Risultati della ricerca


133 discorsi per livelli per un totale di 230 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opinione pubblica e degli stessi pubblici poteri, della realtà effettiva degli impegni finanziari e delle occorrenze a tutti i livelli. nell' ambito [...]

[...] ' agricoltura italiana a livelli europei. in questo ambito si riconduce l' esigenza di mantenere per il settore agricolo il volume degli investimenti già [...]

[...] garanzia per la validità dei contratti ai vari livelli e di autoregolamentazione dell' esercizio dei diritti sindacali in alcuni servizi pubblici [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] equilibrio delle forze convenzionali, verificabile e posto ai livelli più bassi, così da assicurare a tutti i popoli dell' Europa, dall' Atlantico agli [...]

[...] dell' aiuto di emergenza e della cooperazione allo sviluppo, ha raggiunto livelli di concretezza e di razionalità che hanno consentito di accrescere in [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aspetto di quell' incidente: cause, responsabilità, livelli di comando eventualmente coinvolti. il nostro compito è rispondere a tale preoccupazione. lo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in prevalenza nell' Italia meridionale. la ripresa degli investimenti deve consentire anche di ricondurre fisiologicamente a livelli molto più [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ciò comporta sui livelli di produzione, intendo dire che nel 1977 non avremo un aumento significativo della domanda pubblica programmata. perché [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precedentemente contratti, anziché nell' aumento delle unità occupate. l' andamento ascendente dei livelli retributivi si è attenuato durante il 1965: per l [...]

[...] , in maniera sensibile, e per due anni di seguito, i propri investimenti produttivi senza rischiare di perdere, in breve volger di tempo, i livelli [...]

[...] sensibile flessione degli investimenti, i propri investimenti sui massimi livelli raggiunti nel precedente biennio di alta congiuntura; e, per il futuro [...]

[...] che la nostra economia raggiunga più alti livelli di efficienza e rafforzi la sua competitività sui mercati internazionali , saranno favorite nella [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituti e delle istituzioni democratiche, e soprattutto nella lottizzazione dei centri di potere , a tutti i livelli ed in tutti i campi di attività? le [...]

[...] sembra di aver inciso su questo fenomeno? a nostro avviso, i livelli della partitocrazia non sono calati di un millimetro, ma si sono ulteriormente [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altra parte tra area di partiti e area della società civile , a livelli sia centrali sia locali. l' onorevole Magri, in un intervento per taluni [...]

[...] di spingere in avanti la fiscalizzazione dei contributi sociali, adeguandosi ai livelli europei. come ho detto nelle dichiarazioni programmatiche , l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iniziativa e competitività. per i livelli occupazionali, a cominciare dall' occupazione nell' industria, che ha già ricevuto duri colpi ed altri purtroppo può [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pur sempre possibile arrivare alla fine del 1977 con un costo del lavoro per unità prodotta, espresso in valuta, sostanzialmente stabile sui livelli [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inflazione nel mese di luglio dell' anno del Signore 1984 fosse rimasta sui livelli del luglio 1983, si sarebbe certamente alzato qualcuno, uno si [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forti del centro-nord e le aree deboli del sud il divario si accentua; il ciclo espansivo continua, i livelli produttivi crescono, ma non egualmente [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e decine di migliaia di uomini che fino a pochi anni fa erano ai livelli più bassi del lavoro dipendente ; parlo dei lavoratori autonomi , cui [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a tutti i livelli. spero dunque che nessuno voglia fare nuove guerre di religione in tema di federalismo, una questione che il Governo e la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della popolazione lavorativa italiana è addensata in bassi e medi livelli di qualifica. molti di loro guadagnano meno di un milione e mezzo al mese [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elevatissimi livelli di civiltà e di progresso tecnico e politico raggiunti, occorre ridefinire le regole del gioco , chiedendo ed ottenendo una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della crisi monetaria, cosicché, per mantenere invariati i livelli reali dell' interesse, anche i relativi saggi monetari dovrebbero crescere. d' altra [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' è un problema vero: l' economia ed il sistema delle imprese ormai da due anni realizzano profitti importanti e crescenti, toccando livelli di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] raggiungimento nel continente di nuovi livelli di sicurezza e di stabilità. del resto, anche in tempi recentissimi questa nostra convinzione si è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caso e di uno sviluppo per cui il nostro paese ha raggiunto in certe zone livelli di sviluppo economico e di benessere altissimi dal punto di vista [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] usurpate, come partitocrazia, in termini tecnico-giuridici. c' è una usurpazione di poteri da parte di tutti i partiti, a tutti i livelli, sempre. come noi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in un paese che ha conosciuto elevati livelli di conflittualità sociale, costituiscono uno strumento fondamentale per attrarre investimenti quando [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che essi consolideranno le riforme in atto, contribuirà da un lato alla irreversibilità della democratizzazione ed alla diffusione dei livelli [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superiori dell' amministrazione pubblica allargata ai livelli raggiunti negli altri paesi europei per numero degli addetti, per ambiti di [...]

[...] dei livelli assistenziali, nonché delle prestazioni da erogare in forma diretta; la riforma degli studi della facoltà di medicina. il Governo intende [...]

