Risultati della ricerca


168 discorsi per libero per un totale di 270 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] larghe da consentire comunque l' approvvigionamento libero dei narcotici non solo non contrasta ma rafforza l' opinione che occorra (certo nell [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunicazione qualunque apprezzamento che in qualche modo potesse influenzare il libero formarsi, in ciascuno di voi, di un convincimento; anche se a me [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presunto pericolo delle aggressioni contro il cosiddetto mondo occidentale, o « mondo libero » come osate chiamarlo, da parte degli Stati socialisti [...]

[...] questa pressione e solo ad essa se si sono fatti dei passi in avanti. se vi è oggi un magistrato il quale è libero di fare un' indagine, se vi è un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] umano è tale da obbligare senza alcuna, sosta ogni uomo libero ad impedirne il successo. ma questa immutabile fermezza democratica ci impegna con [...]

[...] -governative o da mutevoli esigenze di schieramenti parlamentari. fuori da una chiara demarcazione democratica non esiste libero avvenire della nazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella proposta di pena dell' ergastolo: che prevede anche (ma che Stato forte! complimenti, Governo!) la promessa, l' impegno di non lasciare libero [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] industrializzate e delle aree sviluppate, che è poi la falsa coscienza su cui si fonda, non a caso, l' ipotesi reaganiana sulla bontà del libero gioco del mercato [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale ha dichiarato che il programma governativo indica la scelta di un paese occidentale, libero e non conservatore, ravvisando in questo lo spirito [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] latitante per alcuni mesi affinché i padroni in quella località avessero libero campo per le loro prepotenze. questa è la realtà: questo è quello che voi [...]

[...] ! parlate di difesa della libertà del lavoro e cioè del libero crumiraggio. ma vogliate rileggere la Costituzione. dove esiste questa libertà nella [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Territorio Libero all' Italia? significa, invece, integrazione del Territorio Libero nel territorio nazionale italiano con un regime di autonomia analogo a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella Costituzione repubblicana. il movimento sindacale è divenuto libero, sì; pero questa libertà sindacale voi avete l' intenzione di limitarla e di [...]

[...] pretina del 700. nell' 800 il popolo italiano volle creare il proprio Stato unitario , nazionale, indipendente, libero, con Roma Capitale . furono le [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile ritiro dell' esercito e delle milizie serbe dal Kosovo. come pensare, in queste condizioni, ad un ritorno libero e sicuro delle centinaia di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] democrazia, del libero Parlamento e degli ideali immarcescibili della Resistenza. onorevole Sullo, la invito a voler umanamente riconsiderare gli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dico: « Mandela subito libero! » . se uno mi dicesse « Mandela al potere » , per quel poco che per venti anni ho letto e cercato di capire, direi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qualche mese fa, senza organigrammi preventivi; un aperto e libero congresso in cui si è discusso per quattro giorni molto ampiamente e molto [...]

[...] autoritario, certamente non libero, fabbricato con un organigramma che riguardava addirittura le più alte cariche dello Stato. questo è il volto dell [...]

[...] , dicendo qualcosa di più, ovvero che un paese libero non può vivere nel lazzaretto delle leggi eccezionali, perché puzzano di ospedale. questo disse [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa materia l' onorevole Nenni è libero di liberarsi dal suo compagno. durante la recente campagna elettorale , spesso mi domandavano: che farà la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come un soggetto politico e non soltanto come un' area di libero cambio. credo che anche questo avvio dell' euro, accompagnato da un rilevante successo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondare su una coalizione vera e propria tra partiti, privo di una maggioranza organica; con il vantaggio, ma anche lo svantaggio, di essere libero da [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ignoriamo il fatto che i sindacati sono una grande forza di sviluppo libero della società umana. se vi è una forza politica che chiede che i sindacati [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolgimenti che sono nella forza delle cose, nel libero agire della storia. avremmo voluto guidare in modo responsabile e deciso, avendo la forza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della personalità dell' imputato, con particolare riguardo alla probabilità che il medesimo possa compiere, una volta lasciato libero, nuovamente reati [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commerciali con le aree di libero scambio del Nord America e del Pacifico, anche per evitare l' avvitamento di una spirale protezionistica; una attenta [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere né autentica democrazia né buon governo se il Parlamento non è libero e forte. i governi democratici traggono la loro capacità di agire per il bene [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . desidero dedicare un solo minuto di attenzione al problema della zona B del Territorio Libero di Trieste . ho ascoltato e riletto con attenzione una [...]

