Risultati della ricerca


369 discorsi per danno per un totale di 495 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
214 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , alla luce del sole — abbiamo operato con la logica della riduzione del danno. la nostra astensione non è solo un contributo alla serenità ma è [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 06-06-2006
Informativa urgente del Governo sul grave attentato subito da una pattuglia del contingente militare italiano a Nassiriya
1129 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militari. essi danno prova di straordinaria forza interiore e sanno sopportare grandi sacrifici, sino al doloroso contributo delle loro vite. anche in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 444 - seduta del 22-04-1950
1326 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 444 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vengono perpetrate a nostro danno, consentono a noi di credere che ciò possa essere inteso come il preannuncio di una possibile denuncia del diktat. questa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] danno dalla preesistente situazione di maggioranza assoluta precostituita a suo favore. questo partito in sostanza ha tentato, attraverso l' approvazione [...]

[...] affronteranno con le unghie e con i denti con danno per la sicurezza, per la quiete pubblica per tutto l' ordinamento politico e sociale del paese. nelle campagne [...]

[...] nuove lotte verranno aspramente combattute, con danno per tutta la collettività nazionale. infine, una delle più gravi questioni che stanno oggi davanti [...]

[...] problemi, con un articolo di Gaetano Salvemini, il quale elenca altri numerosissimi casi di aperta violazione della legalità a danno delle [...]

[...] passaporto alla questura della Camera, glielo danno per tutti i paesi; sul mio, cancellano l' Austria. perché non posso andare — che so io? — a fare [...]

[...] continua, a nostro danno, della Costituzione repubblicana che abbiamo conquistato, col sangue dei nostri combattenti, per tutto il paese. vi è stata la [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del passato ma che ancora non si danno per vinti, è riapparso il fenomeno terroristico; è riapparso contemporaneamente in vari paesi e in vari [...]

[...] internazionale, con il danno generale che ne può derivare e che sarebbe ad un tempo economico, politico e morale. purtroppo i dati della realtà sono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale di prim' ordine, deve essere rivisto perché è stato sviluppato a danno del sistema produttivo , e che quindi la condizione produttiva dell [...]

[...] speculazione a danno degli interessi di una società. noi questi problemi li dobbiamo collocare, dopo che ormai si considera il periodo elettorale, in [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università
472 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] operando e state portando avanti a danno dei soggetti più deboli? per questa ragione noi dell' Italia dei Valori ci ribelliamo in ogni sede e [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
248 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possa continuare in modo coerente a questi primi tre anni di legislatura? se volete continuare così, onorevoli colleghi , continuate così: farete un danno [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 529 - seduta del 10-10-1966
Sui fatti di Genova e Trieste
699 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 529 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] civiltà), capire certe ragioni, possono aspettare la realizzazione di alcune cose promesse, possono sperare che non venga ulteriore danno; ma [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1646 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' economia e altri ancora che danno della situazione italiana un quadro assolutamente preoccupante. ha anche promesso di voler bandire gli intrighi [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
1716 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — se ti tiri addosso gli impegni e i riflettori e il giorno dopo si capisce che non hai niente in mano — tu stai facendo un danno gravissimo per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sceneggiata alla quale partecipo mal volentieri, perché avere ragione è una brutta condanna in Italia; avere ragione quando i fatti ti danno torto è [...]

[...] una pena; avere ragione quando i fatti ti danno torto e quando tu sai di avere un' altra volta ragione nel prevedere conseguenze nefaste per quello che [...]

[...] ' apartheid a danno della minoranza italiana e ladina. di questo si tratta, ed è per questo che insorgono anche quei settori del Parlamento che, strano caso [...]

[...] proporzionale etnica nel pubblico impiego e nel settore sociale è in contrasto con le norme di questo patto, a danno soprattutto dei ladini (minoranza di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fondamentale ignoranza della storia dei paesi con i quali trattano — che si possano coltivare certe illusioni, e proprio a nostro danno. è soprattutto strano [...]

[...] , il povero cacciatore disse all' amico: ma sei amico mio, o del leopardo? e a questi zelatori nostrani che ci danno tanti consigli di prudenza noi [...]

[...] essi subirono; ma i nostri danni? e del grave danno che deriva all' Italia da questo modo di trattarla, ingiurioso, inverecondo, di questo danno chi ne [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 423 - seduta del 20-04-1961
Sulla condotta del governo in occasione della spedizione militare in Algeria
1236 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 423 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partito dirigente della repubblica e del governo di Cuba. i comunisti danno a Cuba il loro contributo in prima fila al movimento di liberazione del [...]

