Risultati della ricerca


149 discorsi per pensi per un totale di 172 occorrenze

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
511 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] battute. lei ha detto, pensi, che la crisi globale c' è, ma l' Italia sta bene; lei ha detto che in Italia la ricchezza delle famiglie è maggiore e [...]

[...] pensi che l' ultimo sottosegretario che ha eletto, signor presidente del Consiglio , sa qual è la prima dichiarazione che ha fatto? sono stato nominato [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 05-08-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
471 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 48 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vincerle! pensi, signor presidente del Consiglio che non c' è, se facessero la stessa cosa con il suo Milan: nel mentre sta giocando e sta vincendo la [...]

[...] responsabilità e pensi a quel popolo martoriato, invece di continuare a martoriarlo! la verità, signor presidente del Consiglio che non c' è, è molto semplice [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lo ripeto: non condivido la decisione annunciata di votare contro qualora non venissero accolti alcuni emendamenti. ma nessuno pensi di poter mandare [...]

[...] sincera cortesia e le dedico altrettanta attenzione. non pensi di poter ricominciare a discutere di riforme partendo da ipotesi, quali il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
966 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] persone ad essere innocenti. ma credo appunto che per chi pensi che a Cesare non spetti neanche non un anno di vita, ma un millesimo di secondo, degli anni [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 03-06-2002
Emergenza idrica nel Mezzogiorno
1309 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 152 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stop allo sperpero. si pensi allo sperpero dell' acqua che avviene negli usi irrigui, dove tanta parte di quell' acqua viene perduta a causa dell [...]

[...] ' evaporazione; si pensi alla non utilizzazione di acque reflue depurate per usi irrigui. dunque, una grande quantità di acqua che viene persa e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
909 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] saranno quelle che aspettano l' intervento abortivo? volete fare scoppiare le strutture ospedaliere? saranno 200 mila (come mi pare pensi il collega e [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 06-03-2002
Sulla tutela dell'ordine pubblico
624 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 110 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rifiuto di pensare che ella pensi che le prime pagine dei giornali ricevano delle veline informative. mi rendo conto che, da qualche tempo a questa [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
588 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensi, presidente del Consiglio , e se ci riesce metta d' accordo la sua maggioranza, chieda a Visco se sia in grado di dare agli italiani le aliquote ed [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
187 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consensi, con quali solidarietà politiche egli pensi di onorare gli impegni internazionali che il nostro paese e il suo stesso Governo vanno assumendo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1420 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] assembleare deve essere assembleare dall' estrema sinistra alla estrema destra , noi siamo qui per discutere. non pensi di poter discutere, come forse [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 460 - seduta del 11-05-1990
Aggiornamento, modifiche ed integrazioni della legge 22 dicembre 1975, n. 685, recante disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza
321 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 460 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dirigente che pensi di scaricarsi la coscienza stabilendo che drogarsi è proibito e che chi si droga sarà punito. questa è ipocrisia e moralismo, tutto [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 22-11-1990
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario1991 e bilancio pluriennale per il biennio1991-1993
322 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 556 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . davvero non si pensi che questa forza si lasci intimidire: essa andrà avanti, trasformerà se stessa per aprire una nuova prospettiva al paese. [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 09-04-1949
Sulle armi affidate alle forze dello Stato devono essere anche strumento di offesa
421 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risolutezza si spiegano quando si pensi alle minacce che sono risuonate nelle due Camere durante la recente discussione di politica internazionale e alle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
278 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolo, che è assai più unito di quanto non si pensi di fronte alle difficoltà e di fronte alle incognite dell' avvenire. tentate l' impossibile per [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1753 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vedere e pensi a come si vive oggi nelle grandi periferie urbane, provi a pensare come vive un ammalato in un ospedale, provi a vedere che povertà [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione, io avevo capito che il nodo fondamentale — lei pensi l' ingenuità che mi distingue! — fossero i petrolieri. scopro, dopo tre o quattro giorni [...]

