[...] Germania , viste le resistenze del Belgio e dell' Olanda, condizionò la sua disponibilità ad accogliere sul suolo tedesco i nuovi missili statunitensi [...]
[...] , non hanno mai preso in considerazione l' eventualità di non installare i nuovi missili all' infuori dell' ipotesi chiamata « opzione zero » , che [...]
[...] , secondo la quale l' Unione Sovietica considererà chiuso il negoziato nel momento in cui i primi nuovi missili statunitensi in Europa diverranno [...]
[...] si approntano, come risposta alla risposta, nuovi tipi di missili, i Pershing 3, con gittata di 700-800 chilometri, in grado di colpire le eventuali [...]
[...] basi dei nuovi missili sovietici installati nella Repubblica democratica tedesca ed in Cecoslovacchia. e certo, dunque, che la rottura a Ginevra darebbe [...]
[...] e far credere che niente di grave avverrà se i nuovi missili americani verranno installati in Europa occidentale e se, in conseguenza di ciò, si [...]
[...] consiste il braccio di ferro ? consiste nel fatto che l' Unione Sovietica , se verranno installati i nuovi missili americani in Europa, romperà le [...]
[...] trattative e adotterà contromisure militari e missilistiche; e che gli USA vogliono ad ogni costo collocare i nuovi missili nell' Europa occidentale [...]
[...] partiti socialisti del Nord Europa hanno raccomandato il rinvio di un anno della installazione dei nuovi missili. ed anche noi, partito comunista [...]
[...] in opera effettiva dei nuovi missili in tutti i paesi interessati. questi per un certo periodo non si dovrebbero installare, anzi non si dovrebbero [...]
[...] disponibilità di stoccaggio comprendente l' incentivo ad effettuare investimenti in nuovi stoccaggi di gas mediante l' emanazione di una disciplina per il [...]
[...] scopo. in terzo luogo, l' accelerazione della realizzazione di nuovi campi di stoccaggio che dovranno essere operativi dal 2009. inoltre, vi è un [...]
[...] e il gas per accelerare il potenziamento dei gasdotti di importazione di gas dall' estero, la promozione della realizzazione di nuovi terminali di [...]
[...] rigassificazione e la promozione dello sviluppo di nuovi gasdotti di interconnessione con la Grecia, per l' importazione di gas dall' area del Caspio [...]
[...] , è in realtà una società senza rappresentanza politica . i nuovi interessi, maturati e consolidatisi in essa per effetto di nostri atti od omissioni o [...]
[...] profonde trasformazioni. e così, pur di non ammettere quella che resta una loro sconfitta culturale, non analizzano i dati nuovi, li giudicano con [...]
[...] ideologica, sono quasi lasciati cadere in desuetudine, a beneficio di nuovi interessi convogliati acriticamente in una ragnatela di vischiosità [...]
[...] laicità della politica. ciò che, invece, preoccupa, è che, maturati nuovi interessi e nuovi bisogni, come altri li definisce, alcune componenti [...]
[...] interessi non meno pressanti nel variegato sistema sociale di cui siamo parte rilevante; che, in breve, esprimano nuovi tipi di pregiudizio, benché [...]
[...] rovesciati rispetto al passato; ancor più preoccupa che qualcuno, facendo riferimento esclusivo ai dati emergenti, agli anzidetti nuovi bisogni, qualunque [...]
[...] nuovi revisionismi, che la cultura e la politica si vivono e si dipanano non nelle torri eburnee del sapere e del potere, che insomma la democrazia è [...]
[...] ulteriormente evolvere, così ricca di fermenti nuovi, ma anche demotivata dei valori, delle culture, dei riferimenti intorno ai quali essa si ricomponeva e si [...]
[...] nuovi pregiudizialismi; la laicità della politica è tolleranza rispetto delle opinioni di tutti, valutazione attenta dei reali rapporti di forza. le [...]
[...] intendo sottolineare gli aspetti che mi sembrano essenziali, a partire da due punti che lo caratterizzano politicamente in termini anche nuovi rispetto al [...]
[...] contrattazione ma, a partire da tale conferma — che peraltro non era affatto scontata — propone nuovi e ambiziosi obiettivi comuni al Governo e [...]
[...] storia e che via via si viene precisando e arricchendo di nuovi elementi. a me sembra che questa esperienza italiana susciti interesse anche in sede [...]
[...] , che fosse giusto concludere un patto per definire i nuovi obiettivi verso i quali tendere: certamente, la crescita dell' occupazione, ma in un [...]
[...] contratto della scuola — per il quale siamo in dirittura d' arrivo — , che conterrà incentivi alla professionalità ed anche corrispettivi per i nuovi impegni [...]
[...] nella direzione di una riforma dello stato sociale , contiene nuovi principi di socialità e su questa base noi intendiamo, nel clima anche positivo [...]
[...] novità della situazione del paese avrebbe richiesto — così si è detto — nuovi e diversi assetti contrattuali. come ho detto al Senato (ho visto che ciò [...]
[...] riduzione del costo del lavoro , di facilitazioni fiscali, di incentivi, si sono trasformati in nuovi investimenti e nuovi posti di lavoro . il Governo [...]
[...] , non ha avuto successo e noi vogliamo mettere i nuovi protagonisti nelle condizioni di poter agire e di poter ottenere successo. sono risorse [...]
[...] precipitare nel baratro della bancarotta, obiettivi nuovi e ambiziosi di sviluppo, di crescita dell' occupazione, di competizione in Europa e sul [...]
[...] abbia cambiato natura. l' emergere, ormai, non solo di nuovi strumenti di guerra, ma anche di strumenti di morte universale — e quindi di una impotenza [...]
