e scientifica e [...]

[...] vestiti da assassini per obbligo da codice militare, che contro i poliziotti si comportavano da autonomi, che minacciavano di sparare per ordine vostro [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in essere i presupposti per un' azione di carattere militare nei confronti della Repubblica federale di Jugoslavia, azione che, come ancora ribadiamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carattere tecnico-militare sul disegno globale. e tanto intempestivo che negli stessi USA, non solo nella fase di finanziamento dinanzi al Congresso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' organizzazione del nostro Stato. siete assieme sul Concordato, siete assieme sulla politica militare , siete assieme sulla politica NATO, con [...]

[...] abbiamo bisogno di pretesti. ne avete bisogno voi per nascondere che siete d' accordo sulla politica militare , sulla politica estera in termini di [...]

[...] di un problema di politica, allora vediamo di che cosa si tratta. in termini di politica militare qual è la differenza tra il Pci e i governi di [...]

[...] militare) non si è consentito di operare a coloro ai quali la Costituzione e la legge delegano il compito di certi accertamenti e l' avvio dei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] procedere ponendo il caso del Burkina Faso , un paese che esprime un certo regime militare (ma se andiamo a cercare regimi democratici in Africa ho l [...]

[...] di usare. insomma, l' assenza nel processo decisionale politico-militare dei paesi totalitari di ogni contraddittorio con l' opinione pubblica e con [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlare avevano bisogno di una divisa. quindi non erano persone, ma divise. allora, chi si vestiva da militare parlava da militare, chi si vestiva da [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dipenda dallo sforzo militare dell' Occidente. è un errore. un mese fa, nel rapporto annuale del generale Ridgway, allora comandante supremo delle forze [...]

[...] rapporti diventerebbero più tesi, risorgerebbe per l' Europa l' incubo della forza militare germanica, ma non si sarebbe fatto nessun passo innanzi verso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guerra guerreggiata — ma militare, degli USA in Europa come una salvezza, credete voi davvero che un simile impegno non significhi rendere più acuto [...]

[...] di vedere un maggiore impegno militare dell' America in Europa e quindi una marcia più celere verso la guerra, ma devono stare l' affermazione e la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » . all' ombra del patto atlantico è risorto il militarismo tedesco coi suoi espliciti programmi di rivincita politica e militare; apertamente proclamati [...]

[...] internazionali della Repubblica popolare cinese ; nell' occupazione militare e nel regime di terrore cui sono sottoposte l' isola di Formosa e il Vietnam [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello militare e che vengano addestrati alla guerra non convenzionale. questo potrebbe forse essere un obiettivo da perseguire, non solo nel nostro [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica estera comune; la politica comune di difesa nell' ambito della NATO, mentre è già stata avviata l' istituzione di un corpo militare europeo per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tirannide fascista e dalla disfatta militare, ma a situazioni di carattere permanente che derivano da tutta la nostra storia; e soprattutto dalla storia del [...]

[...] portare che a un' immane catastrofe. è vero, il crollo del fascismo, il 25 luglio, fu essenzialmente provocato dalla disfatta militare. grandi [...]

[...] risorgere un regime che è crollato sotto i colpi della più vergognosa disfatta militare; un regime che non può essere qualificato da nessun cittadino italiano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compagni nostri decorati di medaglia d' oro al valor militare, e due di essi sono donne. possiamo quindi guardare da una certa altezza, noi, questo generale [...]

[...] hitleriani, presso i quali fu per dodici anni addetto militare. questi sono stati i soli suoi meriti quando si è trattato del suo avanzamento. credo [...]

[...] degradante di questo generale che con voce bianca, rotta dall' emozione, diceva loro che avrebbe dato a ciascuno la medaglia al valor militare! e i nostri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] informazione e la nomina di un altissimo militare alla stessa carica — , di quella intervista — dicevo — l' onorevole ministro della Difesa non è [...]

[...] provvide. i morti ci furono. ma, a parte ciò, qualche giorno dopo abbiamo saputo e lo abbiamo saputo da un noto giornale maltese, che un aereo militare [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell'ambiente alla conquista di una pace stabile e ben garantita in termini di sicurezza militare, che possa essere risolta senza il metodo della reciprocità [...]

[...] ' industria della sicurezza collettiva alle nuove acquisizioni della tecnologia militare e ai patti sottoscritti dal nostro paese. è uno di quei [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . da ciò, onorevoli colleghi , nasce il fatto che la rivoluzione nazionalista e il colpo di stato militare del 1952 in Egitto ci hanno trovati [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una rappresaglia, di una vendetta in nome del Signore, di una normale ritorsione militare, ma di un micidiale, cinico e calcolato attacco politico [...]