Risultati della ricerca


558 discorsi per fin per un totale di 969 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
184 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problematico quanto sarebbe stato semplice nel primo momento. l' errore principale è stato quello di non avere impedito fin dall' inizio l' ingresso in [...]

[...] posizione, di una responsabilità politica che un Governo si deve assumere. il nostro partito ha manifestato fin dall' inizio un orientamento chiaro e [...]

[...] dal nostro territorio, un' espulsione che sarebbe stata doverosa fin dall' inizio e che la prevedibile scelta compiuta dalla Repubblica Federale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 11-03-1969
Sugli incidenti di Torino
1407 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 96 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contribuiscono ed hanno contribuito ormai da sette anni a deteriorare la situazione dell' ordine pubblico . noi abbiamo denunziato, fin dal punto di partenza , e [...]

[...] non è soltanto una trincea parlamentare, ma per noi è stata sempre, fin dal primo momento, anche una trincea di opinione e di piazza; essendoci dovuti [...]

[...] Stato italiano e in fin dei conti della nostra civiltà. riconosceteli non dalla loro protervia, ma dalla viltà irresponsabile con cui si servono dei [...]

[...] loro agitatori per gettarli poi al macero chiamandoli provocatori insinuatisi nelle loro file. io credo che questo sia il senso più drammatico, in fin [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 03-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
548 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 119 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strumentalità ed il carattere apertamente propagandistico dell' opposizione del partito comunista ), denunciamo fin d' ora che ben diverso fu l [...]

[...] considerazioni di carattere generale , che pure a nostro avviso andavano fatte fin da ora, perché, se è vero che anche la coerenza ha un suo valore in termini [...]

[...] politici, deve essere ben chiaro fin dalle primissime battute di questo dibattito parlamentare che limpidezza e coerenza di comportamenti si [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fonti che hanno reso possibile il raggiungimento dell' obiettivo, la liberazione della nostra connazionale. ciò premesso, vorrei ricordare che, fin [...]

[...] , immediatamente successive alla sparatoria che ha portato alla morte di Calipari, vi è stata confusione; è altrettanto vero che fin dalle ore 24,05, quindi [...]

[...] accertato se operassero effettivamente in un dispositivo di controllo complesso o se, al contrario, operassero in modo isolato. fin qui la [...]

[...] su questa doverosa linea di trasparenza e di verità il Governo si sia mosso, fin dal primo momento, ed intende continuare a muoversi. fin dal primo [...]

[...] necessità di fare in modo che su questa tragica vicenda non vi siano ombre, ma vi sia piena e leale collaborazione. ci auguriamo che, fin dalle [...]

[...] riguardano in qualche modo tutto l' Occidente, forse il mondo dell' informazione e tutti coloro che sono, a vario titolo, in quel paese martoriato. è fin [...]

[...] si sono opposti fin dal primo momento. non c' è nesso tra il sequestro e quel che è accaduto nel corso della liberazione di Giuliana Sgrena [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 25-11-2008
Stabilità del sistema creditizio e continuità nell’erogazione del credito
1703 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbassamento della guardia in materia fiscale, che ci costerà qualche miliardo quest' anno. ci avete detto, fin qui, che il decreto legge e la legge [...]

[...] : nei prossimi sei mesi avremo certamente dei grossi problemi. allora, la domanda è questa: il Governo, fin qui, ha colto la serietà di questa situazione [...]

[...] e responsabile! fin qui il Governo ha avuto una politica espressiva, aggressiva e divisiva. ha scelto messaggi simbolici (i fannulloni, il grembiule [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
823 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emendamenti. ma di ciò avremo occasione di discutere ampiamente. l' osservazione che teniamo a fare fin da questo momento è che il Governo non ha, a [...]

[...] dire fin da questo momento è che essa inasprisce ancor più il contrasto, mentre il Governo aveva il dovere di prendere una iniziativa la quale rendesse [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 350 - seduta del 30-04-1998
Tassi bancari applicati alle impfresde nel Mezzogiorno
1263 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 350 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di passività e di sofferenze che ne hanno fin qui gravemente appesantito l' azione. gli interventi di risanamento realizzati per il Banco di Napoli e [...]

