Risultati della ricerca


1242 discorsi per tempo per un totale di 0 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' incedere del tempo e dal mutare delle situazioni. si tratta di un' Italia un po' fuori dal tempo e, per tanti aspetti, un po' fuori dalla storia. sono [...]

[...] decisione, ma al tempo stesso tanto cinismo da dire, non molto tempo fa, che amava a tal punto la Germania da desiderare che ve ne fossero sempre due [...]

[...] — non solo da noi che lo facciamo da tempo — come i capisaldi del sistema partitocratico. certo, non è un caso che accanto a lei, e insieme a lei ed [...]

[...] , desiderano che l' Italia rimanga vincolata e chissà per quanto tempo ancora bloccata negli schemi, nelle logiche, negli assetti, nelle istituzioni del 1946 [...]

[...] contrario, di tutti coloro che desiderano che l' Italia rimanga ancora per chissà quanto tempo irrigidita e ferma secondo gli schemi dell' immediato [...]

[...] fronte estremamente vasto di quegli italiani che hanno volontà ben precisa di imprimere una svolta. se fino a qualche tempo fa eravamo gli unici a [...]

[...] nascita che trova il 95 per cento dei rappresentanti della Camera concordi); se è certo cioè che il tempo oggi impone revisioni di tipo istituzionale e [...]

[...] confronti della politica possa essere imputata quell' accusa che da qualche tempo a questa parte ci piove addosso soltanto perché, non più da soli [...]

[...] , sosteniamo che l' Italia debba necessariamente cambiare, e cambiare radicalmente le sue istituzioni. da qualche tempo a questa parte non lei, ma qualche [...]

[...] tempo al riguardo. noi riteniamo di non dover essere posti sul banco degli imputati soltanto perché diciamo, ad esempio, e non siamo gli unici ad [...]

[...] — credo — dei membri della Camera, sarebbe stato ulteriormente differito nel tempo. mi riferisco cioè alla necessità che l' Italia si doti di [...]

[...] , di coloro che , come lei, vorrebbero lasciare inalterato, chissà per quanto altro tempo ancora, lo scenario costituzionale. lo abbiamo fatto in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 15 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che c' è in questo momento, probabilmente l' Aula non sarebbe così gremita (come non succede da molto tempo) e non vi sarebbe quella tensione che [...]

[...] alcuni segretari di partito, di alcuni maggiorenti, di quella che un tempo la Lega chiamava partitocrazia e che oggi pare diventata, al contrario, la [...]

[...] Repubblica era la panacea di tutti i mali: sia sufficiente prendere tempo, fare una pausa di riflessione (è Natale, sbollirà la rabbia). al riguardo [...]

[...] Governo, poi con un po' di tempo e di pazienza si metteranno insieme i cocci. non è tempo di pause di riflessione: è tempo di assoluta chiarezza per [...]

[...] tutti i protagonisti, grandi e piccoli, di quella che non è una recita, ma un' importante fase della nostra vita politica. è tempo di chiarezza per [...]

[...] tutti, dal Capo dello Stato all' ultimo dei parlamentari; è tempo di chiarezza, ovviamente, e di assunzione di responsabilità per chi si è reso [...]

[...] dopo che lo avete fatto con coloro che disprezzate. e — come da qualche tempo a questa parte — ci rifila i soliti aggettivi che, tra l' altro [...]

[...] della situazione nazionale che non corrisponde esattamente alla realtà. ma, dicevo, è tempo di assunzione di responsabilità per tutti, in particolar modo [...]

[...] realmente corrispondente al vero ciò che lei, onorevole Bossi, afferma da qualche tempo a questa parte, vale a dire che il progetto del federalismo, del [...]

[...] della riserva del nord, di quella che lei considerava una sua riserva di caccia, da qualche tempo a questa parte esistono interlocutori più credibili [...]

[...] , in qualche modo, sono scomodi perché più credibili. di qui a qualche tempo andremo alle elezioni — affronterò questo argomento al termine del mio [...]

[...] sanno gli elettori di Alleanza Nazionale nel sud — che il federalismo non è il tentativo di dividere l' unità nazionale . tanti elettori, un tempo a lei [...]

[...] tempo. non usciremo da questa crisi con un Governo Berlusconi-bis. ne usciremo imboccando l' unica strada percorribile, quella di tornare alle urne, per [...]

[...] fatto capire. è un gesto di grande responsabilità democratica, perché dimostra che non è più tempo di nemici, è tempo di avversari. ma è altrettanto [...]

[...] chiami. l' onorevole Speroni da qui a qualche tempo inventerà anche il governo del Sultano, nel tentativo di dare una definizione diversa di quello [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
569 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] passionale che si svolge nella società civile . fuori di qui la pubblica opinione — e lo sanno tutti — è indignata e al tempo stesso preoccupata. è [...]

[...] efficacemente un verminaio); una pubblica opinione indignata, una pubblica opinione al tempo stesso preoccupata perché non vede nella classe politica la [...]

[...] italiano oggi è indignato e al tempo stesso preoccupato. credo che di questa indignazione e di questa preoccupazione ben poco sia entrato nell' Aula di [...]

[...] . credo che l' unica certezza che oggi ha il popolo italiano , fra tante preoccupazioni, che è al tempo stesso una consolazione, sia che il sistema dei [...]

[...] il suo tempo, non risponde più alle esigenze della nazione, è ormai sepolto ed archiviato ed è finito in modo talmente indegno da rendere certo che di [...]

[...] un Governo nel quale anche il Pds possa avere un ruolo; ma nello stesso tempo era una mozione di fiducia nei confronti del sistema, della logica [...]

[...] convinzione che i partiti così come sono organizzati abbiamo fatto il loro tempo; hanno compreso che è finita un' epoca e che la partitocrazia non accetta [...]

[...] giudizio del corpo elettorale decretando la fine di una legislatura nata morta, il 5 aprile, in un contesto diverso da quello che da qualche tempo a questa [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
1717 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , comunque, qualsiasi cosa noi facciamo ha bisogno di tempo. non lo si risolve con un discorso o con un monitoraggio con le parti sociali . prendiamo atto di [...]

[...] questa situazione. c' è bisogno di un po' di tempo, di una tregua con gli investitori, di una tregua con i mercati, con le istituzioni europee, con l [...]

[...] ' opinione pubblica : una tregua. bisogna darci un tempo. e quel tempo ce lo può dare soltanto un gesto politico. e, in quel tempo, noi dobbiamo [...]

[...] volete ascoltarci, le proposte le abbiamo. non ho il tempo di tirarle fuori. se questa... se c' è bisogno di un po' di tempo, se c' è bisogno di un [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propone una sua attività per il tempo che il Parlamento riterrà opportuno e necessario » . in altri termini, contrariamente a quanto poteva apparire [...]

