Risultati della ricerca


208 discorsi per miliardi per un totale di 879 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
154 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 20 mila miliardi ogni anno ai sindacati, che investirebbero i soldi delle piccole imprese nelle grandi imprese , nella FIAT, con uno scambio capitale [...]

[...] ' assistenzialismo, utilizzata per perequare fra nord e sud. il risultato è che dei 7.400 miliardi incassati dalla Lombardia ben 7.300 vanno in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 17 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se Crivellini ha poi dimostrato che proprio quel presidente del Consiglio non riesce a giustificare la spesa di uno o due miliardi: e Crivellini [...]

[...] Consiglio , bensì ministro, con portafoglio: e quale? il più munito, quello dei 260 miliardi di tangenti iscritti in bilancio, come ha ricordato il [...]

[...] collega Cicciomessere, oltre ad una spesa presunta, in lire 1990, di 120 mila miliardi. ma ecco un nuovo strumento, che forse può ispirare la [...]

[...] , malgrado che, non La Malfa , ma Spadolini abbia scritto a nove capi di Stato , annunciando che entro dicembre avrebbe stanziato 3 mila miliardi del 1981; e [...]

[...] annunciò che entro dicembre avremmo stanziato 3 mila miliardi. niente, non una lira! dunque non hanno tempo, ma, guardate, il presidente del Consiglio questo [...]

[...] calcolato in 14001500 miliardi al massimo e su questo abbiamo fatto quelle cose stupide, ridicole. consentitecelo: c' erano altri che andavano in montagna [...]

[...] : 1.500 miliardi in un anno per portare a 400 mila lire al mese le pensioni minime di coloro che non abbiano altre fonti di reddito. ci si è prima [...]

[...] : ad un certo punto si dà un voto. ma altrimenti chi stabilisce, per esempio, se i miliardi del partito andranno nell' anno successivo investiti in [...]

[...] congresso del partito si impegnò a sostenere la legge dei sindaci. poi non ce la fa, non c' è il tempo. quando chiedevo 6 mila miliardi, Scalfari era d [...]

[...] 3.083 miliardi. e quindi diventiamo meno credibili. che cosa vi costerebbe? anche perché si iscrivono in bilancio e poi vanno in residui passivi se [...]

[...] amore, e allora è creazione, altrimenti non v' è nulla. e la vita che dura da miliardi di anni e che durerà chissà quanto. non è l' amore di Dio, non [...]

[...] fosse possibile? abbiate pazienza, ma insomma, nel 1983 con migliaia di miliardi — in realtà poi non sono necessari — sul piano tecnico, se esistono [...]

[...] miliardi in lire del 1990. allora i vostri segretari di partito, i vostri governi, signor ministro e lei, signor presidente della Camera, forse vi [...]

[...] 5.000 miliardi che tu Scalfari e tu De Benedetti , nel 1979, dicevate che andavano bene; per questo metodo e per questa operazione, il 20 settembre [...]

[...] miliardi o quello che sarà il debito pubblico , forze legate ai suffragi elettorali popolari non possono permetterselo, ma questo deve essere fatto [...]

[...] migliaia di miliardi sono stati incassati? i libici, scusate, quanti sono? questa FIAT per bene, questa FIAT repubblicana (mi dispiace che sia andato via [...]

[...] il ministro Mammì), nel 1981, import dalla Libia 3.755 miliardi, ma export in Libia 4.955 miliardi. di che? i libici sono tre milioni circa; Il [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punto di vista sociale. deve entrare in movimento la nuova legge per il Mezzogiorno, per la utilizzazione dei diecimila miliardi l' anno. è già in corso [...]

[...] di attuazione la nuova legge sull' imprenditorialità giovanile, che ha stanziato 2.200 miliardi in tre anni; c' è un provvedimento già approvato dal [...]

[...] economiche) oltre 4.200 miliardi. l' Iri prevede un investimento di 12 mila miliardi di lire in cinque anni nel Mezzogiorno. l' Eni, a sua volta, prevede [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mila miliardi — ma è una valutazione (ricorda ministro Lagorio?) che conferma a posteriori l' assenza di calcoli che nel 1982 rimproveravamo al [...]

[...] ministero della Difesa — fino al 1990, solo per acquisti di nuovi sistemi d' arma. e, se dice 100 mila miliardi, vuol dire qualcosa. in termini di valore [...]

