Risultati della ricerca


223 discorsi per verranno per un totale di 290 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzare un programma audace sperando che nel corso della sua azione altre forze verranno di rincalzo per aiutarci e portarci più avanti. tale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di carcerazione e degli altri processi che verranno. e volete gravare dell' atteggiamento odioso e ignobile che state scegliendo per i reati militari [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interno di queste due correnti politiche e culturali. se noi lasceremo alle generazioni che verranno, solo più o meno lustrati o ancora incartapecoriti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nella posizione di riserva; 45 nel frattempo erano deceduti. i relativi elenchi, già trasmessi al comitato Segni, verranno allegati alla relazione che il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale verranno destinati solo 26 miliardi, pur essendo l' unico corpo che si occupa in termini smilitarizzati di interventi di emergenza; si è deciso [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , comprendendo anche la Germania, eliminerà il pericolo della guerra, della rivincita e delle rappresaglie. contro la solidarietà libera europea verranno ad [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] abbiamo finora mantenuto. mi auguro pertanto che, sulla base anche delle indicazioni che verranno da questo dibattito alla Camera e delle prossime [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gruppo parlamentare mi ha affidato all' unanimità l' incarico di avanzare al Governo le seguenti ovvie, richieste che non dubito verranno accolte [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza, hanno stabilito. quante decine di miliardi, signor presidente , il 15 maggio ci verranno proposte come necessarie nelle revisioni di bilancio [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della sua esposizione, onorevole Forlani; non mancheranno le occasioni — e alcune verranno presto — in questa stessa Aula per confrontarci, noi [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , secondo programmi di spesa in aumento che mirino ad un rapido incremento di produttività dei servizi a partire dal bilancio dell' anno 1980. verranno anche [...]

[...] restrittivi della libertà personale, soprattutto in fase istruttoria. verranno approfonditi gli studi relativi all' istituzione, come da più parti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' asse Cossiga-Pannella verrà la domenica, verranno i lunedì, i martedì i mercoledì, verranno al nodo i decreti che avete chiesto a Cossiga e che Cossiga [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] senso. ci riserviamo infatti di attendere la conclusione del dibattito. potremo così conoscere la risposta del Governo e gli strumenti che verranno in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giurisprudenza, che ora verranno completamente stravolte. oltre a queste cose gravissime, c' è poi la bozza governativa, che risale al 13 maggio e di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onere dovrà essere consolidato per i prossimi esercizi, ribadisce che, in rapporto alle nuove possibilità che in futuro si verranno a creare nel bilancio [...]

[...] verranno dal settore privato per il finanziamento dei suoi programmi di espansione. il Governo è convinto che tale processo di finanziamento sia possibile [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , così come furono abbastanza concordemente delineati durante la passata legislatura. tra gli obiettivi che con sempre maggiore ampiezza verranno [...]

[...] suffragio universale diretto. occorrerà a tal fine procedere rapidamente alla firma degli atti già elaborati in sede comunitaria, atti che verranno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' articolo 96bis, che una volta approvato in tal modo il decreto (o non approvato, se ancora esisteranno franchi tiratori nel nostro paese e se non verranno [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Tesoro , onorevole Taviani, nella seduta del 15 giugno, ha fatto proposte miglioratrici. esse verranno mantenute, mentre si completerà l' esame [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quelli del luogo avranno lo stesso trattamento di quelli che verranno, essendo funzionari dello Stato e non sudditi coloniali. del resto, questa è anche [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (a tacere dei discorsi dell' onorevole Pella che ascolteremo ancora ma che per fortuna non ci verranno più dal banco del Governo ) permettono di [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono date molte interpretazioni generalmente arbitrarie, che formeranno oggetto di discussione per noi soltanto se verranno riprese in questa sede [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Fanfani alla proposta di legge elettorale Reale come un impegno che le elezioni dei consigli regionali verranno indette prima della fine della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] straordinaria importanza, stanno nascendo. dipenderà anche da noi se gli anni che verranno saranno meno oberati di pesanti ipoteche di quelli che abbiamo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiamare la nostra attenzione su adempimenti riguardanti altre materie: che sono già al nostro studio e che quanto prima verranno definite. a tale riguardo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discuterne in concreto, se verranno presentati. tanto meno intendo affliggervi, a questo punto del mio discorso (dopo che la conferenza dei presidenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevoli colleghi ; esse, durante questo dibattito, vi verranno ripresentate ed illustrate da parte di rappresentanti del nostro gruppo. tra di esse [...]

