Risultati della ricerca


453 discorsi per serio per un totale di 760 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze che si ispirano agli ideali del socialismo. non solo non temiamo tale prospettiva, ma la perseguiamo, a condizione però che si faccia sul serio [...]

[...] in primavera non cambieranno niente per la sinistra e per lo stesso partito socialista . solo un serio tentativo unitario, da perseguire di qui alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] permanente agitazione e concitazione, cosa che i comunisti non volevano. l' onorevole Lucifredi, che è un uomo serio, che non è malizioso come potrei [...]

[...] senza alcun serio riscontro di dottrina. per questi motivi, onorevoli colleghi , che io ho voluto esporre polemicamente e dal nostro punto di vista [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 04-05-2011
Impegno italiano in Libia
507 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Italia dei Valori , che la questione sia troppo importante, che il problema sia troppo serio per farne una polemica inutile e strumentale e pertanto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
6 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non sono stati mai varati, ma che non c' è nessun serio intendimento di voler varare. quello che a voi preme, in realtà, quando dite di non voler [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 05-08-1974
Sulla strage sul treno espresso Roma-Brennero
1435 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dottor Santillo, sono a disposizione per comunicarli al magistrato. non credo sarebbe serio da parte mia esibire qui dei nomi, perché potrei, tra l' altro [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 482 - seduta del 10-02-1999
Ratifica di trattato internazione sulla interdizione delle mine anti-persona
1276 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 482 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si può essere una forza capace di governare in modo serio e al tempo stesso in grado di fare la propria parte, anche culturale, e ideale, attorno a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interpretazione, di voler far credere a qualcuno che la ratifica del patto da parte del Senato americano possa, correre serio pericolo. vi prego però di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
1613 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] venivano raggiunti dei risultati. mai però ci eravamo trovati di fronte ad un vero e proprio cedimento, e sta qui il motivo più serio del nostro [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1711 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra storia recente — dal gruppo di testa dei paesi europei . come si fa a prendere sul serio quello che è venuto a raccontarci oggi? mi lasci dire [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 12-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1805 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritengo molto equilibrato, serio e rispettoso e che inviterei a rispettare e a cogliere nella sua serietà. mi rivolgo anche a chi sembra non nutrire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mai fra tutte le dichiarazioni prese sul serio del brigatista pentito Peci ce ne è una di cui vi siete dimenticati tutti, che non prendete sul serio [...]

[...] molto più serio, di più corretto e di più positivo. certo, i limiti non devono essere superati; e il caso Gheddafi è un caso limite. Gheddafi per [...]

[...] conclusioni del suo discorso: « bisogna continuare in un lavoro serio di ricerca » . non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire, non c' è peggior [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] oltrepassando i limiti. penso inoltre che commetteremmo un serio errore politico se lasciassimo che attorno a questo tema si scatenasse l' agitazione [...]

[...] dibattito politico serio si può non tener conto. nel momento in cui veniva espresso il proposito di modificare qualcosa degli indirizzi politici contro [...]

[...] costituzionali. credo che abbia fatto un serio torto alla memoria di Alcide De Gasperi quel notabile democristiano che è andato scrivendo che il presidente De [...]

[...] nulla di serio. si rimane, onorevole La Malfa , nell' ambito di affermazioni puramente velleitarie. tutti sanno che vi è stata, dopo la formazione di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in condizioni analoghe. soprattutto un paese che non ha ideologie da esportare si trova nella situazione più obiettiva per portare un contributo serio [...]

[...] nazione che deve la sua stessa esistenza al principio della libertà. mi pare quindi che il nostro paese è in grado di portare un contributo serio a questo [...]

[...] sembra difficile risolvere il problema di Berlino sul serio riducendo di 100 uomini l' armata inglese o l' armata americana o eliminando una stazione [...]

