[...] parlava genericamente di salute della donna e quindi a mio avviso apriva lo spiraglio a una interpretazione come semplice salute fisica della donna [...]
[...] — che l' accezione di semplice fisicità, relativa allo stato di salute di una persona, viene ribadita ed esplicitata in questo emendamento. ritengo che [...]
[...] psichico e su quello della salute. non starò qui, evidentemente, a citare le malattie psicosomatiche, ma in realtà la situazione di equilibrio o di [...]
[...] disequilibrio di una persona incide fortemente sulla salute, che poi ha delle manifestazioni fisiche. esiste tutta una serie di malattie di origine [...]
[...] so come si possa medicalmente accertare una circostanza, che può anche non essere relativa alla salute. nell' emendamento si chiarisce che la [...]
[...] colto i profondi legami che uniscono l' equilibrio psichico di una persona ed i fenomeni che essa presenta dal punto di vista della salute fisica [...]
[...] accettare pericoli di danno per la salute fisica, è evidente che l' emendamento — ammesso che possa essere condiviso sotto altri punti di vista — non è [...]
[...] praticamente attuabile. l' emendamento mi pare inoltre riduttivo rispetto ad una concezione della persona in termini di equilibrio tra salute psichica e [...]
[...] salute fisica. [...]
[...] corretto le contraddizioni relative ai temi della salute, della sanità e dell' istruzione; soprattutto perché, nel comma 3-bis, si introduce la lettera m [...]
[...] -bis), che attribuisce competenza esclusiva allo Stato in materia di tutela della salute, sicurezza e qualità alimentare. abbiamo già fatto notare, in [...]
[...] esclusiva dello Stato le norme generali sulla tutela della salute — che peraltro sono già contenute nell' articolo 32 della Costituzione e che, comunque [...]
[...] della salute, a fronte del fatto che è prevista una competenza esclusiva per quanto riguarda i livelli essenziali di assistenza, e non risolve [...]
[...] che questo possa confliggere con la competenza esclusiva in materia di tutela della salute. noi ci opponiamo a ciò, in quanto riteniamo che, con il [...]
[...] salute quale diritto fondamentale della persona e interesse della comunità; terminologia usata raramente nella Costituzione in quegli articoli che [...]
[...] formulazione scaturita dall' esame presso la I Commissione della Camera dei Deputati parlava soltanto di tutela della salute. l' emendamento presentato dalla [...]
[...] maggioranza, invece, parla di « tutela della salute, sicurezza e qualità alimentari » , riproducendo una dizione contenuta in alcuni atti dell' Unione [...]
[...] Europea , volti ad assegnare alla Comunità materie che riguardano la salute e la sicurezza alimentare. come tale, questa dizione è assolutamente [...]
[...] stata gabbata da tale dizione, perché in realtà chi sarà chiamato ad interpretare questa norma vi individuerà la salute e la sicurezza alimentari, non [...]
[...] la tutela e la salute dei cittadini, come diritto fondamentale dell' individuo, del suo stato di benessere e delle conseguenti forme di finanziamento [...]
[...] della salute è autonoma — in questa dizione — rispetto a sicurezza e qualità alimentari; chiediamo assicurazione sul fatto che si tratta di due [...]
[...] ministero della Salute , compromettendo però definitivamente il diritto fondamentale alla salute dei cittadini italiani. chiediamo al presidente della I [...]
[...] cristiana, supposta a rappresentare al massimo certe posizioni e certi interessi, cioè la degradazione del concetto di salute a quello di salute solo [...]
[...] ascolteremo) come il concetto di salute possa concretamente e medicalmente essere diviso in quello di salute fisica e psichica. cosa significa? voi [...]
[...] intendete la materialità concreta, quella da cui esce il sangue? perché la salute psichica, no? certo, c' è tutta una civiltà, quella dei gulag, quella [...]
[...] in cui non si tortura fisicamente, ma psichicamente. la salute dei dissidenti — donne, per voi colleghi di Democrazia nazionale : le donne [...]
[...] dissidenti dalla vostra impostazione — può subire lo stesso trattamento, non di tortura fisica — nulla di fisico! — ma di tortura psichica. la salute [...]
