Risultati della ricerca


177 discorsi per effetti per un totale di 317 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ultimo riguardo cercheremo di varare disposizioni per una campagna di informazione e sensibilizzazione sugli effetti della droga e sul recupero dei [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rese dagli interessati, anche agli ulteriori effetti individuali previsti dall' ordinamento locale. si va di passo in passo, le grandi conquiste diceva [...]

[...] europea, di stimolo per la definizione di politiche comunitarie coerenti e di richiamo degli USA ad una adeguata attenzione degli effetti esterni della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lecito attendersi una serie di effetti positivi, soprattutto in una prospettiva di più lungo periodo. si può discutere — ed in effetti si è discusso [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società, appare in effetti giunto il momento di porre in essere un grande sforzo collettivo che consenta di individuare la via da seguire per por [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non è una crisi come le altre, insomma: proprio non lo si può dire. la crisi può addirittura avere effetti dirompenti, a meno che non si trovi — e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiane fossero chiare si avrebbero certi effetti. non come a Damasco, dove conta solo l' agenzia ufficiale di stampa del dittatore, sanguinario e [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risposta di tale rapidità da far pensare che per suo tramite saremmo in grado di evitare gli effetti recessivi sulla domanda mondiale conseguenti [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] effetti, che erano stati positivi nella prima attuazione di quelle normative, nel passaggio tra il campionato 2005-2006 al campionato 2006-2007 hanno [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qui e ripetiamo che noi non vogliamo un trattamento di effetti civili differente per i matrimoni religiosi concordatari rispetto ai matrimoni celebrati [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economica) degli effetti sull' intero sistema delle richieste di aumenti salariali avanzate dalle diverse categorie e degli altri aumenti derivanti dall [...]

[...] maturate. altrimenti gli effetti potrebbero essere contraria quelli sperati. l' onorevole Scelba si è lungamente occupato dell' Europa, dicendo cose che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislatura con effetti positivi. nel medesimo quadro si inseriscono inoltre numerosi altri disegni di legge governativi, attualmente all' esame del [...]

[...] a tale connotato effetti relativi sia alla pena, sia al trattamento processuale del reato. nel quadro costituzionale, la specialità della materia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo. questa, dunque, è la situazione. molto si è detto e scritto in questi ultimi giorni sugli effetti reali che l' azione della NATO ha prodotto sul [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforme che intervengono su un meccanismo delicato, come è quello della giustizia italiana, devono essere misurate anche per i loro effetti sulla [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per quanto riguarda gli ospedalieri. in effetti, la diminuzione della media di degenza a livelli europei è configurabile, a nostro avviso, come [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostituisca i benefici effetti, per ridurre il peso della disoccupazione nelle campagne. non ci avete detto che cosa intendete fare per quei piccoli [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . si ripeterebbero infatti la spirale recessiva e gli effetti destabilizzanti succeduti alla crisi petrolifera del 1973-74 e alla cui formazione non fu [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proprio dagli effetti della svalutazione. ci interroghiamo se i mezzi proposti siano i più efficaci e, soprattutto, ci chiediamo quale possa essere la [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] immediata incisività e credibilità, il Governo intende impostare un' azione di raccordo che abbia effetti fin dal 1988. l' articolo 3 della legge [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] travaglio di coscienza, non aggiungiamo altre parole a quelle già dotte, pur non rinunciando ad attenderne gli effetti. convinto che questo Governo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vera operazione storica che non ha ancora esplicato tutti i suoi benefici effetti. appare così in pieno rilievo l' importanza che assume il fatto del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] declamatoria priva di effetti concreti. nuovi contrastanti problemi ed impegni derivano d' altronde dalla corsa al rialzo del dollaro che tende a [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Sovietica , come è avvenuto in passato, assume una posizione aggressiva, chiusa e dura, che tende a dividere l' Occidente e gli europei ed a creare effetti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , cui bisognava prestare maggiore attenzione di quella che in effetti non sia stata prestata. tuttavia la crisi è stata risolta, e noi affermiamo qui la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono anche produrre effetti immediati, ma poi questi vantaggi si scontano strada facendo... e il paternalismo dello Stato verso gli enti locali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] voi non sembra che se ne siano accorti) che effetti produce? l' effetto di spostare l' asse politico interno e internazionale del paese, di [...]