[...] possibile porre il problema del disarmo se non in modo globale, in modo serio, considerandolo in tutti i suoi aspetti. poi, evidentemente, nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] più serio e grave: sulla vostra stampa vi lamentate continuamente per le tossine morali che avvelenano il paese e, da un punto di vista obiettivo [...]

[...] armi lo spirito, non se ne tempri il morale, e non si ricostruisca da questo punto di vista , che e l' unico serio, il nostro paese semidistrutto da [...]

[...] una guerra esterna che ci piombi sul capo si aggiunga l' ancora più dolorosa sciagura di un altro conflitto fra italiani. è questo il più serio, il più [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ma per fare sul serio e per incidere finalmente questi cancri, occorre un impegno largamente unitario di tutte le forze democratiche; occorrono, nelle [...]

[...] e civile, se deve essere serio, deve partire da un dato politico, dal riconoscimento che bisogna intraprendere un' opera profonda di risanamento e di [...]

[...] , riconoscendone l' urgenza e prospettando soluzioni. ma ad un confronto, serio non si giunge; ed anche nell' ambito della maggioranza, quando si è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essa si sarebbe mostrata capace sul serio di realizzare il proprio generico programma sociale, e ciò sarebbe servito alla classe operaia , e nel [...]

[...] attuare sul serio il terzo tempo sociale di cui da molti mesi a questa parte tutti parlano. onorevoli colleghi , se il programma sociale dell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 25-01-1983
Nuove norme a tutela della libertà sessuale
88 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] serio. perché essi non mi sono sembrati riconoscimenti di dignità, ma perorazioni di una legge di tutela, non nel senso migliore del termine. vorrei [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
483 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proprio per fare questo c' è bisogno di agire sul serio e non di fare spot elettorali. d' altronde lei non è nuovo a questa propaganda, tipica del suo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
605 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasporti sono il posto di sottosegretario sicuramente più idoneo per questo volgare trasformista. qui mi faccio serio, perché prendo spunto da questa [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sensibilità democratica europea: la considerazione che la stabilità è un valore, l' idea che governare è un impegno serio, non è soltanto un diritto di chi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Concernenti il Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
161 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] responsabilità, come si conviene ad un personale politico serio e rigoroso. qualcuno a sinistra concorre talvolta ad avallare l' idea, rischiosa in uno [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 21-03-1985
Ratifica ed esecuzione del protocollo di modifica al Concordato lateranense del 1929 tra lo Stato italiano e la Santa Sede.
1480 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Minervini ha posto il problema dello Ior, che è un problema serio. va osservato, in relazione a quanto viene detto nel protocollo, nella [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 469 - seduta del 18-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1822 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 469 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sanità e si deve invece finanziare un improbabile centro presso il ministero della Salute , che nella logica del federalismo serio dovrebbe potenziare [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
595 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] serio, dopo aver lavorato per circa due anni ed essere giunti ad un testo, che può piacere o no, che sicuramente non è il migliore ma che forse è l [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
335 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , non credo che nelle case applaudano: al massimo ridono. io avverto un pericolo serio, cioè che su questioni molto importanti stiamo ripiombando, per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un solo dibattito urgente, serio, autentico, qualificante, prestigioso, obbligato, direi, che il Parlamento deve effettuare: un dibattito di verifica [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 14-09-2011
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. delega al governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari
1292 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di dare un colpo serio al debito che ci taglia le gambe e ci succhia futuro. come ha detto Bersani: riforma radicale della Pubblica Amministrazione e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per un negoziato serio, che miri a realizzare condizioni di equilibrio e di sicurezza accettabili e soddisfacenti per tutti, al più basso livello [...]

[...] vita delle due popolazioni. si pone, quindi, come necessità un intervento serio, approfondito, continuo, ragionato, produttivo, che consenta di [...]

[...] alla iniziativa parlamentare. né possiamo nasconderci che il complesso delle nuove leggi attese dai cittadini pone un problema serio, che è un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessari. nel rispetto delle necessità e dei tempi di un serio dialogo, ma con la consapevolezza di un programma da attuare nelle sue linee fondamentali, il [...]