[...] psichica è una cosa che non va tutelata: è un lusso borghese, è un lusso del demonio. e meglio non evocare il problema della salute psichica. dalla psiche [...]
[...] occasione prossima della « legge-rapina » contro il referendum sulla legge manicomiale . infatti, se la salute psichica, il dèmone — sta qui tutta la [...]
[...] giuridica, ma anche umana che ci viene dato, il circoscrivere il concetto di salute a quello di non so quale fisicità, mi pare una operazione assai [...]
[...] nuovo quanto alle parole « salute fisica » e che questa sia (ed è possibile, collega Cerquetti) la seconda « distrazione » — ed è possibile [...]
[...] del concetto di salute, storicamente ormai acquisito da tutti noi come salute psico-fisica, per precisare polemicamente la salute fisica. adesso il [...]
[...] , Cerquetti. poi lei ci spiegherà, come ci ha spiegato che quando dice « salute fisica » invece che « salute psico-fisica » vuole più di noi dire quello [...]
[...] che noi diciamo con « psichica » . in fondo chi è che non sa che la salute fisica è in connessione anche con la salute psichica! ma se così fosse o si [...]
[...] dice solo salute, o si dice salute psico-fisica o altrimenti, non bisogna meravigliarsi se il fatto che voi riproponiate la parola salute fisica, che [...]
[...] riprendere, parlando a favore dell' emendamento in esame, le ragioni del perché ritengo che il ministero della Salute sia una ministero necessario [...]
[...] salute richiede autonomia di modelli organizzativi ma anche unicità di guida politica e soprattutto autorevolezza istituzionale nel monitoraggio delle [...]
[...] denominato ministero della Salute perché in esso si iscrive una grande modernità del concetto di sanità come promozione della salute e quindi come patto con [...]
[...] della Sanità o, meglio, della salute, lo si doveva fare non certo con un decreto legge , ma con un disegno di legge che prospettasse, in maniera [...]
[...] ' istituzione del ministero della Sanità — o meglio del ministero della Salute — risponda ad un disegno organico che intende assicurare, in uno Stato federale [...]
[...] fortemente regionalizzato, autonomia organizzativa alle regioni ma unicità di indirizzo nelle politiche della salute. ciò attraverso anche l [...]
[...] colleghi , sta a dimostrare, pertanto, che questo ministero si è voluto introdurre non certo per una maggiore efficacia nelle politiche della salute. se [...]
[...] , istituendo il ministero del Lavoro , della salute e della solidarietà, di fatto soppresse il ministero della Sanità . non sosterrò oggi il contrario [...]
[...] della Sanità e non un ministero della Salute . il nostro è un sistema sanitario fortemente regionalizzato; lo è in virtù del decreto legislativo numero [...]
[...] Costituzione che, di fatto, introduce l' autonomia organizzativa delle regioni in campo sanitario. è necessario un ministero della Sanità o della salute non [...]
[...] vista organizzativo e capace davvero di assicurare autonomia ma perseguimento della stessa finalità che è la tutela della salute per tutti i cittadini in [...]
[...] Welfare risposi e rispondo che oggi le politiche innovative della sanità chiedono altri tipi di relazioni intorno al valore della salute (il che [...]
[...] nazionale 1998-2000, un forte patto di solidarietà per la salute con le politiche ambientali , con le politiche alimentari, con le politiche della [...]
[...] , per quanto riguarda le politiche della salute, con il programma della sanità di questo Governo. è un programma che non si conosce, come non si [...]
[...] viene in Parlamento. a noi interesserebbe sapere a cosa serva questo ministero nelle strategie della salute e della sanità di questo Governo, ma non ci è [...]
[...] le interviste e si pensa alle moderne strategie della salute per un paese, ci si accorge che questo ministero non è stato istituito da questo Governo [...]
[...] e da questa maggioranza per realizzare strategie della salute, ma per rispondere ad altri interessi. ad esempio, non vi è una parola sull [...]
[...] delle politiche delle risorse umane , non si fa menzione del rapporto tra le strategie per la salute in campo alimentare e ambientale di sicurezza [...]
[...] abbandonare, di fatto, le strategie per la salute a queste contraddizioni. la sanità italiana non può permettersi né controriforme né soprattutto, di [...]
