Risultati della ricerca


418 discorsi per tesi per un totale di 1258 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivi abbiamo deciso di favorire la ripresa degli investimenti pubblici e privati . si tratta di investimenti pubblici infrastrutturali tesi a porre le [...]

[...] stentati di crescita del 1998. anche la crisi balcanica concorre a creare un clima. non voglio discutere la sua tesi, dato che lei è un illustre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . nel 1976 eravamo 4 deputati radicali, il presidente del Consiglio era attento, al suo banco, per giorni. e in base alla forza delle tesi e del [...]

[...] riflessioni. così, si studiano bene i meccanismi migliori per eludere il Parlamento e le tesi altrui, ci si fa costringere a fare il dibattito, lo si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
1595 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] normativa o di controllo della costituzionalità normativa ovvero alle funzioni generali di Governo e di indirizzo politico . alla tesi secondo la quale [...]

[...] il Consiglio superiore della magistratura è entità rappresentativa della magistratura stessa — tesi sostenuta per ancorarvi un' attività propositiva [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
24 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sembra estremamente grave perché medicalizza perfino la consulenza ed il colloquio. mi sembra, cioè, in linea con la tesi in cui la burocrazia medica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1403 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parlamentari della maggioranza e i quali, nel dibattito politico che si è svolto e si va svolgendo, hanno sempre sostenuto una tesi che non potevano [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 23-06-1997
Interventi straordinari per il potenziamento degli impianti di prevenzione e sicurezza a tutela del patrimonio culturale
1253 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ancora a provvedimenti legislativi e ad interventi tesi alla valorizzazione complessiva del nostro patrimonio. voglio dire qualcosa all' onorevole [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
743 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questione. e appunto io non farò che brevi repliche ad alcune osservazioni attraverso le quali si è creduto di poter sostenere la tesi contraria a quella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 69 - seduta del 21-12-1987
Nuove norme sulla responsabilità del magistrato
1046 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 69 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riflettuto, anche tenendo presente i grandi cambiamenti), su che cosa ci siamo scontrati? sulle tesi di Rodotà o di La Malfa ? su verità da chierici? sugli [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gruppo hanno già ampiamente svolto le tesi della opposizione socialista al patto in rapporto alla crisi economica , alla strategia della terza guerra e al [...]

[...] , onorevoli colleghi , che tutti coloro che sono favorevoli al patto atlantico siano fautori della guerra preventiva , o accettino la tesi degli estremisti [...]

[...] patto atlantico , ma incapace di giustificarlo, offrì nella discussione del marzo scorso, la tesi brillante ma falsa dell' Europa che si organizzava e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] illiceità. mi sembra qui — non dispiaccia al alcuno ascoltarlo — che vada respinta, una volta per sempre, la tesi che in Italia non si sia avuta una [...]

[...] manifestato apertamente adesione alle tesi illustrate dal Governo. in tali condizioni, mancando la partecipazione unanime, si è ricorso ad altra strada [...]

[...] intanto suscitato nel presidente della Repubblica l' impressione che in qualche maniera il Governo come tale si dissociasse dalla tesi della [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricostruttiva che si possa desiderare. e a conferma della mia tesi, ciò che importa, è la collaborazione nel Parlamento: trasferire, cioè, il servizio [...]

[...] soluzioni intermedie e quindi noi aspetteremo con tranquillità l' evoluzione imposta dai fatti, e nelle discussioni valorizzeremo e valuteremo le tesi che [...]

[...] trattato concesso. vuol dire, onorevole Nenni, che noi ci arriveremo un po' alla volta. ma se ella ha realmente fede nella sua tesi della neutralità [...]

[...] : niente di più. io non ho affatto parlato come un crociato, un difensore della propria tesi; ho parlato come presidente del Consiglio , come uomo [...]

[...] pace, onde si può guardare con fede l' avvenire. l' onorevole Togliatti è tutto preso dalla sua visione apocalittica, dalla sua tesi finalistica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] complicità politiche che sono tipiche di questo regime italiano, di questo sistema all' italiana. fino a qualche mese fa tesi simili erano eresie; ci si [...]

[...] , sorprendentemente, riproducevano tesi e posizioni da noi sostenute sempre e da quella parte invece contrastate fino la qualche mese fa. i comunisti però [...]

[...] dalle tesi, dalle posizioni, dalla problematica di codesti « santoni » , di codesti illustri personaggi; neanche in questa circostanza. sicché, per [...]

[...] voltateci le spalle, considerate una volta tanto che noi siamo nel giusto quando da anni sosteniamo la stessa tesi! se la tesi è valida, cadono gli ostacoli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prima legislatura noi stiamo sostenendo con una certa coerenza — e spero che l' onorevole Lucifredi di questo almeno mi vorrà dare atto — una tesi, e [...]

[...] regionale nell' ambito del quale competenze esclusive dello Stato dal punto di vista legislativo non esistono assolutamente più. noi sosterremo questa tesi [...]

[...] avvertire fin da questo momento) la tesi che lo Stato delle regioni ha da essere considerato in guisa diversa nell' ambito delle quindici regioni a statuto [...]

