[...] sulle riviste medico-scientifiche, e cioè l' apparecchio ad ultrasuoni; ma in realtà, nel nostro paese, pochi sono i centri attrezzati. naturalmente le [...]
[...] centri di alta diagnostica, ad esempio per quanto riguarda le embriopatie, in numero tale da poter sodisfare quello che in termini scientifici chiamate [...]
[...] gestante a sottoporsi ad una amniocentesi. non deve, d' altra parte, a mio avviso, trarre in inganno la sbandierata creazione di centri dotati di [...]
[...] credo che potranno essere inventate dal nulla. non saranno certo le donne a non recarsi in questi centri di prevenzione: il fatto è che non esistono [...]
[...] — addotta per aiutare la formazione di piccole università, che, fra l' altro, hanno dimostrato in tutto il mondo di essere dei centri validi? a questo [...]
[...] in centri piccoli, vi è stata una grossa opposizione. Giannantoni, che insegna a Roma, tra l' altro, e che quindi non è interessato al problema. ho [...]
[...] rimanere tutti in alcune grandi sedi e in alcuni grandi centri e non accettare il discorso del decentramento che deve valere non solo per gli studenti [...]
[...] l' intimazione ad allontanarsi sono stati 29.940. gli stranieri clandestini che sono stati trasferiti nei centri di permanenza temporanea sono stati [...]
[...] 7.579, di cui solo 2.077 sono stati rimpatriati dopo il trattenimento nei centri, mentre ben 4.653 sono stati dimessi senza rimpatrio, essendo decorso [...]
[...] ai controlli o alla qualificazione dei centri oppure, senza la specificazione che la fecondazione regolata da questa legge è a carico dei livelli [...]
[...] applicate, la sanità funziona, i conti sono a posto e ci sono anche centri pubblici di fecondazione assistita nelle università e negli ospedali pubblici, a [...]
[...] anche un altro regalo e c' è uno scambio, caro presidente. siccome con la vostra legge togliete la fecondazione eterologa ai centri privati — cosa che io [...]
[...] grandi riforme dobbiamo incidere sui centri di spesa, perché l' Europa su questo è un elemento virtuoso e ci incalza giornalmente. se non incidiamo sui [...]
[...] grandi centri di spesa — e questo è uno dei grandi centri di spesa — rischiamo di fare delle piccole riforme, di inseguire delle grandi aspettative [...]
[...] essere i centri di accoglienza , ma bisogna farli. abbiamo due centri di accoglienza nel nord, Milano e Torino, anche rispetto all' emergenza friulana [...]
[...] parlamenti nazionali. l' altro aspetto sul quale vorrei dire una parola concerne lo SDI, cioè la partecipazione di ditte e di centri di ricerca italiani [...]
[...] , ma anche nelle più ampie discussioni dei centri accademici e persino dei centri governativi, sono emerse opinioni estremamente difformi. quindi fare [...]
[...] mio avviso, intempestivo. ritengo, però, che sarebbe grave se il Governo impedisse a centri di ricerca o a ditte di partecipare, su parti del [...]
[...] centri di ricerca degli USA; quarto, la possibilità di utilizzare, per le esigenze nazionali, le informazioni tecniche sviluppate dalla nostra [...]
[...] comitato industria difesa ha elaborato una direttiva esplicativa dell' accordo, che sarà trasmessa alle nostre industrie e ai nostri centri di ricerca [...]
[...] Spini, questo documento esplicativo potrà essere acquisito anche dai centri di ricerca universitari che ne faranno richiesta, nella loro piena ed [...]
[...] industrie o centri di ricerca all' Iniziativa di difesa strategica , la nostra preoccupazione è stata proprio quella, come ho già anticipato e come del [...]
[...] momento stesso in cui le università sono centri di cultura e di ricerca, esse offrono, senza alcun dubbio, materiale che concorre allo sviluppo economico [...]
[...] il quale si propone, al terzo comma dell' articolo 1, di sostituire le parole: « con centri anche stranieri di cultura e di ricerca » , con le altre [...]