[...] interventi, uniti all' azione del governo per il sostegno agli investimenti, potranno innestare fin dal prossimo triennio un circolo virtuoso , i cui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1088 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] andare verso quel nuovo e per confrontarci con gruppi anche diversi da quelli della maggioranza che fin qui ci ha sostenuto, d' accordo con questa [...]

[...] retoriche, ma con soluzioni vere. questo è ciò che noi desideriamo fare. questo Governo — l' ho detto fin dall' inizio — vuole essere un Governo, non un [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
889 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] brevi il passaggio dal vecchio al nuovo ed in rapporto al quale rivendicammo fin dall' inizio, ove non vi fossero stati segnali evidenti di discontinuità [...]

[...] ' occupazione: è fin troppo evidente in questa finanziaria quanto fragile e precario appaia il legame fra risanamento finanziario e spesa pubblica da una [...]

[...] assicurare fin da ora le condizioni più favorevoli per la ricostruzione economica, civile e morale della nazione, per l' affermazione, attraverso le [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
562 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il passato. ci permettiamo di metterla in guardia fin da ora, signor presidente del Consiglio . se la sua disponibilità ad accettare i contributi [...]

[...] certi ambienti repubblicani, allora sappia fin da ora che il Movimento Sociale Italiano non starà a guardare. noi accettiamo la sfida, anche nel caso in [...]

[...] , onorevole De Mita , se la nostra attenzione sfocerà, anche su questo versante, in una opposizione altrettanto serrata rispetto a quella che fin da [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-2002
Legge finanziaria 2003
1767 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' evasione fiscale non è suscettibile di essere abbattuta. signor ministro, lei non può semplicemente addurre il fatto che fin qui, in Italia, l [...]

[...] altrimenti ricchi? voi non avete più limiti! signor ministro, se lei avesse la bontà di ascoltare, oltre a quella di essere venuto fin qua. conosco la tesi che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 20-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
1744 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 441 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra opposizione in quello che è avvenuto fin qui, nella mancanza totale di una nuova politica economica . sul lavoro e sull' occupazione vengono [...]

[...] signori deputati. il lavoro non sembra interessare molto. al massimo, si può parlare di disoccupazione, non di lavoro. quello che c' è sembra essere fin [...]

[...] ? quelle islamiche, poi quelle padane, in una logica di separazione che introduce fin dall' infanzia un rischio grave per la civiltà di questo paese? voi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] italiano fu chiamato ai sacrifici da un Governo e da uomini che davano l' esempio, mi sarebbe fin troppo facile adesso citare gli esempi che hanno dato [...]

[...] perché fin da allora annunciammo che avremmo fatto tutto il possibile, compreso l' ostruzionismo che stiamo facendo, e che sarà applaudito ancor di più [...]

[...] me ne vada » . per carità! sarebbe fin troppo facile augurarselo. sinceramente, mi pare che cambierebbe ben poco perché, andatosene Visentini [...]

[...] modo di vedere , si è esplicitata, molto di più che nel contenuto tecnico di un decreto (del quale non voglio parlare ulteriormente avendolo fatto fin [...]

[...] faccio. sapendo che la Camera all' una e venti di notte è ancora qui che lavora, qualcuno potrà pensare: « beh, in fin dei conti , è giusto che una [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Concernente il ripiano dei disavanzi di amministrazioni locali
551 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riforma. il fatto che questa tendenza fosse chiara fin dal 9 agosto, giorno in cui l' onorevole Craxi fece queste affermazioni, e — ci permettiamo di [...]

[...] aggiungere — fin dal momento in cui la riforma sanitaria prese il via; il fatto che la necessità di ripianare i debiti delle unità sanitarie locali [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 136 - seduta del 24-05-1973
Sulla RAI-TV
1531 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 136 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] espressione del prescritto parere al Governo. in ogni caso, ritengo fin troppo chiaro il movente politico generale delle interpellanze in argomento. questo [...]

[...] di avere una risposta, posso già anticipare alcune cose fin d' ora. onorevoli colleghi , credo di avere diritto di esprimere la mia opinione e non ho [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] era molto, come cercherò di spiegare), aveva cercato di prevenire fin dall' inizio, ma che non siamo riusciti ad impedire. dunque, la salvezza di [...]

[...] Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori, dell' estrema difficoltà di un' operazione di salvataggio che si presentava, fin dall' inizio, come un' operazione [...]

