Risultati della ricerca


422 discorsi per responsabile per un totale di 736 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente suglisviluppi del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
645 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altro che noioso — da un medico, Gino Strada, responsabile di una Ong, che ha un ruolo importante in Afghanistan. sarebbe stupido negare la sua [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 496 - seduta del 03-03-1999
Esame di questioni sospensive
600 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 496 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposta che, come ho cercato di argomentare, è responsabile e non demagogica, dichiaro che siamo favorevoli al finanziamento volontario della politica e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Sulle installazioni missilistiche in Europa
1454 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per poi dimenticarsene. è questa una scelta delicata, difficile e molto responsabile per tutti gli Stati del mondo libero e lo è particolarmente per [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 28-09-1976
Per un incidente sollevato dal deputato Pannella al processo Margherito
256 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] direttore responsabile di Lotta Continua , pur di poter continuare a sequestrare la libertà e i diritti del capitano Margherito, ci si trova dinanzi ad [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1119 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mettere il Governo in contrasto con i suoi elettori. Rifondazione comunista si è mostrata in questo senso una forza responsabile ed ha accettato di farsi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . certamente nessun uomo responsabile può accettare censure infondate alle forze dell'ordine per il contegno mantenuto nelle suddette circostanze. le nostre [...]

[...] responsabile appoggio assicurato dal partito liberale italiano, dal partito repubblicano italiano e dal partito socialdemocratico italiano, formando un Governo [...]

[...] che testimonia lo sforzo ugualmente responsabile ed unitario della Democrazia Cristiana per superare definitivamente una difficile situazione. infine [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di avviare un responsabile scambio di vedute tra tutti i paesi interessati alla pace ed alla risoluzione della crisi in Medio Oriente . la nostra [...]

[...] responsabile fosse la posizione assunta dall' Italia fin dall' inizio della crisi e come da parte nostra si fosse ben compresa la difficoltà di improvvisare [...]

[...] un atteggiamento ugualmente responsabile in materia, specialmente in un momento in cui il mondo assiste preoccupato ad un accelerato riarmo di alcuni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] punto di vista , se ella è espressione di un « momento di continuità » un atteggiamento responsabile che fu preso alla fine della precedente [...]

[...] responsabile delle opinioni che ha determinato. far politica significa questo. ella non sarà responsabile delle intenzioni. il suo reato, se fosse un reato [...]

[...] politici o partitocratici, lo poniamo in termini di difesa delle istituzioni. è ciò che ci attendiamo di ascoltare dalla responsabile voce del signor [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ha preso la responsabile decisione di non ostacolarne la formazione e di astenersi nel voto di fiducia . da questa rinascita del senso di [...]

[...] ringraziato il partito liberale , quello repubblicano ed il nostro partito per il generoso e responsabile appoggio (sono sue parole) che i nostri tre partiti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo non è responsabile solo del pubblico impiego , esso è responsabile (ed è implicito nel piano Pandolfi) della condizione in cui si trova il sistema [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo sia il compito di una classe dirigente responsabile, chiamata ora a gestire un' emergenza, che peraltro ha ampiamente contribuito a determinare [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opinione pubblica più responsabile attende e reclama. anche questa volta, come allora, la speranza fu delusa, e l' onorevole Fanfani si è presentato [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rendersi responsabile; se c' è quindi una base su cui lavorare dentro l' orizzonte di una collaborazione che può continuare, una collaborazione [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essendo in gran parte responsabile di questo stato di disagio, lo motivava con ragioni programmatiche, sia pur in condizioni irrituali, come quando [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica responsabile; credo però che sulle spalle di chi parte per l' Albania l' assenza della compattezza del Governo che ne ha deciso l' invio e che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] responsabile in questo caso, mentre forse dava prova di maggiore responsabilità un anno fa. è evidente, onorevoli colleghi della maggioranza, in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripristinato l' avanzo primario ed il debito cala costantemente. abbiamo cominciato in modo onesto e responsabile a redistribuire le risorse alle famiglie [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 06-02-1985
Concernenti la città di Roma
1479 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] responsabile la politica contemporanea. sicuramente pesa sui problemi romani il fatto che da troppi anni discutiamo di una riforma delle autonomie locali, che [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
1510 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corpo accademico e che il rettore deve essere il responsabile di questa vita ordinaria. e noi vorremmo fermarci qui perché vorremmo richiamare l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 20-02-1987
sulla situazione in Libano
1569 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] responsabile del dipartimento politico dell' Olp, Farouk Kaddoumi, ha tenuto ad esprimermi la profonda riconoscenza della sua organizzazione per gli [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato! grande merito di tutto questo, oltre che ai governi, va alla politica di concertazione e al ruolo responsabile che in questi anni hanno esercitato [...]