[...] , che il centro della questione sono le istituzioni. ma lei pensi! io avevo capito che il centro di tutto questo fossero la moralizzazione della vita [...]

[...] pensi, scandalizzato! — che il dibattito sulla fiducia, che il dibattito su una crisi nata e chiusa come ho detto, duri due giorni! stentavo a credere [...]

[...] al ministro Olcese, perché per gli altri l' ho già dichiarata un anno fa! lei pensi alla situazione tragicomica di chi non ha mai votato la sfiducia, è [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al Governo
408 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] più (si pensi alla collega in maternità) non si governa il paese; lo scontro di una prospettiva elettorale non responsabile per l' Italia, dato che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 249 - seduta del 23-01-1985
Sui programmi integrati plurisettoriali in aree sottosviluppate
554 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 249 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . la maggior parte di quei decreti sono stati infatti motivati — checché ne pensi il ministro Mammì, che si è accalorato poc' anzi a difesa dell [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
743 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] serva del diritto stabilito, in linea generica, dall' articolo 83. si pensi poi che l' articolo 83 parla della dichiarazione di voto come di una pura e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 930 - seduta del 12-06-1952
Ratifica del trattato sulla C.E.C.A.
434 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 930 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensi che vi sono Stati che hanno Costituzioni nuove, come è la nostra, ed altri invece che hanno ancora la Costituzione del 1830 o del 1848 [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
467 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] manutenzione delle carceri; a meno che non pensi di mettere i delinquenti a Villa Certosa non sappiamo proprio dove e come questi delinquenti dovrebbero [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 15-07-2008
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
468 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] manutenzione delle carceri; a meno che non pensi di mettere i delinquenti a Villa Certosa non sappiamo proprio dove e come questi delinquenti dovrebbero [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
956 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . pensi un po' che in questa legge siamo tanto avanti in tema, oggi, di conquista di diritti civili che viene precisato che un medico di fiducia — signor [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Missione multinazionale in Albania
1635 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pacificazione e di assistenza umanitaria in Albania. sarebbe stato irresponsabile sottrarsi a questo dovere, comunque la si pensi e da qualunque angolo visuale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1020 - seduta del 03-12-1952
Disegno di legge elettorale
1344 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1020 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trovato nel massimo imbarazzo. io non so che cosa pensi il Governo su questa legge di fronte ai problemi che in Commissione sono stati sollevati, perché [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1711 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 54 decreti. abbiamo vissuto in questi due anni l' epoca gloriosa del ghe pensi mi , con risultati che sono sotto gli occhi. lei, allora, fece una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Governo. conservate le leggi, se volete; sebbene pensi che avete torto a farlo, conservatele. conservate anche gli uomini, se questo vi fa piacere [...]

[...] intenderle, ma io le rivolgo alla maggioranza. pensi la maggioranza, che è più responsabile di noi dello stato del paese appunto perché è la [...]

[...] maggioranza, pensi se non sia questa l' occasione di cambiare se non la legge, se non gli uomini, almeno lo spirito del Governo. se la maggioranza avalla l [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
426 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , leggendo una relazione abbastanza recente, relazione nella quale appare cosa si pensi di Sforza all' estero. Sforza in questo momento non è una [...]