[...] opere pubbliche . l' Italia ha bisogno di un ambientalismo serio e responsabile che non pregiudichi la possibilità di progettare il futuro. signor [...]

[...] presidente , onorevoli senatori , giustizia e sicurezza non sono soltanto i capitoli obbligati di un serio programma di Governo , sono anche e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] difficoltà enormi che deve fronteggiare un uomo che insieme al suo partito voglia intraprendere un discorso serio al riguardo, non solo all' interno [...]

[...] , neghittosi e non vogliosi di difendere sul serio la vita del popolo italiano e le stesse istituzioni, di cui si riempiono così volentieri la bocca. ultimo [...]

[...] qualche cosa sulla lottizzazione del potere, onorevole presidente del Consiglio . e un argomento serio, il più serio di tutti; è uno degli argomenti di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ferroviarie), che la responsabilità è di chi governa, soprattutto se non opera per offrire un serio terreno di confronto tra le parti sui processi di [...]

[...] della riforma della politica. questo, a nostro avviso, è il modo più serio e sincero con il quale la sinistra si assume un' autentica responsabilità [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . questo, veramente, sarebbe poco serio. e sarebbe difficile stabilire il grado di maturazione concettuale di questo Parlamento se non avessimo dei [...]

[...] valutare la reale portata degli stanziamenti. è proprio la mancanza di informazioni e di dati attendibili che rende difficile fornire un serio [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] davvero convinti che le sorti del sud e del nord del mondo siano intimamente collegate, se vogliamo sul serio elevare la nostra solidarietà al livello [...]

[...] ed ossa. ne consegue che se vogliamo discutere sul serio bisogna sapere che quando si apprestano dei progetti di aiuti non basta definire le quantità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' attenzione del presidente della Camera . voglio prendere sul serio l' impegno del Governo a dare luogo a una economia programmata, ad attuare finalmente [...]

[...] un fuor d' opera da parte vostra, per i fini che dichiarate di proporvi (noi riteniamo che ve li proponiate sul serio in questo caso) il volersi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : eppure fa una politica dei redditi . e giusto che si abbia un serio e rigoroso funzionamento del sistema fiscale, che si colpiscano le evasioni e gli alti [...]

[...] ragion d' essere nel tentativo serio e rigoroso di trarre il paese fuori dalla crisi. guai se dovessimo ricadere in un processo inflazionistico; il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] serio e democratico. dopo cinque giorni, Senzani sequestra Siola, se lo tiene in macchina per Napoli, per ore lo interroga, gli fa il processo in piazza [...]

[...] ' interrogatorio. e quello viene pubblicato in prima pagina . non c' era il blackout. e poi lo gambizza, ma lo gambizza sul serio, perché Siola viene colpito [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amabilmente, non ci sono risse; c' è un dissenso serio, profondo. noi non cerchiamo rese dei conti: abbiamo cercato puntigliosamente, per scelta [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scriverà. ci avevano promesso un paese normale , ma questo paese normale non c' è e credo che un presidente del Consiglio serio — e, a costo di [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 25-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
1299 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizione del mio partito! vogliamo fare sul serio un confronto su come si sconfigge la destra, non dentro un escamotage di battaglia parlamentare, ma [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riconoscono la serietà del problema, però dicono che esso non si risolve con una marcia, va bene ; tutti riconoscono che il problema è serio, però [...]

[...] dicono che non si risolve con un digiuno, benissimo; il problema è serio, ma non si risolve con una manifestazione in piazza, d' accordo; il problema è [...]

[...] serio, ma si risolve con i soldi, e con un emendamento, per esempio, che chieda lo 0,70 per cento , tanto per cominciare. solamente che arrivati a [...]

[...] questo punto le forze « serie » non fanno l' unico gesto « serio » che potrebbe avviarsi nella direzione giusta, e lasciano che questo passo serio lo [...]