[...] : « con università e centri di cultura e di ricerca stranieri » . del pari mi sembra che sia da accettare il nostro emendamento 1.5, in cui si [...]
[...] politica, perché attiene al rapporto fra Stato e cittadini, tra Stato e centri effettivi di potere economico e politico, diversi dallo Stato, di carattere [...]
[...] sindacati, che sono centri di potere , ci sono i centri del potere economico privato, ci sono i centri del potere economico pubblico, cosiddetto centro [...]
[...] fare soltanto nella misura in cui la sua amministrazione sarà in grado di reggere il confronto con questi centri di potere . possiamo dire oggi [...]
[...] colloquiare con centri d' iniziativa economica privata e pubblica? possiamo onestamente dire che il ministro delle partecipazioni statali può [...]
[...] del nostro paese. non possiamo pensare, realisticamente, che le regioni siano soltanto ed esclusivamente centri di decentramento amministrativo o [...]
[...] una classe dirigenziale moderna ed efficiente, che le permetta quel tale confronto e quel tale dialogo di cui si è parlato con gli altri centri di [...]
[...] necessita. riteniamo ancora che si debba disporre il recupero e la valorizzazione dei grandi centri di ricerca scientifica , del Cnr, del l' Istituto [...]
[...] superiore della sanità , dell' Enea, mediante un progetto coordinato con le università statali e con i centri di ricerca privati, per razionalizzare [...]
[...] la costituzione di più centri storici , che non siano solo il centro storico in quanto tale, ma che prevedano il centro commerciale, quello turistico [...]
[...] , quello universitario, quello culturale, quello sportivo; e cioè un policentrismo tale per cui si debba necessariamente collegare gli stessi centri [...]
[...] ridurre la spesa pubblica bisogna ridurre i centri di spesa. il problema della spesa pubblica in Italia dipende dal fatto che vi sono troppi centri di [...]
[...] grandi risorse, ha standard di qualità e di sicurezza migliori nei piccoli e medi centri di quanto non abbia nei grandi centri. tutto ciò si acuisce [...]
[...] internazionale, di alcune grandi imprese e dal tessuto ricco ed articolato di medi e piccoli centri produttivi attivi ed attenti all' innovazione tecnologica [...]
[...] visione centralistica del nostro Stato, visione che è fuori dalla Costituzione. non solo perché nella Costituzione vi è la garanzia di centri [...]
[...] entrate — dei centri periferici di spesa. si tratta di allargare le aree impositive di comuni e regioni attraverso la previsione di addizionali [...]
[...] deve essere esteso anche ai centri nazionali di spesa, ai ministeri, con la formazione di appositi piani di rientro, coerenti con quello generale [...]
[...] responsabilizzazione dei centri di spesa richiama, inoltre, il più vasto discorso del funzionamento dei servizi dello stato sociale , particolarmente per quanto [...]
[...] programmi di Governo; l' espansione o il contenimento della domanda possono essere decisi da centri autonomi. e che garanzie il Governo ha che questi [...]
[...] centri autonomi si atteggino, nelle loro decisioni, in coerenza con gli indirizzi del programma governativo? giustamente, questa mattina, dall [...]
[...] vivono, direttamente e indirettamente, di spesa pubblica ? quali norme, quali indirizzi il governo centrale farà valere rispetto a questi centri [...]
[...] della situazione che ella, nel discorso di stamane, ha messo chiaramente in luce. ma, accanto al problema dei centri decisionali di spesa pubblica , c' è [...]
[...] volontà di prevaricare, di intimidire e, in alcuni casi, di impedire libere manifestazioni è ascrivibile unicamente ad alcuni sedicenti centri [...]
[...] dei centri di potere , giornali compresi, ad esso riferiti. sono centri di potere tutti impegnati a sostenere Prodi nell' ultima campagna elettorale [...]
[...] istituzionale sui centri di spesa che premono direttamente o indirettamente sul fabbisogno di cassa dello Stato. nel 1982 tale fabbisogno ha segnato continui [...]