[...] tetto dei 50 mila miliardi. passa alla storia come l' evocatore del tetto per fare lo sfondamento del 29 per cento o del 42 per cento (non ricordo), a [...]

[...] Democrazia Cristiana nella bancarotta fraudolenta di Rizzoli e Tassan Din . un partito che ha decine di miliardi di debito, e lo dice, sottratto ad un [...]

[...] ), ma sono in fila! sicché, poi, c' è il processo Cirillo, quello contro gli amministratori, per decine di migliaia di miliardi, in corso di [...]

[...] , che vi sono latitanti illustri, come Rolando Tortora , che offre da Montecarlo otto miliardi per comprare l' Enalotto (intercettazione effettuata [...]

[...] -700 mila miliardi, e forse più, di debito pubblico reale consolidato, con il gravame che esso comporta, chi dall' opposizione, chi dal pentapartito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militare — 400 miliardi anche formalmente in più solamente per quest' anno — e una scelta di piano energetico che non libera, signor ministro del [...]

[...] formazione, sono assegnate alla Francia e agli altri;... noi diamo il 33 per cento del contributo, con le decine e le centinaia di miliardi che [...]

[...] costringerà a far convergere migliaia di miliardi sul solo investimento nucleare mentre nel decennio si potrebbero affrontare i problemi energetici con [...]

[...] costretti ad andare a cercare, due volte l' anno, da una parte e dall' altra, per 500 o mille miliardi, con condizioni a volte mortificanti, con i piani [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deficit di 750 miliardi ad un deficit preventivato in 174 miliardi. tutto ciò è potuto avvenire perché lo sforzo è fondato sulla sobrietà, sul lavoro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] morte, votando ogni anno migliaia di miliardi per le armi, sottraendo queste somme a milioni e milioni, a decine di milioni di donne e di uomini che [...]

[...] altre migliaia di miliardi buttati nei cimiteri — spero solo morali, ma sicuramente anche sociali ed economici — dei Sindona e dei Rovelli, dei [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1674 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dall' anno prossimo , determinerà sulla spesa previdenziale un risparmio strutturale di 8 miliardi di euro, garantendo una tendenza che non intacca [...]

[...] miliardi di euro certificati dall' Unione Europea ! e questo lo abbiamo fatto senza mettere le mani nelle tasche dei cittadini e senza penalizzare le [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] procedure di erogazione continua a favorire l' incremento degli investimenti pubblici, con l' apertura di cantieri per oltre 6.400 miliardi, ai quali vanno [...]

[...] sommati altri 4.200 miliardi di gare d' appalto già concluse. diciamo che c' è un sensibile aumento degli investimenti pubblici. in questo contesto, l [...]

[...] diminuito di circa 7 mila miliardi rispetto allo stesso periodo dell' anno scorso . in prospettiva, le entrate (pari nel 1999 al 46,5 per cento del Pil [...]

[...] manovra fissata per l' anno prossimo , al netto di ogni spesa aggiuntiva, in 11.500 miliardi. in termini generali, il Dpef poggia su una ipotesi di [...]

[...] infrastrutture; interventi in campo sociale. si tratta di 3.500 miliardi, che portano la manovra complessiva a 15 mila miliardi di lire . naturalmente, 3.500 [...]

[...] miliardi non è l' ammontare degli investimenti pubblici, ma è semplicemente la manovra aggiuntiva rispetto agli impegni noti, che il Governo ha assunto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commerciali italo-americani ha raggiunto i 12,9 miliardi di dollari rispetto ai 9,7 miliardi del 1983, con un aumento del 33 per cento . le nostre [...]

[...] esportazioni verso gli USA sono salite a 8,5 miliardi di dollari , con un aumento del 46,1 per cento , mentre le nostre importazioni sono salite a 4,4 [...]

[...] miliardi di dollari , con un aumento del 12 per cento . il saldo attivo per il nostro paese nella bilancia commerciale italo-americana — che era stato [...]

[...] , nel 1983, di 1,9 miliardi di dollari — è aumentato, nel 1984, a 4,1 miliardi di dollari , un valore cioè più che doppio. l' Italia occupa ora il [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ogni anno, in virtù della disoccupazione e della perdita di un lavoro, è diminuito di almeno quattro miliardi il reddito dei lavoratori italiani [...]

