Risultati della ricerca


80 discorsi per unione per un totale di 240 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] occidentali e l' Unione Sovietica . sotto l' influenza di quei fattori che sopra ho indicato, si è creata la possibilità di una certa distensione, quale si è [...]

[...] che poco fa faceva il conto delle divisioni, dei soldati, degli aeroplani che l' Unione Sovietica avrebbe oggi a disposizione? ma non si tratta di [...]

[...] . la potenza di cui temete è il potere nelle mani della classe operaia in un paese come l' Unione Sovietica ; sono i paesi in cui la classe operaia [...]

[...] contro l' Unione Sovietica ; ma è sulla base di quelle affermazioni che si è creata una opinione pubblica al di là dell' oceano e si è creata e si [...]

[...] quinta colonna . nel rapporto Ambrosini si dice chiaramente che tutti coloro i quali lottano per questi ideali sociali, che nell' Unione Sovietica [...]

[...] politica dell' Unione Sovietica è una minaccia per la pace. ella aveva il dovere di portarci le dichiarazioni degli uomini politici sovietici che da [...]

[...] antisovietiche! ella aveva il dovere di dirci quali sono gli atti dell' Unione Sovietica che hanno minacciato gli USA, l' Inghilterra, la Francia, l [...]

[...] ' Italia o altri paesi dell' Europa occidentale . allora si sarebbe accorto che tutto ciò di cui si fa carico all' Unione Sovietica sono gli atti che nei [...]

[...] paesi liberati dall' Unione Sovietica sono stati compiuti per attuare quelle profonde trasformazioni sociali cui aspira la parte migliore del genere [...]

[...] abbia qualcosa a che fare con una politica aggressiva dell' Unione Sovietica . quando ella poi ci parla dei non so quanti patti che sarebbero stati [...]

[...] conclusi dall' Unione Sovietica con i paesi o confinanti o limitrofi, ella dà un argomento contrario alla sua tesi. perché proprio da questa [...]

[...] differenziazione risulta che l' Unione Sovietica non si stacca dalle linee fissate dallo statuto dell' Organizzazione delle Nazioni Unite , tanto che si è guardata [...]

[...] che ribadirne le catene. la nota dell' Unione Sovietica , di cui il ministro degli Affari esteri ci ha dato testé informazione, è un atto che sarà [...]

[...] voluto né saputo fare una simile politica di principio. avete respinto la possibilità di appoggiarvi su questa questione all' Unione Sovietica , perché [...]

[...] vogliamo fare una politica nazionale italiana, dobbiamo per forza aderire alla tesi dell' Unione Sovietica che è quella dell' unità del popolo tedesco e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
827 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un patto di non aggressione fra l' Occidente (con particolare riferimento alla costituenda Comunità Europea ) e l' Unione Sovietica . francamente penso [...]

[...] una proposta dell' Unione Sovietica per a riunione dei « cinque grandi » ; ve ne una del Primo Ministro inglese per la riunione dei (quattro grandi); c [...]

[...] Eisenhower, per un patto di non aggressione fra gli USA e l' Unione Sovietica . vuole l' onorevole La Malfa , vuole il Governo associarsi a queste [...]

[...] la distensione nei rapporti tra le nazioni del blocco occidentale e l' Unione Sovietica , introduce un elemento di divisione con il riferimento alla [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perlomeno, l' esame della relazione sulla partecipazione dell' Italia all' Unione Europea da quello del disegno di legge comunitaria in modo da poter [...]

[...] pure lenta, però sta al passo con i tempi, e non è detto che quello che presentiamo a gennaio esaurisca tutte le iniziative che poi l' Unione Europea [...]

[...] -legislazione che in alcune occasioni arriva dall' Unione Europea . faccio però presente, anche per esperienza diretta, che spesso queste micro-legislazioni [...]

[...] partire dall' Unione Europea , una procedura, come i colleghi sanno, di semplificazione e anche di delegificazione. infatti, ad esempio, spesso, grazie [...]

[...] situazione un po' particolare: noi siamo culturalmente abituati a introdurre norme per via di legge. stiamo imparando dall' Unione Europea , ma siamo poco [...]

[...] seconda parte del 2006. posso assicurare i colleghi che non c' è nessuna deriva ossessiva burocratica dell' Unione Europea . onorevoli colleghi , a me non [...]

