Risultati della ricerca


221 discorsi per ottobre per un totale di 381 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mai caduti tanto in basso. debbo ricordare, concludendo, che in data non tanto lontana, il 15 ottobre 1981, veniva presentata dai comunisti una proposta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] revisione dei patti lateranensi nella seduta del 4 ottobre 1967, nel corso della quale prese la parola anche l' onorevole Antonino Tripodi (in [...]

[...] seduta dal nostro compianto collega onorevole Galdo). ebbene, l' onorevole Gonella, quando nella seduta del 4 ottobre del 1967, a venti anni di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dedotto dalla situazione dei conti della Banca d'Italia al 31 ottobre, ma egli ha omesso di leggere il commento pubblicato dal ministero del Tesoro nel [...]

[...] possiamo attingere dalla collaborazione internazionale sia sul piano multilaterale sia sul piano bilaterale. nel mese di ottobre per la prima volta la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' imperialismo. si compiva, ai danni dell' imperialismo, la più profonda trasformazione della struttura del mondo dalla rivoluzione d' ottobre in [...]

[...] gravi errori di politica internazionale vennero commessi da coloro che pensavano si potesse sopprimere la vittoria dell' ottobre. ma oggi sta di fronte [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] geologi sugli eventi franosi, dall' ottobre del 1976 al maggio dell' anno seguente, si sono verificate 926 frane in 695 comuni. di tutto questo problema [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Piccioni, ognuno di voi sa, come sappiamo noi, che lo Stato costituzionale in Italia non è morto nell' ottobre del 1922 con la marcia su Roma , ma era già [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del suo dicastero nel mese di ottobre di quest' anno, quando l' onorevole Scelba dichiarava apertamente che gli organi statali debbono evitare anche [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con il Vaticano. la fase delle trattative vere e proprie fu inaugurata dal presidente del Consiglio onorevole Andreotti con la nomina, nell' ottobre [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] produzione industriale è diminuita di poco meno del 5 per cento rispetto al trimestre precedente: il recente dato relativo al mese di ottobre fa [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Camera: l' onorevole Costa ha prima ricordato l' audizione che si è svolta, in ottobre, presso la Commissione affari sociali su questo tema. in quell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la panacea di tutto. la riforma dei codici, che attendevamo per maggio, sarà pronta forse in ottobre. non ritengo che questa sia giustizia e, che la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] posizioni del Governo. risoluzione dell' Onu in data 27 ottobre 1960, punto 2: « se i negoziati non conducano a risultati sodisfacenti entro un [...]

[...] stesso giorno (27 ottobre 1960) dall' Assemblea delle Nazioni Unite , che vi siete lasciati cadere di mano, il che è ancora più grave: il punto 3), che [...]

[...] tardato a prendere posizione molto netta e molto rigida su questo grave e delicato problema. nel 1955 (mese di ottobre) la procura della Repubblica di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizioni in cui la Russia è arrivata alla rivoluzione di ottobre e alla dittatura del proletariato , mentre l' Inghilterra è arrivata al laburismo ed [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prerogative del Parlamento europeo , l' onorevole Gaetano Martino , che ne era presidente in quell' epoca, ha inviato ai consigli il 18 ottobre 1963 [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Europa e l' Unione Sovietica v' è un rapporto ideale e di fatto. è il rapporto creato 33 anni or sono dalla rivoluzione di ottobre, alla quale va il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] procedura penale . e volete affrontare, con questo collasso sempre maggiore, a ottobre; a novembre, a dicembre, il problema di altri 31 mila o 32 mila ordini [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ottobre non è stata presentata proprio perché uno dei ministri dimissionari, Tremelloni, non e più al Governo. si deve rifare il comitato e si deve [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole Berlinguer esattamente il 12 ottobre su Rinascita. è una data importante; storica la data, storico il compromesso, storico il personaggio [...]