[...] opponemmo una tesi terra terra magari, ma più concreta. intervenimmo proprio in ordine a questo articolo 49 dello statuto della regione Friuli Venezia [...]

[...] problemi della Sardegna in termini legislativi o comunque politici, economici e sociali. la nostra parte che sostiene queste tesi? in questa sede è la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] le tesi da voi sempre sostenute ed oggi ribadite, non vi era e non vi è alternativa al pentapartito, dato che la crisi era nata in quest' Aula da un [...]

[...] della Costituzione le riconosce. ma non si è accorto, signor presidente del Consiglio , di essere caduto nel ridicolo sostenendo tale tesi, nel momento in [...]

[...] Repubblica : « è una tesi che ho già svolto prima della crisi di Governo , non possiamo nasconderci » — attenzione, è un tipico frasario moroteo [...]

[...] , però, che l' hanno messa in un brutto pasticcio: debbo rilevare, al riguardo, che questa stessa mia tesi è stata maliziosamente sostenuta dall [...]

[...] dallo « Spadolini-bis » ! quanto ai colleghi comunisti, essi mi consentano un' osservazione: si sono collocati su tesi conservatrici, nel senso della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
1055 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Bettino Craxi o Claudio Martelli — le tesi nuove del nuovo laicismo, del nuovo cattolicesimo, del nuovo concordatarismo, che come è noto, appartengono [...]

[...] tesi: la donna resti colpevole di reato perché lo è di peccato; ma tanto, visto che nemmeno quando il peccato era reato la mandavamo in galera (se non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il Governo al varco dei fatti, che ci sembra rafforzino la nostra posizione e vengano a sostegno della nostra tesi di politica estera . credo che le [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
207 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] o quasi, in termini politici, far finta di non capire le tesi che si confrontano! personalmente sono convinto in buona fede che questa sia la chiave [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 11-03-1969
Sugli incidenti di Torino
1407 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 96 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] situazione dell' ordine pubblico , è da attribuirsi alla responsabilità del Governo di centrosinistra. ma questa è la nostra tipica tesi, colleghi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
Sulla politica interna
1409 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tesi ed abbia voluto tentare di far passare di contrabbando le dimissioni dell' onorevole Sullo come un fatto locale avellinese e non come un fatto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 12-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’Accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’ Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1949
1192 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 274 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dall' onorevole Cappi al disegno di legge , una risposta agli argomenti che sono stati sollevati per sostenere questa tesi che io ora a lei sottopongo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 05-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio, di autorizzazione all'arresto e di autorizzazione ad eseguire perquisizione e sequestri, ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione e dell'articolo 10 della legge costituzionale 16 gennaio 1989
1101 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] speciale. ero oggi determinato a votare a favore della tesi della Giunta. una proposizione mi convince, anche contro la predisposizione che avevo nel non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1475 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , senza scandali, perché i comunisti in quel momento dovevano applaudire, in quanto si sostenevano, da parte del presidente del Consiglio , tesi che persino [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] concertazione non ha dato i buoni esiti che lei qui ha ricordato. la concertazione è fallita perché ha visto falsificata la tesi per cui è stata costruita in [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1769 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , attendibile, e voi, signori del Governo, con la tesi della guerra possibile, siete sotto schiaffo di un popolo che non vuole questa guerra. la decisione, l [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condivido la tesi di quanti attribuiscono importanza capitale e dirimente solo alle responsabilità politiche delle classi dirigenti . ma non condivido [...]

[...] nemmeno, come lui, la tesi di quanti, concentrando esclusivamente la loro attenzione sulle distorsioni del sistema politico , tendono ad una [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
117 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che questa mia tesi sarebbe accolta, ed anzi arricchita da ulteriori motivazioni, dalla Corte costituzionale . per tale ragione noi della Lega Nord [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
133 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , compete concedere la verifica e implicitamente mantenere o sciogliere le Camere. è una tesi che lede i poteri costituzionali del presidente della [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
512 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostenere una tesi bizzarra e cioè che siccome chi accusa un parlamentare nei cui confronti è stato chiesto un provvedimento di cattura perché accusato [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 06-03-2007
Proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali
208 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' opposizione perché c' è un senso di responsabilità che viene prima delle contingenze politiche. comunque, per favore, certi alchimisti, pronti a cambiare tesi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
6 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] favorevoli alla tesi che vuole che noi si sia degli individualisti sfrenati, eccetera. credo che la società nel suo complesso, se vuol veramente aiutare le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 704 - seduta del 26-06-1967
1385 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 704 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] terroristi austriaci e dei loro complici. disgrazia ha voluto che pochi giorni dopo questa nostra tesi sia stata comprovata dai fatti. vorremmo augurarci [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 20-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
1744 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , una falsificazione della tesi secondo la quale l' occupazione può derivare dall' aiuto alle imprese. la più grande azienda italiana, la FIAT, dopo aver [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo fa, a sostegno della vostra tesi, portavate il fatto che avevate il consenso nel paese. peccato che nel suo discorso, oggi, lei abbia dimenticato [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] affermare che per negoziare con la Russia occorre attendere che l' Occidente sia più forte. è una tesi completamente sbagliata. è probabile che il punto [...]