[...] che per la loro attuazione richiedevano un tempo molto lungo. basterà riferirsi al testo del discorso pronunciato allora dal presidente del Consiglio [...]

[...] , seppur suggeriti da una visione conservatrice dei problemi, implicavano un largo margine di tempo. così il presidente Tambroni sottolineava l [...]

[...] Senato e che ne ha ottenuto la fiducia non è il Governo che ha ottenuto a suo tempo la fiducia alla Camera. e ciò per quattro ordini di motivi. il primo [...]

[...] dalle dichiarazioni fatte a suo tempo alla Camera. infatti, contrariamente alle dichiarazioni fatte alla Camera, per cui il Governo si proponeva una sua [...]

[...] attività per il tempo che il Parlamento avesse ritenuto opportuno e necessario, vale a dire per una durata indeterminata, l' onorevole Tambroni ha [...]

[...] fissato al Senato la durata del suo Governo nei termini seguenti: il Governo ha lo scopo di consentire l' amministrazione dello Stato per il tempo [...]

[...] a suo tempo l' approvazione della Camera è la sua diversa composizione. tutti i precedenti che possono essere citati nulla tolgono alla validità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 35 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Zamberletti — o per quella di strumenti sanitari, ma per la mancanza di tempo; di tempo, ripeto. mezzo miliardo di persone, in un arco generazionale [...]

[...] , assassinate, in olocausto, perché non ci sarebbe il tempo — il tempo, ripeto ancora — per essere abbastanza seri per consentire al collega Di [...]

[...] Giulio di pronunciarsi finalmente sulla mancanza di... tempo — ancora! — del tuo Governo, collega Zamberletti. è il tempo che manca. otto miliardi e [...]

[...] » — ma la questione è più complessa — affrontare e risolvere agevolmente il problema. ma manca il tempo! al Parlamento europeo la volontà c' è, è [...]

[...] altri, anche se fanno parte dello stesso partito. però dove — anche lì — sono tutti uniti è nel dire: « ci vuole il tempo » , di essere seri: quel [...]

[...] « tempo » che invocano sempre i colleghi Rodotà e Spaventa, questi colleghi così seri, i quali costantemente invocano — direttamente o indirettamente [...]

[...] — in termini precisi, in questi dibattiti l' argomento tempo. non c' è stato abbastanza « tempo » di dibattito, di studio, del Parlamento per essere [...]

[...] aspettava, si « guadagnava » tempo, cioè si « perdeva » tempo e gli sterminati, gli assassinati — nel frattempo — aumentavano; e le difficoltà di [...]

[...] abbattere le strutture di sterminio diventavano sempre maggiori. allora la lotta che conduciamo è contro il tempo che viene perso, contro questo Khronos [...]

[...] che divora uomini, l' umanità. la mitologia di nuovo può forse suggerirci qualche riflessione: è il tempo: il vostro tempo interiore ed esteriore, di [...]

[...] cui mancate, perché, ad esempio, lo destinate puntualmente ad altro. è il tempo che divora il vostro tempo, colleghi comunisti, colleghi democristiani [...]

[...] , colleghi di ogni altra parte, del Governo, che usate sempre in modo che non viene impegnato sul fronte concreto della morte in atto, questo tempo [...]

[...] profondamente, e rischia di unificarci tutti. per questo parlavo di antropologia culturale: i segni sono questi, e d' altra parte — non a caso — è il tempo [...]

[...] credeva il partito comunista , che ora ci crede. primo tempo: interventi straordinari o congiunturali, leggi eccezionali, la salvezza monetaria, la [...]

[...] droga allo Stato, drogare le leggi, drogare il Parlamento, la gente. e il secondo tempo, quello delle riforme, non viene mai. anche qui, appunto, ci [...]

[...] voi, politiche sono le vostre paralisi. ma non è più solo di tempo che avete bisogno per essere « seri » : tanto è vero che la vostra radiotelevisione [...]

[...] modo i tempi del dibattito, sìntoni il gruppo comunista, il gruppo democristiano: ci vuole... tempo! — e gli altri, esimi, seri, di questo [...]

[...] Parlamento. ma il costo del tempo, di questo tempo, è in questi termini costo di vittime umane. per ogni riflessione in più di cui ha bisogno il collega, serio [...]

[...] ? costituzionalmente non è certo necessario. ma di dibattiti sulla fame ne stiamo facendo da tempo e mai lo si è visto. e, per parlare di cose più serie [...]

[...] solo la spesa ed il tempo di un provvedimento amministrativo qual è il lutto nazionale » . il lutto internazionale speriamo che lo proclami la Chiesa, io [...]

[...] ci dovete capire, noi radicali quanti siamo, molti più di quanto non siano stati computati tempo fa, di sicuro, voglio dirlo io, per mio conto, con i [...]

[...] volontà se non di buon governo che siete nel Governo, resterete impotenti e non schioderete di un millimetro l' attenzione ed il tempo dei vostri colleghi [...]

[...] ridurre i guasti del ciclone o del terremoto, cioè — quando abbiamo davanti quella tremenda tagliatrice di tempo che è la morte, che ha annunciato [...]

[...] il suo arrivo, la falce alzata — l' unica merce, l' unico strumento che salvi, è arrivare in tempo, è il tempo prima della morte, non tanti soldi dati [...]

[...] asterrà; il Governo non abbia paura, perché in realtà bisogna discuterne un' altra volta, seriamente, in Commissione. quando...? per quanto tempo [...]

[...] ragione potete dirci tutto, potrete dirci il nulla e di nuovo il tempo sarà munificamente speso, quello stesso tempo nel quale la mancanza di sicurezza [...]

[...] verificando. questo tempo così prezioso, adesso, voi che non ci avete fatto andare a mangiare o a digiunare venerdì mattina, adesso, dicevo, però lo [...]

[...] realizzate in un unico tempo e non in tempi differenti. queste cose non vengono fatte specie per mancanza di denaro, oltre che per interessi delle [...]

[...] ' ipocrisia, la menzogna rendono alla verità. e ben venga almeno questo omaggio: non me ne dorrei. ma la verità è che non avete trovato il tempo, il tempo [...]

[...] al Governo nel consentire la truffa delle inadempienze, con l' alibi della serietà e del tempo da aspettare per il dibattito, sollecitandone l [...]

[...] politica ad un unico tempo che invece non è stata mai realizzata, per cui fa il processo alle intenzioni non realizzate per non farlo all' accentuarsi [...]

[...] sono state distrutte o non sono divenute obsolete. l' esercito può realizzare una testa di ponte (alimentare e di sviluppo) ed un tempo questo era il [...]