[...] al fine di evitare il pericolo attuale di un danno grave alla salute della donna » . ebbene, vorrei soffermarmi proprio sull' aggettivo « attuale [...]
[...] « medicalmente accertato » , anche perché si riferisce solo alla salute fisica, dato che in realtà non mi sembra possibile accertare medicalmente un pericolo di [...]
[...] danno grave alla salute psichica della donna. in realtà, quindi, colleghi Cella Democrazia Cristiana , voi vi riferite soltanto alla salute fisica [...]
[...] , dimenticando che la salute è psico-fisica. sono questi i motivi per cui noi voteremo contro l' emendamento Sabbatini 4. 3. [...]
[...] essere praticata » ; ed ancora, secondo la stessa linea culturale: « salute fisica » invece di « salute » anche se qui poi invece ritorna la [...]
[...] salute. forse comunque, noi affermiamo, qualche progresso si ottiene: salute fisica da una parte e adesso la predilezione per « non è punibile [...]
[...] grave pericolo per la salute della donna » — che figurano nel nostro testo — le parole « non altrimenti evitabile » . mi pare allora che, poiché il [...]
[...] ' emergenza dell' antrace è andato ad Atlanta al CDC, al centro di vigilanza per la salute pubblica del paese, un' agenzia dell' Istituto superiore di [...]
[...] per la salute pubblica e si assicuri al nostro paese, almeno in questo settore, un futuro per la tutela della salute dei cittadini. signor presidente [...]
[...] , il vicepresidente Fini, che ha dimostrato una sensibilità importante sui temi della salute pubblica, credo non possa non guardare con attenzione anche [...]
[...] . è molto grave, però, che ciò avvenga a partire da settori qualificanti i diritti fondamentali della persona, come il diritto alla salute. attrarre [...]
[...] lo Stato deve garantire ai cittadini il diritto alla salute a prescindere dalle condizioni sociali. per questo vorremmo sapere — senza facili frasi d [...]
[...] intenda rinunciare ai servizi alla salute — che fa perno sulla drastica privatizzazione delle prestazioni e dei servizi, presentata dalla Casa delle [...]
[...] Libertà con il suggestivo termine di « buono salute » . è un modello che non garantisce equità, perché discrimina in base alle possibilità economiche [...]
[...] dei cittadini che potranno tutelare la propria salute solo in ragione del premio pagato e delle condizioni in cui versano. nessuna assicurazione è in [...]
[...] concilia questo modello con il diritto di tutti, ricchi e poveri, alla salute, di cui lei si è così solennemente impegnato ad essere garante? in [...]
[...] verso un rafforzamento dei principi unificanti il servizio alla salute. siamo ben lontani da una devolution che spezzi il vincolo della solidarietà [...]
[...] anni si sono sentiti umiliati da una valutazione delle professionalità in base alle ricchezze accumulate nel mercato della salute. vigileremo con [...]
[...] vogliamo rassicurare tutti, occorre creare almeno un minimo di coerenza tra la competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela della salute — e mi [...]
[...] auguro anche della sicurezza alimentare, indipendentemente dalla tutela della salute — e la competenza esclusiva in materia di organizzazione e di [...]
[...] Salute e gli assessorati regionali. vi invito seriamente a prendere in considerazione questo emendamento, altrimenti il compromesso che avete cercato, che [...]
[...] alle regioni in materia di diritto alla salute significa che i primi articoli della Costituzione non esistono più, in quanto non esiste più l [...]
[...] sanitaria è, infatti, un provvedimento che incide profondamente sul sistema di garanzie che il nostro paese si è dato per assicurare il diritto alla salute [...]
[...] questo ora è messo a rischio da un sostanziale disimpegno della responsabilità pubblica nei confronti della salute, della responsabilità nei confronti [...]
[...] , contestualmente, li si riduce a prescrittori, non in base ai bisogni di salute, ma in base semplicemente a tetti di spesa? come se non bastasse, con [...]
[...] ricerca scientifica , ma, soprattutto, la possibilità di cura dei cittadini e trasforma il diritto alla salute in un mercato selvaggio. con quali [...]
[...] risorse queste fondazioni faranno funzionare gli ospedali, se non con l' introduzione di forme, più o meno esplicite, di assicurazione? con i buoni salute [...]