[...] . occorre che si tratti davvero di uno sportello dal quale si arriva ad un responsabile che in un tempo comunque certo adotta il provvedimento, quali [...]

[...] — che ha un prestigio internazionale rilevante, costruito sulla solidità economica del paese e sulla sua partecipazione responsabile alla gestione delle [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 121 - seduta del 27-01-2009
Sull’amministrazione della giustizia
479 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 121 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivendicato il ruolo di responsabile dell' organizzazione ed ha ragione, ma lo eserciti! finora, si è esercitato molto nelle attività di inchiesta [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 08-02-1961
Sulla politica interna
675 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problemi, che deve essere invece propria di una classe politica responsabile. non può spettare agli imprenditori privati il compito di assicurare alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico. con particolare riferimento alla citta di Roma
1447 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . ma quanti parlavano tale linguaggio sereno e responsabile fino a qualche giorno fa? quanti tra voi, quanti tra noi tutti hanno veramente contribuito [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione seria, forte e responsabile: l' opposizione di una forza democratica alternativa; un' opposizione che avanzerà proposte, fisserà una [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Esecutivo, che lavora sotto il controllo democratico delle Camere in modo incisivo e responsabile per la sicurezza dei cittadini e dello Stato. stiamo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sabbia . il tempo stringe e sarebbe estremamente importante che in questo impegno responsabile il Governo potesse avere un appoggio che vada al di là dei [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Parlamento, intende perseverare nella sua linea responsabile ed attiva, nel suo obiettivo di disinnescare le minacce alla sicurezza e alla pace [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1872 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] garantisce a tutti la procreazione responsabile e riconosce la maternità come valore sociale. a riprova di quello che ho detto su questo « scaricamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 02-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1417 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 307 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] auguriamo adeguata e responsabile, del ministro dell'Interno . si è infatti trattato (anche questo, ritengo, nessuno potrà contestarlo) di una campagna [...]

[...] corrispondeva un linguaggio, un atteggiamento — debbo riconoscerlo nel ricordo — molto serio, molto fermo, molto responsabile del Governo. anche se poi [...]

[...] responsabile quello che contro il sovversivismo, contro l' estremismo di sinistra parlava la Democrazia Cristiana , parlava il Governo, parlava, con risultati [...]

[...] sto parlando in sede molto responsabile (la prego di prendere nota e di farne prendere nota ai suoi funzionari del Viminale): dietro le mie spalle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] io credo che chi è, bene o male, gli piaccia o no, responsabile di questa situazione, perché ha governato il paese per lo meno per trent' anni [...]

[...] popolo responsabile di non aver mai fatto niente per le donne, di avere innanzitutto il pudore, ogni tanto, di tacere su certe cose e in secondo luogo [...]

[...] donne che lottano per una maternità libera, cosciente e responsabile (specialmente nella situazione attuale — non creata dalle donne, fra le altre cose [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bisogno di occupazione e di civile impegno, una realtà giovanile più colta, più avvertita, forse già più responsabile che non nel passato. emerge in [...]

[...] il suo ruolo. ma proprio per esercitare questo ruolo è di grande rilievo una più responsabile cooperazione comunitaria nel campo della difesa, come [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pentapartito, ridottasi poi per un anno a quadripartito. è in quest' ambito che va ricercato il responsabile delle bombe, perché da solo o in associazione [...]

[...] indiretta. sono fatti per i quali non sono neppure in grado di confermare se, in che misura e in che modo ne sia stata effettivamente responsabile l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per il popolo serbo e per la classe dirigente più responsabile di quel paese. ripeto, noi non vogliamo una sconfitta o un' umiliazione ma vogliamo [...]

[...] opinione, poi voi aggiungerete. c' è un' azione politica coerente, c' è un filo che lega l' apporto responsabile e leale che diamo all' azione militare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deliberare in modo responsabile ed efficace. anzi, otto anni fa fu persino approntato un piano trentennale di spesa; in realtà, però, è come se fossimo al [...]