[...] militare, perché mai, se non per quei motivi (che ricordavo all' inizio) culturali, di nozione del tempo, di antropologia culturale, di rassegnazione [...]

[...] , di classe, di diversità di razza, a tal punto che il tempo ha un valore diverso, non lo si fa oggi, in questo caso? perché mai non si è nemmeno [...]

[...] ci stiamo ancor meno. non ne abbiamo il diritto. poi, quale ostacolo (vi è consentito che, quello principale, è stato la « mancanza » del tempo di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
887 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrapposto al Parlamento. a quel punto la nostra decisione era obbligata, perché vincolata ad un principio politico e morale da tempo fissato e che [...]

[...] maggioranza per un Governo essenzialmente impegnato sul terreno della riforma elettorale , che vincoli quindi la propria opera al tempo necessario per [...]

[...] , riorganizzare con la nostra copertura i poteri forti del paese. ma se davvero qualcuno a sinistra pensa questo, perché allora chiedere tempo per un [...]

[...] , tuttavia rispettose del Parlamento, per la legge elettorale , fornendo così una mano a chi vorrebbe insediare per lungo tempo un nuovo blocco autoritario [...]

[...] , per rispetto della volontà popolare , vogliamo votare con le nuove regole dopo i conseguenti adempimenti tecnico-istituzionali. questo è il tempo [...]

[...] nostro voto di collaborare al progetto deciso dal popolo italiano attraverso il referendum per creare una democrazia dell' alternanza. questo tempo [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 03-02-2010
Impedimento a comparire in udienza
493 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 277 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rendersi conto che il processo è breve se in breve tempo si fa, non se dopo breve tempo non si fa; se invece si decide che dopo un certo tempo non si deve [...]

[...] » , milioni di persone stanno perdendo tutti i giorni il proprio lavoro e migliaia di aziende stanno chiudendo i battenti. ma il tempo della resa dei conti [...]

[...] per raggiungere i suoi privati obiettivi, obiettivi che, anche questa volta, abbiamo capito per tempo e che sventeremo con forza, perché sappiamo dove [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] onestà intellettuale che — anche se non sono un eccelso costituzionalista sono attento da molto tempo a codesti temi — credo non esista quell [...]

[...] specie, ritenere che non vi siano elementi ostativi alla ratifica, sin d' ora, del trattato. aggiungo, se ho ancora qualche minuto di tempo, signor [...]

[...] vogliono ripercorrere. pertanto, sono contrario alla questione pregiudiziale in esame, augurandovi però che vi sia il tempo di continuare il dibattito [...]

[...] restare negletto... forse perché lei abbia il tempo di convocare gli ambasciatori che in base alle precedenti gestioni sono incapaci di muoversi [...]

[...] maggior forza espresso (...) » . è per questo che vogliamo guadagnare tempo, non solo per voi ma anche per noi, considerati come individui, partiti [...]

[...] posizione, rinforza la possibilità di dialogo tra di noi, concede del tempo perché vi possano essere editoriali e prese di posizione. presidente, solo [...]

[...] , che esecutivo lo diventa. è lo sfascio della costruzione di Roma! e allora non dobbiamo guadagnare tempo per dibattere tra di noi e con gli amici o [...]

[...] contingentamento dei tempi adottato dalla conferenza dei presidenti di gruppo , si aggiunge un' altra novazione: al tempo contingentato disponibile per il [...]

[...] dibattito sul merito del disegno di legge di ratifica del trattato di Maastricht verrebbe imputato tutto il tempo che stiamo impiegando per [...]

[...] illustrato, se cioè a questo punto ci trovassimo non ad avere utilizzato il tempo che il regolamento ci riconosce per svolgere le questioni sospensive , ma [...]

[...] ad aver utilizzato un tempo che dovrebbe essere sottratto Dall'Ora e cinque minuti assegnata al nostro gruppo per intervenire nel merito del [...]

[...] ... signor presidente , in base al regolamento avevo diritto ad un determinato tempo, come lei sa. adesso ci rinuncio ed esco. grazie. poi mi rispondi, certo [...]

[...] cose. e voi oggi volete che io non senta tutto l' interesse appassionato che sento, che non abbia il tempo di discutere con questa componente che paga [...]

[...] tempo perché il paese e il Parlamento ne discutano, perché se ne discuta con il Movimento Sociale e con Rifondazione comunista . prima dicevo con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
1541 1976 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] periodo di forzata lontananza dal proprio comune il più breve possibile. nello stesso tempo deve essere data assicurazione per una ricostruzione globale [...]

[...] solo al concetto di ricostruzione, materialmente inteso, ma lo inserisca organicamente in un quadro di attese verso un processo di sviluppo da tempo [...]

[...] ' Italia ha tempo fino al 31 dicembre prossimo per presentare i progetti di utilizzo dei fondi messi a disposizione dalla comunità economica europea [...]

[...] ' altro, che il governo italiano ha da tempo messo a disposizione tutti i mezzi relativi a quella parte di aiuti della Comunità destinata alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] si tratta di un richiamo all' articolo 40 del regolamento, non della sospensione della seduta! preciso che non ho limiti di tempo per la mia [...]

[...] istinti ormai storici, non ci dà il tempo — badate — il tempo, compagni comunisti, di occuparci di ciò. che cosa avete, in estrema buona fede [...]

[...] prima. voi dicevate che il problema era troppo serio, che c' era bisogno di conquistare il tempo per una riflessione, per poter finalmente non [...]

[...] improvvisazione, e noi dicemmo che purtroppo il tempo si può guadagnare o perdere, e noi dobbiamo conquistare sempre, dinnanzi alle attualità più [...]

[...] tremende, il tempo che abbiamo dinnanzi, delle nostre notti oltre che dei nostri giorni. se sapessimo che fra tre giorni, in una delle nostre città — non [...]

[...] ipotetico della morte di quelle 30-40 mila persone. invece non troviamo il tempo, vale sottosegretario, nemmeno per una disposizione da dare — né noi, né [...]

[...] corpo dell' alimentazione della salute, perché concretamente intervenga. manca il tempo. abbiamo liquidato, come è giusto, la visione caritativa della [...]

[...] nel tempo. dieci anni fa, al Consiglio mondiale dell' alimentazione della Fao, si disse che negli anni 80 nessun essere sarebbe più morto di fame [...]

[...] prefigurare nell' oggi qualcosa che legittimi, se volete, il guadagnare tempo. ebbene, colleghi, e devo dire colleghi cristiano-democratici, se mi [...]

[...] rinunciato a questo esercizio di eleganza e di stile perché si vergogna anche lui. allora, è un fatto politico. quale tempo ancora volete, compagni [...]