[...] comprensione dei nuovi terreni di azione anche al movimento operaio , all' insieme degli Stati, anche a quelli dell' est europeo, al fine di determinare [...]
[...] (ricordiamo il senso di quelle citazioni), è la novità dei nuovi movimenti pacifisti. molto concretamente, io credo che sia una nuova diplomazia [...]
[...] interpretare e tradurre, anche gradualmente, anche attraverso piccoli passi, il messaggio dei nuovi movimenti e la loro ispirazione di fondo. e qual è la loro [...]
[...] tecnocratico degli apparati. da qui emerge un rinnovato umanesimo indotto dai nuovi livelli dello sviluppo tecnologico. ebbene, ai falsi realisti, che ci [...]
[...] armamenti, che impongono problemi del tutto nuovi, nuove applicazioni dei principi morali tradizionali, come la legittima difesa , la stessa concezione [...]
[...] agostiniana della guerra giusta e la rivalutazione della non violenza cristiana. problemi morali del tutto nuovi, dunque; ed è con singolare ironia che [...]
[...] in certe raffinate strategie oggi si rivolta, vuole la padronanza delle tecnologie, vuole nuovi rapporti tra nord e sud del mondo, chiede sviluppo [...]
[...] ' appuntamento del nuovo Governo con nuovi gruppi parlamentari , con nuove realtà di gruppi parlamentari , e sulla base di ciò elaborare i nuovi programmi ed i [...]
[...] nuovi assetti. se potrò per un semestre essere utile a questo processo, se potrò averne la leadership per un momento di consiglio o di proposta, lo [...]
[...] avete deciso, onorevole D'Alema , di incerottare, con un qualunque voto di fiducia , un Governo in cui nemmeno voi credete più. assisteremo a nuovi [...]
[...] abbracci velati di ipocrisia, ad un rilancio poco sentito delle ragioni della ex maggioranza dell' Ulivo e, tra breve, a nuovi battibecchi, a nuovi [...]
[...] istituti regionali di medio credito segnalazioni di nuovi finanziamenti per il prossimo anno per 400 miliardi di lire . se questi sintomi gettano [...]
[...] . un più ampio trasferimento di risorse ed una attività politica di ristrutturazione dell' agricoltura, nel quadro di nuovi indirizzi economici [...]
[...] internazionali si affacciano ogni giorno di più i paesi nuovi, che vanno realizzando anch' essi una loro « rivoluzione industriale » , che offrono beni a [...]
[...] , deve percorrere la via di una domanda di beni privati qualificata. quindi imprese in equilibrio per i nuovi compiti, per una domanda di mercato che [...]
[...] nuovi impegni mantenga dopo il 1° gennaio 1976 un ritmo almeno uguale a quelle raggiunto nell' anno in corso . considerato, inoltre, che al 31 [...]
[...] in via permanente tira lo Stato e le singole parti. e qui, non si deve solo pensare a istituti nuovi e a nuovi organi o a contatti diversi, oppure [...]
[...] cercare nuovi punti di incontro tra le parti; si devono rendere più operativi e più efficienti — del caso con le necessarie modifiche — organi già [...]
[...] al Parlamento di affrontare la risoluzione dei nuovi problemi. il 6 luglio 1961 il gruppo parlamentare del partito socialista italiano ha presentato [...]
[...] di nuovi problemi, piccoli e grandi. il Consiglio dei ministri provvide alla soluzione di problemi minori approvando 307 decreti. alla soluzione dei [...]
[...] alcuni settori delle amministrazioni dell' agricoltura e del lavoro, istituendosi nei due campi rispettivamente anche i nuovi ruoli degli agronomi di zona [...]
[...] rispondo. in applicazione delle norme impartite 414 incarichi sono stati passati ad altrettanti nuovi titolari, mentre è in corso l' attribuzione a [...]
[...] nuovi titolari di 718 incarichi. ad onore dell' amministrazione statale devo dichiarare che i funzionari titolari di più incarichi hanno collaborato con i [...]
[...] vera e propria lezione, i risultati sono stati sodisfacenti. naturalmente, per quanto grande possa essere la fiducia nei nuovi mezzi, essa non [...]
[...] provvedere a fornire 7 miliardi per l' istituzione di nuovi corsi della scuola popolare e 45 miliardi a favore delle università. in questi due settori il [...]
[...] delle case popolari , il Governo ha preso misure per costruire nuovi complessi edilizi. nell' autunno furono finanziate case popolari per circa 100 [...]
[...] materia assistenziale con i nuovi contributi all' opera maternità ed infanzia, agli enti dei ciechi e dei sordomuti, con l' adeguamento delle pensioni di [...]
[...] abbandonato indiscriminatamente al sistema dell' aumento generale delle gravezze e delle tariffe per provvedere a nuovi oneri, lo dimostra il fatto che [...]
[...] imporre nuovi carichi alla generalità degli utenti nelle varie aziende di Stato, si è intrapresa la via dell' eliminazione totale o parziale di [...]
[...] internazionali per lo sviluppo dei paesi nuovi ed arretrati — senza menomare l' impegno allo sviluppo delle nostre zone interne — l' Italia potrà dare prova [...]
[...] concreta e sempre compiutamente registrabile della sua attiva presenza in questo nuovo campo, benefico per i nuovi popoli, ma non certo dannoso anche [...]
[...] formale protesta. le misure di sicurezza già prese in Alto Adige sono state frattanto estese ai nuovi settori minacciati dai dinamitardi. per i cittadini [...]