[...] . l' Unione Europea rappresenta una famiglia che, almeno per quanto riguarda le regole, decide all' unanimità, quindi ognuno deve fare la sua parte [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 22 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto in questi dieci anni. in quel momento esistevano nel mondo due grandi poli. da una parte stavano l' Unione Sovietica e i paesi dell' Europa [...]

[...] orientale . l' Unione Sovietica , società socialista in forte sviluppo, era uscita dalla guerra piena di ferite, ma rapidamente aveva ripreso ad avanzare [...]

[...] , comprende la terza parte del genere umano, la più grande potenza industriale europea, l' Unione Sovietica e quella che sarà senza dubbio, tra alcuni anni [...]

[...] più alti dirigenti dell' Unione Sovietica , Bulganin e Kruscev, hanno visitato l' India, la Birmania, l' Afghanistan, quel viaggio ha avuto così grande [...]

[...] , dalla creazione dell' Unione Europea occidentale e dalle iniziative che da parte occidentale e dalle iniziative che da parte occidentale l [...]

[...] occidentale e l' Unione Sovietica . e così si è andati avanti fino alle ultime iniziative di disarmo compiute esse pure con atto unilaterale, da una [...]

[...] sola delle parti, dall' Unione Sovietica , prima con la riduzione di 600 mila uomini dalle sue forze armate effettive e poi di un milione e 200 mila [...]

[...] soldati. lo vada a domandare là. lo vada a domandare. il nostro Parlamento è investito della proposta dell' invio di una delegazione nell' Unione [...]

[...] dell' Unione Sovietica . in Asia, a queste iniziative è seguito il contatto e l' intesa fra i paesi del mondo socialista e i principali nuovi Stati [...]

[...] stato detto e che viene ogni giorno ripetuto, che da parte dell' Unione Sovietica non verrebbe ad esempio accettato il principio dei controlli, è [...]

[...] menzogna. prendete la prima proposta dell' Unione Sovietica , del 1946, circa il divieto delle armi atomiche e il controllo sull' applicazione di questo [...]

[...] riduzione degli armamenti, anche qui si è avuto lo stesso giuoco. l' Unione Sovietica parte dalla richiesta di una riduzione proporzionale, ed io ammetto [...]

[...] ' Inghilterra come livello massimo di armamenti per le grandi potenze: l' Unione Sovietica le accetta, le introduce in un proprio piano senza modificazioni [...]

[...] . il Primo Ministro inglese propone un sistema di smilitarizzazione controllata in una zona dell' Europa centrale: a un certo punto l' Unione Sovietica [...]

[...] svedese Erlander coi dirigenti dell' Unione Sovietica porta alla dichiarazione che vi sarà una cooperazione tra i due paesi nel campo del disarmo e [...]

[...] legislative dell' Unione Sovietica . la questione è stata trascinata per più di un anno attraverso contestazioni procedurali e altri cavilli. non [...]

[...] alla buona opera di organizzare viaggi verso l' Unione Sovietica e paesi dell' Europa orientale . chi ha dato quell' ordine? il nostro Governo? perché [...]

[...] aderire a questo programma. una delegazione parlamentare nell' Unione Sovietica come si fa a mandarla? nel Parlamento italiano ci sono anche dei [...]

[...] comunisti, bisognerà dunque che ci sia qualche comunista il quale vada nell' Unione Sovietica a spese del Parlamento. quale scandalo, è cosa che non si può [...]

[...] fare! quanto al viaggio dei capi del nostro Governo nell' Unione Sovietica per prendere un primo contatto con i dirigenti di quel grande paese, è ciò [...]

[...] parlate di un rilancio europeistico. quando sento queste cose, penso al passato, quando ci venne presentata la famosa unione doganale franco-italiana [...]

[...] . chiediamo venga organizzato un incontro fra i dirigenti del nostro paese e i dirigenti dell' Unione Sovietica , allo scopo di regolare le questioni pendenti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risoluta difesa di quelli che vengono chiamati gli interessi nazionali e guardiamo cosa fa l' Unione Sovietica , la quale sostiene di non poter rimanere [...]

[...] ' altro blocco: questo a prescindere dall' Unione Sovietica , a proposito della quale è in corso un grande dibattito sull' entità e la natura delle [...]

[...] spese militari, dal momento che i dati ufficiali proposti sono poco credibili e fonti statunitensi valutano l' aumento delle spese militari dell' Unione [...]