[...] vera che ci doveva dire: se volete restare lì avete una manovra da 40 miliardi da fare, siete lì per questo, non c' è stato un accenno, presidente del [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal passato. lo ripeto: sono 2,4 milioni di miliardi di debiti, con i quali questo Governo ha dovuto fare i conti. è questo il segno che l' Italia ha [...]

[...] miliardi per ogni punto percentuale in meno: un risparmio a regime di 60 mila miliardi è l' unica via per portare l' Italia in Europa senza distruggere la [...]

[...] 122.300 miliardi di lire : il valore più elevato dell' intero dopoguerra. si è finalmente innestato in Italia un circolo virtuoso , che sta contribuendo ad [...]

[...] miliardi, ai quali si debbono aggiungere le risorse disponibili e quelle stanziate per apposite leggi di spesa e di riduzione degli oneri fiscali nel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militare i fondi che gli aveva promesso. infatti, i 125 mila miliardi per l' acquisto di nuovi sistemi d' arma, che avete impegnato negli anni dal 1977 al [...]

[...] andava fatto sulla legge finanziaria , sulla legge di bilancio! ma, siccome lì si stanziavano mille miliardi per gli enti locali , l' ostruzionismo non è [...]

[...] nessuno lo sappia, migliaia di miliardi alla creazione dello ss20: e termina quando noi ci accorgiamo che gli ss20 sono installati, SALT II o no. ma ci [...]

[...] miliardi; l' anno prossimo a 500, per spendere 100 miliardi perché in Ungheria, in Romania queste cose si sappiano! è necessario dire: se fate un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' indebitamento con l' estero, che ha ormai superato i 15 miliardi di dollari , e che comporta un esborso di circa 1 miliardo di dollari all' anno per [...]

[...] presentato saldi negativi elevati negli ultimi, anni (rispettivamente 3.254,7 miliardi di lire nel 1973, 6.889 miliardi nel 1974, 2.329 miliardi nel [...]

[...] 1975, 3.061 miliardi nei primi sei mesi del 1976). sul deficit commerciale incidono ormai in misura pesantissima non solo i prodotti petroliferi, che [...]

[...] presentano un saldo negativo di 3.359,9 miliardi di lire per i primi sei mesi del 1976 contro un saldo negativo di 2.358,6 miliardi per lo stesso periodo [...]

[...] del 1975, ma anche i prodotti agricolo-alimentari che, per lo stesso periodo, hanno un saldo negativa di 1.643,9 miliardi nel 1976, contro i 1.295.6 [...]

[...] prestito di 2 miliardi di dollari che scade ai primi di settembre. è in questa sede che trova logica collocazione l' esigenza di un deciso rilancio del [...]

[...] (1.000 miliardi nel 1975), alla bilancia dei pagamenti . a tal fine verrà convocata in tempi brevi (entro sei mesi) una conferenza nazionale del [...]

[...] ed altri istituti previdenziali, eccetera) si spendono ogni anno ormai quasi 20.000 miliardi; e considera l' elevato livello di predeterminazione di [...]

[...] hanno dovuto sospendere la pubblicazione, mentre si stima a ben 130 miliardi il deficit globale del settore per l' anno 1976. la commissione tecnica [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi; un debito pubblico lanciato a raggiungere il 100 per cento del prodotto interno lordo ; una disoccupazione crescente, un assistenzialismo [...]

[...] agli obiettivi che ci eravamo fissati: l' inflazione tende al 10 per cento , il disavanzo è contenuto in 96 mila miliardi e, se vi sarà uno [...]

[...] Mezzogiorno dovrà essere pari nei prossimi anni ad almeno 10 mila miliardi annui. per il periodo 1984-1987 occorrerà integrare i 15 mila miliardi previsti [...]

[...] dalla legge numero 651 del 1983, per arrivare ad uno stanziamento complessivo di 40 mila miliardi. l' obiettivo è di ottenere una crescita dell [...]

[...] ' agricoltura. punto di riferimento di ogni iniziativa è il deficit agroalimentare di oltre 10 mila miliardi che grava sull' « azienda italia » : un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mafioso della droga che quando è stato ucciso aveva in tasca assegni per tre miliardi di lire ; dalla registrazione in possesso della Commissione P2 [...]

[...] miliardi, concessi da Calvi attraverso il Banco Financiero di Montevideo; il partito comunista , che deve restituire parte del fido iniziale di 20 [...]