[...] ripercussioni del quadro internazionale, ma anche per effetto di centri di spesa che hanno attinto fondi dalla tesoreria in misura non controllabile. la [...]
[...] legislazione vigente, attraverso la limitazione della capacità di spesa dell' amministrazione pubblica , nei suoi vari centri, ed un ulteriore rafforzamento [...]
[...] nella battaglia per neutralizzare i centri logistici e di reclutamento del terrorismo. risultati particolarmente rilevanti li abbiamo realizzati nel [...]
[...] chiaramente il problema, analizzato da governi ed intelligence di tutto il mondo e dai maggiori centri di studi internazionali, della cosiddetta [...]
[...] associazioni private, sono diventate centri di potere ; e talvolta ci accorgiamo che il Parlamento potrebbe sciogliersi, perché le decisioni sono prese [...]
[...] : dobbiamo fare in modo che il disagio, anche quello incarnato dal territorio di confine rappresentato dai centri sociali , possa incontrare le strade [...]
[...] dire questo. pertanto, ci ha dato un elenco di prima fase di emergenza acuta e ci ha fatto un elenco dei centri di prima accoglienza , da cui si [...]
[...] centri di addestramento in Italia o all' estero, e della costituzione di organizzazioni paramilitari, formatesi al tempo del secondo conflitto mondiale [...]
[...] leggere. in essa si parla di scuole e di centri di addestramento in Italia e all' estero. si tratta di scuole e di centri che non soffrono la crisi di cui [...]
[...] delineare un quadro sintetico dei danni ad oggi accertati agli immobili di interesse storico-artistico, dandovi alcune rapide indicazioni sui centri più [...]
[...] singoli centri, il sovrintendente riferisce che le verifiche effettuate a Montefalco, Gualdo Tadino , Assisi, Spello, Perugia, Spoleto e Bevagna, offrono [...]
[...] monumenti nei centri storici . tra i risultati di maggiore interesse, ad esempio, si è rilevato che il 51 per cento dei monumenti si trova nei 6.470 [...]
[...] disgrega i grandi centri, dove si propagano i taglieggiamenti, si moltiplicano scippi e rapine, si perde il controllo della normalità. l' onorevole Mellini [...]
[...] centri collocati nelle varie regioni meridionali , in collegamento con le università e con appropriate attività produttive . ma è da un impulso generale [...]
[...] città italiane, sia per i centri storici che per le estensioni periferiche. anche se lo dice con qualche risvolto paradossale, l' onorevole Zevi non ha [...]
[...] preciso mandato all' Esecutivo in materia di lotta al terrorismo, alla criminalità mafiosa e camorristica, ai centri di potere occulto e corruttore. nel [...]
[...] infrastrutture, dei centri direzionali. le previsioni contenute nella legge finanziaria in attesa di approvazione, costituiscono il quadro di riferimento [...]
[...] centrosud, di centri direzionali e di servizio, per sopperire alle più impellenti necessità delle aree metropolitane ed al nuovo impulso dell' edilizia [...]
[...] demaniale. per questa ultima si tratta di un complesso di opere che riguardano prevalentemente i centri di servizio del ministero delle Finanze , gli uffici [...]
[...] dislocazione degli enti giudiziari e le più radicali innovazioni che sono state preannunciate. certamente la presenza del magistrato anche in piccoli centri [...]
[...] superare anche motivi, che si richiamano ad una tradizione di presenza degli istituti giudiziari anche in piccoli centri e che non sono di scarso [...]
[...] tranquillità al paese, in quei centri che l' hanno sostanzialmente perduta, ed evitare che il male diffuso in questi centri — per fortuna non molti, anche [...]
[...] insito nella disgregazione di oggi. uno spostamento di poteri verso centri e soggetti non trasparenti è in atto da oltre un decennio ed ha camminato di [...]
[...] strade con la violenza o i lavori con la violenza. segnali pessimi, onorevole Migliore, come quello che viene dato all' interno di tanti centri sociali [...]