[...] paesi comunisti, i quali danno il loro appoggio, la loro solidarietà, il loro aiuto concreto a un popolo come quello cubano nella lotta per conquistare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 21-04-1977
Sui gravi incidenti all'università di Roma
916 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , delle evasioni pilotate, delle armi che, guarda caso , si danno a Concutelli e a Zicchitella, delle resipiscenze di Mesina. tutto questo che abbiamo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
153 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] famiglia Addams che si danno da fare: ecco il tentativo di creare il nemico. è tornato il nazismo. ebbene, parliamoci onestamente: il livello di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 151 - seduta del 24-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
221 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 151 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contenere il danno e/o di rinviare al futuro la sostanza del federalismo con il decreto attuativo. sono gli stessi colleghi che, in privato, ci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 69 - seduta del 21-12-1987
Nuove norme sulla responsabilità del magistrato
1046 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 69 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' istituto della responsabilità civile, l' unico in questione (non quello del risarcimento del danno ingiustamente patito, non quello della responsabilità [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1306 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ma, naturalmente, sappiamo che è soltanto la soddisfazione di una battaglia parlamentare, che il danno sarà reintrodotto probabilmente al Senato, che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 341 - seduta del 16-07-2003
Riordino del settore energetico
1692 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 341 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo paese si sono fermate, con un danno enorme? come mai si sono spenti i semafori e come mai qualche bambino è rimasto a testa in giù su una giostra [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettori di lingua italiana dell' Alto Adige — e che invece danno prova di un atteggiamento certamente deplorevole e tale da farci dire che non si sono né [...]

[...] ' Alto Adige hanno dato fiducia al Movimento Sociale Italiano ? non certo perché questo chiede di limitare non l' abbiamo mai fatto. gli italiani danno [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
404 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] illustrare in modo più particolare il significato e il senso degli emendamenti del Partito Democratico che sono volti a circoscrivere il danno [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
508 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] danno ragione — che la maggioranza di 317 di ieri è superiore a quella di 314 del 14 dicembre scorso. quindi, c' è una maggioranza in Parlamento e [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
342 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di ricostruire un meccanismo democratico funzionante e trasparente e, credo, faremo un danno molto grave al nostro paese. pertanto, nel momento in [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
207 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguardano singoli e soggetti collettivi) ci sono problemi — , ma le coalizioni che danno risultato non si producono perché c' è una coartazione da parte di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
247 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fragile Governo, se non cambiamo presto le cose travolgerà anche noi e soprattutto produrrà un danno al paese, perché non si può più vivere di demagogia, di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
38 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una serie di movimenti, di masse, di persone; avrebbe dato speranza e fiducia in una vittoria. credo profondamente che siano le vittorie che danno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1390 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa pesante polemica e la tengono aperta a danno esclusivamente, quale che sia il risultato delle udienze giudiziarie, per il prestigio e il decoro [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 750 - seduta del 28-06-2000
Riduzione debito estero dei paesi a più basso reddito
1282 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 750 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro Governo danno ad una delle grandi questioni del nostro tempo. si tratta di una risposta che dobbiamo ad un mondo povero che scivola sempre più in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 24-10-1972
Sugli attentati terroristici contro la Conferenza meridionalistica di Reggio Calabria
1603 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sconvolgente indizi e prove che danno un segno nero alla strage di Milano, conferma — e non solo per noi, ormai, ma per una parte sempre più grande dell [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1650 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di tutti i gruppi che fanno parte della Casa delle Libertà ) danno il loro appoggio politico ai negoziatori italiani che parteciperanno al vertice di [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 17-03-2010
Misure urgenti per contrastare la crisi economica in atto
1709 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' auto, nei carri agricoli, nei tricicli! insomma, quando verranno fuori, ormai il danno sarà più del vantaggio che ne verrà. cerchiamo di tenere conto di [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1741 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricetta come quella della carbon tax , ma, se si danno questi aiuti alle imprese, perché allora non aiutare parallelamente i lavoratori come con un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' interpretazione che i vari gruppi danno alla politica di coesistenza pacifica e di distensione. la destra a partire dai liberali — e ce lo ha [...]