[...] elevamento del rischio per chiunque si trovasse ad operare, a lavorare ed a transitare nella regione. fin da subito la notizia del rapimento di [...]

[...] passato con particolare efferatezza. il mullah Dadullah, nato nel 1966 e attivo fin dagli anni Ottanta , già prima del 2001 era una delle dieci [...]

[...] apparso chiaro fin dal primo momento che le richieste non incontravano particolari difficoltà o problemi. ciò appare chiaro da tutte le comunicazioni [...]

[...] è stato guidato dalla volontà di salvare delle vite umane . fin dall' inizio il nostro Governo è stato consapevole dei costi che avremmo in ogni caso [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 363 - seduta del 30-07-1981
Sulla fame nel mondo
63 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 363 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] avvio, fin qui impossibile, che contrappone alla forza dei poteri insediati negli assetti del mondo una forza capace di energie antagoniste. la mozione [...]

[...] credo che fin da ora il Governo, se intende dare un seguito concreto a questa mozione, dovrà intraprendere iniziative per portarci, tra poche [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1697 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potere d'acquisto , ridurre la forbice sociale e territoriale? credo che i fatti fin qui ci dicono che non è così, non sembra così; a meno di non [...]

[...] questa esigenza di cambiamento, come si conviene a un partito riformista. certo, lo faremo con meno ingenuità di quella che abbiamo avuto fin qui [...]

[...] elementi di rassicurazione che incoraggino e aiutino il cambiamento. e ciò meglio di quanto non abbiamo saputo fare fin qui, poiché abbiamo noi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sapere dalla classe dirigente eletta come stanno davvero le cose, vogliono sapere quali risultati abbiamo ottenuto fin qui, quali sono le prospettive [...]

[...] repressione e dissuasione del terrorismo internazionale; ed è decisivo che gli eletti del popolo non si siano perduti, fin qui, in divisioni faziose [...]

[...] , alle sanzioni commerciali e ad un regime di ispezioni delle Nazioni Unite che, come ho appena ricordato, è entrato in crisi fin dal 1998. questa [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1870 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vita umana , che è tale fin dal concepimento, bisognerebbe dichiarare assolutamente illegale lo uso della spirale, perché con questo mezzo — ripeto [...]

[...] dell' annidamento, se no tutti gli zigoti fecondati che non si annidano pongono un problema di rispetto della vita umana e della sua tutela fin dall [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dottrine costituzionali che attengono alla regionalizzazione dello Stato; ne abbiamo parlato tante volte fin dalla prima legislatura; l' onorevole Lucifredi [...]

[...] perciò ad essere battuto, ma avendo la fortuna e la consolazione di essere battuto da un maestro del diritto come l' onorevole Lucifredi. fin dalla [...]

[...] dovessero disfarsi per quanto riguardava le regioni a statuto speciale . fin dalla prima legislatura, abbiamo proposto quanto meno la revisione degli [...]

[...] , fin dalla prima legislatura in questa Camera che, se poi gli statuti regionali non avessero potuto essere disfatti o riveduti, se le regioni non [...]

[...] questo riguardo di quanto non siano gli statuti speciali — e mi sarei convinto fin da principio della esistenza dell' unità dello Stato, perché fin da [...]

[...] avvertire fin da questo momento) la tesi che lo Stato delle regioni ha da essere considerato in guisa diversa nell' ambito delle quindici regioni a statuto [...]

[...] solite impostazioni (mi si consenta di dire: astratte, generiche e demagogiche) dell' estrema sinistra , che fin da allora parlava di un piano [...]

[...] Sardegna? lo penso che ognuno debba assumersi, fin da questo momento, le sue responsabilità poiché in questo momento siamo in tema di medicina [...]

[...] provvede con i redditi patrimoniali della regione a mezzo di tributi deliberati dalla medesima » . e fin qui nulla quaestio . secondo capoverso: « sono [...]

[...] rapporti politici e costituzionali che è sempre esistita tra la Sicilia e lo Stato fin da quando è stato varato, nel 1948, lo statuto regionale siciliano [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1715 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portato fin lì. voi, compresa la Lega, quando parlate sembrate gli Indignados, ma governate da otto degli ultimi dieci, altro che gli Indignados [...]