[...] nuovi problemi » . e così facemmo. per le regioni fu nominata la promessa commissione. ora ci si preannuncia la consegna degli atti. assicuriamo l [...]
[...] del Governo, con il ritorno della tranquillità nel paese, con il progresso della integrazione economica europea, con l' aprirsi di nuovi sbocchi alla [...]
[...] quanto a quello del mercato, il Governo farà tutto il possibile per conquistarsi nuovi consensi tra le masse popolari . in verità essi non ci mancarono [...]
[...] istituiranno una autorità dotata di piena autonomia per sostituire l' amministrazione militare israeliana... non vi saranno nel frattempo nuovi [...]
[...] deplorato gli atti di terrorismo contro Israele, ebbe ad esprimere il suo disaccordo con Tel Aviv sui nuovi insediamenti, sulla distruzione della centrale [...]
[...] dell' Onu induce molti a nuovi (anche se spesso inutili) sforzi di armamento, e genera una micidiale sfiducia verso l' organizzazione mondiale in quanto [...]
[...] ' integrazione economica e politica dei singoli paesi in una visione unitaria. il proposito del Governo di porre mano a nuovi provvedimenti capaci di attuare [...]
[...] nostra sincera ansia di guadagnare nuovi consensi alla giovane democrazia italiana innanzi tutto con una sana, tempestiva, efficace opera amministrativa [...]
[...] per incoraggiare e stimolare o addirittura operare direttamente nuovi attesi progressi. il Governo ci ha detto per bocca del suo presidente, onorevole [...]
[...] ulteriori integrazioni programmatiche che consentano al nostro popolo nuovi progressi. con vivo senso di responsabilità il Governo si è presentato al [...]
[...] corrente esercizio (siamo alla fine di gennaio) abbiamo preannunciato o proposto le seguenti nuove spese: 15 miliardi per nuovi cantieri di lavoro, 8 [...]
[...] milioni per la piccola proprietà contadina , nel quadro dei 1.300 milioni fra questo esercizio e il prossimo. a questi nuovi stanziamenti proposti per [...]
[...] nuovi proposti 49 miliardi e 700 milioni è così fatta. 15 miliardi (per i cantieri di lavoro), utilizzando avanzi della gestione disoccupazione; 12 [...]
[...] milioni per nuovi investimenti, compresi quelli nuovi preannunziati. coll' insieme di queste somme si stima di provocare investimenti complessivi per [...]
[...] pluriennale a meno che egli non abbia trovato per questa via la maniera indiretta di dissentire da un grande scomparso e di ingraziarsi i nuovi [...]
[...] alle medie e piccole industrie (cosa che tutti i critici oppositori non hanno ricordato) 43 con nuovi sgravi all' industria meccanica per l [...]
[...] nuovi sbocchi commerciali alla nostra produzione; 6°) azione per consentire miglioramenti al tenore di vita delle masse. e perciò avevamo parlato di [...]
[...] provvidenziali vari, e in tal modo pensavamo che si sarebbero potuti aprire nuovi sbocchi anche a prodotti industriali nell' interno del nostro paese. ma l [...]
[...] tecnologica. la sfida è invece data dall' ampiezza di questi nuovi mercati, di quello europeo e di quello globale, rispetto ai quali la dimensione [...]
[...] necessità di sostenerle con misure specifiche e selettive, in grado di rispondere ai nuovi bisogni che emergono in questa realtà imprenditoriale. [...]
[...] altro. si sono voluti istituire posti per nuovi ministeri, per nuovi sottosegretari e si è rischiato anche, se non verrà accolto il nostro emendamento che [...]
[...] fra tre anni spiegati in Europa i nuovi missili Pershing 2 e Cruise, o tutti i nuovi missili programmati. tutti qui auspichiamo, invece, che fra tre [...]
[...] nuovi sistemi d' arma. un simile ipotetico baratto, tra l' altro, è tecnicamente difficile da raggiungere in breve tempo, poiché dovrebbe essere [...]
[...] principio è: pace fondata sull' equilibrio. la nostra regola deve essere il negoziato. la decisione di produrre nuovi missili destinati a ristabilire l [...]
[...] non si costruiscono missili nuovi, ci si predispone a costruirli. ecco il reale incentivo negoziale che noi offriamo, se si vuole raggiungere, nel [...]
[...] Atlantica è chiara: o adeguare l' armamento della NATO alla portata dei nuovi sistemi, in modo che la dissuasione difensiva si eserciti anche nei [...]
[...] procedere e di avviare l' effettivo schieramento dei nuovi sistemi nucleari di teatro a lungo raggio, attualmente in corso con ritmo incessante, ha [...]
[...] ' accresciuta superiorità in Europa degli armamenti nucleari sovietici a lungo raggio (i nuovi missili ss20 ed i bombardieri Backfire) non può più, neppure [...]
[...] teatro a lungo raggio, che assicuri l' avvio dello spiegamento dei nuovi mezzi almeno fra tre anni, nel 1985 lo squilibrio risulterebbe ulteriormente e [...]
[...] in Europa, e che sta incrementando grazie allo schieramento accelerato dei suoi nuovi sistemi nucleari a lungo raggio. richiamandosi a questo concetto [...]
[...] loro produzione, sarebbe forse possibile sospendere la decisione per l' installazione di nuovi missili NATO in Europa » . la delicatezza del problema [...]
[...] l' impasse in cui versa l' intera questione dei nuovi sistemi d' arma. è proprio intenzione della NATO avanzare proposte concrete per questa [...]
[...] parte non necessaria la decisione di produrre, e successivamente schierare, i nuovi sistemi d' arma; contestuale offerta negoziale per il pronto avvio [...]
