Risultati della ricerca


262 discorsi per votato per un totale di 408 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento ha votato! lo stesso discorso vale per tanti altri paesi come, ad esempio, la Mauritania e gli stessi USA, è inutile che glielo ricordi. perché si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si dichiararono insodisfatti mentre altri si dichiararono sodisfatti. quindi non fu votato nessun documento che potesse poi giustificare in qualche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] danese che ha votato una legge che impedirà, a tutti i governi danesi, quali che essi siano, di accettare il voto a maggioranza nell' ambito del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] votato a favore della risoluzione numero 672 di condanna d' Israele per l' uso della violenza nei territori occupati , capovolgendo la loro tradizionale [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Senato quando ha votato per la sua parte la conversione in legge del decreto. con questo decreto vogliamo innanzitutto dare certezze di regole ad una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Andreotti, ex presidente del Consiglio , nel momento della votazione sulla fiducia: primo, che noi avremmo votato « no » ; secondo, che noi non eravamo e non [...]

[...] , ma per chiarezza), non a caso, nel momento in cui si è votato al Senato, e si sta per votare alla Camera (non avete bisogno di manovre siffatte all [...]

[...] . signor presidente del Consiglio , è il 19 luglio; avete votato contro di me il 24 maggio senza avviso di reato perché era urgente. addirittura il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiusa; la Camera, anzi la maggioranza, ha votato ma la questione non è politicamente chiusa. le questioni costituzionali, quando sono serie e gravi [...]

[...] di vista , non possa essere riconosciuto esatto. il patto atlantico è una realtà; è una legge che abbiamo votato, è un grave problema che ci ha divisi [...]

[...] tesi che non mi sembra valida. egli ha detto non essere giusto che sia violata la volontà popolare , che abbia votato per una maggioranza, consentendosi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] non abbiamo dimenticato (io mi auguro che la pubblica opinione italiana e soprattutto coloro che , numerosi, hanno votato per la Democrazia Cristiana [...]

[...] quella che ha votato forse per la Democrazia Cristiana all' ultimo momento — e la destra nazionale tutta intera. non dimenticheremo dunque i nostri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] votato fra poche ore) nelle sue motivazioni contiene tutta una serie di richieste impegnative nei confronti del Governo, che il Governo dovrebbe [...]

[...] rifiutare. e un ordine del giorno insidioso, quello presentato e votato al Senato; è un ordine del giorno in cui, tra l' altro, la Democrazia Cristiana [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Repubblica , non dico il vostro presidente della Repubblica , io che non l' ho votato, dico il nostro presidente della Repubblica perché credo alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] appoggiavano in questo Parlamento e che il 23 dicembre hanno votato « sì... e non se ne parla più » ! sicché, ancora adesso si presentano forti. e le chiedevano [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo non è l' aspetto più singolare della votazione di ieri: ieri vi è stata una frazione della maggioranza che ha votato contro. ha il voto di ieri [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dobbiamo aggiungere che quando abbiamo votato il trattato abbiamo dichiarato che avremmo fatto ogni sforzo per rivendicarle tutte e per ottenere tutto [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] base alla quale il Parlamento ha votato la fiducia al Governo. ora, sul punto delle regioni, le dichiarazioni del Governo furono precise ed esplicite [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che siamo di fronte a un processo votato a modificare in un futuro prossimo la natura dello sviluppo economico . sta nascendo una nuova infrastruttura [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] anzi votato contro talune leggi speciali e taluni decreti legge da voi presentati, ritenendoli inefficaci, inadeguati, solo apparentemente volti a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di aver votato giusto e bene, o preferisci che abbiano la sensazione di essere stati veramente i grandi truffati in questa situazione elettorale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcosina! abbiamo avuto l' anticipo, l' antipasto, signor presidente della Camera: il pacchetto Visentini, che abbiamo votato, perché bisogna pur [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] « impensabile » diventa pensabile, quello che doveva essere meditato non vale più la pena di meditare, quello che non avrebbe dovuto essere votato [...]

[...] sarà votato tra qualche minuto, o tra qualche ora (questo non importa), una legge giudicata dai relatori per la maggioranza pessima nell' articolo [...]