[...] corrente dorotea; mi dispiace attenuare la sodisfazione dell' onorevole Colombo a questo riguardo. non si tratta degli effetti a scoppio ritardato della [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della sicurezza di tutti i paesi che la soppressione delle cause di discordia in Europa. in effetti, le disposizioni previste dal trattato istitutivo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrastarle, evitando danni ed effetti negativi, la Democrazia Cristiana fa sua l' esigenza di garantire gli italiani che affluiscono alle nuove forme di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scoraggianti non si comprende il compiacimento talvolta manifestato circa gli effetti della riforma tributaria . la verità è che essa non ha finora raggiunto l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dopo il congresso socialista di Napoli i suoi critici di destra, pensasse di utilizzare quanto in effetti è stato detto — e non poteva non essere detto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tributaria , del resto, assieme alla riorganizzazione delle strutture amministrative già manifesta i suoi effetti nel gettito previsto per questo anno in [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tipicamente italiani con positivi effetti anche sui livelli occupazionali. durante tutti questi mesi non è mancata l' iniziativa del Governo nel settore [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scrutata più a fondo ed interamente, per mettere in luce i tanti effetti della interazione di manovre interne e di manovre internazionali. credo che [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , carico di effetti nocivi, che deve essere affrontato con terapie d' urto , diversamente tutto si esaurirà nei limiti di una rituale protesta impotente. a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Claudio Signorile — solo gli effetti, ma risalire alle cause; la realtà politica che abbiamo dinanzi — si dice — non tollera una soluzione di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] basta approvare unanimi mozioni parlamentari che restano dove sono, senza adeguati effetti positivi; non basta neppure stanziare somme, se queste poi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europei di concertare gli spazi di crescita di ciascuno in modo da moltiplicare gli effetti complessivi evitando nel contempo fenomeni di recrudescenza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esprimere la loro opinione: si possono far votare per prendere decisioni importanti o insignificanti, che possono avere effetti duraturi nella vita del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla carta e talvolta con effetti controproducenti, servano a dare mezzi di intervento seriamente efficaci. dirò incidentalmente che allo stesso [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' effettiva eguaglianza delle opportunità di accesso ai servizi offerti sviluppando una capacità di prevenzione degli effetti negativi che un mercato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , Reale, questa peste per la giuridicità italiana, riconosciuta oggi da tutti voi negli effetti (andate a leggere gli atti del Parlamento) e perché invece [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piacere a Craxi » , in effetti lei ha pienamente ragione, perché fa parte della sua cultura, ancorché poi difesa con tolleranza, con scetticismo, eccetera [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti gli effetti sperati; la dichiarazione di Venezia del 1980 dei paesi della comunità europea è un documento di alta ispirazione e di lungimiranza [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proclamazione dei suoi propositi di segno opposto, lo consolida e lo istituzionalizza. in effetti, perché questa volta dovrebbe essere diverso? la [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla tentazione dell' urbanesimo. perché il « piano verde » non si limiti ad esaurire i suoi effetti con la distribuzione quinquennale delle somme [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occupasse, come in tutti i parlamenti del mondo, uno o due sedute e desse poi modo al Governo di mettersi immediatamente al lavoro. siamo, in effetti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovere di tutti di non « ridurre la lotta all' inflazione ad una mera campagna declamatoria priva di effetti concreti » . espressi in quella occasione un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri paesi si richiamano in effetti all' esempio italiano... bell' esempio! noi dovremmo avere un nuovo ordinamento, magari solo a partire dal 1999; ma [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non coinciderebbe con quella esposta e sostenuta dal Governo. temendo, anzi, già i primi effetti di questo incontro, l' onorevole Martino ha rivolto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su qualsiasi dichiarazione del Governo si può aprire un dibattito. ma in effetti, onorevoli colleghi , che cosa vi è nelle dichiarazioni che il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e sarà anche stata in effetti discontinua ed inefficace, ma è stata tenacemente rivolta, in vista anche dello sviluppo della vita democratica del [...]