[...] delle grandi potenze. se correttamente intesi, questi nuovi movimenti per la pace spingono non soltanto — cosa di per sé importantissima — al negoziato [...]
[...] aspetti nuovi, non solo nei confronti dell' imperialismo classico analizzato da Lenin, ma anche nei confronti dell' imperialismo e del neocolonialismo [...]
[...] , in un mondo che è diventato sempre più piccolo, dinanzi all' emergere, sulla scena della storia, di nuovi popoli, nuovi soggetti e nuovi bisogni, se [...]
[...] ' utilizzazione economica degli oceani per arrivare alla definizione dei nuovi principi e delle nuove regole della vita internazionale anche attraverso la [...]
[...] , come se ci fossero delle cifre in libertà, o come se anche le cifre fossero dei nuovi esterni della Democrazia Cristiana . né si può fare come ha fatto [...]
[...] , ma lei ci deve dire quali sono gli elementi nuovi che devono essere esaminati dal Comitato dei nove. altrimenti, è un' assurdità; qui si stanno [...]
[...] principio. a cosa serve questa sospensione? vi sono elementi nuovi? devono essere presentati ulteriori emendamenti? presidente Pisicchio, se ci [...]
[...] strumentazione, voglio ricordare la proposta di riforma delle agenzie di promozione e la progressiva attuazione dei nuovi strumenti contenuti nei patti [...]
[...] per la sicurezza nelle aree interessate ai nuovi investimenti. [...]
[...] famiglia di nuovi popoli e Stati liberi, il crollo del colonialismo e la crisi che già intacca quello stesso sistema, di cosiddetto neocolonialismo, a [...]
[...] milioni di dollari di nuovi crediti per la difesa nazionale. si continua il 9 maggio con altri 525 milioni di dollari destinati specialmente alla [...]
[...] a che il mondo continui a essere diviso in due blocchi militari, che accumulano armi di ogni natura? ben vengano nuovi incontri e nuovi dibattiti per [...]
[...] queste colonie sorgeranno uno dopo l' altro e dovranno essere risolti secondo principi nuovi, di giustizia internazionale, di ragionevolezza, di [...]
[...] popolazione indigena nell' Angola e si minacciano nuovi interventi contro la Repubblica di Cuba ? di solito, quando si parla dei profondi contrasti e [...]
[...] comprendere in tutta la sua ampiezza la necessità di nuovi indirizzi politici, però sono in grado, almeno alcune volte, di muoversi secondo principi di [...]
[...] ' opinione pubblica e al paese. il prevalere in Italia di nuovi indirizzi di politica estera potrebbe essere un momento decisivo per l' inizio di quella [...]
[...] gara alla pace che dovrebbe diventare l' obiettivo di tutti i governi e di tutti gli Stati. nuovi indirizzi di politica estera vogliono naturalmente [...]
[...] dire, anche all' interno, il prevalere di nuovi orientamenti di democrazia e di progresso. le due cose sono strettamente legate. da chi è stata imposta [...]
[...] andare a difendere svolgendo azioni intimidatorie o peggio accanto ai vecchi generali tedeschi e ai nuovi campioni del militarismo germanico. voi [...]
[...] dire al Governo, che chiede di far entrare nuovi immigrati regolari, com' è la situazione. il Governo dimentica che siamo pieni di clandestini; che solo [...]
[...] , visti i bassi tassi di natalità e il costante invecchiamento della popolazione, è necessario favorire nuovi flussi immigratori di gente giovane che [...]
[...] abbia posto dei vincoli pesanti sia al lavoro straordinario sia al lavoro « finché uno se la sente di lavorare » per creare nuovi posti di lavoro [...]
[...] suoi nuovi quadri dirigenti e dei nuovi cittadini, e la funzione di sostegno allo sviluppo di questa società. quindi, in questo dibattito — tranne [...]
[...] (indirizzando anche il Governo nell' uso della delega, quando si tratterà di definire i programmi), i contenuti ed i profili dei nuovi programmi, in modo da [...]
[...] detto che il Governo ha in corso nuovi calcoli sull' onere finanziario di questa riforma: noi vogliamo sapere esattamente in che cosa consistano questi [...]
[...] nuovi calcoli. soprattutto vorremmo sapere in dettaglio come si arriva a questi calcoli; vogliamo collocare il problema delle compatibilità tra ciò [...]
[...] nazioni europee ed occidentali, un faro di speranza per i popoli nuovi, una testimonianza infine per quanti sono ansiosi di sapere se le terre di [...]
[...] agli italiani di non sostare compiaciuti dei pur notevoli risultati raggiunti, ma di affrontare i problemi nuovi per risolverli coraggiosamente. le [...]
[...] risoluzione dei nuovi problemi dissolverà il residuo scetticismo sul vigore operativo delle nostre tradizioni civili e religiose, sull' efficacia della [...]
[...] risultati delle nuove meditazioni, è possibile dare maggior respiro e solidità alla democrazia italiana acquisendo attorno a più aperti programmi nuovi [...]
[...] il Governo si impegna a presentare sollecitamente, si tornerà sui dibattuti problemi di nuovi tipi di imposte annuali sulle aree. nel vasto settore [...]
[...] piano per la costruzione di nuovi ospedali con le entrate derivanti dalla smobilitazione del demanio immobiliare sarà avviato almeno a parziale [...]
[...] ' equilibrio del bilancio statale. per ciò, preannunciando i nuovi impegni, abbiamo sempre ricordato i criteri di gradualità cui essi saranno subordinati, e [...]