[...] della salute, le differenze degli schieramenti politici sono messe alla prova, nell' arco di una legislatura. noi non contestiamo che questa [...]
[...] patto di solidarietà, la tutela della salute. le differenze tra di noi non sono tra chi è centralista e chi è federalista, ma tra chi sostiene il [...]
[...] sanità e si deve invece finanziare un improbabile centro presso il ministero della Salute , che nella logica del federalismo serio dovrebbe potenziare [...]
[...] e ben più seri sono i bisogni di salute dei cittadini, dimenticati e penalizzati da una strategia di progressivo e massiccio disimpegno del Governo [...]
[...] ' ultimo anno, come registra l' osservatorio sui medicinali dello stesso ministero della Salute . è in corso un processo strisciante di privatizzazione [...]
[...] salute dei cittadini. e il Governo cosa fa? nulla! manda avanti la sua maggioranza al Senato, che con un emendamento cancella il rapporto esclusivo dei [...]
[...] sanità pubblica, infatti, è quella di promuovere e tutelare la salute dei cittadini, attraverso la valorizzazione delle loro professioni e il [...]
[...] riconoscimento della loro dignità; è quella di coniugare le aspirazioni e le aspettative di chi vi lavora con la domanda di salute e di accoglienza di chi vuol [...]
[...] riqualificare e a rafforzare il diritto alla salute. otterrete in Parlamento la fiducia, ma quella fiducia che oggi qui imponete vi sarà negata nel paese, che [...]
[...] salute, non credo che occorra tutelare soltanto la salute dei minori e semmai la prescrizione medica dovrebbe essere richiesta per tutti: non capisco [...]
[...] valga per tutti, perché si ritiene di porla a tutela della salute di tutte le donne, o per nessuno. il problema grave, che però riguarda un altro [...]
[...] serio pericolo per la salute fisica o psichica della donna, e dall' altra parte che si facesse riferimento a situazioni sociali, economiche e [...]
[...] ambientali. in questa casistica, invece, le situazioni sociali, economiche ed ambientali non sono sufficienti, ma debbono intaccare lo stato della salute [...]
[...] relazione allo stato di salute (forse all' interno di questo groviglio alcune donne si sapranno districare un po' meglio), nell' emendamento [...]
[...] già fatto l' esempio prima citando i gravi processi patologici che possono riguardare la salute della donna. dunque, l' emendamento Cerquetti 6. 1 è [...]
[...] , qui si pretende ancora di affermare la stretta coincidenza tra fatti che attaccano la salute psichica della donna e fatti che riguardano la salute [...]
[...] determinino un grave pericolo per la salute fisica e psichica della donna » . rispetto a questa formulazione, che a mio avviso è un pochino contorta [...]
[...] . questo solo se ha un riflesso sul suo stato di salute fisica e psichica. noi ci auguriamo che una madre che, pur sapendo queste cose, decida di portare [...]
[...] : da una parte c' è un problema di salute fisicopsichica della donna, dall' altra una lettera a parte sulla conoscenza del suo stato di salute o sullo [...]
[...] sopprimendo 12 parole « in relazione o al suo stato di salute , o alle sue condizioni economiche, o sociali, o familiari, o alle CIR, costanze in cui è [...]
[...] perentorio, ma dichiaratorio, in cui si evoca un' atmosfera di colpevolizzazione e in cui, quindi, in questa economia di diritto, la dizione « salute [...]
[...] menzogna, e la costrizione ad un' invocazione della salute fisica e psichica che rischierebbe di restare ancora più privata, poi, anche di pratica [...]
[...] bene costituzionale. si tutela però — il bene costituzionale della salute, bene costituzionale negletto, bene costituzionale che sicuramente va [...]
[...] : compagni socialisti, che, a parte il bene costituzionale della salute: vi era un bene drammatico conferito dalla storia, dalla fede, dalla natura, alla [...]
[...] messo al centro di questa legge null' altro che la ipotetica tutela del bene costituzionale della salute. e nel momento in cui ci confrontiamo sul [...]
[...] salute e non i diritti-doveri di coscienza della donna) compite un' azione senza possibile ancoraggio storico, sociale, morale, politico, giuridico [...]