[...] miliardi, più quanto accreditato (pare 17 miliardi) per Paese Sera ; la Democrazia Cristiana per molto più di 10 miliardi, sia per le spese sostenute per Il [...]

[...] — poverino! — di appena mezzo miliardo di lire. terzo: il vantaggio di questo giro di miliardi consiste nel fatto che i partiti non vengono più [...]

[...] disturbati per l' immediata restituzione dei miliardi; cosa che sarebbe avvenuta se fossero rimasti coinvolti nella situazione di insolvenza del vecchio Banco [...]

[...] ' Ambrosiano hanno avanzato non ai partiti, ma alla Rizzoli-Corriere della sera , di riavere — questo è riportato su tutti i giornali — venti miliardi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nell' ambito del riordino del sistema fiscale si darà luogo ad una inversione del prelievo, mettendo a carico del lavoro autonomo altri 4 mila miliardi [...]

[...] di contributi diretti o indiretti e sottraendo, al contrario, 4 mila miliardi di contributi diretti o indiretti dalle persone fisiche ; se dovesse [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , costosissimo, e che probabilmente in otto giorni possiamo cifrare in migliaia di miliardi, comportando... se i colleghi della Lega preferiscono che [...]

[...] a 350 mila miliardi di debito consolidato: già nel 1986 noi proponemmo un metodo per colmarlo. ho con me tutti i documenti che abbiamo presentato come [...]

[...] del debito pubblico consolidato è già arrivato a 350-400 mila miliardi; eppure, nessuno ne parla » . ebbi il dubbio che il collega Nicosia avesse [...]

[...] comportavano un debito pubblico consolidato pari a 600 mila miliardi — come già prevedeva allora — non sarebbero stati affrontati. una cosa è infatti [...]

[...] nella democrazia, come fondamento della vita sociale. non ci siamo riusciti. in Gran Bretagna gli editori pagano 200 miliardi all' anno per [...]

[...] diffamazioni e per lesioni dell' individualità; in Italia pagano uno o due miliardi, se ledono i magistrati. se, invece, ledono fino alla morte o al suicidio i [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; oggi, i 12 mila miliardi disponibili dell' esercizio in corso e i tanti degli anni successivi, largamente provenienti dal bilancio comunitario [...]

[...] ' Iri sarà liquidato e porterà, attraverso la sua liquidazione, migliaia di miliardi non di passività, ma di risorse che ridurranno il debito dello [...]

[...] sia ipotizzabile che una gara per cinque licenze dell' Umts, in un paese europeo, possa portare allo Stato meno di 25 mila miliardi, dico possa portare [...]

[...] meno di 25 mila miliardi: è giusto che sia così in un mercato in espansione ed è giusto che tali risorse, poi, vengano da noi utilizzate per finalità [...]

[...] mondo intero perché si tratta di miliardi di persone. guardate nel futuro dei nostri figli: è impensabile che possano vivere in un mondo sereno se [...]

[...] miliardi di poveri che non raggiungono livelli di vita sufficienti. non sarà una vita possibile né per gli uni né per gli altri! questo è un grande [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di 3.612 miliardi l' anno scorso e di 5.123 miliardi quest' anno. a ciò abbiamo cercato di supplire, anche con le lavorazioni per conto terzi ; in [...]

[...] miliardi è un' altra strada con la quale, forse anche in relazione all' auspicata intensificazione dei traffici nella riaperta via di Suez, noi con il [...]

[...] monetario. si è avuto il passaggio, dall' inizio dell' anno ad oggi, da 853 miliardi a 1.218 miliardi. circa la critica all' ipotesi di assegnare, di [...]

[...] locale , il cui ammontare di debito pregresso ha appunto raggiunto i 30 mila miliardi di lire . ho accennato prima all' intervento dell' onorevole [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] triennio, l' Irap sul lavoro. lo sgravio previsto è di 12 miliardi distribuito in tre anni. si tratta di una riforma che consentirà di ridurre [...]

[...] nostra azione si concentrerà su alcuni obiettivi precisi: l' impiego tempestivo dei 22,5 miliardi disponibili in conto capitale , l' avvio immediato del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nemmeno numerarle — affinché ci pronunciamo sul reperimento di 2 mila miliardi (1.500 più 500) che non si sa assolutamente dove andranno a finire, come [...]

[...] : comuni, province, regioni, bianchi e rossi. questi sono i colori che sperperano miliardi, centinaia e migliaia di miliardi. si tratta di una [...]