[...] cittadini nelle nostre istituzioni e nuovi giusti sviluppi al nostro progresso nazionale in ogni campo. al conseguimento di questo effetto è rivolto ogni [...]
[...] nuovi consensi. quanto poi ad altre manifestazioni della stessa azione, continuerà la doverosa vigilanza dello Stato per prevenire qualsiasi [...]
[...] , esprimiamo fin d' ora il fervido augurio che il Concilio abbia ogni successo e rechi nuovo prestigio e nuovi vantaggi morali alla nostra Italia. l [...]
[...] prossimi 40 anni 300 mila nuovi immigrati, se vogliamo mantenere i tassi di sviluppo che avevamo raggiunto prima della crisi globale. peraltro, non [...]
[...] che vengono a lavorare in Italia con le loro rimesse verso i paesi di origine: in pratica, sono proprio i nuovi poveri della nostra società a tendere la [...]
[...] ? che cosa guadagniamo dalla presenza sul nostro territorio di centinaia di migliaia di nuovi emarginati? onorevoli colleghi , le grandi trasformazioni [...]
[...] lavoro ai giovani e ai disoccupati si deve rispondere non tanto con mezzi transitori di emergenza, quanto con la creazione di stabili nuovi posti di lavoro [...]
[...] cose differito, citerò i seguenti: maggiore occupazione, localizzata in gran parte nel Mezzogiorno, valutabile tra 550 e 600 mila nuovi posti di [...]
[...] avanzati. questi impegni sistematici si innestano nell' azione che è in corso anche attraverso nuovi mezzi di controllo che sono stati introdotti e dai [...]
[...] attuazione di vecchi e nuovi impegni programmatici concordati. la sede dove tutto questo deve essere non solo registrato ma, almeno nelle linee essenziali [...]
[...] stessa sovranità popolare va riempita di contenuti nuovi, che permettano un suo effettivo esercizio, collegato a quanto prevede l' articolo 3 della [...]
[...] riteniamo che anche certi valori, come la libertà, debbano fare i conti con l' evoluzione delle tecnologie e con l' emergere di nuovi diritti. valgano [...]
[...] più generale riforma dello Stato, dei poteri e delle regole; siamo per dare corpo e voce ai nuovi diritti di cittadinanza. ma il nucleo del messaggio [...]
[...] politica, di nuovi valori, di profonde trasformazioni dello Stato e della società italiana , che emerge dal paese. allora io dico: se dobbiamo riformare [...]
[...] di merito. se non affronteremo i termini duri di questo confronto è inutile farsi illusioni: la sinistra non sarà in grado di porre in termini nuovi [...]
[...] ' azione per lo sviluppo in cui sono contenute riforme strutturali decisive, come la riforma degli incentivi alle imprese, i nuovi ammortizzatori [...]
[...] accelerazione alle procedure per i nuovi investimenti già previsti per la realizzazione delle grandi opere infrastrutturali. per quanto riguarda il sud, la [...]
[...] fondo rotativo in modo da convogliare verso il sud nuovi ed aggiuntivi flussi di credito bancario, l' introduzione di strumenti di fiscalità di [...]
[...] persistere nel comprendere ed aiutare i popoli nuovi e le loro difficoltà, non dimenticando che anche noi — e solo un secolo fa — eravamo fra gli Stati [...]
[...] nuovi e passavamo per tragiche giornate. e i nostri morti ci ammoniscono a persistere nel sentire il dovere della solidarietà al di là di ogni [...]
[...] Esteri durante il dibattito del Senato, sono avvenuti fatti nuovi di enorme importanza, sono stati presi contatti tra capi di governo e di Stati di primo [...]
[...] nuovi aspetti, ha avuto luogo una riunione dei dirigenti politici del patto atlantico il governo italiano è stato investito di determinate proposte di [...]
[...] obiettivi nuovi e in direzioni totalmente diverse. questo è per noi il fatto fondamentale per un giudizio sull' attività governativa in questo campo. di [...]
[...] masse che ha non condotto lotte fortunate, in difesa della causa della pace, si sono formati nuovi stati di coscienza nei popoli, di qui, è uscita [...]
[...] , regimi nuovi, di tendenza socialista, avviati verso profonde trasformazioni sociali. queste trasformazioni si sono poi compiute attraverso difficoltà [...]
[...] . comprende un sistema di Stati nuovi, che appunto perché non appartengono ad alcuno dei due precedenti gruppi, di solito vengono indicati col termine di [...]
[...] le posizioni che si affermano in questi nuovi Stati, la tendenza di queste nuove civiltà ad accostarsi sempre più al mondo socialista, a subire la [...]
[...] cui viviamo. a parte ciò, certo è che da parte di questo gruppo di paesi nuovi e da quello degli Stati socialisti che formano nel mondo un intiero [...]
[...] dell' Unione Sovietica . in Asia, a queste iniziative è seguito il contatto e l' intesa fra i paesi del mondo socialista e i principali nuovi Stati [...]
[...] posizioni. ogni tanto la verità si fa strada, si ha uno sprazzo di luce, si sentono formulare programmi nuovi, esigere profonde modificazioni nell [...]
[...] rimasti al vecchio stile fascista, tinto di nerofumo clericale. per quanto riguarda i nuovi gruppi di Stati liberi asiatici e africani, e, in generale, il [...]
[...] ' azienda elettrica di Stato, fatti nuovi si sono avuti, atti ad accrescere, non ad attenuare, la nostra sfiducia. questo, però, non è che un esempio. altri [...]
[...] del paese un responsabile dibattito generale che impegni e il Governo e tutti i partiti e il Parlamento nel suo complesso di fronte a fatti nuovi di [...]