[...] sono gli USA per una percentuale pari al 45 per cento del valore complessivo; al secondo posto troviamo l' Unione Sovietica con il 27 per cento e molto [...]

[...] strategiche, per quanto riguarda i 108 missili Pershing 2 che si vogliono installare in Europa, e i già installati ss20 della Unione Sovietica , non è [...]

[...] sono state 27. i responsabili di queste esplosioni in termini percentuali sono soprattutto tre paesi, la Gran Bretagna , gli USA e l' Unione [...]

[...] ovviamente. abbiamo avuto la Francia e la Unione Sovietica che hanno fatto più esperimenti nucleari nel 1979 e, guarda caso , questa intensa attività di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contro la logica più evidente delle cose e della geografia, noi volessimo identificare il nostro problematico aggressore nell' Unione Sovietica [...]

[...] con una evidente intenzione offensiva nei confronti della Unione Sovietica , intenzione offensiva che va fino al presupposto della guerra preventiva [...]

[...] volta a contenere l' Unione Sovietica su tutte le frontiere per controllarla e far fallire i suoi piani sotto la minaccia costante della forza. il [...]

[...] evento la politica estera di Kennan sposta la difesa degli USA alle frontiere dell' Unione Sovietica e con l' articolo 10 del patto apre gli [...]

[...] di Washington, Londra e Parigi. evidentemente il risultato delle elezioni di Trieste è considerato a Palazzo Chigi privo di importanza per l' Unione [...]

[...] a Roma non ci sia un ambasciatore dell' Unione Sovietica , oppure che il mondo, secondo Palazzo Chigi stia tutto nel triangolo Parigi-Londra-New York [...]

[...] certamente fuori di strada quanti hanno detto in quest' Aula o scritto sui giornali, che la conferenza di Parigi è stata una umiliazione per l' Unione [...]

[...] Sovietica , la prova della sua rassegnazione. perché? l' Unione Sovietica ha ripetuto fino alla noia di voler discutere a cinque, a quattro, a tre, a due [...]

[...] tornare a discutere con l' Unione Sovietica su un piede di uguaglianza. in verità se si è trovata una soluzione provvisoria per Berlino, che un anno [...]

[...] , ciò si deve al fatto che non è bastato sottoscrivere il patto atlantico per mettere la Unione Sovietica nelle condizioni di docilità volute dal signor [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla posizione che l' Unione Sovietica ha a proposito di questa questione. il problema è che noi noli possiamo essere ammessi all' Organizzazione delle [...]

[...] nuovamente riconosciuto e affermato, come fate voi a rigettare la responsabilità della nostra non ammissione sull' Unione Sovietica , la quale lotta e si [...]

[...] ' Unione Sovietica . non siamo nelle Nazioni Unite ; siamo però — si dice — nel patto atlantico ed è dal patto atlantico — si aggiunge, con determinate [...]

[...] economia di guerra, quando già la catastrofe stava alle porte. il fascismo distrusse qualsiasi possibilità di unione tra tutte le forze della nazione a [...]

[...] tale, date le trasformazioni avvenute in seguito alla vittoria dell' Unione Sovietica , alla formazione dei regimi di democrazia popolare e alla [...]

[...] parte dell' Unione Sovietica dalla fine della guerra in poi si è unicamente richiesto il rispetto dei trattati conclusi nel dopoguerra, si è proclamata [...]

[...] nemmeno a un dibattito che chiarisse le cose, le proposte della Unione Sovietica per addivenire alla unificazione della Germania. hanno scoperto che prima [...]

[...] milioni e milioni di uomini, l' ampia base nazionale di una politica estera italiana, voi opponete una cieca predicazione di odio contro l' Unione [...]

[...] favorevoli in una parte dell' opinione pubblica alla guerra contro l' Unione Sovietica che gli americani preparano? se è questa la vostra intenzione [...]

[...] liberazione, forze di pace . smettete la campagna forsennata per dimostrare che l' Unione Sovietica si preparerebbe ad aggredire noi e il mondo intiero. non è [...]

[...] , per minacciare gli altri. aggressore è chi organizza manovre provocatorie alle frontiere della Unione Sovietica , per creare sempre nuovi motivi di [...]

[...] accompagnata dalla firma di patti di non aggressione di tutti i paesi atlantici con la Unione Sovietica ; oppure: secondo altre informazioni, che il patto [...]

