Risultati della ricerca


110 discorsi per largamente per un totale di 170 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione averlo presente; perché abbiamo e che fare, nella maggiore parte dei casi, con eccedenze di spese che sono largamente irrinunciabili [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della tensione in Borsa molto più largamente di quanto non si possa uccidere attraverso le strategie della tensione con le bombe. il che non mi fa [...]

[...] riferisco soltanto, agli enti inutili. anche in questi giorni si è parlato largamente sulla stampa degli enti inutili: si sono lette le solite statistiche [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella pratica sono state largamente battute, quelle affermazioni contenute nel documento politico del presente Governo, e qui ripetute perfino con [...]

[...] infatti più che mai convinti che gli sviluppi della nostra politica interna sono sempre largamente determinati dagli avvenimenti internazionali. a [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . l' indagine in Gran Bretagna conferma che la pressione lobbistica è nettamente diminuita da quando il governo conservatore ha largamente privatizzato [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indicazioni fanno largamente difetto e non si può dire che aggiungano concretezza e nerbo alle proposte cosiddette dei cento giorni , alcune delle quali [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nucleare per ora e credo che non ne avremo, ma rimane in piedi l' industria termoelettrica, meccanica e nucleare, che è largamente sovradimensionata a [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . largamente aperto alle rivendicazioni sociali della classe lavoratrice e guidato da un uomo di viva sensibilità democratica e sociale. eguale richiesta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mercato comune , il quale sbarra la strada all' esportazione dei nostri prodotti verso mercati che prima erano largamente sfruttati e davano ricchi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di aspetti torbidi ed inquietanti ed ancora largamente indefinito. dunque, che si faccia luce, che siano perseguiti con severità e scrupolo tutti i [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conferisce consistenza alla minaccia di una recessione generalizzata. la concentrazione dei redditi nei paesi produttori di petrolio largamente eccedenti [...]

[...] pochi enti pubblici ricorrono all' indebitamento senza preoccuparsi degli oneri che si scaricheranno sui bilanci futuri e il quadro largamente imperfetto [...]

[...] interventi regionali e, nel caso dell' edilizia, largamente condizionata dalle iniziative dei comuni. ai sindacati si richiede non soltanto di misurare le [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collegati alle esigenze e alle forme nuove di democrazia di base, di partecipazione al potere, che scaturiscono sempre più largamente dalle esperienze e [...]

[...] anticipa largamente il tentativo di trasferire sui prezzi l' incremento dei costi che i percettori di profitti e di sovrapprofitti da monopolio subiranno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] queste tesi, che sono largamente sostenute a livello di opinione pubblica (cito un recentissimo commento del Il Corriere della Sera , che parla di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] valutazione dei dati elettorali, perché, signor presidente del Consiglio — e non lo dico a titolo personale — si tratta di una pagina largamente [...]

[...] famosa legge sull' edilizia popolare, da lei largamente portata innanzi, anche con i voti comunisti, quando era presidente del gruppo democristiano della [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unica agli altri delle scuole dell' ordine superiore e dell' università dove largamente, anche se non in modo esclusivo, dovrà svolgersi la ricerca [...]

[...] popoli nuovi, al cui ordinato sviluppo, alla cui pacifica integrazione sono largamente legate le prospettive di pace nel mondo. signor presidente [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Bilancio Pagliarini di sostituire il carrozzone dell' Inps con i fondi pensione, del resto già largamente utilizzati nelle maggiori nazioni del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negli ultimi tempi, e che non sempre l' azione concreta ha corrisposto ai propositi più volte largamente espressi. nell' interesse della pace nel mondo e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] largamente i 500 miliardi stimati dall' onorevole Togliatti e si avvicina ai 700 (e devo aggiungere che non sono tutti a carico dello Stato), in genere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed un concetto che fu dai socialisti largamente usato e dibattuto all' inizio del secolo, quando, avendo vinto la sua battaglia contro la reazione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimasti « tuttora largamente irrisolti i fondamentali problemi del ristagno agricolo e del Mezzogiorno e, pertanto, della disoccupazione » . ed ecco [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivo dal cui raggiungimento dipende largamente il destino del paese. per ottenere questi risultati, oltre alle risorse che sono già state impegnate [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e non spettacolare. certo che l' obiettivo dell' unità è largamente condiviso nel Parlamento e nel paese e che una vastissima opinione pubblica in [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vengono costituite in Polizia di Stato secondo i principi relativi allo stato giuridico , ai diritti, ai doveri ed alla rappresentanza largamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] coalizione governativa. era ad essi che spettava di andare incontro a determinate esigenze, largamente sentite, dell' opinione pubblica , anche se non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] largamente in quei mesi proprio perché aveva governato in senso di centrosinistra. quello che vi ha fatto il cosiddetto centrodestra realizzato dal [...]