[...] importa nulla di questa situazione. noi ci ritroveremo comunque all' opposizione, ma con un dato di confronto più serio e più preciso. le uniche cose [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] serio. ma di sapere se, comportandoci in questo modo, facciamo un gesto politicamente conforme alle nostre intenzioni oppure facciamo un gesto [...]

[...] sul serio nella democrazia politica, è chiaro che si devono preoccupare di questo problema: della situazione di gravità che deriverebbe al paese nel [...]

[...] mesi. io penso che, in questa situazione, le istituzioni stesse repubblicane potrebbero essere rimesse in discussione. è un motivo serio quello che [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] serio ed unitario della Democrazia Cristiana . la larghezza dell' invito e la prontezza cordiale della risposta positiva testimoniano del carattere [...]

[...] mondo occidentale. nell' assoluta prontezza ad ogni dibattito e ad ogni serio negoziato, ed in prima linea quello fondamentale, unilateralmente [...]

[...] ' equazione, malgrado il fondo comune di violenta sovversione, tra fascismo e comunismo; ma non possiamo prendere sul serio la pretesa di teorizzare l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico. con particolare riferimento alla citta di Roma
1447 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] più serio per onorare i ragazzi assassinati consiste dunque nel riprendere da capo il discorso sull' ordine pubblico e sulla necessità di quelle cure [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1872 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dato un serio contributo alla lotta contro l' aborto clandestino . [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] -finanziario italiano, mi pare una discussione che non ha un fondamento serio. se la difesa della lira, che vuol dire stabilità dei prezzi, costanza del [...]

[...] contro la linea Pella. questa distinzione — come del resto tutte le distinzioni sommarie, manicheiste, fra bene e male — non ha serio fondamento. e non [...]

[...] ha serio fondamento perché (condivido, in proposito, l' opinione del collega Donati) mi pare che la linea Pella non esista. dico di più: qualunque [...]

[...] , che è il rappresentante tipico e classico di un onesto e serio pensiero liberale moderno. nessuno mi dirà che l' onorevole Pella rappresenti una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sinistra che ha tenuto in piedi, finché ha potuto, l' onorevole Cossiga come ministro dell'Interno . in un dibattito serio avremmo dovuto sapere se è [...]

[...] responsabilità, signor presidente . il giorno in cui si facesse — speriamo un dibattito serio sulle responsabilità, non saremmo alieni dall' assumerci anche le [...]

[...] gente di destra, che ci ha rimesso, dal 1960 in qua, largamente la pelle. un discorso ancora più serio e più grave, anche se contenutissimo nella durata e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] privata)... ma ci arriveremo! l' internazionalismo di classe, che c' è ed è serio, non consente questi giochi. e il riformismo! altro se è importante [...]

[...] termini di gioco strategico serio, già fatto, degli scenari strategici anche della NATO, la carta dello scenario del metodo unilateralista; facciamo [...]

[...] Francia e quali cose accadranno, ci verrebbe garantita. ma io preferisco il petrolio algerino, pulito e serio, per il momento, fino ad arrivare al 1990 ed [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parte del suo discorso e dei suoi appunti relativi alla « grande riforma » . è da prendere sul serio (e mi auguro che non vi siano defezioni dell [...]

[...] grande conoscenza di quei fatti e di quegli ambienti per capirlo. il mafioso pentito sul serio, il camorrista pentito sul serio avrebbe vita [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] denaro sia per i privati che per lo Stato. il problema è serio. non siamo scesi in particolari, ma si è detto qualche cosa sulla linea e sulle [...]

[...] il contrasto attorno alla fame e al sottosviluppo. in molti degli interventi il discorso è diventato serio proprio su questi temi. sono grato a coloro [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in corso nel Kosovo. abbiamo compiuto ogni sforzo utile in questa direzione, agendo, come è giusto per un paese serio, in sintonia con i nostri [...]

[...] che sia considerato, dopo questa drammatica vicenda, più serio e più affidabile di quanto non sia stato considerato anche nel passato. sul piano [...]