[...] del partito comunista dell' Unione Sovietica . ivi sono state dette parole chiare: discutetele, contradditele, se potete. rinunciate, però, perché non [...]

[...] serve, alla grossolana falsificazione. per quel che riguarda il nostro paese, al congresso del partito comunista dell' Unione Sovietica è stato [...]

[...] loro patria. ma le cose dette al recente congresso del partito comunista dell' Unione Sovietica hanno però anche suscitato una delle solite campagne di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 151 - seduta del 24-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
221 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 151 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , l' Unione di Centro canterà fuori dal coro in questo voto finale , perché noi votiamo in modo convinto contro questo spot. è un [...]

[...] cadere rovinosamente. il problema dei costi in questa riforma è indefinito. non lo dice l' Unione di Centro : lo ha detto con grande onestà [...]

[...] — devo dire la vera realtà — a parte il gruppo dell' Unione di Centro a non disturbare il manovratore: mi è incomprensibile questa logica, e non a [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prendere posizione su di essi. si tratta di una questione che tocca direttamente il mondo comunista, l' Unione Sovietica e la Cina. l' evento verificatosi [...]

[...] del Cairo nel 1943 la Gran Bretagna e gli USA — che erano in guerra contro il Giappone mentre l' Unione Sovietica manteneva le sue relazioni [...]

[...] , tra parentesi, doveva allearsi con l' Unione Sovietica nell' agosto del 1945. quando venne sottoscritta la pace di San Francisco il Giappone rinunciò [...]

[...] meditato questo editoriale dal titolo: « fedeltà indefettibile agli interessi dei popoli » , inteso a dimostrare che l' Unione Sovietica desidera la [...]

[...] armamenti. e se essi lo hanno — come non dubito — letto e meditato, non può essere loro sfuggita la conclusione nella quale si dichiara che l' Unione [...]

[...] quando non sarà raggiunto un accordo di disarmo. onorevoli colleghi , se questa è la posizione dell' Unione Sovietica e se essa è valida per quel paese [...]

[...] trattato. solo la pratica di un triennio ci potrà dire se i tempi sono già maturi per stipulare un trattato sull' unione politica europea . in secondo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] compromesso divenne possibile allorché il Primo Ministro francese Mendès-France accettò il principio del riarmo tedesco nell' ambito dell' Unione [...]

[...] basti il fatto che l' Unione Europea occidentale rappresenta un progresso sulla Comunità Europea di difesa, o per lo meno un meno peggio, perché venga a [...]

[...] mondo e dell' Europa. perciò combattemmo aspramente la CED. e non fu battaglia inutile se, in definitiva, si può dire dell' Unione Europea occidentale [...]

[...] avanza delle rivendicazioni territoriali nei confronti della Polonia e della Unione Sovietica , ma perché non può sfuggire a nessuno come il riarmo, in [...]

[...] far precedere la ratifica dei protocolli di Parigi da una nuova conferenza dei quattro in base alle proposte formulate di recente dall' Unione [...]

[...] negoziati si restringerà. da un lato è difficile vedere quali concessioni possa fare l' Unione Sovietica che non abbia già fatto, quando, accedendo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualche cosa di nuovo e di grave. essi pongono (l' onorevole Saragat non ha inventato nulla) il problema dei rapporti con l' Unione Sovietica ; ma lo [...]

[...] pongono in termini che, presi alla lettera, vogliono dire semplicemente che l' Unione Sovietica , deve cessare di esistere, perché la sua esistenza è [...]

[...] popolo della Corea. ma non posso trascurare la nuova accentuazione, che non ha precedenti internazionali, degli attacchi contro l' Unione Sovietica , la [...]

[...] mondo non vi sarà pace finché i popoli dell' Unione Sovietica e quelli degli Stati satelliti di Mosca saranno guidati da uomini che preferiscono una [...]

[...] Saragat contro i dirigenti dell' Unione Sovietica che hanno abbandonato i « principi della carità » . siano distrutti, in onore della carità, questi [...]

[...] se alla decisione relativa non prendono parte gli Stati di quella zona appartenenti al Consiglio di sicurezza . intendo parlare dell' Unione [...]

[...] , una del nord e una del sud, attraverso consultazioni popolari. naturalmente l' Unione Sovietica rifiuta, perché vuole si convochi una sola assemblea e [...]

[...] si crei un solo Governo per tutta la Corea. in pari tempo l' Unione Sovietica propone il ritiro delle truppe dall' inizio del 1945. le questioni [...]