[...] ? avete votato partito socialista ? ebbene, pigliatevi la « stangata » ! tutta per voi! 1.500 miliardi tutti per voi! professionisti, commercianti [...]

[...] fritta . la sola cosa importante che l' onorevole Andreotti abbia annunciato sono i 1.500 miliardi da prelevare dai ceti medi con un provvedimento iniquo [...]

[...] perché discriminatorio. questo provvedimento potrà essere giusto nella sostanza (si devono reperire quei 1.500 miliardi di cui l' erario ha bisogno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] localizzata esattamente, in un progetto al quale il nostro paese partecipa con il 33 per cento del capitale necessario (2 mila miliardi in cinque anni [...]

[...] . pare insomma che dobbiamo rassegnarci a convivere con i mille miliardi di dollari di debito estero, che costano ai paesi in via di sviluppo 150 [...]

[...] miliardi di dollari annui per il solo servizio del debito, e con 30 milioni di morti all' anno per sottosviluppo, fame e malattia. signor presidente , questa [...]

[...] burocratico incredibile, che ha fatto in modo che i nostri quattromila miliardi (non certo sufficienti per il terzo mondo ) fossero capaci di suscitare [...]

[...] , quella che portava la firma di Piccoli. mancano poi le priorità di intervento: a che cosa devono servire quattromila miliardi stanziati con la legge [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nella difesa del suolo, la prevenzione è risparmio. si pensi ai miliardi gettati per una mancata politica del suolo; cioè, per risparmiare 20 miliardi [...]

[...] Stato a gettare miliardi in un' opera di riparazione. a questo proposito dobbiamo dire, quindi, con chiarezza che il paese paga per delle precise [...]

[...] strutture idonee a gestire la riforma. ancora una volta, miliardi sprecati, disagi, guasti, rivolte, distruzioni per inadempienze nei confronti della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economici del 2004 con un saldo positivo di 28 miliardi di euro (55 mila miliardi di vecchie lire ). si tratta del valore più elevato del decennio [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America
382 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sulla psicologia, sul senso comune di miliardi di esseri umani . se vogliamo vincere questa sfida, che è la sfida della civiltà contro la barbarie [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 17-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989)
1487 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo stanziamento proposto di 200 miliardi. immaginiamo una donna che si stia domandando se abortire oppure no, perché ha delle difficoltà personali [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , eccetera gravano già per gli anni 1953-58 sui bilanci dello Stato per 1.078 miliardi, spesa già notevole che sarà trasformata in una massa imponente di [...]

[...] popolari con contributo statale (per l' esercizio prossimo è già previsto un ulteriore contributo di tre miliardi), e spero che ci riuscirà [...]

[...] miliardi, di cui 17 già stanziati, per la regolamentazione dei principali corsi di acqua. il piano della Cassa per il Mezzogiorno , com' è noto, è stato [...]

[...] mese di gennaio ed oggi confermato, comportasse un miglioramento di 80 miliardi nel deficit complessivo. confido che, dopo tante discussioni svoltesi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valore complessivo superiore ai 16 miliardi di euro. le confische hanno già raggiunto un valore di 3 miliardi di euro, e questo è stato possibile [...]

[...] dal Cipe e già cantierate, pari a circa 68 miliardi di euro, sono stati triplicati gli interventi nel Mezzogiorno. nei prossimi tre anni saranno [...]

[...] investite nel Mezzogiorno risorse per circa 21 miliardi di euro, pari al 40 per cento degli investimenti complessivi in tutta Italia, raggiungendo nel 2013 [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 18 novembre scorso, che prevede una spesa di 254 miliardi di lire nel triennio 1991-1993, esclusivamente, ed in aggiunta agli stanziamenti ordinari [...]

[...] invariato. i dati consuntivi dei conti pubblici fanno ascendere a circa 152 mila miliardi il fabbisogno del settore statale, con uno scostamento [...]

[...] rispetto all' obiettivo iniziale di circa 20 mila miliardi, attribuibile in massima parte alla minore crescita dell' economia. a queste difficoltà si sono [...]

[...] invariata rispetto al 1990, il fabbisogno primario ha continuato invece a ridursi, passando dai 15 mila miliardi del 1990 ai 7 mila miliardi circa del [...]