[...] politica responsabile non può ulteriormente ignorare. questo problema — dicevo — è conosciuto in tutti i suoi aspetti. da anni l' ordine nazionale dei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Consiglio in quanto responsabile dell' unità d' indirizzo del Governo e della sua esecuzione. rispondo che questo è non solo il mio dovere, ma il [...]

[...] prendere atto. come essi ci attendono alla prova dei fatti, così faremo anche noi. resta fermo che, pur in atteggiamento responsabile, quel partito è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bordo. da un nome che filtrò sulla identità dei palestinesi di cui veniva chiesta la liberazione, si ritenne probabile che il gruppo responsabile del [...]

[...] titolo, si riteneva responsabile della loro sicurezza. la mattina del giorno dopo, e cioè venerdì 11, il Governo ha poi appreso dell' esigenza manifestata [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
881 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] erge a denunciare le colpe del vero responsabile. quello che sta avvenendo è la prova di quanto siano fondate le nostre preoccupazioni e le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di sentirlo negli anni 1963-1965, quando il tono (anche relativamente al settore economico, del quale in quel momento mi pare fosse il responsabile [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 19-11-1969
Sui fatti di Milano
1514 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gli sono state rivolte per avere una spiegazione responsabile di ciò che, pure nella difficoltà di informazioni di questa singolare giornata, ognuno di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progressione degli autoferrotranvieri, questa forcella si è ristretta e, quindi, si è fatta un' operazione responsabile. vi è inoltre il problema aperto della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' impotenza dell' Onu e delle colpevoli distrazioni internazionali. come ha detto re Fand il 19 febbraio « Saddam Hussein è responsabile di tutte le [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 24-10-1995
Sfiducia al governo
1627 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trasparente per una causa nobile: quella dei diritti e della democrazia. svolgeremo il nostro ruolo di opposizione in maniera responsabile ma ferma e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Economia sia gli altri ministri interessati hanno già compiuto gran parte del lavoro e, soprattutto, perché il nuovo responsabile del dicastero, nella [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sottolineare il valore, se volete, anche pedagogico della legge, l' impegno responsabile che compete alle donne » . quindi, abbiamo scoperto che intanto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo pericolosi arbitri e riservandone l' esercizio solo al ministro, che è responsabile di fronte al Parlamento. la giustizia dunque deve essere al [...]

[...] auspicando che esso sia in primo luogo risolvibile attraverso l' autonoma determinazione dei lavoratori, scaturente dalla responsabile consapevolezza [...]

[...] partecipanti un impegno responsabile e costante. il rapporto di forze nel nostro continente trova il suo indispensabile supporto nell' equilibrio [...]

[...] un responsabile contributo alla soluzione della crisi mediorientale, che continua ad essere un fattore di viva preoccupazione per il Governo. i suoi [...]

[...] democratica — ma dallo spirito, costruttivo e responsabile, che ci animò in quei venti mesi nei quali — coscienti di lavorare per i tempi lunghi — si [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabile scaturisse una indicazione chiara ed impegnativa delle Camere tale da poter offrire al Capo dello Stato la possibilità di appoggiarsi su un dato [...]

[...] che riguardino alcuni aspetti del problema tedesco, sia l' intero problema. sembra a noi che la sede naturale di un responsabile negoziato sia la tante [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sia garantita sulla base di più umane e solide ragioni. ma non si può, in una realistica e responsabile visione delle cose, disconoscere che l [...]

[...] rispettata, una soluzione che dia al paese un Governo responsabile e tale da imporre la sua volontà al di sopra dei diversi gruppi sembra non possa [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è responsabile più sovente chi le provoca che chi le dichiara. comunque, dove sia la provocazione non mi pare dubbio, se sulla base dei fatti nuovi [...]

[...] dei tanti che portano il lutto della delinquenza hitleriana non ho mai dei nostri lutti reso responsabile tutto il popolo tedesco ; non ho mai creduto [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui si è fatta una politica reazionaria o non piuttosto i paesi in cui si è trovata una classe dirigente capace, responsabile, comprensiva delle [...]

[...] discorso con gli amici repubblicani sarà più aperto, più esplicito perché hanno già fissato il loro pensiero in un documento profondamente responsabile. a [...]