[...] , senza che vi fosse libertà per tutti i partiti, non sono riconosciute valide né dall' Unione Sovietica , né dalla parte settentrionale. ma il gruppo che [...]

[...] , del Giappone, delle Filippine. gli Stati dell' Estremo Oriente asiatico sono, prima di tutto, l' Unione Sovietica e la Cina. gli Stati dell' Asia [...]

[...] principalmente perché sappiamo che vi è nel mondo una grande potenza, la Unione Sovietica , la quale è una potenza pacifica, diretta da uomini di coscienza [...]

[...] rivoluzionaria? l' onorevole Saragat ci dice che vi è una « contaminazione » , perché dappertutto dove avanza il movimento operaio ivi avanza la Unione [...]

[...] Sovietica , e dove avanza l' Unione Sovietica ivi avanza il movimento operaio . facciano gli USA una politica democratica e la contaminazione sparirà [...]

[...] . ho sentito, quando ella parlava, che siamo molto lontani: i giudizi che ella dà dell' Unione Sovietica non li posso condividere, come ella non può [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] verità che oggi è venuta fuori, e nessuno può più nascondere. per quanto riguarda il cosiddetto disarmo che non sarebbe avvenuto nell' Unione Sovietica [...]

[...] , si ricordi anche che l' Unione Sovietica è il paese che ha perduto 17 milioni di uomini nell' ultima guerra. l' Unione Sovietica è il paese che ha [...]

[...] . patto militare era la CED, patto militare è l' Unione Europea occidentale. diversa l' ispirazione, diversa la struttura, diversa l' egemonia. in un caso [...]

[...] precisa, se l' Unione Sovietica , attraverso i suoi rapporti con la Germania occidentale , avesse deciso di autorizzare l' armamento di 500 mila tedeschi in [...]

[...] , accordi diretti o indiretti, pressioni e intimidazioni, l' Unione Sovietica facesse ciò che stanno facendo gli USA, cioè organizzasse una serie di [...]

[...] governo degli USA il fatto che l' Unione Sovietica , attraverso qualsiasi espediente, mettesse le mani, per esempio, sopra l' isola di Cuba, ivi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica internazionale e dai rapporti fra i due grandi paesi che oggi dominano la scena del mondo, gli USA e l' Unione Sovietica . a tal riguardo [...]

[...] illustrati. ed è questo il suo grave punto di debolezza, come cercherò di dimostrare. tutti hanno osservato che la parte che riguarda l' unione doganale è [...]

[...] industriali. se noi, infatti, esaminiamo l' applicazione dello stesso congegno di unione doganale nel campo agricolo, constatiamo che esso [...]

[...] ' è il mercato comune dei prodotti agricoli, o per lo meno l' unione doganale per la produzione agricola?... non esiste. perché nel momento in cui [...]

[...] faccio cadere con la gradualità stabilita dall' unione doganale i dazi e i contingenti ed applico un prezzo minimo, è come se ripristinassi dazi e [...]

[...] vi fosse noi potremmo dire che l' unione doganale , in materia di prodotti agricoli, è stata solamente postergata nel tempo. ma il paragrafo 5 [...]

[...] questi problemi. ecco dunque che il preteso automatismo dell' unione doganale ha, nello stesso campo dei prodotti, limiti ben marcati. se noi andiamo [...]

[...] perché mostra, attraverso le scadenze, come il trattato si assottigli. dalla unione doganale per i prodotti industriali, alla politica, supponiamo [...]

[...] esame in circolo si chiude), tornando alla famosa unione doganale per prodotti industriali, troviamo una norma che in questo quadro di interpretazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguarda i ritmi, cioè la celerità degli sviluppi produttivi. i paesi governati dai comunisti, poi, e in particolare l' Unione Sovietica , hanno affermato [...]

[...] della potenza e dell' autorità di uno Stato come l' Unione Sovietica porti a conseguenze fatali, le quali ricadono poi, inevitabilmente, su tutta l [...]

[...] governo degli USA dopo che l' Unione Sovietica ebbe proposto che venisse discusso in una conferenza il problema del regolamento dello statuto di Berlino e [...]

[...] al mondo la prospettiva di un conflitto armato. non si può ammettere che uno Stato come l' Unione Sovietica , da anni ed anni oggetto di [...]

[...] grottesco episodio delle proposte avanzate dalla parte occidentale e lasciate cadere come eretiche perché l' Unione Sovietica le aveva accettate. tutto il [...]