[...] concordi, come sempre, in Commissione (emendamenti che con ogni probabilità verranno ripresentati in Aula) riguardavano esclusivamente o [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione e alla legge. mi volete lasciare il piacere di farvi una sorpresa? poi verranno nel 1963 — vede che non abbiamo paura di dirlo! — le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del popolo investendo con la nostra critica tutte le proposte, a partire dal programma dell' Iri e dell' Eni, che verranno presentate e che non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sputi e di insulti che per le intolleranze, certo, ma anche per le disperazioni contro l' ingiustizia, sarebbero venute e verranno dal nostro paese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , salvo poi vedere come verranno spesi), però esso è discriminatorio perché colpisce — lo hanno detto egregiamente tanto l' onorevole Roberti quanto l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , che si debbono fare e che verranno fatti; noi, da parte nostra, continueremo a farli: forse sarà la nostra delenda Carthago , signor presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cancellare addirittura quelle norme del codice di procedura penale che anche in questo caso, quando passeremo al merito, verranno al nostro esame, così come [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il 22 novembre 1951, e cioè tre anni dopo, sono tuttora in discussione al Senato. verranno ora ritrasmesse a questa Camera: forse non saranno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questione: ne discuteremo più ampiamente quando verranno alla Camera gli accordi di Londra e di Parigi per la costituzione dell' Unione Europea [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] queste basi a personale nostro e dichiarare che in nessun caso esse verranno impiegate dai generali americani o tedeschi per l' attuazione dei loro [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui peraltro il Comitato dei nove proporrà a tal fine l' ampliamento e che già deve esprimere la sua opinione sui decreti che verranno emanati in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un anno la spesa dei fondi comunitari è più che triplicata nelle aree di obiettivo 1. se queste tendenze verranno confermate, si potrà raggiungere il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] carattere internazionale, il che non ci lascia molto tranquilli per molte altre considerazioni, che verranno svolte da miei colleghi di gruppo che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Donat-Cattin, verranno in questi giorni portati avanti per l' approvazione dal ministro Coppo. abbiamo sentito in questa sede molti discorsi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potete predeterminare la volontà non solo del corpo elettorale italiano ma anche dei deputati che verranno in Parlamento? chi vi dice oggi che la [...]

[...] ? siete ben certi che i deputati democristiani che verranno in questa Camera la pensino tutti come voi; come lei, onorevole Poletto? siete certi che la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla commissione come ad un prezioso ausilio (quindi era una commissione puramente consultiva) e aggiunse: « se i suggerimenti verranno formulati [...]

[...] , noi costruiamo le case e queste verranno assegnate con il principio della riserva etnica: due terzi ai tedeschi ed un terzo agli italiani; che cosa [...]

[...] verranno devolute alla provincia nuove entrate erariali e la possibilità di ulteriori sovrimposte. poi vi sono le varie. per esempio: i diritti [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma si possa attuare; che lo attui il nostro o altri governi che dopo di noi verranno, questo dipenderà dalla congiuntura politica, ma questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lavoro e della gioventù che contesta la classe politica dirigente, che contesta il Governo. fino a quando non verranno alla luce in Italia formule che ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] suoi compiti istituzionali, cose già dette e ridette e che probabilmente, anzi certamente, verranno ripetute nel corso di questo dibattito. io vorrei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ambito della legislazione vigente. tali situazioni verranno opportunamente individuate dal ministero dei Lavori Pubblici considerando, in particolare [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contro i ministri a quella dell' immunità parlamentare e delle procedure referendarie, verranno tenuti dal Governo nella più attenta considerazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] preciso, sulla base di esperienze sempre più convincenti, quale è la sostanza del contrasto che ci divide. così verranno dispersi, prima ho detto i miraggi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passi sono fatti, altri passi si stanno facendo e verranno, e la situazione non potrà non cambiare nel senso da noi e da una così grande parte del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporto stanno gli aumenti di investimenti per l' anno prossimo con la somma totale degli investimenti che ci verranno proposti, e in quale rapporto con [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ) non verranno attuate. se ne parlerà, se le cose andranno in un certo modo, nel corso della prossima legislatura. per ora sono accantonate e non è [...]