[...] disegnato con il concorso determinante del Parlamento e che ha fissato in 127.800 miliardi il fabbisogno del settore statale per il 1992 sulla base di una [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della spesa pubblica per più di 9 mila miliardi e malgrado alle maggiori spese destinate allo sviluppo siano destinati complessivamente 5.500 miliardi [...]

[...] voglio ricordare, a cominciare dall' incremento delle pensioni sociali. le centinaia di miliardi destinati all' aumento di queste pensioni sono un atto di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consumi, razionalizzandoli meglio. nel 1988 abbiamo importato 30 miliardi di chilowattora, di cui 10 miliardi dalla Francia, di origine nucleare (che in [...]

[...] acquisto di energia nell' ultimo anno è stata di circa 1.500 miliardi di lire . anche per questo l' ampio quadro delle opzioni energetiche va utilizzato al [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reddito parassitario; decine di migliaia di miliardi di danaro razzolato in una Borsa sulla quale nessuno riesce a far luce, a comprendere quello che [...]

[...] Rizzoli e, quindi, con la P2 (mi dovete 9 miliardi, vi devo 9 miliardi, vi do la protezione, e tutto questo...), in quel momento applaudivamo, eravamo [...]

[...] carico della comunità, a carico pubblico. e vedete quante centinaia di miliardi ogni volta! nell' illusione della pluralità muore la società libera [...]

[...] , socialdemocratici, amici repubblicani e liberali dovrete tornare ad essere qui a votarvela la vostra legge finanziaria ! e non ci sarà da dare mille miliardi agli [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] migliaio di miliardi in meno sul Giubileo potrebbe aiutare! voglio sottolineare un fatto semplice perché è bene essere sempre chiari: l' Albania è un [...]

[...] , perché né l' Italia, né l' Europa, né tutti i paesi occidentali messi assieme sarebbero in grado di ospitare quattro miliardi di diseredati. secondo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misure assunte per limitare le possibilità di elusione hanno prodotto un gettito aggiuntivo non previsto che si avvicina ai 10 mila miliardi. tale [...]

[...] nell' ordine di 10 mila miliardi) che ha permesso sia di far fronte ad una consistente riduzione del prelievo sulle imprese sia di compensare gli [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio le ha rivendicate: un' operazione di risanamento gigantesco (100 mila miliardi); il ministro del Tesoro , che non è certo [...]

[...] , quando si rastrellano 100 mila miliardi, questi restano, non li dilapida nessuno e tali obiettivi sono stati realizzati anche grazie al nostro impegno. e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mandato all' aria le stesse ragioni ufficiali per le quali avevate, assieme, e con l' unità nazionale , impegnato 90-120 mila miliardi per comprare [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
1742 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autonomi è sceso dal 66 al 64 per cento : due punti sul Pil sono 40 mila miliardi in un anno. abbiamo chiesto che una parte di questi tornassero in pensioni [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi rispetto al 1995, passando dal 7,7 per cento a quel 2,2-2,1 per cento che oggi appare come il risultato più probabile per il 1999. il rapporto tra [...]

[...] , negli ultimi quattro anni, oltre 50 mila miliardi di lire (anche lo Stato ha risparmiato molti soldi). sul versante fiscale, dopo il picco del 1997 [...]

[...] complessivo delle privatizzazioni effettivamente realizzate è stato di oltre 110 mila miliardi di lire . un processo che, per la sua portata e qualità, non ha [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi di debito: novecento miliardi di residui passivi . quando noi siamo usciti dal Governo, nell' ultimo colloquio che ebbi col presidente del [...]

[...] Consiglio attuale, egli mi disse che dovevamo andarcene perché era necessario fare una piccola inflazione di una quarantina di miliardi, e se ci fossimo [...]

[...] stati al Governo noi, la cosa sarebbe stata difficile. da allora ad adesso l' aumento dell' inflazione è stato di duecentottanta miliardi circa! ma la [...]

[...] vostre dichiarazioni col Piano Marshall , l' Italia riceverebbe, sì e no , quattrocento miliardi i quali costituiscono la metà di quello che è il deficit [...]

[...] tutto quanto. l' onorevole Saragat ci vorrebbe persino convincere che coi 400 miliardi del Piano Marshall egli costruirà in Italia il socialismo. la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , cioè le carceri, l' unica istituzione che funzioni, e non ne esca rapinatore. la sua colpa è quella di non aver rubato miliardi, di non avere buoni [...]