[...] dibattito, poi, della recente conferenza per il disarmo, che venne aperto dalle proposte di disarmo totale avanzate dal Primo Ministro dell' Unione [...]

[...] aggiungono i 30 missili Jupiter installati in Italia, con una gittata di 3.300 chilometri, capaci quindi di colpire la stessa capitale dell' Unione [...]

[...] principale punto di appoggio in Europa di una alleanza militare rivolta contro l' Unione Sovietica e gli altri paesi non più capitalistici. questo piano è [...]

[...] Polonia, della Cecoslovacchia, dell' Unione Sovietica e persino dei nostri confini, nell' Alto Adige . nessun impegno dell' Italia per una solidarietà [...]

[...] Berlino. abbiamo purtroppo sul nostro territorio quelle basi americane per il lancio di missili contro l' Unione Sovietica e gli altri paesi socialisti [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-01-2009
Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione con la grande giamahiria araba libica popolare socialista
405 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] monitoraggio dei confini libici è oggetto di un accordo che la Libia ha stretto con l' Unione Europea e non soltanto con l' Italia. l' Unione Europea [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 42 - seduta del 26-09-2006
Intervento di cooperazione allo sviluppo in Libano e rafforzamento del contingente militare italiano nella missione UNIFIL
397 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 42 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , delle sue istituzioni e dell' Unione Europea nella regione mediorientale, allo scopo di avviare un processo di pace che complessivamente consenta di [...]

[...] straordinaria del Consiglio affari generali, nel mese di agosto, e dall' assunzione, da parte dell' Unione Europea , nell' incontro con il segretario [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Unione occidentale (ma speriamo che non si tratti di questo, perché non mi piace affatto la faccenda dei leadership, nel momento in cui l [...]

[...] accettando in pieno il nuovo quadro dell' unione occidentale, che consente una certa indipendenza politica a ciascun paese, ha manifestato preoccupazioni su [...]

[...] colleghi , ad un problema di politica generale, se è vero che l' Unione Europea porta, da un punto di vista militare al riarmo della Germania così come [...]

[...] avveniva con la CED non possiamo negare che un grande successo diplomatico abbia conseguito la Russia sovietica col passaggio dalla CED all' Unione dell [...]

[...] grande risultato il passaggio dalla CED all' Unione dell' Europa occidentale , quando si consideri che tale passaggio non ha consentito la [...]

[...] , da uomo politico realista, che, in fondo, il patto atlantico esisteva e bisognava tenerne conto. saranno approvati gli accordi della Unione dell [...]

[...] , onorevole ministro. abbiamo già superato, ci siamo scaricati dei problemi militari, vadano in porto o no le soluzioni dell' Unione Europea [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , all' unione economica , monetaria e politica non sia prevista dal trattato di Maastricht con piena uguaglianza di rinuncia di sovranità nazionale da [...]

[...] , « in funzione di uno specifico protocollo "non deve essere obbligato né deve impegnarsi a passare alla terza fase dell' unione economica e [...]

[...] dell' unione economica e monetaria e dell' Unione Europea , onde superare la pericolosa crisi di credibilità, di efficacia, di immagine politica e [...]

[...] altrettanto grande è il timore che la mancata ratifica possa comportare un blocco nel processo di formazione dell' Unione Europea , che pure è una grande [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Turchia all' Unione Sovietica , da Batum fino al mar Caspio. voi credete di potere assumere una simile responsabilità? fatelo, signori, ma è una [...]

[...] sulla tomba dell' unione doganale italo-francese. perché, signori, questa è la logica del nostro europeismo, e del vostro atlantismo: quando si tratta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parallelo: l' uno è l' appello alla guerra contro l' Unione Sovietica , l' altro è la maschera con cui si cerca di coprire questo appello per ingannare [...]

[...] e subordinandola, l' iniziativa britannica. per questo abbiamo avuto finora un Piano Marshall e non un' Unione Europea alla Churchill e alla Bevin [...]

[...] scartati e calpestati, come era di dovere, e si è arrivati a un punto tale che in questa sedicente Unione Europea vi saranno i fautori di una [...]

[...] futuro. questa e solo questa è la sostanza della misura che voi ci proponete. questa non è una Unione Europea . questo non è nemmeno l' avviamento ad [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 11-11-2002
Legge finanziaria 2003
1689 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] così? io faccio un pronostico molto semplice: noi passeremo i prossimi mesi ad appassionarci su quanti sconti ci farà l' Unione Europea sullo [...]