[...] pensare. signor presidente del Consiglio , ella conosce la situazione? la zona B del Territorio Libero di Trieste appartiene alla sovranità dello [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi scelte moderne di collocazione dell' Italia all' interno dell' Occidente libero, che abbiamo voluto, che sono state confortate dal consenso del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplificare le formalità di frontiera, per eliminare le barriere che ancora si frappongono al libero movimento delle merci e dei servizi, per armonizzare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] medaglia d' oro, Genova medaglia d' oro della Resistenza in quel momento fu prescelta da noi per tenere un congresso, un libero congresso, nostro [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento reciproco dei titoli di studio , promuovere il libero esercizio delle professioni, rendere più omogenee le condizioni di studio e di lavoro in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , univocità e certezza nella tutela, libero sviluppo, attuando così pienamente il dettato costituzionale. signor presidente , onorevoli colleghi , signor [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . così si disegnano non solo i governi-ombra, ma anche i programmi alternativi, consentendo il libero corso delle iniziative delle maggioranze e dei [...]

[...] sempre nel comune vicino, tranne eccezioni, mentre nel proprio lasciano libero il sindaco di dire di no, sicché, naturalmente, andiamo avanti in questa [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] livelli conseguiti, ma innovando, migliorando, introducendo rigore ed efficienza senza parzialità di gestione. in un sistema libero, democratico [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] automatismo? ma il non automatismo, se non vi è una aggressione, non giuoca, cioè ci consente libero giudizio. e se vi è un atto di aggressione, amico [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essenziale per la produzione, il lavoro, il commercio, l' educazione, il tempo libero . vanno modificandosi abitudini e modalità di fruizione di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libero, sei indipendente, perché fai parte dello Stato corporativista . tu magistrato oggi lo sei se il Consiglio superiore , che sempre di più fa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranze di confrontarsi su problemi che sono di metodi e di sistema, a quel punto anziché onorare il Parlamento e dare libero e necessario corso alla [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel modo più libero la volontà dei partiti d' intraprendere ancora un lavoro comune e di assumere di nuovo comuni responsabilità, si accettava il [...]

[...] consapevole dei suoi compiti e, in essa, del libero e costruttivo svolgersi d' iniziative creatrici. è un compito per il quale abbiamo bisogno di trovare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] costume, sono i comitati che nei periodi di calma propagandano l' aborto e il libero amore e nei periodi di lotta vanno propagando la guerriglia. tenetene [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevolezza delle nostre responsabilità di paese libero e sovrano che intende concorrere ad una politica comune di difesa. in un anno internazionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] norma di democrazia e pertanto si è dimostrato indegno di poter arrivare a quelle soluzioni, che lo statuto del Territorio Libero prevedeva. come si [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Chiesa può avere in quanto società libera, perché libera è l' adesione dei fedeli alla Chiesa: il giorno in cui uno non crede è libero di andarsene [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arrivati. comunque, ho già detto come il Governo, proprio non ponendo la fiducia, intendeva lasciare libero il Parlamento di decidere in questa materia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] al MSI-Destra Nazionale . e anzi siamo lusingati per il fatto che non vi siano a destra altri schieramenti: il campo è assolutamente libero e, anche [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto di affrontare la situazione con « uno spirito nuovo, a contatto più immediato col paese, meno sollecito delle alchimie parlamentari, più libero [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cittadini e che rendete omaggio al libero Parlamento, respingendo e condannando, in questo modo, qualsiasi piano di degenerazione autoritaria. di tutto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inserita nella realtà del mondo libero e civile, e nel Mediterraneo non abbiamo nessuna funzione egemonica o di civilizzazione da compiere ma abbiamo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incomprimibile realtà dei partiti quali strumenti efficaci di guida della pubblica opinione , di naturale e libero coagulo delle opinioni dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sui marciapiedi? parlare di « amore libero » faceva parte della tradizione socialista: noi non siamo quattro pederasti, quattro delinquenti, quattro [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stata presentata come determinazione di carattere autoritario, contrapposta al libero e spontaneo giuoco delle forze del mercato, come tentativo di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rioptanti, l' accordo culturale italo-austriaco ed i provvedimenti ad esso collegati, le convenzioni per il libero transito di passeggeri e merci, nonché [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoro attraverso la trattativa con Bruxelles sugli sgravi contributivi e il libero coinvolgimento delle parti sociali ; usando la leva fiscale per [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compromettono il funzionamento. la democrazia italiana è soggetta alla pressione di forze economiche monopolistiche che falsano in modo sistematico il libero [...]