[...] nazionale sia nel campo delle relazioni internazionali, fatti nuovi davanti ai quali è dovere del Governo di informar e delle sue posizioni e dovere dei [...]
[...] occidentale . ma è anche in rapporto a questo quadro e ai problemi nuovi che in esso si pongono che troviamo nuovi motivi che rendono necessaria la [...]
[...] ' armamento atomico alla Francia, a dare un armamento atomico a nuovi paesi dell' Europa, a fare di questo globale riarmo atomico il fattore dominante [...]
[...] come da parte degli USA si stiano preparando, dopo le nuove preposte avanzate dall' Unione Sovietica , riserve e argomenti nuovi per respingerle, come [...]
[...] soluzione di questi problemi. occorrono indirizzi e strumenti nuovi. occorre una nuova organizzazione dello Stato che consenta alle popolazioni stesse, ai [...]
[...] rinnovamento: si può continuare a parlare di indirizzi nuovi, di politica di piano, di programmazione democratica, ma a queste parole non può più corrispondere [...]
[...] aspirazioni democratiche, la consapevolezza in una gran parte dell' opinione pubblica della necessità di nuovi indirizzi politici per affrontare e risolvere i [...]
[...] quali abbiamo trovato, con piacere, anche accenti nuovi sull' inutilità di ulteriori misure repressive, sulla necessità di collocare la situazione della [...]
[...] più ed il nuovo non è ancora attivato e da cui appunto sorgono le nuove forme di disordine, i nuovi alibi contro il rinnovamento, i nuovi terreni per [...]
[...] squilibri territoriali, il modo come si è arrivati nel nostro paese alla unificazione (ed i nuovi squilibri propri di una società industriale avanzata [...]
[...] più che i problemi della lotta alla criminalità sono un aspetto della più generale necessità di offrire nuovi modelli, nuovi valori ed una diversa [...]
[...] ' installazione dei nuovi ss20, e cioè di una nuova serie, tecnologicamente assai evoluta, di missili a lungo raggio, in grado di raggiungere in 15 minuti il [...]
[...] . tuttavia, malgrado l' asserita situazione di equilibrio, dopo di allora, l' Unione Sovietica ha continuato ad installare nuovi missili. nel novembre del 1981 [...]
[...] ' argomento che una decisione intempestiva da parte occidentale, e che allora riguardava la decisione di bilancio ed il piano di fabbricazione dei nuovi [...]
[...] euromissile americano, mentre da parte occidentale ci si è costantemente proposto di negoziare un grado concordato di parità tra i nuovi missili della [...]
[...] NATO ed i nuovi missili sovietici già installati secondo una misura da fissare al più basso livello possibile, i sovietici si sono sempre dichiarati [...]
[...] dovessero innestarsi nuovi processi di logoramento, difficilmente allora una coalizione ed una maggioranza resisterebbero al ritorno ripetuto di [...]
[...] 103 anni, nella capitale austriaca; abbiamo altresì manifestato interesse anche a nuovi rapporti con un piccolo paese abbastanza sconosciuto come l [...]
[...] creazione di nuovi posti di lavoro ; sta di fatto che l' Europa occidentale — una delle aree più colte, più ricche, più evolute, più moderne del mondo [...]
[...] problemi nuovi che si pongono, per predisporsi ad una battaglia che sarà di medio-lungo periodo, giacché nessuno si illude sulla possibilità di risolvere [...]
[...] nuova crescita fondata su nuovi parametri dello sviluppo? ai democratici della sinistra: dove sono gli interessi sociali delle grandi tradizioni [...]
[...] quadro dell' Europa, si è fatto rilevare il maggiore prestigio acquisito dal paese — avrebbe dovuto dire « dal Governo » — nei confronti dei nuovi [...]
[...] un più ampio numero di « produttori di sicurezza » . si assicurano così nuovi importanti contributi all' opera di pace, che costituisce oggi la [...]
[...] raggiungimento nel continente di nuovi livelli di sicurezza e di stabilità. del resto, anche in tempi recentissimi questa nostra convinzione si è [...]
[...] acquisito una volta per tutte. una sicurezza alla quale i nuovi paesi della nuova Europa aspirano allo stesso modo e con la stessa passione che ha sempre [...]
[...] ratifica dell' ingresso nell' Alleanza Atlantica di tre nuovi membri sia un atto al quale non possiamo sottrarci. noi dobbiamo sentire verso questi popoli [...]
[...] tanta disinvoltura da questi nuovi santi e da questi nuovi angeli sterminatori che abbiamo nel nostro paese, anche se naturalmente all' inizio essa [...]
[...] era quello di prendere soldi nuovi e veri. certamente, ciò andava fatto trovando il modo di rientrare da questa una tantum , ma è lì il difficile del [...]
[...] Governo, lo so anch' io che è lì il difficile, ma si governa per questo. quei soldi freschi e nuovi servono e servivano per tre scopi: reddito per [...]
[...] aspetti, singolari. fatti nuovi si sono presentati, preesistenti situazioni difficili sono diventate più acute, difficoltà nuove di non lieve momento sono [...]
[...] democratico e antifascista dell' anno passato. queste non vi sono state, e perciò la situazione che ci sta oggi davanti è effettivamente irta di nuovi pericoli [...]
[...] ed esige dalle forze democratiche, e popolari nuovi impegni di opposizione e di lotta, il che la stessa decisione dei compagni socialisti tende a [...]
[...] di un centrosinistra e lo si rivendica come formula di un' altra formazione governativa, è questo il punto cui ci si deve riferire. rivendicare nuovi [...]
