Risultati della ricerca


233 discorsi per negare per un totale di 300 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato della Città del Vaticano ? credo che, per quanto riguarda tale questione, molti problemi ci sono, e non credo che, al di là delle battute, il negare [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si tratta, invece, del processo formativo d' una volontà in democrazia. e dobbiamo negare il valore di questo processo formativo, che è una delle [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comunista italiano, con apposita mozione, ha proposto alla Camera di negare la fiducia al Governo per una pretesa mancata attuazione del suo programma e [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comportamenti in cui fenomeno si è manifestato. non si può negare che il centro del fenomeno è rappresentato dall' iniziativa, più o meno unita, più o meno [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , onorevole presidente del Consiglio , difficile negare oggi la maggiore utilità e concretezza che sarebbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . cito le parole pronunciate dal ministro al Senato: « non possiamo negare che questa è una legge di natura politica, e noi le dobbiamo togliere ogni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mi sembra esatta anche dal punto di vista politico, non potendosi negare da nessuno, nemmeno dalla maggioranza, l' opportunità che i partiti che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] case degli italiani gli spettacoli atroci, terrorizzanti, di qualche giorno fa e voi pensate, in una relazione di questo rilievo, di negare la verità [...]

[...] autorizzate, senza dar luogo ad alcuna successiva denuncia. gruppi spontanei? c' è qualcuno tra voi il quale osi negare che i gruppi extraparlamentari [...]

[...] . stavo parlando dei collegamenti di questi gruppi: c' è qualcuno che possa negare, dicevo, che esistono collegamenti internazionali? non si è forse [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passato un secolo da quando Tommaso Jefferson scriveva: « noi non possiamo negare ad una nazione il diritto sul quale abbiamo fondato il nostro [...]

[...] ripetete ad ogni passo che volete fatti. ebbene, questi sono fatti, che non si possono negare, e accanto ad essi si colloca tutta una azione di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] americano di negare per dieci anni la possibilità di esistenza di un governo coreano, stabilendo cinque anni di governo militare e cinque anni di [...]

[...] Corea del nord non esiste un partito che si chiami partito comunista . spero non vorrete negare almeno in questo campo la mia competenza. il partito [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' ordinamento regionale sarebbe negare la verità. la Democrazia Cristiana ritiene di aver agito saggiamente nel promuovere l' autonomia della [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] iniziali e tendenziali, che sarebbe follia negare, che solo gli osservatori superficiali e affrettati contestano. sulle quattro emergenze e sulla [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] negare, spero, che Wilson sia il capo di un partito operaio ), il quale ad un certo momento, per salvare l' apparato produttivo inglese dalla crisi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , magari, formale. no e così invece la miseria di un tozzo di pane non si nega nessuno (forse un riconoscimento si potrebbe negare). vede quanto siamo [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché un giorno potrebbero negare ciò che abbiamo concesso, come oggi hanno concesso ciò che avevamo negato! queste sono sempre strade pericolose. così [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] negare di avere, nelle persone dei suoi uomini più eminenti, commesso degli errori, ma cui non possiamo parimenti negare, nelle persone dei suoi uomini [...]

[...] . non si può negare che vi sia stretta connessione fra il divieto improvviso, inatteso per noi, di quel comizio (non dico del corteo, ma del comizio [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » , attraverso i contratti regionali. nessuno può negare che nel Mezzogiorno manchino le infrastrutture necessarie, ad esempio mancano iniziative turistiche [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovuto, in larga misura, all' esistenza di questa alleanza e che la sua potenza difensiva doveva essere mantenuta » . nessuno vorrà negare che tali [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libera raccolta del consenso, credo sia difficile negare che nel momento dell' elaborazione di una proposta di Governo e delle conseguenti scelte di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
318 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] giustizia, che deve essere rigorosa, ma anche sempre serena, equilibrata, obiettiva, umana. nel mio caso la Camera può concedere o negare l' autorizzazione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questione » . senza voler negare i complessi aspetti psicologici e politici della situazione, complicata dal convergere di fattori ideologici e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento. l' opinione pubblica ha commentato con forti riserve la riunione del Consiglio europeo del Lussemburgo. non si può negare che essa sia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portata e pone un grave problema di carattere generale . nessuno può negare che l' intervento ci sia stato. a prescindere da quanto hanno detto e [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 527 - seduta del 05-07-1982
Sul caso Cirillo
1168 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 527 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dovuto negare la circostanza, se fosse stata vera, dal momento che sin dal principio non hanno avuto esitazioni ad ammettere la presenza ai colloqui [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla politica interna
1232 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mobilita in massa contro il fascismo. ed io, purtroppo, con la mia modesta persona, nei giorni in cui avvenivano i fatti di Genova, non posso negare di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rappresenta un presidio di regole, di saggezza e di limpidità che è folle negare pregiudizialmente, come si sta facendo. certo, accade che nella sventura [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] casi può esserci favorevole, e in molti altri casi forse ci contrasta. quando, per altro, una forza di Governo arriva a negare, concettualmente, il [...]