[...] . la vostra è una giustizia prepotente e vile, disarmata dinanzi ai crimini da miliardi o dinanzi agli assassini di Moro, o agli assassini di Scaglione [...]

[...] ! stanno morendo mentre noi passiamo da 408 miliardi di dollari di investimenti nelle armi a circa 500 miliardi e mentre la NATO ci chiede, per dicembre [...]

[...] direttamente per impedire, già oggi, qualche morte. è possibile, signor presidente del Consiglio , con poche migliaia di miliardi di lire salvare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 600 mila miliardi, il debito pubblico (i BOT in tutte le loro versioni) i 300 mila miliardi e passa, il deficit del settore pubblico allargato i 100 [...]

[...] mila miliardi. complessivamente, un debito da bancarotta, che si è impennato nel corso del suo precedente Governo, e non perché sia stata forzata la [...]

[...] , fino ad arrivare alle assurde spese-militari, che superano ormai (lo ripeteremo senza tregua) gli 80 mila miliardi, calcolati in lire 1986 a dollaro [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di difesa del suolo costringono oggi l' Italia a spendere ogni anno migliaia di miliardi per rifornirsi di beni alimentari e di prodotti agricoli. la [...]

[...] speculazione edilizia più sfrenata, mentre ha portato alla devastazione delle città ed allo sperpero di migliaia di miliardi per strade e autostrade [...]

[...] (miliardi che avrebbero potuto essere impiegati ben più utilmente nell' agricoltura, nei trasporti pubblici, nella costruzione di scuole ed ospedali [...]

[...] contadine e l' impresa agricola. ed ora la proposta nuova sarebbe quella di un piano, naturalmente pluriennale. ma bastano i 300 miliardi promessi? e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori, per i quali esiste la possibilità di espandere l' offerta interna. Cento miliardi di lire di minor domanda di carne, di gasolio, di grano duro [...]

[...] hanno lo stesso effetto di cento miliardi di lire di maggiori opere pubbliche , per quel che attiene al sostegno della produzione e dell' occupazione [...]

[...] miliardi. l' assunzione di tale onere, essendo legata al ricorso al mercato finanziario , non può non tener conto delle condizioni di quest' ultimo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico al mercato monetario e finanziario avrebbe raggiunto le dimensioni di 3.000-3.200 miliardi, cifra che figura nelle dichiarazioni programmatiche del [...]

[...] miliardi, che noi abbiamo preventivata, e probabilmente marcia verso una cifra ancora superiore a questa, che ha superato, si potrebbe dire, il livello di [...]

[...] ben 326 miliardi inferiori alle previsioni. il che può significare non solo che questo è l' effetto degli scioperi da parte del personale finanziario [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attuazione concreta, se si escludono i 400 miliardi stanziati per l' edilizia carceraria. vorrei poi sapere in quanti anni si ripartirà questo [...]

[...] attualmente non hanno possibilità di essere applicati. ella, onorevole presidente del Consiglio , ci ha fatto notare come 400 miliardi per l' edilizia [...]

[...] prioritario, allora noi non dovremmo dolerci di quei 400 miliardi, se non per il fatto di essere rimasti estremamente, indietro, cioè di aver lascialo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
150 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Commissione europea oppure un po' di miliardi per le vittime della funivia del Cermis, dopo che le avevano sbattuto la porta in faccia con l [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
189 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] improvvisamente accorto, a metà del cammino della finanziaria, di quanto fosse importante stanziare 120 miliardi per completare la Transpolesana [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsto misure urgenti per la scuola. i famosi otto miliardi di cui si è irriso in quest' Aula sono compresi in quel provvedimento che riguarda gli [...]

[...] produzione industriale . e il Governo attuale ha continuato su questa strada. il ministro Angelini sa meglio di me che già 140 miliardi sono stati [...]

[...] l' assicurazione contro i rischi o il credito a medio termine alla esportazione stessa. da cento si è portata a1 W miliardi circa la copertura del [...]

[...] miliardi che l' economia italiana ha destinato alle Cotoniere e posso annunciarle che nei giorni scorsi, quando i giornali raccolsero la notizia, nel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si debbono dividere i miliardi, non ci ricevete, non rispondete alle lettere o ai comunicati; se non diventiamo ladri di Stato non ci ascolterete; non [...]

[...] e del suo territorio, dobbiamo pensare che si tratta di centinaia o migliaia di miliardi che vanno in fumo. dobbiamo tenere presente che il Vaticano [...]