[...] nel processo stesso della formazione del salario e del profitto, avanzando rivendicazioni nuove, di riconoscimento di nuovi diritti e di nuove forme [...]
[...] organizzazioni dei lavoratori, quella dei padroni e il Governo per discutere i nuovi problemi salariali sollevati non soltanto dall' organizzazione sindacale [...]
[...] partito socialista , non esito a dire che noi ci auguriamo che essa possa essere il punto di partenza di nuovi sviluppi nella situazione politica, non [...]
[...] in una parte almeno dei soggetti politici tradizionali, dalla nascita e dall' ingresso in Parlamento di nuovi soggetti, dalle innovazioni che [...]
[...] privatizzazioni realizzate attraverso i nuovi investitori istituzionali, puntando alle « public companies » ispirate al modello del capitalismo partecipativo [...]
[...] servizio. I programmi di realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia e di investimenti per l' adeguamento ambientale stentano a decollare, in [...]
[...] correlata ricerca dei nuovi tecnomateriali e delle biotecnologie. i finanziamenti per l' innovazione e la ricerca applicata dovranno essere orientati [...]
[...] nuovi diritti di cittadinanza degli immigrati, che reprima il diffuso ricorso allo sfruttamento del lavoro illegale degli stranieri, causa persistente [...]
[...] operatori economici. 7) politica estera . la politica estera italiana, dopo il 1989, ha davanti a sé nuovi scenari e nuove responsabilità. la [...]
[...] dissoluzione dell' Unione Sovietica ; il sorgere al suo posto di nuovi Stati legati fra loro da tenui vincoli economici e politici; l' instaurarsi al centro ed [...]
[...] sicurezza, la pace. i processi di disgregazione politica, etnica ed economica devono essere affrontati con il fine di produrre nuovi livelli di [...]
[...] ed armonizzando i sistemi di calcolo dei diversi e nuovi parametri di riferimento. l' Unione Europea rappresenta anche uno straordinario punto di [...]
[...] intrecciano con l' allargamento dell' Europa a nuovi paesi che ne rafforzeranno e consolideranno sia le potenzialità economiche che il ruolo internazionale. il [...]
[...] nuovi rancori. il governo italiano dovrà operare per la piena realizzazione delle intese raggiunte. il dramma della crisi nella ex Jugoslavia deve [...]
[...] ' Uruguay-Round per il superamento dei protezionismi, destinando risorse alla cooperazione bilaterale e multilaterale secondo criteri nuovi, ancorati al [...]
[...] sulla base di nuovi accordi e la conferma dei precedenti che erano stati violati, offre, a chi vuole coglierli, gli elementi necessari per [...]
[...] di disporre nuovi rinvii. la forza delle cose spinge la maggioranza parlamentare a conferire un valore prioritario al capitolo, ormai aperto, delle [...]
[...] venire in chiaro nei loro rapporti, individuando e definendo nuove prospettive. la Democrazia Cristiana , per bocca dei suoi nuovi dirigenti, ha [...]
[...] più i nuovi adepti per le sue imprese assurde e disperate. ciò che resta da compiere, per liquidare i residui pericolosi e per neutralizzare ciò che [...]
[...] dovere di onorare i contratti già stipulati e autorizzati e ferma restando la nostra indisponibilità verso la concessione di nuovi prestiti di favore [...]
[...] diritti di tutti. tutto ciò — io penso — richiederà certamente ancora tempo e nuovi mutamenti politici. per questo obiettivo bisogna però lavorare [...]
[...] diversificano e si fanno più complesse le attività, quanto più si allunga la lista dei bisogni nuovi, che sono figli naturali di una società industriale [...]
[...] è spezzato, anche se l' ordito della tessitura negoziale appare ancora molto fragile. occorrono perciò nuovi impulsi, una pressione costante, una [...]
[...] hanno certamente attratto molta dell' azione internazionale dell' Italia. abbiamo intessuto molti, nuovi, fruttuosi contatti in una trama di concreta [...]
[...] di movimento si sono arenati mentre le gravi condizioni economiche prevalenti in molti paesi, e i diversi oltranzismi, rischiano di innescare nuovi [...]
[...] proposte e sollecitate nel contesto di successivi accordi intercorsi tra i partiti della maggioranza, i nuovi problemi infine, che richiedono nuove [...]
[...] aree di ricerca; il risanamento dei centri urbani particolarmente degradati come quelli di Napoli, di Catania e di Palermo; i nuovi interventi delle [...]
[...] , aveva una sua rilevanza; e ciò perché abbiamo fatti nuovi: nuovi per chi ha dedicato molte colonne e nuovi per una parte della magistratura, per [...]
[...] del popolo. elemento che si affianca a questo è la formazione di un gruppo di Stati nuovi nell' Asia e nell' Africa, abbraccianti territori [...]
[...] . né questo movimento si è fermato. nel corso degli ultimi due o tre anni nuovi Stati indipendenti si sono formati nell' Africa e nel Medio Oriente [...]
[...] , nuovi popoli hanno affermato la loro indipendenza, oppure aspramente lottano per condurre a termine la liberazione di una parte dell' umanità che fino a [...]
[...] vedono tutti. essi sono tali che aprono all' umanità orizzonti nuovi, cui ancora alcuni anni or sono non si pensava se non come a fantasie lontane da [...]
[...] direzione. noi salutiamo, in particolare, il risultato generale di questi nuovi grandiosi sviluppi scientifici, il quale sta nel trionfo di una concezione [...]
[...] tentativi che sono stati fatti, da parte imperialista, per dare seri colpi a qualcuno degli Stati nuovi sorti sulle rovine del regime coloniale, sono [...]