[...] , storico tutto. 12 ottobre: una volta si scopriva l' America, e adesso abbiamo scoperto l' onorevole Berlinguer ultima incarnazione. l' onorevole [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] faccio, non insistete in fantasticherie che non fanno che fuorviare le questioni! poi, il 22 ottobre si parla nell' L'Unità di « macchinazione contro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suo punto di vista ; ad ottobre lei passerà, — non dissi allora « scaricherà » (ma ormai la dimestichezza diventa maggiore ed il linguaggio più [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzionale, concluso il 31 ottobre con le relazioni dei comitati ristretti del Senato e della Camera, si accinge a sviluppare per la riforma delle [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostre deliberazioni politiche » . il 14 ottobre 1947, di fronte all' Assemblea costituente , a parlare sulla proposta di inserire nella Costituzione lo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] possibile che si sorvoli. l' onorevole Fanfani è venuto a dirci: dichiarazione dell' 8 ottobre. no, onorevole Fanfani. la politica che approvammo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalle direttive per l' attuazione della nuova legge per il Mezzogiorno 6 ottobre 1971, numero 853. l' onorevole Taviani, ora ministro del Bilancio [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circoscrizioni giudiziarie. nell' ottobre del prossimo anno scadrà il termine assegnato dall' articolo 7 della legge di delega agli adeguamenti del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] primo, e ad ottobre e novembre per il secondo. che cosa chiediamo, al di là dei « cadreghini » ? signor presidente del Consiglio , le chiediamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settembre-ottobre qualcuno fosse in grado di dirle, in buona fede : ha visto questi? hanno detto che non se ne faceva più niente... adesso crisi! io [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] insufficiente politica anticomunista. mi spiego, resoconti parlamentari alla mano. seduta del 28 ottobre 1950, recentissima quindi (l' onorevole Scelba parla [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrà iniziare prima dell' ottobre 1987 e che a tale produzione gli USA potranno procedere unicamente in assenza, per quella data, di un accordo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problema delle intercettazioni telefoniche. esiste una legge dell' ottobre 1974 — non tanto vecchia, dunque che fu varata a seguito dello scandalo delle [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , presumibilmente entro ottobre, all' approvazione dei rispettivi parlamenti. in pari tempo il Governo continuerà a contribuire in maniera efficiente agli studi e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Italia, ha posto la dichiarazione del 9 ottobre che potenzialmente riduce i diritti dell' Italia e non risolve il problema. sulla politica di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seconda dal punto di vista dal quale ci si colloca, la posizione che l' onorevole Fanfani ha preso due anni or sono sulla crisi della pace di ottobre [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Firenze dell' ottobre scorso non ha chiarito nulla all' interno della Democrazia Cristiana , ha lasciato, l' uno a lato dell' altro, due gruppi, di cui uno [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congresso fiorentino dell' ottobre del 1959, benché in quella occasione la Democrazia Cristiana risultasse divisa tra due forze di una quasi uguale [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e in genere sulla libertà di stampa , resta quella da me enunciata davanti a questa Assemblea il 20 ottobre 1981, quando dissi che lo Stato ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi di allora, che fanno parte del comitato. quindi, c' è un' iniziativa in tal senso. è vero che — mi pare il 10 o il 12 ottobre — ci fu negata [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capace di dare all' Italia una guida politica solida, durevole e rinnovatrice. nel settembre e nell' ottobre scorsi, quando la stabilità del precedente [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' insieme della nostra politica estera . io ebbi già in ottobre occasione di ricordare che queste critiche venivano smentite da riconoscimenti che da [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conclusioni della citata commissione riguarda questo punto) e di voler presentare entro il 31 ottobre 1962 la legge finanziaria e alcune più importanti leggi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] davanti a me il ritaglio dell' Alto Adige del 2 ottobre, quindi, di pochi giorni fa, che dice: « intervento di Pahr sull' Alto Adige » (Pahr per chi non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento. il Parlamento ha già deciso che le elezioni devono essere tenute nel mese di ottobre e aveva perfino accettato, approssimativamente, una data [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] agosto. a questo riguardo con una compiacenza del partito comunista , che ci lascia stupiti, ci ritroviamo ad accettare la data del 1 ottobre come giorno [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] timore che egli tradisse il segreto del deposito di armi, risulta che fin dall' ottobre 1947, cioè un mese dopo la fondazione di quel famoso speciale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , ricordiamoci che l' onorevole Cossiga il 6 ottobre dell' anno scorso , nell' altro ramo del Parlamento, ha pronunziato un ignobile discorso, che si è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinque sessioni, tenutesi fra il giugno e l' ottobre del 1964, al termine delle quali, pur essendo stata registrata la possibilità di una conclusione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? come stanno le cose? stanno esattamente così, onorevoli colleghi . questa legge è stata qui presentata il 21 ottobre del 1952; è stata in Commissione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo, il 15 ottobre quest' altro, e così via . poi il gioco era semplice, e lo disse: questo Governo, che aveva l' unità nazionale , sia pure per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] memorandum d' intesa di Londra del 5 ottobre 1954, il cui testo fu portato a suo tempo a conoscenza del Parlamento dove formò oggetto di esaurienti dibattiti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ottobre 1949, riferendosi alla situazione governativa e democristiana, La Voce Repubblicana — che è un giornale serio — così si esprimeva: « l [...]

[...] Democrazia Cristiana deve essere rimasto ancorato ad una affermazione dell' onorevole Saragat medesimo, fatta nell' ottobre del 1950 e pubblicata su La [...]