[...] guadagnare tempo, perché la soluzione di questo dibattito, colleghi ed amici, sia corretta, perché ci siano nuove risoluzioni, Gerardo Bianco , da [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 482 - seduta del 10-02-1999
Ratifica di trattato internazione sulla interdizione delle mine anti-persona
1276 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 482 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , questi, che non hanno firmato la Convenzione di Ottawa, alla quale, invece, ha dato la sua adesione l' Italia. dopo aver posseduto, per molto tempo [...]

[...] — per troppo tempo — il triste primato di essere uno dei tre principali paesi produttori ed esportatori di mine antipersona , l' Italia ha prima [...]

[...] di questo processo, consentendo la sua universalizzazione. e al tempo stesso sarà importante predisporre strumenti sanzionatori certi e più efficaci di [...]

[...] comincino a stabilire priorità diverse nell' agenda dei nostri impegni, che il tempo di chi ha responsabilità politiche di primo piano non debba essere speso [...]

[...] trascendono il soggetto che pensa e agisce, trascendono il tempo immediato e lo spazio vicino » . è questo, signor presidente , il motivo per cui ho [...]

[...] si può essere una forza capace di governare in modo serio e al tempo stesso in grado di fare la propria parte, anche culturale, e ideale, attorno a [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con la liberazione del Kuwait in un tempo fortunatamente assai breve. ma già quando ancora i generali americani, i « generali stupidi e ciccioni [...]

[...] dialogo diretto, di sanare i contrasti interarabi, di muoversi con realismo verso una costruzione che contenga ad un tempo i capisaldi dell [...]

[...] affrontare in tempo. premono in un unico tumultuoso processo di trasformazione e di transizione le fragilità politiche, i conflitti, i problemi non risolti [...]

[...] impiegato un tempo infinito. chi non ha la memoria corta ricorda quante polemiche, quante demonizzazioni e quante scomuniche vi sono state. ora le [...]

[...] della sovranità popolare . detto questo, noi non abbiamo sollevato una questione pregiudiziale , come del resto avevamo da tempo annunziato. dal dissenso [...]

[...] internazionale, con il danno generale che ne può derivare e che sarebbe ad un tempo economico, politico e morale. purtroppo i dati della realtà sono [...]

[...] limbo in cui staziona inconcludentemente da troppo tempo. le leggi di riforma universitaria sono sulla dirittura d' arrivo, le medie e le piccole [...]

[...] imprese aspettano un sostegno concreto e favorevole per la loro organizzazione. insomma, le cose da fare non mancano, anche se il tempo è poco e le [...]

[...] precipitata in un litigio, e questo tipo di litigi, come si sa, finiscono sempre con parole grosse, salvo poi, dopo qualche tempo, rientrare nella [...]

[...] in vista del confronto elettorale. nessuno pensa che la sua aspirazione possa essere quella di sopravvivere, di bighellonare, in attesa che il tempo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] elezioni; egli lo nega nel modo più risoluto ma nello stesso tempo, tuttavia, in modo contraddittorio, propone un calendario di impegni parlamentari [...]

[...] democratica che ha chiesto la fiducia per amministrare il paese nel tempo necessario al compimento della riforma elettorale ed anche per cominciare ad [...]

[...] posizione, appunto, di rispetto e di fiducia verso un presidente del Consiglio che sapevamo non essere impegnato a resistere oltre il tempo che si era dato [...]

[...] tempo, promuovere sviluppo e occupazione; se si vuole restituire efficienza, come è assolutamente necessario, alla Pubblica Amministrazione e, nello [...]

[...] stesso tempo, promuovere equità e trasparenza difendendo essenziali conquiste sociali. ecco, noi siamo impegnati nello sforzo per unire le forze politiche [...]

[...] disprezzo che ho sentito nelle parole dell' onorevole Pannella. non so se ci riusciremo e forse anche a noi servirebbe un po' di tempo (non è affatto [...]

[...] detto che un po' di tempo non sia utile a tutti), ma — diciamo pure come stanno le cose — questo tempo non lo abbiamo più, né noi né altri. è quindi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . esso segna soprattutto l' avvio di una nuove fase nella vita della Repubblica. nello stesso tempo ci dà slancio e forza nell' affrontare una sfida [...]

[...] . consideriamo — non da oggi — questo Governo, al di là degli intenti a suo tempo enunciati, l' espressione ultima ed irripetibile di un quadro politico [...]

[...] . il tempo politico che ci separa dal 5 aprile, per gli avvenimenti sconvolgenti che sono intervenuti, è un tempo lunghissimo, che ha mutato [...]

[...] completamente fedele agli orientamenti politici del paese. nello stesso tempo — ecco l' altro corno del dilemma, di cui dobbiamo ragionare fra di noi [...]

[...] tutti comprendiamo nello stesso tempo, che se andassimo alle elezioni con due sistemi diversi per la Camera e per il Senato (salvo che effettivamente [...]

[...] , indipendentemente dall' appartenenza a questo o a quel partito, assicuri un ruolo di alta garanzia. abbiamo detto nello stesso tempo che la personalità designata [...]

[...] tempo, come ha affermato oggi giustamente l' onorevole Bogi, sappiamo che non esiste una maggioranza in grado di affrontare i grandi problemi del paese [...]

[...] essere praticato. questo passaggio deve avvenire in un arco di tempo il più ristretto possibile, per le motivazioni politiche generali che ho fornito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 8 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tempo fa, il libero desiderio (che noi abbiamo apprezzato e di cui pure si è parlato sui giornali) di essere preposto ad altro dicastero. chiediamo che [...]

[...] voglio far perdere tempo né a lei né ai colleghi, ma ricordo diverse proposte di legge , indubbiamente meritevoli della denominazione di « eccezionali [...]

[...] globale e collettiva. ed allora, cosa c' è dietro le « Brigate Rosse » , nel tempo? nel tempo, dietro le « Brigate Rosse » , c' è il clima di guerra [...]

[...] terzo tempo? quando fu realizzato il primo tempo, nel luglio 1976, noi, nella modestia delle nostre posizioni, vi avvertimmo, e tentammo di avvertire l [...]

[...] avessero smentito ne saremmo stati felici), ci hanno dato ragione. ora siamo al secondo tempo. erano già stati precostituiti, nei giorni scorsi, i [...]

[...] movimenti e le date del terzo. può darsi che siano stati spostati, ma il terzo tempo in vista è quello: il partito comunista al Governo. avete perduto [...]

[...] — e ve ne muoviamo rimprovero — un' occasione storica. sono passati sessanta giorni dall' apertura della crisi, dal 16 di gennaio: il tempo di una [...]