[...] modificare, volgendolo verso la pace, tutto il corso della storia. anche per questo è così cresciuto, tra le grandi masse umane, il prestigio dei nuovi [...]
[...] che sia il capo dei conservatori inglesi che inizia una politica di rapporti nuovi con l' Unione Sovietica ; è comprensibile che sia stato il [...]
[...] dei paesi capitalistici le vecchie supremazie stanno scomparendo e nuove supremazie cercano di affermarsi. di qui il manifestarsi di nuovi contrasti e [...]
[...] diretto l' economia e la politica di quel paese hanno attraversato anni molto duri di lavoro, di produzione, di ricerca di nuovi indirizzi tecnici, in [...]
[...] alle provocazioni che sono affiorate in questi giorni a proposito dei nuovi sequestri e della sorte del povero ingegner Taliercio. provengono dalle [...]
[...] conosciuto, propone nuovi problemi e maggiori difficoltà, oltre al pericolo di una sua espansione nelle aree di più acuta sofferenza sociale. deve [...]
[...] , pressioni indebite, con il risultato di trovarci oggi, o forse domani, alle prese con nuove trame, nuovi ricatti, nuovi inquinamenti. anche noi, ci siamo [...]
[...] lato i nuovissimi ss20, dall' altro i sistemi difensivi vecchie nuovi che l' Alleanza Atlantica ha deciso di porre in essere. le azioni di propaganda [...]
[...] del 1952 quando essi avanzarono la loro proposta. la situazione è cambiata: sono intervenuti — dice l' onorevole Bertinelli — due fatti nuovi. i [...]
[...] due fatti nuovi (credo di citare fedelmente) sono questi: 1°) la XII disposizione transitoria si è esaurita, dice il relatore di maggioranza , e deve [...]
[...] attivo, ma soltanto la limitazione dell' elettorato passivo. sono questi i due fatti nuovi citati dal relatore di maggioranza . io devo dir subito che [...]
[...] questi due fatti nuovi, se nuovi sono, giuocano entrambi a favore delle mia tesi e contro la tesi del relatore di maggioranza . e questo mi pare [...]
[...] limitata del progresso che ha caratterizzato la vita italiana nell' ultimo quinquennio. occorre quindi rivolgersi a fattori nuovi, introducendoli nelle [...]
[...] provvedere con nuovi edifici, attrezzature, ordinamenti e personale, a rendere possibile in tutto il territorio della Repubblica il soddisfacimento dell [...]
[...] ' intervento necessario, in modo da eliminare nel mondo più spedito all' infuori delle normali procedure le necessità identificate. ma, al di là di questi nuovi [...]
[...] accorgimenti per un più sicuro successo delle misure già prese, occorre suscitare ed impiegare nuovi imponenti mezzi. nessuno pensa di menomare le [...]
[...] di selezionare i finanziamenti in modo da favorire in primo luogo le attività ed iniziative atte a creare nuovi posti di lavoro , a sviluppare l [...]
[...] svolta pena l' esproprio. compimmo già negli anni passati un' opera di riforma basata sull' esproprio di terre malcoltivate, da assegnarsi a nuovi [...]
[...] diretti coltivatori. ora impostiamo una nuova opera di riforma basata sul miglioramento a termine, oltre il quale l' inetto sarà sostituito da nuovi [...]
[...] ' agricoltura italiana di passare oltre la stasi attuale, assicurandosi nuovi redditi e quindi nuova convenienza per gli imprenditori ad investire, per [...]
[...] e dei suoi lavoratori per pensare a nuovi urti e a nuovi conflitti. il regime democratico repubblicano garantisce il nostro popolo dal pericolo di [...]
[...] creato difficoltà sul nostro cammino. abbiamo compiuto questo sforzo di fedeltà di fronte a fermenti nuovi introdotti dal fenomeno della consultazione [...]
[...] elettorale nell' ambito del nostro schieramento politico: nuovi fermenti che per altro non sono ancora giunti a maturazioni. abbiamo agito in questo [...]
[...] far dimenticare quell' errore, ora ci volete far credere che pensate a nuovi provvedimenti per la famiglia, del tutto vaghi ed approssimativi. non si [...]
[...] di mettere su nuovi « baracconi » di Stato. certo, per l' opposizione un Governo fragile e confuso è una benedizione, ma il prezzo finale lo pagano [...]
[...] ideologica. e la ricerca? e le tecnologie? e le riforme di sistema? e i nuovi prodotti? e i nuovi servizi? questa è la produttività. vogliamo, almeno per [...]
[...] militari del terrorismo. è di questi giorni, ancora, la scoperta di nuovi covi, l' abbandono di depositi di armi, la cattura di vere e proprie bande armate [...]
[...] potuto formarsi ed espandersi le organizzazioni clandestine della violenza e del terrore. colpisce la giovanissima età della gran parte dei nuovi arrestati [...]
[...] strategiche destinate al teatro europeo, per ristabilire un equilibrio rotto dalla produzione e dalla installazione di nuovi missili sovietici, considerava [...]
[...] costose e di migliore qualità; si vince raggiungendo la soddisfazione di vecchi bisogni sociali, a cominciare dalla casa e dei nuovi che sono in fase [...]
[...] necessaria asprezza della lotta di classe per giustificare i nuovi atti di teppismo e di violenza nelle fabbriche. quando l' avanguardia cosciente [...]
[...] generale, al pericolo di nuovi contrasti tra società civile e società religiosa. una ripresa dello spirito religioso nella comunità cattolica può essere [...]