[...] , nella zona compresa nella fascia neutrale stessa. noi riteniamo che tale tesi non sia fondata su una visione troppo obiettiva della situazione, ma [...]

[...] con la creazione di una fascia neutrale che, oltre alle due Germanie , comprenderebbe la Polonia, la Cecoslovacchia e possibilmente l' Ungheria? la tesi [...]

[...] vengano ad essere fra poco dotati di basi nucleari. il punto debole di questa tesi, a meno che il principio dell' unificazione tedesca non vi sia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] solo difensori delle proprie tesi di parte e la Costituzione è solo un usbergo. e questo è tanto vero che voi socialcomunisti vi scandalizzate oggi [...]

[...] rappresentante del partito liberale votò contro la nostra tesi. così quando, alla stessa Commissione interni della Camera giunse la proposta Amadeo per la [...]

[...] elezione dei consigli regionali , il rappresentante del partito liberale o votò contro la nostra tesi nuovamente, tesi per fortuna condivisa dalla [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivoluzione pacifica delle urne, degli elettori contro i partiti. dico tutto ciò nella certezza di non apparire contraddittorio rispetto alla tesi che [...]

[...] per contrastare alcune tesi che venivano da questa parte. chi oggi parla di complotti, chi vede nella magistratura il nemico della verità, chi [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ristabilimento di relazioni diplomatiche normali tra Roma e Pechino comportano l' abbandono della tesi delle « due Cine » . diversamente non si [...]

[...] punto di vista comune, del grado di consenso popolare, della legittimità democratica europea. il nostro Governo sostiene da tempo la tesi delle elezioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 22-01-1979
1452 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 392 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . ma si vende liberamente questa pubblicazione! ancora, a pagina 72: « lotta armata in Italia: documenti, programmi e tesi delle organizzazioni politico [...]

[...] applicarlo! « documenti, programmi e tesi delle organizzazioni politico militari. Brigate Rosse : risoluzioni della direzione strategica, febbraio 1978 [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sottrarre ad una decisione dell' Onu, privo, come è, di ogni appoggio dall' est. a mio giudizio, insistere su una simile tesi è un sintomo di malafede ed [...]

[...] « quattro » e dell' Onu. rimane un argomento, anzi l' argomento degli argomenti, ed è che noi socialisti non siamo soli a sostenere la tesi dell [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Costituzione così come è e lascia libero spazio ai partiti per sostenere anche tesi di disarmo integrale; è evidente che il disarmo integrale si può benissimo [...]

[...] permanenti, torno a dire, di cui l' esercito difetta, avendo bisogno di larghe integrazioni. condivido la tesi che l' esercito di popolo, al quale io [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 05-10-1967
Revisione del concordato
708 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 746 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , per determinare la vita futura. è chiaro, onorevoli colleghi , che noi condividiamo in pieno la tesi di Basso secondo la quale l' ordinamento [...]

[...] rinfrescare le nostre nozioni, egli ha combattuto contro i mulini a vento, perché neanche l' onorevole Guido Gonella ha difeso la tesi peregrina che siano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conto fa acqua. desidero semplicemente fare riflettere i colleghi sulla tesi secondo la quale il Parlamento può fino all' ultimo minuto mutare [...]

[...] seggi. e la nostra tesi, ma è evidente che nessuna lettura dell' articolo 39 della legge può essere tale da invalidare le modalità costitutive della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del vero tanto nell' una quanto nell' altra di queste tesi estreme, ma penso sia saggio calarsi nella realtà e commisurare gli sforzi da compiere [...]

[...] precisare ieri che la tesi di fondo del partito socialista , da altri non condivisa, non mira ad indebolire il Parlamento ma a rafforzarlo nei suoi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massima assunzione di responsabilità da parte di tutti. noi intendiamo prendercela. la tesi che vogliamo proporre è che questo Governo non è la [...]

[...] fase, forse un nuovo ciclo politico e sociale nella storia della Repubblica. questo Governo — è la nostra tesi — è un governo forte con vocazione di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una tesi di parte. il problema dovrebbe essere quello di come si affronta, insieme, questa realtà e, invece, proponete un insieme di norme la cui [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 529 - seduta del 15-10-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
460 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 529 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione lasciò irrisolta, dando vita ad una sorta di bicameralismo perfetto. nella contrapposizione tra la tesi del bicameralismo — sostenuta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
9 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] importante, a questo proposito, ricordare un passo della relazione per la maggioranza che cita la tesi di un magistrato, Mario Battaglini, pubblicata sul Il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
809 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , ha subito mai la minima variazione. noi abbiamo coscienza di aver fatto quello che dipendeva da noi, perché la tesi italiana prevalesse nei consessi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 03-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1725 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tale tesi non regge! se si separasse davvero l' assistenza dalla previdenza, la prima potrebbe essere colmata da un intervento sulla fiscalità generale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] soltanto il gruppo del PDIUM ha accettato, in linea di principio , questa nostra tesi, evidentemente non potremmo che trarne delle conseguenze in chiave di [...]