[...] sfondamento del deficit ed avremo il terrore che tornino a misurarci il debito. esulteremo, esulterà il ministro, la stampa, se l' Unione Europea ci farà [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] domanda se è possibile una collaborazione tra gli USA e l' Unione Sovietica , nonostante questi regimi siano così profondamente diversi per la struttura [...]

[...] stessa posizione trovate espressa nel discorso del ministro degli Affari esteri dell' Unione Sovietica , Molotov, in data 7 novembre 1947: « essi (cioè [...]

[...] l' Unione Sovietica e gli USA) possono certamente collaborare; le differenze esistenti tra di loro non sono d' importanza essenziale per quanto [...]

[...] economici degli USA e dell' Unione Sovietica sono diversi, eppure questi paesi non si combatterono, ma collaborarono durante la guerra. se due sistemi [...]

[...] possono tutti fallire. ancora una volta, dico, postagli la questione, Stalin risponde: « il governo dell' Unione delle Repubbliche socialiste [...]

[...] divergenze esistenti tra l' Unione Sovietica e gli USA non soltanto sono possibili, ma sono assolutamente necessari nell' interesse della pace del [...]

[...] che preparano la guerra. si tratta infatti prima di tutto di un grande paese socialista, l' Unione Sovietica , dove vivono 260 milioni di uomini i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non arrivaste a nessuna unione immediata dell' Europa, avreste però compiuto opera positiva. volete fare una politica europea ? esprimete una aperta [...]

[...] ' interesse nazionale italiano, la unione della Germania, ma nello stesso tempo la neutralizzazione e la smilitarizzazione di quel paese. questa non è [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 13-10-2009
Modifiche agli articoli della Costituzione, in materia di soppressione delle province
229 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indispensabile. ci dispiace perché è un' occasione persa, ma l' Unione di Centro è intenzionata a mantenere gli impegni che ha preso davanti agli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
931 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ufficiale, e cioè la Democrazia Cristiana , come dimostreranno i fatti — afferma, attraverso le sue organizzazioni politiche, attraverso l' Unione donne [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1975
1537 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quello dell' Unione Sovietica . in un sistema caratterizzato dal miglioramento di questi rapporti, al contrario, sarà forse possibile conseguire risultati [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 346 - seduta del 24-07-2003
Interventi urgenti a favore della popolazione irachena e proroga partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali
388 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 346 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle Nazioni Unite , senza una decisione della NATO, senza una decisione dell' Unione Europea , cioè totalmente al di fuori delle decisioni degli [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fino a firmare un patto di non aggressione con l' Unione Sovietica ed i paesi ad essa alleati. quindi la nostra preoccupazione e la nostra fiducia erano [...]

[...] CED dell' Unione ora in discussione, ha dato alla politica di distensione il contributo della rinuncia alla creazione di un blocco politico militare [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 26-05-2010
Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia
495 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una criminalità che non conosce confini, è una criminalità che ha già attuato sul piano dell' azione criminale l' Unione Europea dei criminali, ma non [...]

[...] solo, l' unione internazionale dei criminali. è una criminalità cioè che non può riguardare soltanto ciò che attualmente è descritto dall' articolo 416 [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 21-12-1995
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1996 e bilancio pluriennale per il triennio 1996-1998
138 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge elettorale , ma anche perché sarebbe praticamente già in corso il semestre di Presidenza italiana dell' Unione Europea . ecco perché la Lega Nord [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 13-04-2011
Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi
245 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 463 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caso vi è qualcosa di più del rispetto. noi come nuovo polo per l' Italia, noi come Unione di Centro , siamo convinti che per battere Berlusconi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che andavamo verso l' unione doganale con la Francia. si è voluto far credere al disoccupato di Torino e di Milano che avrebbe potuto andare a lavorare [...]

[...] da quella potenza, l' Unione Sovietica , contro cui è diretta l' organizzazione atlantica. quali le ragioni profonde di tutto questo? permettetemi [...]

[...] ' Unione Sovietica nel tragico 1944, noi entrammo a far parte di qualche blocco sovietico, o antiamericano, o antinglese? nemmeno per sogno. avevamo [...]