[...] diritto alla salute e alla presa in carico delle persone. si sente la necessità di riaffermare questo perché la diversità dei modelli organizzativi [...]
[...] diritto della salute da diritto fondamentale a diritto finanziariamente condizionato. parlare di livelli minimi e non più di livelli essenziali sia per la [...]
[...] la legge numero 833 del 1978. infatti quando in esso si afferma che il diritto alla salute è un diritto fondamentale dell' individuo e un interesse [...]
[...] usufruisce attraverso il principio della globalità, potendo cioè contare su tutte le prestazioni necessarie per la tutela della salute e attraverso il [...]
[...] diritto alla salute. domanda: che fine fa tale principio se viene approvato il provvedimento in esame? io credo che il concetto della competenza [...]
[...] , di rompere l' uniformità della tutela della salute, di mettere a rischio uno dei diritti ritenuti fondamentali dalla Carta Costituzionale , nonché [...]
[...] strada. le società più ricche possono permettersi già da adesso di introdurre il principio per cui la salute si tutela in base al premio delle [...]
[...] Salute , il quale ha seguito l' intero dibattito, ha partecipato ai lavori svolti presso la XII Commissione ed ha fornito risposte agli interrogativi che [...]
[...] provvedimento: « interventi urgenti per fronteggiare situazioni di pericolo per la salute pubblica » . se il contenuto del decreto legge in esame avesse [...]
[...] della Salute . essi hanno detto: questo decreto legge non risponde a nessun punto della nostra piattaforma di lotta contro il Governo che affossa il [...]
[...] sistema sanitario , che umilia la professione dei medici e che non ha a cuore la salute dei cittadini. ecco cosa ha prodotto il voto sulla questione di [...]
[...] quale si è visto cosa è un paese in cui si indeboliscono le politiche pubbliche, c' è meno scuola pubblica, c' è meno salute pubblica, vi sono minori [...]
[...] , del sapere e quello della salute. noi vogliamo sopprimere la competenza esclusiva delle regioni in materia di assistenza e di organizzazione sanitaria [...]
[...] , perché questo vuol dire, caro onorevole Conti, che il ministro della Salute parlerà di fecondazione, parlerà di AIDS, farà le grandi campagne [...]
[...] sanitaria al fine di rispondere al bisogno di salute della popolazione del nostro paese. quindi, l' assistenza come tale, i principi di sistema e la sua [...]
[...] territorialmente in maniera più adeguata, per attuare la stessa tutela della salute, gli stessi livelli essenziali d' assistenza, le grandi direttrici della [...]
[...] la tutela universalistica dei diritti, in maniera particolare del diritto alla salute. [...]
[...] per far firmare da tutti i cittadini un appello al ministro della Salute perché non venga privatizzato il servizio sanitario nazionale, perché non [...]
[...] venga privatizzato il rapporto di lavoro dei medici e perché si assicuri a questo paese il diritto alla salute sancito dalla Costituzione. vi siete [...]
[...] generale del paese — la tutela del diritto alla salute di tutti i cittadini — e la tutela anche degli interessi di coloro che vi lavorano. so che cercate [...]
[...] per il gruppo di Democrazia nazionale , che si adonta, giustamente o no, quando una certa condizione della salute fisica, della fisicità della salute [...]
[...] , fisicità della salute. quindi qual è, in concreto, la lotta che intendono condurre, oltre e i colleghi di Democrazia nazionale , quelli del Movimento Sociale [...]
[...] aspettavamo, da parte del Governo, in particolare da parte del ministro della Salute , un intervento immediato dopo essere venuti a conoscenza del [...]
[...] controllo sulla domanda e sull' uso dei farmaci. queste regioni andrebbero difese dal Governo e difese dal ministro della Salute , che invece tace e [...]
[...] ' agopuntura. ai fini della salute della donna, proprio per le lesioni che procura, un intervento abortivo da raschiamento sulle pareti uterine, è [...]
[...] per una maggiore tutela della salute della donna, che parte da quello che abbiamo letto e da quello che poi abbiamo visto in questi anni, perché la [...]
[...] sicurezza alimentare deve essere mosso innanzitutto dalla volontà di tutelare i consumatori e la loro salute. è infatti tutelando così i consumatori che si [...]