[...] pochi giorni fa a Monaco di Baviera , quale si è determinata, da qualche tempo a questa parte, in tutti i paesi democratici in cui si è votato. non è [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 10-12-2009
Iniziative volte alla presentazione delle dimissioni da parte del sottosegretario di stato Nicola Cosentino
490 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 256 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sottosegretario Cosentino, perché a lui avevamo già chiesto di dimettersi da tempo, ed anzi di affidarsi al giudizio dei magistrati. siccome egli non lo ha fatto [...]

[...] Dio , ancora per un po' — spero per qualche giorno e per tanto tempo ancora — coloro che sono accusati e nei cui confronti vi sono gravi indizi di [...]

[...] legge. dire, quindi, che il magistrato ha un fumus persecutionis perché ha emesso l' ordine di cattura, magari per fatti risalenti nel tempo, è un [...]

[...] — perché la legge impone che sia individuato — il tempo del commesso reato. l' ordinanza di misura cautelare così si esprime: condotta delittuosa avvenuta [...]

[...] fatti risalenti nel tempo. non so se sia chiaro, ma questa mattina abbiamo vietato ai magistrati di arrestare una persona, e oggi non impegniamo il [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. delega al governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
1292 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , oggi è un tempo speciale, per molti versi drammatico, una di quelle stagioni difficili che raramente per fortuna si presentano a [...]

[...] identità, e mentre i ministri deridevano il Tricolore quell' uomo, figlio del tempo del dolore e della speranza italiana, ha ricucito il senso e la [...]

[...] lunga fase politica durata quindici anni è finita, lo hanno detto le elezioni e lo dicono quei sondaggi che un tempo venivano tanto citati e oggi tanto [...]

[...] rispettata ed ascoltata e possa parlare a nome dell' intero paese, come fece Alcide De Gasperi al tempo della ricostruzione. continuando invece così [...]

[...] lavoro e di impresa e sbaglia chi, ancora, non capisce che è il tempo di una grande alleanza dei produttori per la crescita e l' equità. bisognerà proporsi [...]

[...] sin troppo generosa, e faccia un passo indietro. il paese lo apprezzerà e comincerà per tutti un tempo nuovo. [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 11-06-1997
Mozioni concernenti la Conferenza intergovernativa per la revisione del Trattato di Maastricht
892 1997 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 209 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , è un peccato che per il teatrino della politica nazionale si perda tanto tempo in quest' Aula — soprattutto quando le [...]

[...] non troviamo mai l' occasione per una discussione seria. abbiamo dato alla politica estera il tempo dello spuntino, del breakfast, non so come chiamarlo [...]

[...] tempo, come nei momenti di grande difficoltà, le grandi componenti ideali e culturali dei fondatori dell' Europa, la componente cattolica, quella [...]

[...] nostra iniziativa. non dobbiamo certo gettare la spugna sulla via della moneta unica ; nello stesso tempo abbiamo il dovere di evitare che si abbia una [...]

[...] di libertà e di uguaglianza, per le quali l' anello di congiunzione è la solidarietà. quindi, non mi interessa il tempo della pausa, mi interessa la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostanzialmente rinviata nel tempo, con un armistizio, con una tregua, che è stata suggellata, a seconda dei punti di vista , dalla rilettura delle 281 [...]

[...] un arco temporale definito. il presidente Violante ha detto un anno di tempo. un anno di tempo, non di più. un anno di tempo in cui vedremo se è [...]

[...] possibile fare qualche piccola riforma costituzionale , ma non oltre un anno. penso, ad esempio, ad un diverso ruolo Camera-Senato. un anno di tempo in cui [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 363 - seduta del 30-07-1981
Sulla fame nel mondo
63 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 363 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , questi tentennamenti, questa ambiguità, c' è, a nostro avviso, una coscienza non ancora sufficiente dello spessore della scelta e, al tempo stesso [...]

[...] verifica che ha scadenze inequivocabili, non solo nel tempo — come dice la mozione — ma anche nel contenuto. scadenze misurate sull' obiettivo che ci [...]

[...] proponiamo: salvare un numero adeguato di coloro, nel nostro tempo e nel nostro mondo, muoiono per fame e salvarli soprattutto in modo che si [...]

[...] avere un seguito concreto, per non essere iscritta solo nel libro dei sogni. abbiamo concesso tempo; ci rivedremo alla ripresa dei lavori parlamentari, ma [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcuno mi ha ricordato che Voltaire, dopo una lettera troppo lunga scritta ad una amica, le disse di non aver trovato il tempo di scriverne una più [...]

[...] maggioranza ha dimostrato di condividere: poca legislazione e tante azioni. il fatto è — mi rivolgo a voi che frequentate da molto tempo queste Aule [...]

[...] , che anch' io ho frequentato per molto tempo — che sappiamo tutti che ad elencare decine di leggi future si fa molto presto; ad indicare azioni [...]

[...] specifiche, pur compatibili con il tempo che ho davanti, di tempo ce ne vuole di più. dal dibattito di cui, peraltro, ringrazio tutti — chi mi ha approvato [...]

[...] e chi mi ha criticato, perché questo, vivaddio, è il Parlamento — sono emerse alcune esigenze di chiarificazione a cui in breve tempo (ve lo assicuro [...]

[...] diseconomie esterne che nel tempo dobbiamo saper rimuovere dalle aree nelle quali esse costituiscono l' ostacolo maggiore all' insediamento e allo [...]

[...] a dare ai governi riformatori il tempo per far emergere i risultati positivi del loro lavoro. il gioco democratico, del resto, è un gioco difficile [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 06-03-2002
Sulla tutela dell'ordine pubblico
624 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 110 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rifiuto di pensare che ella pensi che le prime pagine dei giornali ricevano delle veline informative. mi rendo conto che, da qualche tempo a questa [...]

[...] nella sua interrogazione, ma che per ristrettezze di tempo non ha avuto modo di esporre. dal mese di gennaio al mese di febbraio sono stati adottati [...]

[...] aggiungere una valutazione politica, vale a dire la possibilità, di qui a qualche tempo, per le forze dell'ordine di avvalersi di una nuova legge sul [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per la vita politica nazionale, infatti, che è legittimo che tutti noi e, credo, ella per primo, signor presidente , chiediamo tempo per riflettere [...]

[...] prevedere che si sarebbe giunti a una situazione così aspra, era dovere del Governo risolvere a tempo il problema della procedura, cioè pensarci prima, e [...]

[...] prima di tutto presentare la legge a tempo perché potesse seguire il suo itinerario normale, se pur aspro, nella Commissione e nell' Aula, senza che [...]

[...] pari tempo pero abbiamo aggiunto che se si riteneva necessaria — e noi stessi pensiamo che lo sia — una distensione della situazione creatasi nel [...]