[...] la sua voce. quindi neppure nell' Unione Sovietica , neppure in Cina tutto è funzionalizzato fino al punto da negare la funzione del cittadino, il [...]

[...] politica: con intelligenza, con capacità, con bravura, con bonomia che nessuno gli vuole negare, anche se sono trucchi che non incantano più nessuno. non [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Togliatti e che abbiamo diritto di contestarle in base proprio ai risultati delle elezioni. ad ogni modo, chi può negare che lo scopo per [...]

[...] quelli avvenuti a proposito della Nebiolo. e si può negare che, invece di fare un programma (anzi, non fare un programma, perché il programma c' è già [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del negoziato fra le parti sociali riaccende utili prospettive, ripristina i ruoli, chiarisce meglio le responsabilità, ma non possiamo negare di avere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si vedrà. non potete negare che si tratta di due tesi diverse. e il fatto che sosteniate contemporaneamente due tesi diverse, a parte ogni altra [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] situazione insostenibile (senza i quali non vi è lettura possibile del bilancio dello Stato ), è cosa che non intendiamo negare. mi pare evidente che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come potrebbero essere la Grecia od altri paesi, e fissando una situazione europea che è oggi una situazione democratica (questo non lo potete negare [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avveniva con la CED non possiamo negare che un grande successo diplomatico abbia conseguito la Russia sovietica col passaggio dalla CED all' Unione dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , violando le leggi internazionali, per negare il diritto di autodecisione del popolo di Cuba; nelle molteplici azioni per mantenere la maggior parte. dei [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partiti non si può dimenticare che queste esperienze hanno il segno della novità, della sperimentazione, dell' incertezza. non si può negare che la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello statuto del partito. a mio avviso, questa è ferocia, perché feroce è quel continuo insistere nel negare la certezza del diritto e le regole del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un loro diritto; ma non ci potranno negare il referendum propositivo subito su questo » . cioè Craxi non sa che questo non è possibile perché la [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà sussistono fino a che le leggi che le tutelano vengono rispettate e fatte rispettare da tutti. ma nessun osservatore obiettivo può negare che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] istituti. non voglio tuttavia negare che nel trattato ci sia un progresso. quando esso, senza creare un potere centrale provvisto di facoltà proprie [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] travagliatissimo dopoguerra. una tale crisi pone in termini assolutamente nuovi il dibattito in corso sulla fiducia da accordare o da negare al ministero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del terrore. non mi si vorrà negare che l' utilizzazione politica della tensione o del terrore si è svolta e si va svolgendo in un solo senso. e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] negare che questa sia la realtà. articolo 78 della Costituzione, argomento più grave: « le Camere deliberano lo stato di guerra e conferiscono al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] negare, ma perché sapeva benissimo che gliel' avrebbe negata il Consiglio dei ministri o per lo meno nel Consiglio dei ministri gliela avrebbero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] realtà incontestabile che nessun costituzionalista può negare. altrimenti non sarebbe una norma transitoria. sarebbe un articolo della Costituzione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di forze nuove alla direzione politica della nazione? chi se la sente, onestamente, di negare questa esigenza? chi la nega, o è miope o è preoccupato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] clandestini . ma si arriva anche oggi a negare che esistano. e un tipo di atteggiamento che riflette un certo tipo di ipocrisia: l' aborto c' è in realtà, e vi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che non vorrete negare, è tra le forze organizzate, la più considerevole del paese. se voi vi limitate a considerare quelli che sono gli strati [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stanno tra la fine del mese di giugno e l' inizio del mese di luglio. nessuno può negare che si era addensata sull' Italia, nel corso degli ultimi mesi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caso esiste un potere parlamentare di controllo. quale controllo? quale maggioranza parlamentare , in un caso simile, può pensare di negare a quel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] genere per meglio negare nel presente quello che noi siamo. [...]