[...] siamo dentro! e non potete accendere la luce, non potrete fare le riforme che non avete fatto fin qui! questo è il problema! è ora di liberare le [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
1716 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è stato detto fin qui, ma voglio dirlo, mentre dico che noi terremo i saldi — di aver voluto in Europa buttare il cuore oltre l' ostacolo, oltre il [...]

[...] crisi ignorandola fin dall' inizio, tre anni fa con la giaculatoria dello « stiamo meglio degli altri » . le uniche parole che il presidente del [...]

Rosy BINDI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1792 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Europa, come amava chiamarla De Gasperi , è sempre stata una patria esigente e generosa. generosa, ma sicuramente esigente fin dall' inizio e in ogni [...]

[...] fase del suo sviluppo: fin dall' inizio, quando nacque grazie al coraggio e alla lungimiranza di chi legò la scelta internazionale del nostro paese ad [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 21-04-1977
Sui gravi incidenti all'università di Roma
916 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] liberali, in queste stesse circostanze, dopo l' estate, lo autunno, l' inverno e la primavera che sono fin qui trascorsi, un Parlamento liberale [...]

[...] : questa è una linea politica, di una classe politica ; e chi verrebbe al suo posto, fin quando non cambieranno le maggioranze politiche e non verranno [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 17-03-2010
Misure urgenti per contrastare la crisi economica in atto
233 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 300 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tempo, il tema delle grandi riforme? la nostra risposta, fin dall' inizio della legislatura, è stata semplice e chiara: riteniamo che proprio il momento [...]

[...] obblighi. e poi, onorevoli colleghi , le riforme strutturali. noi fin dall' inizio della legislatura abbiamo proposto: nel vostro programma c' è il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
23 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] controllo sapendo già fin d' ora che qualcuno cercherà di passare attraverso queste maglie, sapendo già fin d' ora che l' unico modo di seguire questa [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fin nei minimi particolari alcuni degli aspetti del trattato, sono tutti elementi che credo oggettivamente autorizzerebbero il rappresentante del [...]

[...] ; vi deve essere il rispetto, la capacità di integrazione e quell' armonia che credo sia chiaramente individuata fin dal preambolo della Costituzione [...]

[...] religiosa cristiana. ringrazio fin d' ora quei gruppi parlamentari che al termine del dibattito presenteranno ordini del giorno o, comunque, richieste di [...]

Aldo MORO - Ministro degli affari esteri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 168 - seduta del 18-10-1973
Sul conflitto nel Medio-Oriente
782 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 168 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mediatore delle Nazioni Unite Jarring. questa missione, purtroppo, è fin qui fallita soprattutto in mancanza di una interpretazione univoca, accolta [...]

[...] tentativo fin qui compiuto dagli americani e che aveva destato notevoli speranze. le posizioni delle parti sono rimaste ferme ed inconciliabili: totale [...]

[...] influenza è stata fin qui sufficiente a sbloccare queste rigorose pregiudiziali, realizzando un avvicinamento, anche limitato, tra i contendenti. a [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensate di poter raccontare quello che volete al nord vi sbagliate. se fin qui non abbiamo sbagliato del tutto, può anche darsi che non ci sbagliamo [...]

[...] mettiamo dall' altra parte, discutiamo, confrontiamoci: possiamo far venir fuori un paese più solidale o un paese più diviso. fin qui mi pare che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
1717 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . devo concludere. non si fanno miracoli nei conti pubblici, lo sappiamo benissimo, però, se siamo arrivati fin qui, non dite che le avete azzeccate [...]

[...] — e concludo — che noi, davanti all' emergenza del paese, siamo disposti, a fronte di un passo indietro, responsabile, di chi ci ha portato fin qui, a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge che disponga le modalità pratiche del referendum. il problema posto con la presentazione di questa legge è stato invece da noi. fin dal primo [...]

[...] fin d' ora rileviamo che, la proposta che ci ha fatto il Governo è vuota di contenuto, e, a meno che non tenda alla soppressione di fatto del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 472 - seduta del 25-06-1971
Sui rapporti tra Governo e sindacati
727 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 472 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . debbo ricordare che fin dal 1962, costituitosi il primo Governo di centrosinistra, noi repubblicani ponemmo il problema dell' atteggiamento dei [...]