[...] abbiamo referendum e in pari tempo ha eletto i propri rappresentanti, i quali sarebbero stati rappresentanti del popolo in una Camera dei Deputati della [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo fa, a sostegno della vostra tesi, portavate il fatto che avevate il consenso nel paese. peccato che nel suo discorso, oggi, lei abbia dimenticato [...]

[...] tempo, la nostra è depositata dall' inizio della legislatura)? vuol farci credere oggi che riprende le politiche per il sud? quando ci dirà il momento [...]

[...] paese e la sua struttura fondamentale più di quello che avete già fatto. mi avvio a concludere, vede, presidente, il tempo in politica è fondamentale [...]

[...] importante anche il tempo nel quale si esce dal campo e credo, presidente, che il tempo sia arrivato, anzi sia scaduto. siamo ben oltre i tempi [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 18-05-2011
Sul testamento biologico
1291 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 474 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , non è mia abitudine rubare tempo ai lavori parlamentari per interventi sull' ordine dei lavori che non siano motivati, almeno per [...]

[...] , onorevole Reguzzoni, e ai capigruppo di opposizione. vorrei, infatti, che non sembri strano, in un tempo come quello che stiamo vivendo e in giorni [...]

[...] se non collima perfettamente con lo spirito del tempo. voglio rivolgermi a loro e a tutti noi per chiedere una riflessione su ciò che ci stiamo [...]

[...] parlamentare dice: vivissimi generali prolungati applausi. l' onorevole La Pira ritirò questo emendamento, così accadeva in Italia nel tempo della guerra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] troppo tempo fa, di aver contribuito in maniera determinante a far cadere un presidente del Consiglio (mi riferisco all' onorevole Cossiga), il quale [...]

[...] signor presidente del Consiglio ritiene che una questione abbia tanta importanza da dover su di essa chiedere la fiducia, ma al tempo stesso tenta di [...]

[...] tempo la fiducia: ebbene, non ci sembra che la questione di cui oggi si discute abbia fatto parte, allora, del programma di Governo . la drammatizzazione [...]

[...] che il presidente del Consiglio ed il Governo hanno tentato di introdurre, nella sostanza, con la richiesta del voto di fiducia e, al tempo stesso la [...]

[...] Costituzione la possibilità di esprimersi e di decidere fra pochi giorni, quindi senza ulteriori perdite di tempo, ma si andrebbe sicuramente incontro alla [...]

[...] mio intervento è stato rinviato a tempo indeterminato perché è iniziata la campagna elettorale referendaria. non si può neanche sostenere che si vuole [...]

[...] il referendum e voi sapete che non lo abbiamo richiesto noi; da tempo abbiamo presentato proposte di iniziativa popolare e nostre proposte di legge [...]

[...] pochezza ha rappresentato un momento nella vita politica, sociale e sindacale del nostro paese; un momento che ha trovato, da qualche tempo, i suoi [...]

[...] riferisco — i giornali ne stanno parlando — al momento, al tempo, ma anche alla occasione politica che permise ad una maggioranza di dar vita ad una [...]

[...] emendamenti con tempo limitato rispetto a quello, maggiore, di cui in questo momento fruiamo; quindi, il partito comunista , notissimo attraverso i suoi [...]

[...] liberalcapitalista, onorevoli colleghi , ci siamo sollevati al di sopra del quotidiano litigare e contendere fra noi, ma al tempo stesso abbiamo avuto [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 23-02-2009
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
480 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 138 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tempo massimo di 60 giorni, ma — si dice — « salvo che per le associazione a delinquere e le associazioni terroristiche » . sfido qui dentro se vi è [...]

[...] qualcuno sta per commettere un sequestro di persona e non posso chiedere la proroga perché non ho scoperto alcun elemento in più! e ancora, il tempo delle [...]

[...] effetto permanente seppure immediati, per quale ragione, dopo un certo periodo di tempo , mi devo fermare, se non nel tempo prefissato dalle indagini [...]

[...] preliminari. noi abbiamo un tempo che è indicato nel codice. esso è il tempo delle indagini preliminari, che può essere di 6 mesi oppure anche di più [...]

[...] poter fare intercettazioni, perché in pochissimo tempo, se solo vi è un' associazione a delinquere ben organizzata, ogni giudice è impedito a fare altre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] evidentemente fallace, falsa. si corre il rischio che poi, dopo un certo tempo, le cose si smascherano, la verità viene fuori ed è riconosciuta da tutti, e [...]

[...] ' avversario, il porre questioni a scopo di guadagnar tempo, di lasciar maturare le cose e preparare così la situazione nuova nella quale sia possibile [...]

[...] tedeschi e agli imperialisti americani. e la nostra indipendenza, che abbiamo conquistato da minor tempo, direi che è, per certi aspetti, più debole, meno [...]

[...] ? europeismo! non apro il dibattito su questo tema, perché mi farei richiamare dal signor presidente e il tempo non me lo consente. mi permetto di rispondere [...]

[...] ' interesse nazionale italiano, la unione della Germania, ma nello stesso tempo la neutralizzazione e la smilitarizzazione di quel paese. questa non è [...]

[...] richiesta americana di far salire a un miliardo di dollari il bilancio militare del nostro paese. questo ha richiesto tempo fa, senza scrupoli, un generale [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
212 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poco, la fiducia della Camera; non è possibile che si possa pensare ad un secondo tempo di questa legislatura se non si eviterà un inutile rito al [...]

[...] nel tempo, non potrebbe prescindere da una chiarezza totale sul tipo di legge elettorale che si vuole realizzare. riemergono, pertanto, i contrasti [...]

[...] possibilità che essi si realizzino, altrimenti è una perdita di tempo e non si può chiedere ad un partito responsabile come il nostro di essere complici di una [...]

[...] perdita di tempo. dunque, cari colleghi , credo che la situazione sia assai difficile. per quanto ci riguarda, con qualsiasi legge elettorale [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
149 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Occidente scegliesse la via del centralismo politico, ripercorreremmo la stessa strada che un tempo ci portò alle conseguenze del centralismo: fascismo [...]

[...] esterna all' Occidente. siamo in un momento storico particolare: sono fallite le grandi narrazioni di un tempo, i metaracconti illuministi, idealisti [...]

[...] cozzano in Iraq. è una situazione che dimostra oggi che anche l' Onu, come un tempo la Società delle Nazioni , non è sufficiente quale organismo di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Sul caso Sacharov
550 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] benissimo anche noi che il soprassedere, dopo tre anni, come è stato ricordato, ancora per qualche tempo, alla firma dell' accordo per il cosiddetto gasdotto [...]

[...] di restrizione cui egli è sottoposto. avrebbe però senza dubbio costituito un atto politico coraggioso e, al tempo stesso , doveroso, per dimostrare a [...]