[...] lei ha sollevato. in quest' ottica, però, nell' ottica di cui parlavo prima, è tutelando i consumatori e la loro salute che si tutelano anche i [...]
[...] economicistica la trattazione di alcune materie che solo ed esclusivamente in quanto perseguono prima di tutto la finalità della salute diventano poi anche un [...]
[...] concluso sui farmaci antivirali, che non hanno mai dato un' effettiva dimostrazione di efficacia sul piano della salute dei cittadini. si ricorderà che [...]
[...] nostra salute è strettamente collegata, alla salute dell' ambiente, degli animali e alla nostra alimentazione. un' agricoltura intensiva, con allevamenti [...]
[...] rispetto alla salute dei cittadini. è vero che il pollo italiano è un pollo sicuro, ma è anche vero che la preoccupazione del nostro settore è forte [...]
[...] passabile e presentabile come una legge che consente l' autodeterminazione della donna, è consistito nel richiamo al diritto alla salute, ma non al diritto [...]
[...] , sulla propria mente, sulla propria cultura e sulle proprie scelte. c' è solo il diritto alla salute che può essere invocato come stato di necessità [...]
[...] senso del sollievo per la felice conclusione del rapimento dei nostri due militari con l' apprensione che vi è per le condizioni di salute di uno dei [...]
[...] due soldati — condizioni di salute, signor ministro, certamente molto, molto gravi — desidero, a nome del mio gruppo, esprimere innanzitutto il [...]
[...] particolari sulla salute dell' onorevole Togliatti....... deplorando il gesto criminale e facendosi eco di una sincera sollecitudine per la salute del [...]
[...] riflessione che si impone dopo le notizie giunte dal Consiglio dei ministri . il ministro della Salute non ha presentato al Consiglio dei ministri — è [...]
[...] della Salute dovrà ripresentare lo schema di decreto legislativo e riavviare l' iter per quanto riguarda l' acquisizione del parere presso la [...]
[...] introduce un vulnus pericoloso. tuttavia, la nostra contrarietà a questa proroga per l' esercizio della delega al ministro della Salute non è soltanto [...]
[...] , dal comportamento tenuto dal Governo, in particolare dal ministro della Salute , si capisce perfettamente che ci troviamo di fronte ad un utilizzo [...]
[...] pubbliche che sono, appunto, strumenti fondamentali per le strategie pubbliche della salute e del servizio sanitario nazionale vuol dire aver scelto [...]
[...] dizione di questo emendamento è molto essenziale. dicevo: « pericolo attuale di un danno grave » alla salute della donna. e sottolineo le parole [...]
[...] salute della donna ho bisogno di una specificazione. so che c' è, ma avrei voluto non fornirla io, avrei voluto udirla da parte dei proponenti. questo è [...]
[...] , soprattutto, ancora una volta si ostina a sostenere che il welfare, la salute dei cittadini, gli anziani non autosufficienti sono un costo, una spesa, una [...]
[...] generativa della stessa. in questo documento, per quanto riguarda in maniera particolare il tema della salute e del servizio sanitario nazionale, non solo [...]
[...] importanti del nostro sistema sanitario , abbia luogo in assenza del ministro della Salute di questa nostra Repubblica. trovo davvero molto grave l' assenza [...]
[...] avvalgono di strumenti per valutare la congruità dei risultati della ricerca al perseguimento degli obiettivi di salute della popolazione. infatti [...]
[...] dell' università americana proprio per dotare il sistema sanitario di una sua autonomia nel perseguimento della strategia della salute degli USA e di [...]
[...] , mentre il ministro della Salute , quello del welfare ed i rispettivi sottosegretari, che brillano per la loro assenza, sbandierano il « grande [...]
[...] garantisce la salute del bambino, ma favorisce anche l' inserimento della maternità in un determinato contesto nel quale la donna è rispettata come [...]
[...] pubblici dipendenti di Roma! andate a vedere i servizi mensa, i servizi abito, i buoni salute! come si fa a presentare una legge finanziaria senza [...]
[...] evidentemente la propria vita e la propria salute, come abbiamo messo a rischio la nostra vita e la nostra salute in questi anni. credo che, se [...]
[...] donne e dalle compagne. non si vede perché non se ne debba tener conto. nessuno più di noi ha cara la salute fisica e psichica delle donne, e noi ci [...]