[...] spaccheremo, ma questo andrà a danno della coesistenza e della pace. [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 13-04-2011
Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi
506 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 463 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Berlusconi, perché se così fosse sarebbe una beffa, ma è un danno grave per le migliaia e migliaia di truffati, di coloro che subiscono un torto, di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
512 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] liberalizzazioni e, inoltre, il balletto sui costi della politica è così imbarazzante che ha fatto un grave danno alla credibilità del paese; parole di quella [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 26-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
580 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] danno vita, fisiologicamente, democraticamente, ad un' opposizione. da oggi le sarà più difficile pensare di far passare in quest' Aula quei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per cento , un altro chiede che l' Italia raggiunga la media DAC dello 0,35 per cento , cioè quanto danno i paesi sviluppati , e si arriva via via [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 05-08-1974
Sulla strage sul treno espresso Roma-Brennero
1435 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stati interrogati, fermati, indiziati; e ciò non risulta, onorevoli colleghi , anche a loro danno, perché, se per avventura erano indenni da ogni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 08-10-1987
Sulla missione di unità della marina militare nel Golfo Persico
1043 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problema di fondo è che, se ci fosse una sciagurata mina a fare danno, questa molto probabilmente sarebbe italiana. questo è il problema di fondo per i [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
1284 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] illegali che danno corpo all' equazione immigrazione uguale criminalità. un' equazione sbagliata e inaccettabile. ma è un doloroso dato di fatto che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modello di socialità, di solidarietà e di uguaglianza. no! non serve a nulla, anzi costituisce un grave danno, per chi combatte questa ipotesi, l [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 20-06-2001
1793 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una minoranza — ha scelto il rapporto esclusivo. quella scelta non può essere cancellata se non a danno esclusivo dei malati e di quei professionisti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] colgo innanzitutto l' occasione per ringraziare gli amici che, come primi firmatari delle interpellanze del mio gruppo, mi danno modo di usufruire di [...]

[...] totalitari, non debbano rispondere quei paesi, quei governi che danno loro ospitalità. quindi ove per avventura siano provati — e lei ha detto che sono [...]

[...] pericolo, coloro che danno il maggior contributo di vite umane , di sofferenze, di preoccupazioni, di inquietudine (perché questo è — inutile negarlo [...]

[...] per l' ordinaria disamministrazione. allora, chi lotta perché si giunga ad una crisi governativa non arreca alcun danno, non provoca alcuna [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] situazione, che siamo giunti alla ferma convinzione che in questi accordi vi è il danno del nostro paese, non il vantaggio; alla convinzione della [...]

[...] dirigono il governo americano . però, si dice a questo punto, dollari ce ne danno. e questo è l' argomento a prima vista più allettante per gli [...]

[...] hanno saputo scavare un po' sotto questa esteriorità, del « generoso » dono. dollari ce ne danno, e dicono perfino che si tratta di far sparire la [...]

[...] . però, ripete a questo punto con compiacimento il nostro onorevole Adonnino, i dollari ad ogni modo ce li danno, e i dollari sono una gran bella cosa [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] traducono in accordi spontanei nell' azione politica e raggiungono la massima estensione ed efficacia in quella sindacale, che danno un contenuto di [...]

[...] contrastare l' armamento unilaterale atomico vuoi dell' Inghilterra, vuoi della Francia, e che così concepito ed attuato rappresenterebbe il minore danno [...]

[...] rispetto al pericolo della proliferazione della fabbricazione e dell' impiego delle armi nucleari . voci di stampa danno per certo l' accordo sullo [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] restino margini ad equivoci — precise condizioni per la ripresa del negoziato che chiaramente, anche se indirettamente, danno una risposta negativa [...]

[...] decisione di impiegare le armi nucleari americane dislocate in Europa e danno un peso particolarissimo alla volontà dei paesi sul cui territorio tali armi si [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' apparato industriale in modo particolare, avrebbe ulteriormente divaricato queste differenziate posizioni a danno dell' Italia meridionale. ho [...]

[...] , tutto l' iter, che è stato in precedenza svolto con molta solennità e con molto impegno, viene bloccato; con l' ulteriore danno che, a causa del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — si aggiunse una violenta ondata speculativa internazionale a danno delle monete europee più deboli, che colpì gravemente la lira. fummo costretti ad [...]

[...] rallentamenti produttivi. in proposito è da sottolineare, e non dimenticare, l' apporto rilevante che danno alle esportazioni tante piccole e medie imprese [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 25-01-1983
Nuove norme a tutela della libertà sessuale
88 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiedere il risarcimento del danno. e non capisco perché si sia in questo mutato il testo della proposta di legge di iniziativa popolare. può darsi [...]