[...] volta votato l' articolo 8, dice l' onorevole Bodrato (al quale dobbiamo credere, perché è democristiano), sarà inutile votare l' articolo 11, dal [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripresentare alla Camera nel testo già votato dal Senato, legge che il gruppo socialista del Senato ha già ripresentato o sta per ripresentare al Senato. a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democristiani » — dice testualmente l' ordine del giorno votato a Milano — « esprimono la necessità di giungere ad una profonda chiarificazione [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mi trovo era peraltro ben nota a tutti gli oltre diciotto milioni di italiani che mi hanno votato. intendo tuttavia affrontarla con il massimo di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza i quali, dopo avere votato qualche ora prima la fiducia, cambiavano poi parere. Medici improvvisati hanno pensato che il rimedio fosse quello di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento ha già votato. solo stamane ci siamo resi conto, dunque, di questa macroscopica eccezione di incostituzionalità. se adesso la cito, non è a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . sono le forze che hanno votato per la Democrazia Cristiana e probabilmente anche per il sole nascente, aggrappandosi a chiunque desse loro l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abrogazione dei codici fascisti. ci sarebbe sembrato opportuno, dunque, che la Camera, dopo questa settimana di dibattito, avesse votato una mozione più [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progresso, cioè pace, le popolazioni delle regioni meridionali e delle zone depresse , allorché han votato i programmi per ulteriori sviluppi. han [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . nel diario di Ciano v' è una frase sintomatica; è l' annotazione del ministro-genero (votato a così tragico destino) in data 24 ottobre 1937, il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se prima lei non si occupava molto del gruppo parlamentare , ella sa che gli appartenenti al suo gruppo non hanno votato lo statuto dei lavoratori. se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] titolo, ed ha votato contro le raccomandazioni formulate dalla maggioranza della Commissione » . non si è tenuto alcun conto di questa giusta [...]

[...] disciplina di partito , non ha votato in quella sede, ma alla quale si è associato con la dichiarazione che ho testé letto. i conti non li ho fatti io. sto [...]

[...] maturarsi, deve probabilmente essere incoraggiato a riandarsene prima che abbia votato; dopo quattro anni un cittadino italiano in Alto Adige è maturo per [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Assemblea ha votato in modo sostanzialmente unitario, ma direi più in generale nella tradizione che lega nel nome dell' Europa la quasi totalità delle [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settimo gabinetto De Gasperi sia lontano dalle richieste del partito socialista italiano, io confronterò i vari punti dell' ordine del giorno votato all [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del partito liberale ha seppellito il quadripartito, ed ogni tentativo di farlo rinascere è votato al fallimento e testimonia una errata valutazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avrà votato. credo perciò che sia stato imprudente. ma ancora più imprudente e contradditorio è stato oggi quando, dopo aver detto che i nostri voti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lettere, sono le lettere della crescita di un presidente della Repubblica » . lo diciamo noi che mai, altrimenti, lo avremmo votato. ci auguravamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] levati, ma queste sono le leggi che l' unità nazionale ha votato, con violenza contro la nostra posizione. signor presidente del Consiglio , lei ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] liberali, che esistono nel parlamento austriaco, con la stessa maggioranza), che ha votato un ordine del giorno articolato in tre punti. i primi due [...]

[...] della Democrazia Cristiana di Bolzano si è votato pro o contro l' approvazione del pacchetto: 18 voti favorevoli, 8 contrari. un terzo circa dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . avete svenduto tutto questo armamentario, mentre l' altro è stato usato a fondo: quante delle leggi che avete votato in questi anni sono al di là del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cosa di diverso vuol dire? in Sicilia dove, tra l' altro, il 15 giugno non si è votato, in Sicilia, dove, tra l' altro, i comunisti hanno ancora [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] diritto alla vita. quando in questa Aula si vota come si è votato pochi giorni fa, consentendo che le sedicenni dispongano liberamente del loro corpo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ebbe a dichiarare: chiesi ai ministri socialisti perché mai avessero votato in Consiglio dei ministri a favore della nomina di De Lorenzo a capo di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una parte di coloro che hanno votato per voi abbiano creduto alla promessa fatta da voi prima del 18 aprile, che non vi sareste messi per una via come [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] votato per un preciso accordo, che non è un mistero perché è stato dichiarato, oltre che dai comunisti, dalla intesa di destra. è vero che l' onorevole [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno votato per la Democrazia Cristiana ? forse creta per un vasaio che ne tragga qualunque figura di destra o di sinistra, come torna un grumo che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] elettorali . finite queste ultime, siete corsi qui, eletti deputati in nome dell' unito dei cattolici, ed avete puntualmente votato per presidenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] istruzione e non sapeva ancora che poche ore dopo, nella stessa seduta, il gruppo parlamentare comunista avrebbe votato in favore dell' articolo 7 [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , dopo che il 31 ottobre 1960 la XV sessione dell' Assemblea generale dell' Onu ebbe votato all' unanimità una risoluzione, che esplicitamente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito saragattino. non credo provengano dalle file delle masse che il 2 giugno avevano votato per noi. il risultato elettorale che cercavate [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposte di determinati atti legislativi: è la posizione che risulta dall' ordine del giorno che pare sia stato presentato e votato da un gruppo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica e culturale della Chiesa che ci vengono sa dire che, se voteremo una legge diversa da quella che vogliono, saremo un Parlamento che avrà votato [...]