[...] impostazione incontrò fin da principio forti avversità nel mondo politico di sinistra e nel mondo sindacale; si disse che il richiamare i sindacati operai ad una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 08-10-1987
Sulla missione di unità della marina militare nel Golfo Persico
1043 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problema dell' opportunità di questo atto la nostra risposta, fin da quando il problema è stato posto, è stata quella di sconsigliare nettamente la [...]

[...] convertire la nostra presenza in una direzione che è quella che voi stessi avete fin dall' inizio proclamato (per lo meno, in gran parte, lo ha fatto [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , compiere una seria, approfondita e responsabile verifica della maggioranza. una verifica che è insieme un bilancio del lavoro fin qui compiuto ed una [...]

[...] nei settori in cui più grave era il ritardo accumulato dal paese. e citai fin da allora, tra le maggiori emergenze nazionali, il sistema scolastico , il [...]

[...] operativa, fin dai primi mesi del 1999, una strategia di gestione unitaria delle leggi di spesa (corrispondenti a circa l' 1,8 per cento del Pil [...]

[...] sistema di istruzione e il sistema di formazione, all' interno della quale rappresenta un primo significativo risultato l' attivazione fin dal prossimo [...]

[...] nuovi bisogni diffusi delle società contemporanee avanzate. la Pubblica Amministrazione : il Governo, fin dai primi giorni della sua attività, ha [...]

[...] porranno e ci porranno. onorevoli Deputati , fin qui vi ho esposto i tratti essenziali dell' agenda che il Governo intende darsi nel quadro di quello che [...]

[...] invariata è certamente un aspetto fondamentale di questo processo di riforma e più in generale ha costituito, fin dalla presentazione del programma di [...]

[...] dell' Italia alla moneta unica europea fin dalla sua istituzione ha rappresentato un' esigenza fondamentale. e nell' ambito dell' attività istituzionale [...]

[...] . l' altra sfida è quella delle riforme istituzionali europee. essa si pone fin da ora: in una Unione di quindici membri, appare oggi indispensabile [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] doveroso informare l' Assemblea di quelli che, ad avviso del Governo, sono i risultati fin qui acquisiti dalla convenzione, mettere rapidamente in [...]

[...] nazionali. una sottolineatura riguardo a quest' ultimo elemento, importante dal punto di vista oggettivo, concerne il fatto che la convenzione fin dalle [...]

[...] personalità giuridica dell' Unione Europea , che, fin qui, era mancata. altro elemento importante sul quale si è registrato un consenso che direi generale [...]

[...] filone che porti ad una logica: il massimo equilibrio tra le istituzioni. il governo italiano , fin dal primo momento, si è mosso in base a questa [...]

[...] , così come si è costruita fin qui, perché mette tutti i paesi in condizioni di parità, grandi e piccoli, vecchi e nuovi. non credo di dover spendere molte [...]

[...] vertenza dei valichi perché tutti sanno che quello di libera circolazione e di parità nel mercato è uno dei principi cardine, fin dai tempi del mercato [...]

[...] si deve pensare ad una Commissione meno autorevole. un problema che è sorto e che interesserà, credo, i lavori della convenzione fin dal prossimo [...]

[...] sessione ed esamineranno i mezzi di azione di cui l' Unione dispone per condurre a buon fine i suoi compiti. come ho detto all' inizio, fin dal primo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
79 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parere, i fondi già stanziati. ne prendiamo atto perché è una critica implicita di come i fondi stanziati siano stati fin qui gestiti. se d' ora in poi [...]

[...] vedere se sarà possibile strappare qualche concessione, riteniamo di dover ribadire che l' atteggiamento fin qui tenuto è indice di una gestione più [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
591 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio che non poteva fingere di far finta di nulla, che non poteva tenere gli occhi chiusi di fronte ad un dato che era palese a tutti fin da allora [...]

[...] fare ciò che avevamo chiesto in quest' Aula fin da una settimana fa, vale a dire l' atto di dignità e di umiltà di dire finalmente: « è successo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non essere, la gratitudine del Governo per coloro che , fin dall' origine, a partire da un certo momento in determinati momenti; hanno sostenuto la [...]

[...] parole neutre: « trarrò domani le conseguenze che risulteranno necessarie » . quelle conseguenze per me, cari colleghi , e per noi, erano fin da ieri [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1140 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altri oratori, terrei a sottolineare fin d' ora, indipendentemente da un esame più approfondito delle proposte del Governo, lo spirito che ci anima dopo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cavallo di battaglia dell' onorevole Moro (almeno fin qui) è stato per l' appunto questo: si fa il centrosinistra per isolare il partito comunista [...]