[...] della salute, perché tutta questa legge è riferita al solo concetto di salute, mai al concetto della coscienza, del diritto, della libertà, del diritto [...]
[...] costantemente, disperatamente la legge alla sola finalità della tutela della salute, escludendo in qualsiasi momento che comparisse la tutela della [...]
[...] ore, perché sarebbe la legittimazione definitiva dell' alienazione della salute pubblica e delle strutture ospedaliere dal potere pubblico, regionale o [...]
[...] dalla fondazione San Raffaele di Milano e da don Verzè. la struttura è stata rilevata un anno fa dalla regione, dal comune e dal ministero della Salute [...]
[...] ' emendamento precedente che avete respinto. capisco che il ministero della Salute voglia vigilare attraverso un organismo formato da personalità scientifiche [...]
[...] mensile Riflessi, destinato ai viaggiatori di Trenitalia, numero di febbraio 2002. il titolo dell' intervista è « passione salute » . il ministro [...]
[...] domando se si sia disponibili ad accettare per campagne di educazione alla salute finanziamenti che provengono da questi settori commerciali e di produzione [...]
[...] seguito i lavori al Senato, quando ancora si potevano apportare modifiche, e che ha abbandonato il ministro della Salute e il sottosegretario in questa fase [...]
[...] messo troppe volte in imbarazzo, da questa maggioranza, nel firmare decreti legge senza copertura. quando si parla di salute, c' è il ministro dell [...]
[...] ' Economia , e quando si parla di cifre, c' è il ministro della Salute . cosa volete fare, questa è la situazione! vogliamo che in questo decreto legge sia [...]
[...] di questa straordinaria ipoteca sulla vita e sulla salute del genere umano non ci consente atteggiamenti di pigrizia culturale. consapevolezza e [...]
[...] qualità sociale, la difesa del pianeta e la promozione della vita, della salute e della dignità di ogni essere vivente! [...]
[...] ed ulteriore da parte del ministro dell' Economia , il quale ha fatto valere le sue ragioni nei confronti del ministero della Salute , del ministro e [...]
[...] che si è verificato all' interno del Governo, tra il ministero dell' Economia e delle Finanze e il ministero della Salute . lo devo fare, perché in [...]
[...] rinuncia all' esercizio della sua responsabilità politica da parte del ministro e dei sottosegretari alla salute, ma è dato anche da una crisi profonda sia [...]
[...] italiano, alla qualità del sistema formativo di ricerca e universitario e, infine, riguarda anche la nostra salute. ecco perché noi siamo meravigliati [...]
[...] pericolo per la salute fisica o psichica in relazione allo stato di salute o alle condizioni economiche della donna. vogliamo fare un esperimento [...]
[...] proporre problemi? all' articolo 4 è semplicemente indicato il serio pericolo per la sua salute fisica o psichica in relazione a qualche cosa. questo in [...]
[...] sociali o familiari sulla salute della donna, il medico la informa.... scusate, ma avete stabilito per legge che questo medico ha nuovi doveri, nuovi [...]
[...] politica energetica , che in questo decreto legge anticrisi mette totalmente a repentaglio la stabilità ambientale e la salute pubblica. contestiamo il [...]
[...] ritorno alle famigerate centrali nucleari che noi riteniamo pericolose per la salute e per l' ambiente, di tecnologia obsoleta, costose e di [...]
[...] finito, signor presidente . politiche sociali che non lascino al mercato le risposte a problemi fondamentali, come sicurezza, salute e istruzione: perché [...]
[...] davanti a un problema vero di salute non c' è né povero né ricco, questa è l' ispirazione del nostro riformismo. e allora, un riformismo che riconosca [...]
[...] Salute per fronteggiare le conseguenze di un eventuale impiego di aggressivi biologici o chimici. in conclusione, si può dire che, nei limiti delle [...]
[...] clamoroso articolo di prima pagina — non si dovrà parlare di Governo di emergenza, ma di Governo di salute pubblica nazionale, cioè di una formula di [...]
[...] sempre presentato come un programma di emergenza o di salute pubblica. ora quel programma è in pezzi nella sua parte sociale ed economica, ma è in [...]