[...] noi non esitiamo a definire non soltanto non perseguibile, ma anche, al tempo stesso , vile e per certi versi rassegnata. e senza dubbio una strada [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
985 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , intendo parlare per un richiamo al regolamento . quindi, non sono tenuto a rispettare i quindici minuti di tempo cui lei [...]

[...] scadenze determinate, prima che si entri nella discussione stessa » . per far risparmiare tempo a noi tutti, vorrei dunque verificare se si tratta di un [...]

[...] , che nel modo più assoluto non erano pregiudicate né nel senso dello scrutinio segreto e né nell' altro, perché in questo modo avremmo avuto il tempo [...]

[...] volontà , ma attenzione; soltanto il tempo, signor presidente , per il Governo, per uomini e donne di Governo, di partito e parlamentari, di [...]

[...] sottosegretario di Stato per gli affari esteri : non c' è nulla! collega Gerardo Bianco , guadagnare tempo in questo clima, prenderne altro, significa forse [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in un altro tempo della storia della Repubblica, quando fuori di qui, onorevole Fini, non c' erano le persone che, come è giusto in questi tempi [...]

[...] donna che era seduta al banco dietro di me, Nilde Iotti, è stata una dei protagonisti di quel tempo, con altri uomini politici : Pietro Nenni, Ugo La [...]

[...] Malfa , Alcide De Gasperi , Ferruccio Parri e tanti altri. era un tempo di aspre divisioni, di conflitti ideologici e politici molto duri, era il tempo [...]

[...] un programma di Governo . quell' accordo durò per un certo tempo, poi si interruppe. Rifondazione fece una scelta che considero ancora oggi sbagliata e [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1281 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo di lavoro comune, capacità, passione civile, rispetto degli altri e senso delle istituzioni. vorrei dire a Mirko Tremaglia dell' affetto e della [...]

[...] — di quel bene primario che è la stabilità dei governi, che non può essere revocata — è indubbio — ad ogni elezione parziale. da tempo si dice di [...]

[...] di dare un altro colpo alla cultura della stabilità, ma di usare il tempo che abbiamo per rilanciarla e rafforzarla attraverso un patto su regole di [...]

[...] di ragazzi e di ragazze, di donne e di uomini di questo paese. è stato la speranza che fosse finito il tempo in cui l' interesse particolare di ogni [...]

[...] nella fatica di Sisifo di fare e disfare i governi. concludo, signor presidente . se vogliamo vincere tra un anno la sfida con la destra, il tempo che ci [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
105 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dittatori, che pure abbiamo foraggiato e sostenuto per molto tempo, con la scusa degli affari e quindi del sostegno ad industrie e/o a partiti [...]

[...] ritengono invece che occorra togliere embargo verso Cuba. insomma, credo che da molto tempo sia arrivato il momento di individuare una politica [...]

[...] poi si deve intervenire contro alleati infidi che dopo un certo tempo decidono di giocare in proprio — credo che seguirete una politica miope e [...]

[...] — come sapete bene — , se non si fanno scelte di campo e se non le si fanno appunto in tempo utile. detto questo, nell' accettare ovviamente le [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
596 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] statista, ha scelto un' altra strada, quella pavida di chi, come si faceva un tempo, pur di rimanere ostinatamente legato al posto che occupa, chiude gli [...]

[...] il fianco a coloro che da qui a qualche tempo — questa è la mia previsione — non dimenticheranno quel che lei oggi ha fatto. signor presidente del [...]

[...] di rimpallare le responsabilità addosso ad altri, esattamente come si usava un tempo; e non credo che questo sia ciò che hanno a cuore coloro che [...]

[...] comporta esattamente come quei presidenti del Consiglio di un tempo che, per essere mandati a casa, dovevano essere oggetto di sollevazioni popolari o [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
153 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] troveranno in difficoltà; una legge figlia del consociativismo, che un tempo fu indicato come compromesso storico tra il partito comunista , che [...]

[...] il compromesso storico che un tempo aveva dato vita ai grandi ladrocini nel paese. come allora il compromesso storico , oggi l' Ulivo è docile [...]

[...] ancora per poco tempo, perché sentono che, se in due paesi importanti cessa il Governo del consociativismo, cambia il vento in tutta Europa. ognuno [...]

[...] ' imperialismo europeo occidentale, che un tempo caratterizzava fascismo e nazismo — per limitarsi a questo — , era basato sulla società nazionale chiusa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno
1086 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intellettualmente corrotto almeno tanto quanto la sua classe dirigente , che non è solo la classe politica o la classe di Governo. questo paese nello stesso tempo [...]

[...] , invocando alibi e ragioni di tempo. ma gli alibi e le ragioni di tempo non possono minimamente intaccare la volontà politica del Governo, perché il Governo [...]

[...] esaurito il tempo a mia disposizione. la ringrazio della tolleranza con la quale ha lasciato trascorrere un ulteriore minuto. è per i motivi che ho [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 12-05-1970
Sulla situazione economica del paese
724 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 279 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comprendiamo che dalle posizioni di Governo queste preoccupazioni debbano essere espresse entro determinati limiti. ormai da tempo, onorevole ministro [...]

[...] rapporto tra consumi individuali e consumi cosiddetti civili e sociali, rapporto sul quale da tempo i repubblicani insistono. quando, come è successo [...]

[...] tempo: il nostro paese dal punto di vista dei consumi individuali e di massa sta rasentando il livello dei paesi di civiltà industriale avanzata; ma [...]

[...] riuscirebbe a toglierlo dalla condizione disastrosa nella quale noi rischiamo di porlo in brevissimo tempo. ecco, onorevoli colleghi , le preoccupazioni [...]

[...] consultazioni con i sindacati operai e imprenditoriali. signor ministro, ella sa da quanto tempo noi chiediamo questo incontro. non possiamo essere [...]

[...] auspicate riforme, è una illusione che non bisogna conservare e su cui abbiamo da tempo richiamato l' attenzione del Parlamento, delle forze politiche e [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] storia, per guerre o rivoluzioni. il presidente D'Alema è sembrato consapevole di questa difficoltà, quando ha detto che non ci è stato dato il tempo [...]

[...] deve trovare nella soluzione dei grandi problemi del suo tempo la sua ragione fondamentale. se, come diceva Bernardo, siamo nani seduti sulle spalle [...]

[...] del vento del nord che chiedeva un cambiamento profondo del modello sociale del paese, della sua idea di giustizia. oggi viviamo in tempo di bonaccia [...]

[...] risposta alla crisi dello sviluppo del nostro tempo? o questo decentramento dei poteri deve accompagnare un laisser faire , un laisser passer , cioè la [...]