[...] dichiarazione tripartita , il 20 marzo 1948, se ricordo bene, il contrasto tra la Jugoslavia e l' Unione Sovietica era già cominciato, e non poteva non essere [...]

[...] dirigenti dell' Unione Sovietica , e che segnano le tappe del contrasto, hanno in parte date anteriori. la dichiarazione tripartita ebbe quindi, verso [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica
142 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo provvedimento non apre la porta dell' Europa, ma la chiude; non a caso l' Unione Europea ha da ridire sugli aiuti di Stato al Banco di Napoli . a [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali
198 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Iraq e che, una volta ottenutolo, ha riversato i suoi « mal di pancia » su una scelta, come la presenza in Afghanistan, sulla quale l' intera Unione [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 238 - seduta del 16-12-1959
Norme sul referendum costituzione e sulle leggi di proposta popolare
251 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 238 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partecipare, in unione col Parlamento e nelle forme previste dalla Costituzione, ad una revisione costituzionale. nel votare l' ordine del giorno Migliori, la [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 23-09-2004
Modificazione di articoli della parte seconda della Costituzione
1827 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza, invece, parla di « tutela della salute, sicurezza e qualità alimentari » , riproducendo una dizione contenuta in alcuni atti dell' Unione [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
218 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , più credito, e tassi più vantaggiosi. inoltre, il nostro partito, l' Unione di Centro , aveva chiesto di posticipare il pagamento dell' IVA al momento [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 15-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
219 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] troppo intelligente, ha fatto solo finta) che il problema fosse risolto con l' uscita dalla maggioranza dell' Unione di Centro . tuttavia, non mi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari; Per un richiamo al regolamento e sull'ordine dei lavori (1464); Proposta di legge costituzionale; Per lo svo
1067 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] su scuola, sanità e pensioni! governare è scegliere. l' abbiamo appreso in Unione Sovietica quando si facevano i piani... lo dico seriamente, l [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non scolastico. non a caso, in regimi diversi, in ordinamenti capitalistici o comunistici, dalla Francia all' Unione Sovietica , per citare solo due [...]

[...] paesi, come ad esempio l' Unione Sovietica , trova addirittura un potenziamento delle accademie, molto maggiore, talvolta, di quello dell' università [...]

[...] Russia. l' Unione Sovietica ; adesso parlavo come storico dell' Ottocento. né la Francia, né l' Unione Sovietica hanno enti lirici da proteggere [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 930 - seduta del 12-06-1952
Ratifica del trattato sulla C.E.C.A.
434 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 930 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concezioni e la consistenza della politica di unione, di distensione, alla quale facilmente si fa appello nei momenti di elezioni ed in quelli in cui si [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
509 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] assunti questa responsabilità per rimanere nei parametri finanziari fissati dall' Unione Europea , per ridare credibilità al nostro paese, per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eliminerebbe dalla scena mondiale e la farebbe ritrovare prima o dopo dinanzi ad uno scontro o ad un incontro fra l' Unione Sovietica e gli USA dei [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 15-07-2008
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
215 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' aver posto la questione di fiducia , perché su queste norme noi dovevamo discutere assieme. il mio gruppo, quello dell' Unione di Centro , si è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
25 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] infantile. ad esempio, va segnalata, sempre a questo proposito, la situazione dell' Unione Sovietica dove oggi, per disposizione di legge, non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
956 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] donna, come comincia ad apparirmi che questo venga accettato persino dall' Unione donne italiane , cosa che sembrerebbe, nel 1978, inconcepibile; che [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 750 - seduta del 28-06-2000
Riduzione debito estero dei paesi a più basso reddito
1282 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 750 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Unione Europea che può dare segnali forti, con una più chiara opzione sull' aiuto pubblico allo sviluppo, sostenendo la crescita con una progressiva [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 73 - seduta del 16-11-2006
Legge finanziaria
1696 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 73 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] « mangiano » anche le risorse che arrivano dall' Unione Europea . e, quindi, abbiamo ripristinato il cofinanziamento. abbiamo poi stabilizzato il [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 11-06-2008
Misure urgenti per assicurare il pubblico servizio del trasporto aereo
1698 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro aereo; la crescita dello squilibrio anarchico del sistema aeroportuale del nord e la mancata applicazione della clausola, trattata con l' Unione [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non avete accettato alcun fondamentale emendamento dell' opposizione (nostro, dell' Unione di Centro o dell' Italia dei Valori ): eccoci ora qui ad [...]