[...] comunista ha già cominciato a scivolare, e vedrete come scivolerà nei prossimi mesi. tutto ciò che di generico dal punto di vista della demagogia, in fin [...]

[...] a torto o a ragione contro la partitocrazia; e tale polemica caratterizza, a torto o a ragione, il nostro movimento politico fin dalle origini [...]

[...] ? indubbiamente l' apertura a sinistra conduce il paese verso il baratro del comunismo; il programma comunista è accolto da questo Governo, fin da ora, nei [...]

[...] Moro, come mai? vi è una prima spiegazione di carattere psicologico! in fin dei conti gli italiani considerano lei presidente del Consiglio da tanto [...]

[...] che ella ha fin qui sostenuto. infatti ella è il leader dei governi di centrosinistra, del governo ombra di centrosinistra ormai da quasi tre o quattro [...]

[...] del partito comunista ? ecco il vostro programma nella concreta realtà parlamentare, come si presenta fin da questo momento, e nella concreta realtà [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 73 - seduta del 16-11-2006
Legge finanziaria 2007
202 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 73 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intento di carattere strumentale. onorevole Duilio, colleghi, sapete che fin dall' inizio dell' esame in Assemblea del disegno di legge finanziaria esiste [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
12 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] da rilevare come in questo emendamento si introduca — o si tenti di introdurre, con coerenza con tutto quanto è accaduto fin dall' inizio della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto riguarda la Germania, onorevole Nenni, mi ha molto impressionato questo richiamare subito, fin da questo momento, lo spettro della grande armata [...]

[...] tedesco e dalla comprensione che noi abbiamo dei problemi fondamentali del popolo tedesco . ma voi non potete aver deciso questo problema fin d' ora. dal [...]

[...] violazione della prassi fin qui seguita. ma la voce del senatore Terracini non è rimasta sola. ad essa si è aggiunta una voce ben più autorevole, di un [...]

[...] appunto tale coordinamento. devo dire, che la cosa, da un certo punto di vista , non ci riguarda direttamente come partito. fin dal 1946, il gruppo [...]

[...] posizione che fin da principio ho assunto. non sono coi padroni. vorrei, onorevoli colleghi , che noi avessimo la coscienza di quello che oggi è il Governo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 24-06-1994
Concernenti l'emittenza radiotelevisiva
1779 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] confronti del decreto fosse indirizzato a garantire l' esistenza del servizio pubblico nella vita del nostro paese? è un gioco fin troppo scoperto e [...]

[...] — se me lo si consente — fin troppo pericoloso. a noi pare che il Governo, che non ha le carte in regola per potersi interessare del problema, abbia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1421 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di imboccare porterebbe ad una conseguenza: la adozione, fin da questo momento, da parte del gruppo del Movimento Sociale Italiano , di un [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1598 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell' invio di uomini e mezzi dal nord al sud Vietnam. quali sono le vere ragioni di questa richiesta? gli americani sanno fin troppo bene che non è con [...]

[...] al punto in cui sono, costretti alla difensiva su tutti i fronti di battaglia, attaccati quotidianamente fin nel cuore di Saigon e delle loro basi [...]

[...] — è bene ricordarlo — è il solo Stato indipendente esistente nel Vietnam fin dal 1945, vale a dire dalla vittoriosa guerra di liberazione contro [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 06-03-2002
Incremento delle pensioni a favore dei soggetti disagiati
623 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 110 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . ciò sta a significare che, fin dal prossimo mese (dalla data di aprile), ovviamente riscuotendo anche i pregressi interessi, il numero dei [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 381 - seduta del 29-10-2003
Aspirazione di alcune associazioni islamiche a costituirsi in partiti politici
630 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 381 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] massima energia e determinazione, sulla strada fin qui seguita, che, come ricorda la stessa interrogazione, ha permesso di ottenere notevoli successi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
602 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che a vario titolo si riconosce nelle posizioni del centrosinistra si dividesse. lo dico perché, tornata la pace — credo sia necessario affermarlo fin [...]

[...] prima linea — ha detto il presidente del Consiglio — e fin qui ha fatto bene. credo che sia l' esatta fotografia di una realtà che tutti, al di là [...]