[...] crediamo che quest' uomo pensi anche agli interessi jugoslavi e cioè che la sua azione sia ispirata soprattutto ad un pensiero di conciliazione. tenendo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
428 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] difficile intendere come, in tale situazione, si può parlare dello Stato italiano come d' uno Stato che pensi ad una guerra offensiva, che parta in guerra [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con le parole ed io ritengo che lo faranno anche con il voto) la loro solidarietà al Governo, io credo con la consapevolezza che, comunque si pensi, in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 07-12-1990
Crisi del Golfo Persico
96 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] petrolio; una crisi in cui non saranno messi in gioco gli interessi occidentali o del nord del mondo. si pensi, infatti, che il problema dell' Etiopia e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1617 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] assurdo, che non venisse poi fuori niente di concreto; a meno che, dopo aver parlato alquanto a sproposito di veti apposti da noi, non si pensi di subire [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle cose vedo soltanto un vantaggio per chi giochi allo sfascio (non so se ve ne siano, se qualcuno abbia questo obiettivo), o per chi pensi che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il vecchio quadripartito è sepolto — non pensi che noi si voglia riesumare una formula superata. uno spirito nuovo può rendere efficace ciò che [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' amministrazione americana non si può rispondere semplicemente con un' alzata di spalle, qualunque cosa se ne pensi nel merito. se gli USA mettono oggi l' accento [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1719 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comune per il futuro della propria vita si sono accentuate; si pensi ai pensionati o a coloro che si apprestano ad andare in pensione. la minaccia [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Sfiducia al governo
1727 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo Governo credo non lo pensi possibile neppure L' Indipendente . certo, avremmo preferito far cadere diversamente il Governo Dini; ci sarebbe [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] asciutti; fra questi anche quello, a cui ho accennato, della Capitanata e del Tavoliere. non vi è dubbio che, comunque si pensi, esiste una necessità [...]

[...] evidentemente l' occupazione. ciò sarebbe inoltre relativamente anche facile, quando si pensi che la maggior parte della siderurgia, la maggior parte di [...]

[...] spaziato nella grande politica elettorale. e Togliatti, l' onorevole Togliatti (talvolta, scusi, dimentico l' « onorevole » : ma non è che io pensi a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trattato, che vanificano eventuali concessioni, o silenzi, o omissioni nel Concordato al quale state guardando in questo momento? si pensi, ancora, a [...]

[...] tutti i problemi della fiscalità, di altri privilegi; si pensi ai 460 mila ettari di suoli ecclesiastici; e poi ci sono quelli para-ecclesiastici, e gli [...]

[...] chissà cosa altro. si tratta di un' arma che viene usata fino in fondo: si pensi ai don Marco Bisceglie, agli altri, dappertutto; perfino nella diocesi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] battenti il 30 giugno 1982 (spero si tratti dell' ultima proroga, a meno che non si pensi già all' emanazione di un nuovo decreto legge ), si possono capire [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accinge a governare senza un vero mandato democratico. e prima che lei, onorevole D'Alema , pensi che si tratta della solita nobile arte dei comizi, come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] permetto di leggerle, onorevole relatore — non perché io pensi che ella non l' abbia letto, ma perché penso che sia utile fare ciò in Aula in modo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1842 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] liberale, sulle politiche di welfare e sull' economia sociale di mercato. nel momento in cui questo modello di sviluppo va in crisi, nessuno pensi che non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché siano forti!); dicevo, se vi fosse tale « mente » e se volesse — pensi un po'! — impedire le « riforme Maccanico » , o le « riforme [...]

[...] nome, molto più di quanto non si pensi (certo non esclusivamente). sarebbe un bel giorno quello in cui si facessero fuori i vecchi partiti, per lasciare [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quanto qualche volta non si pensi in quest' Aula. vedremo, ci misureremo. noi siamo impegnati nello sforzo... vedete che non si può continuare un [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disoccupazione strutturale. questa è la radiografia della principale causa della crisi italiana! onorevole presidente del Consiglio , ci pensi bene [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Mozioni in tema di riforme istituzionali
141 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per Costituzione sapere cosa pensi il popolo del proprio Stato! per la politica, malata di ideologia italiana, non è l' uomo la fonte del diritto, ma lo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
959 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] familiari sulla salute della donna, il medico la informi (non so cosa pensi l' ordine dei medici, ma vedremo di informarla d' urgenza, se non se ne sono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] augurarmi che ci si ascolti, che per un attimo si pensi, forse, all' errore che è stato commesso aumentando la panoplia di armi repressive, in uno Stato nel [...]

[...] addosso la nuova maggioranza storica che ci governa! Cento decreti! si pensi che la deprecata Democrazia Cristiana nel 1948 ne aveva fatti, in una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
928 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , per tutti coloro che sono vittime, da una parte o dall' altra, della violenza non dobbiamo consentire che la gente davvero pensi che si è, collega [...]