[...] significherebbe intaccare proprio quei centri di potere sui quali si regge la forza del partito che lei rappresenta. quindi, le do atto di questo, e mi [...]
[...] stessa ideologia interclassista, distruggere i centri di potere sui quali poggia, pena l' autolesionismo. per questo rivolgiamo il nostro discorso [...]
[...] caratterizzare oggi il partito socialista . siamo preoccupati per il far quadrato intorno ai centri ed agli uomini del vecchio potere conservatore: sarebbe [...]
[...] finanziarie, immobiliari, centri commerciali, altre televisioni e chi più ne ha più ne metta — cose create dai soliti palermitani — sarebbero le prove [...]
[...] sud, ma per quelle regioni che hanno al loro interno centri di eccellenza vera, che non possono evidentemente pensare ad un futuro se non erogando [...]
[...] , centri di formazione che lavoravano di notte al servizio di chi ne aveva bisogno... infermieri che usavano il tempo notturno per formarsi a [...]
[...] qualificazioni superiori e lavoratori dequalificati che facevano altrettanto. allora, possiamo noi essere in grado di dar vita a centri di formazione con le [...]
[...] pubblico. una formula che dobbiamo irrobustire è quella del cofinanziamento anche per soggetti privati e del non-profit che realizzino centri aperti al [...]
[...] centri e programmi. si tratta di iniziative che possiamo e dobbiamo adottare: sono le prime — ripeto — necessarie per rendere flessibile un mercato del [...]
[...] , contro i missini, per poterne fare magari poi delle altre. esistono centri che hanno appestato l' estrema destra , il centro e l' estrema sinistra [...]
[...] -tredici anni, a quella complicità sistematica fra centri di potere economico e finanziario e ceto politico, a quel sistema di corruzione, la più [...]
[...] che i rischi, in una fase drammatica per il paese e per l' economia italiana , sono quelli di una moltiplicazione dei centri di spesa; sono [...]
[...] federalismo: mi auguro che non coincida, come temo, con una moltiplicazione dei centri di spesa e con una maggiore spesa complessiva, perché sarebbe [...]
[...] sviluppo economico e sociale , la caratteristica della vita nei centri urbani, il grado di inquinamento che si produce e via dicendo. vi è cioè una [...]
[...] riutilizzo del patrimonio abitativo, del recupero e della bonifica dei centri storici e delle periferie urbane? fa pena, fa veramente pena leggere quanto [...]
[...] repentaglio i nostri centri storici ed il nostro territorio. noi consideriamo « casa di tutti » beni fondamentali, quali l' ambiente, la democrazia e la [...]
[...] antichi paesi, degli antichi centri della regione. ci siamo insomma trovati di fronte ad una situazione che avevamo paventato. devo qui dire che, nella [...]
[...] , abbiamo fatto: cioè lo Stato non come organo autoritativo e sostitutivo di altri centri e di altri soggetti, ma come organo di direzione, di [...]
[...] bipolarismo che si è realizzato in Italia! lasciamo perdere, quindi, i grandi e i piccoli centri e l' evocazione dei poteri forti . ma, colleghi, i [...]
[...] centri di raccolta pugliesi, dieci anni fa. allora invocava l' umanità dello Stato, prima ancora di ogni repressione. oggi il rischio è che il [...]
[...] clandestini, ma non gli arrivi in Italia dei clandestini: gli arrivi non calano, perché si sono solo spostati i centri di arrivo, mentre si è bloccato l [...]
[...] continuate a chiamare la liberazione, gli operai di uno dei maggiori centri industriali d' Italia vivono in catene, in condizioni di servitù. questo è il [...]
[...] blindati. c' è da chiedersi quale spazio vi sia per la vita universitaria quando manifestazioni promananti da quelli che dovrebbero essere centri di [...]
[...] concentrare nei grandi centri le unità dove l' ordine pubblico era massicciamente minacciato. oggi la situazione consente di agire con fermezza e senza [...]
[...] chiudere i centri di accoglienza temporanea dando un segnale di cittadinanza agli emigrati. occorre, e mi avvio a conclusione, usare le risorse [...]