[...] colera, ho passato in Bari vecchia (in un quartiere — i comunisti lo sanno — largamente comunista, che vota per due terzi Pci, — concedendo a noi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrà andare, a mio avviso, in una direzione opposta a quella largamente sollecitata da una molteplicità di progetti di legge già depositati, dalle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le forze dell'ordine hanno sviluppato una efficace offensiva, condotta ancora con mezzi largamente inadeguati, portandoci tuttavia al punto in cui [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . sta largamente nel costo delle campagne elettorali la matrice della corruzione politica che rischia di sommergerci. si istituisca, perciò, e al più [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compongono viene largamente riconosciuto che la soluzione del problema di una reale governabilità esige non solo la volontà, ma anche la capacità di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzione largamente condivisa. le posizioni in campo sono note ed anche in questo caso la vera necessità urgente è quella di decidere. il Parlamento può [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizioni politiche già determinate, noi abbiamo bisogno, nel campo di coloro che credono ad una politica di centrosinistra o, più largamente, alla [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vista legislativo, per continuare nell' opera intrapresa. il panorama della nostra politica estera sarebbe largamente incompleto senza un riferimento [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non abbiamo più le strette dell' estate e autunno 1947. certo che la fiducia non dipende dalla nostra bilancia dei pagamenti , ancora largamente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro apporto numerico ai fini della costituzione di una maggioranza, l' opposizione soleva dire — ed era un motivo che circolava largamente nel paese [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' evoluzione della finanza pubblica appare largamente sotto controllo, a testimonianza della capacità del Governo — prima e dopo l' aggancio all' euro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che fino ad ora non erano state così largamente sentite, sentiamo che le aspirazioni nostre sono diventate aspirazioni di una parte sempre più grande [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le donne e le ragazze costituiscono la maggioranza. e così, impostare il risanamento della finanza pubblica facendo leva largamente su tagli pesanti e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in ogni caso manifestare apertamente, largamente e con energia la loro volontà democratica. con loro movimento esse debbono far capire a tutti che la [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] largamente il dibattito democratico, nel quale possono essere registrate anche le differenze più acute senza che sia intaccato nella sua assoluta [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] largamente la convinzione che una quota di imposizione autonoma debba essere restituita sotto la responsabilità piena — diritti e doveri — degli enti [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] largamente per i coltivatori un sicuro incentivo ad aspirare e raggiungere la proprietà della terra. per integrare ove occorra il suddetto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gente di destra, che ci ha rimesso, dal 1960 in qua, largamente la pelle. un discorso ancora più serio e più grave, anche se contenutissimo nella durata e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislatura il numero degli asili nido , per andare incontro a una domanda oggi largamente insoddisfatta. ma ciò vale per tutti gli ambiti dei servizi alla [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese molti guasti e gravi storture, non è stato solo negativo, soprattutto in quanto in quel periodo si è venuta sviluppando più largamente la vita [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] largamente condiviso o nella totalità dei suoi punti condiviso, alcune opzioni. vi sono infatti problemi che la convenzione non sarà in grado di ricondurre [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarimenti ed approfondimenti; ha lo stesso presidente e riproduce largamente la compagine ministeriale preesistente. ciò non significa però che la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mette a disposizione degli USA una testa di ponte in Europa largamente sufficiente per condurre la guerra atomica , che è nei progetti del Pentagono [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia conseguita — con l' acconcio strumento del decreto che fu largamente usato nei tempi di Ricasoli o di Zanardelli. assicuro all' onorevole [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . in ciò occorrerà tenere presente che l' efficacia dell' azione di governo dell' industria dipende largamente dalla chiarezza degli indirizzi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] largamente riposa l' « autorità » intimidatoria delle cosche. il Governo, applicando gli indirizzi del Parlamento, sta compiendo un eccezionale sforzo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio , largamente contestato dall' opinione pubblica italiana, contestato da tanti giovani, contestato da molti lavoratori [...]