[...] , disfunzioni e anacronismi dei meccanismi di funzionamento: problemi la cui persistenza non manca di esercitare influssi negativi sui livelli occupazionali e [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ridurre l' entità delle risorse assorbite per la produzione degli attuali livelli, si tratta di migliorarne gli standard e, a parità di risorse, di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il costo della manodopera a livelli che per noi non sono raggiungibili. non potremmo, infatti, pagare i salari dell' Albania o della Romania, paesi di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non siamo ancora ai livelli di un grande slancio: dobbiamo favorire il momento per poter avere lo slancio, ma certamente siamo in una situazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , onorevole presidente del Consiglio , opinione pubblica , si deve pure impadronire, ce lo auguriamo, l' opinione parlamentare a tutti i livelli, per [...]

[...] ' inserimento del partito comunista nel colloquio a tutti i livelli e quindi per l' inserimento di esso nella cittadella non dello Stato (perché i [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sistema degli incentivi; qualificare l' offerta delle forze di lavoro a tutti i livelli in conformità ai prevedibili indirizzi della domanda; promuovere e [...]

[...] perciò essere intesa nella sua più ampia accezione di indicazione di principi e di norme per la sistemazione generale del territorio a diversi livelli [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , numero 1165, concernente l' indennità speciale di seconda lingua, riportandola ai livelli monetari del periodo in cui fu emanata. per quanto riguarda [...]

[...] spesa pubblica per investimenti; eppure, esso è la condizione per riequilibrare le spinte recessive sui livelli di occupazione e per allargare le [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' emarginazione. tale istituzione sta a segnare l' impegno preciso di realizzare, attraverso le politiche sociali , livelli umani di vita per tutta la [...]

[...] comitato di gestione, e al comitato dei garanti. nelle disposizioni di accompagnamento alla legge finanziaria sono state dettate inoltre norme sui livelli [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] periodicamente o su richiesta, intese a controllare che nelle zone stabilite non vengano superati determinati livelli di presenza di militari e di armamenti [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] livelli delle forze contrapposte, cioè l' esistenza di 729 testate nucleari installate sui missili ss20, e rivolte contro l' Europa, a fronte delle 41 [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contatti a tutti i livelli mai orientati da esclusiva tutela di interessi italiani, ma ispirati sempre allo sviluppo della Comunità nel suo insieme, dal [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caratteri della nostra opposizione e sui livelli della nostra iniziativa strategica. un' opposizione, in primo luogo, forte, tempestiva, incalzante [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizioni in cui si trova e di conflitto sociale spacca il paese, tanto più qui siete unanimi, così, tanto più gridate tutti, a tutti i livelli, che l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insostenibile, tra l' elezione popolare diretta, a tutti i livelli istituzionali, e la fragilità ed instabilità dei governi centrali. con quale forza il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per quanto riguarda gli ospedalieri. in effetti, la diminuzione della media di degenza a livelli europei è configurabile, a nostro avviso, come [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minimo vitale: inchiodati a livelli di pura sussistenza, per i quali occorre prevedere interventi protettivi, mentre richiede da altri cittadini [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con inflessibile rigore la lotta contro il terrorismo e contro la criminalità organizzata mafiosa e camorristica. migliorare: i livelli di coordinamento [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] far tacere le armi. sono i tre livelli di un' azione che ci vede impegnati con rigore e coerenza ed anche — voglio dirlo — con il rispetto dei nostri [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ordinamento costituzionale dello Stato, riservandosi per altro di valutare, caso per caso, il confronto tra dette disposizioni e detti livelli supremi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutti i livelli, ha portato il nostro paese. l' onorevole Berlinguer ha semplicemente constatato una situazione di fatto; tuttavia una constatazione [...]

[...] comunista , che la politica di apertura a sinistra, che la crescente influenza del partito comunista sulla vita del paese a tutti i livelli, non sono la [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] livelli di sussidio con elevate quantità di produzioni distrutte. in coerenza con le finalità sopra espresse, il Governo opererà per: — una proposta [...]

[...] sicurezza, la pace. i processi di disgregazione politica, etnica ed economica devono essere affrontati con il fine di produrre nuovi livelli di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aspetti di una medesima preoccupazione: riassestare l' economia nazionale a livelli competitivi con quelli di nazioni anche meno dotate della nostra [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esistenza, anche tra aziende di uno stesso ramo, di scarti molto ampi nei livelli di produttività e prospetta « il rischio che un andamento meno [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' amministrazione deve essere capace di muoversi in anticipo, di dialogare e di far dialogare diversi livelli di Governo. questa volta, dunque, lo Stato ha [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ridurrà quest' anno a livelli prossimi, tenuto conto della svalutazione monetaria, a quelli del 1972 e del 1973. si attuerebbe così un importante passo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tipicamente italiani con positivi effetti anche sui livelli occupazionali. durante tutti questi mesi non è mancata l' iniziativa del Governo nel settore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esporti contemporaneamente capitali e braccia. non esiste, credo, altro paese industrializzato al mondo che veda svalutare la propria moneta a livelli [...]

[...] improprie e anche di armi proprie, se non si giunge nel breve termine a questa misura, nessuno tra noi, a tutti i livelli, quale che sia la sua [...]