[...] la libera crescita della personalità umana, il rapporto tra lo stato sociale e lo stato di diritto . è sempre tempo, è ancora tempo per la politica [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 26-02-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
351 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — su questo invece vorrei dire il mio parere — che l' accantonamento non può che essere per un tempo molto limitato. è ovvio che noi dobbiamo, al più [...]

[...] . quindi, è chiaro che l' accantonamento non tende a riprendere in esame questa materia tra settimane, ma è un accantonamento che rinvia ad un tempo [...]

[...] e non dopo. posso prendere l' impegno che si tratterà quindi di un periodo assai limitato di tempo, ma pregherei anche i colleghi di non drammatizzare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1377 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altoatesini. onorevole ministro dell'Interno , mi permetterà di definire nobile ad un tempo ed ingenua la sua impostazione iniziale. ella ha parlato di [...]

[...] dibattito all' Onu del 1960 — chiarito fino in fondo il loro scopo. essi si muovono lungo un indirizzo revisionistico, di tempo in tempo lo attenuano [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-02-1965
Sulla situazione economica del paese
685 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 271 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nello stesso tempo di dare qualche indicazione o suggerimento circa la possibile politica da svolgere. per quel che riguarda tali indicazioni, debbo [...]

[...] Governo, se vuole andare incontro alle necessità del momento, debba, non so per quale periodo di tempo , fare ricorso a tali procedure straordinarie, e il [...]

[...] punto di vista finanziario, mettere in moto con rapidità il meccanismo. solo in un secondo tempo, onorevoli colleghi , in quanto si sia fatto l [...]

[...] progettazione. dunque sorge, in un secondo tempo, sì, ma sorge, poiché una cosa è una legislazione che contempla dei contributi, un' altra è un' azione [...]

[...] , noi, quindi, realizzeremo un progresso rispetto alla precedente fase di sviluppo ed al tempo stesso affronteremo su un terreno concreto il problema [...]

[...] possono rimproverare gli imprenditori di non aver rapidamente rinnovato gli impianti e, nel medesimo tempo, addossare loro la responsabilità, della [...]

[...] difficoltà che si sono accumulate né tempo, si contragga l' attività economica generale e di riflesso l' occupazione operaia nelle imprese. considerando che [...]

[...] , per un certo periodo di tempo , per sei mesi almeno. l' onorevole Foa, con il quale da tempo cortesemente polemizzo, rispondendo su un giornale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tratta adesso, a distanza di tempo, e riferendoci appunto ad una delle più importanti riforme che riguardano l' organizzazione scolastica, la riforma [...]

[...] culturali che sono state estranee per molto tempo alla nostra tradizione. debbo ripetere in questa sede quel che ho già avuto occasione di dire in [...]

[...] intesa, alla organizzazione comunitaria e collegiale, è solo questo passaggio che può, in un secondo tempo, consentire di approfondire il problema [...]

[...] questi problemi non esistono soluzioni alternative. e questa società, proprio per la complessità dei suoi problemi, che postula il tempo pieno e che [...]

[...] sottrarci, a maggior ragione, alla necessità di affermare il tempo pieno nelle università? vorrei financo dire che quando nella fase studentesca diamo [...]

[...] , il tempo pieno costituisce una garanzia fondamentale per creare i presupposti scientifici dello sviluppo di questo tipo di società. il pieno tempo [...]

[...] cento dei docenti può non essere sottoposto alla regola del pieno tempo. ella, onorevole Ermini, ricorderà che di questo problema abbiamo parlato molto [...]

[...] impostazione e dagli stessi principi; anche questo problema, infatti, non può essere considerato isolatamente. rispetto poi al problema del pieno tempo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
888 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di chi, colpendo così crudelmente Milano e Roma, persegue una strategia della tensione e del terrore. nello stesso tempo assistiamo ad un attacco all [...]

[...] nostra democrazia. non solo; noi nutriamo seri dubbi sull' efficienza dei nostri apparati, dominati per troppo tempo da vertici inquisiti. per non [...]

[...] parlare poi dell' evidente carenza di prevenzione da parte dei servizi. dobbiamo quindi capire in tempo che occorre fronteggiare un attacco mosso da [...]

[...] con il passato. il Capo dello Stato ha pronunciato una frase importante, che suona come un alto avvertimento e nello stesso tempo ci indica da quale [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 21-04-1977
Sui gravi incidenti all'università di Roma
261 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] da parte dei cittadini di questo Stato. non è tempo di buoni e per altro onesti propositi, ma di decisioni serene e nello stesso tempo fermissime. non [...]

[...] è tempo di recriminazioni e disquisizioni, è tempo di deliberazioni ponderate ma rapide e adeguate. dobbiamo renderci ormai, contro la nostra stessa [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1638 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazione e all' Europa. quando una maggioranza va in crisi, di regola in un paese serio si vota in breve tempo e si sceglie un nuovo Governo. noi non [...]

[...] ' interno della ex maggioranza si indicherà una formula nuova di Governo e un nuovo Esecutivo che siano capaci di mettere a frutto per un tempo determinato [...]

[...] cui l' opposizione punta non meno del Governo. diciamo queste cose da tempo e sempre alla luce del sole! io credo che un programma a tempo [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 17-03-2010
Misure urgenti per contrastare la crisi economica in atto
1709 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 300 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la seguente: a chi è nei guai, promettete il bel tempo, mentre a chi non è nei guai, il bel tempo glielo garantite. questa è la differenza! non [...]

[...] : avete tolto il 55 per cento , dovete ripristinare un po' di politiche industriali in tutti i diversi settori (non faccio un elenco perché non ho il tempo [...]

[...] problemi che aspettano da tempo! [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] antidemocratica. è vero che nel tempo si sono accumulati molti ritardi per tanti fattori negativi: per miopia, velleitarismo, conservatorismo. e tutto ciò è [...]

[...] molto tempo a disposizione, onorevoli colleghi . vi sono dei processi di necrosi che sono giunti ormai ad uno stadio avanzato. il Parlamento deve reagire [...]

[...] sue degenerazioni, degli abusi che si compiono in suo nome, delle illegalità che si verificano da tempo, anzi da tempo immemorabile. in quest' Aula e [...]

[...] tempo per fermarsi. nel lavoro costituente, nelle decisioni di riforma, l' allentamento delle rigidità, delle contrapposizioni e delle incomunicabilità [...]

[...] eroe e un martire del nostro tempo. spero che il Governo, le forze dell'ordine , la magistratura, tutti gli apparati dello Stato, uomini liberi e [...]

[...] le quali, signor presidente , le assicuriamo ad un tempo la nostra fiducia e la nostra attiva collaborazione. [...]