Risultati della ricerca


370 discorsi per metodo per un totale di 694 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
1548 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sovvertire alle radici ogni pluralismo ed ogni metodo di democratica evoluzione. non spetta al Governo di entrare in polemiche ideologiche: quello che noi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interna intendiamo salvaguardare i diritti costituzionali , il metodo democratico e la rigorosa osservanza delle leggi dello Stato. al metodo della [...]

[...] libertà nella necessaria disciplina, instaurare oltre che nelle leggi anche nel costume il metodo democratico sinceramente voluto ed onestamente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valga l' altro, tra i ministri che avevamo prima e che abbiamo ora. il metodo della scelta non è cambiato; né è cambiato il metodo seguito nella [...]

[...] gravi con il metodo della messa al bando o della distruzione dei partiti avanzati e dei sindacati di classe dei lavoratori. non v' è dubbio che la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pace . la XII norma si riferiva al fascismo così come nel trattato di pace , articolo 17, viene definito, vale a dire al fascismo come metodo di [...]

[...] noi no) che il fascismo sia uguale a violenza, una legge che vieti il ricorso al metodo della violenza, una legge che escluda il metodo della [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abortiscono normalmente, non le povere; lo testimoniano le femministe » . non si sa come, prescindendo dal fatto che il metodo Billing è [...]

[...] . perché? perché abbiamo usato il metodo Karman, il metodo per aspirazione e gli strumenti di plastica. abbiamo scoperto, per esempio, che l' aborto si [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinnovamento del nostro regime politico e dei rapporti politici, che tenda ad una piena applicazione dei principi e del metodo della democrazia. credo che [...]

[...] del metodo democratico, un pieno, libero funzionamento di tutte le istituzioni rappresentative. onorevoli colleghi della maggioranza — ed in [...]

[...] tutto, si deve discutere. alla conclusione, noi abbiamo indicato, come questione fondamentale e centrale, un metodo che è al tempo stesso sostanza [...]

[...] decisi a seguire con coerenza, con rigore tali principi, un tale metodo? se lo farete, la via sarà aperta a una svolta politica. oggi è la classe [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' università di Roma. i problemi politici e culturali debbono indubbiamente essere affrontati e gestiti sul piano e con il metodo delle forze politiche e [...]

[...] risolvere i conflitti, col metodo e con l' intervento delle parti culturali, politiche e sociali, acquistava maggiore rilevanza nel momento in cui era [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico, in particolare a Roma
265 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cui non è compatibile il ricorso alla violenza e l' uso di essa come metodo di lotta politica, contro chiunque essa sia rivolta. a nome del Governo e [...]

[...] particolare gravità, per l' obiettivo prescelto e per il metodo con cui è stato eseguito. si è attaccato e si è sparato per uccidere e per ferire l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conoscere il quadro delle priorità, il calendario degli impegni, le direttive che si intendono far prevalere nelle materie controverse, il metodo che ci si [...]

[...] compagine governativa di tecnici non democristiani. altre indicazioni di metodo sembravano scaturire dalla medesima fonte. il problema esiste, quale che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stabilire che un partito politico , per essere lecito, dovesse concorrere con metodo democratico a determinare la vita politica nazionale, ma si [...]

[...] dovesse anche intervenire nel controllo dell' attività e degli statuti interni dei partiti politici , onde vedere se quel metodo democratico fosse attuato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1010 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vita di 3 milioni di persone (richiesta fatta nel metodo, in un anno, perché lo sviluppo cessi di essere, come negli anni 30 in Russia, l' altare sul [...]

[...] esteri. questo è il dato urgente, questo è il nostro metodo: marciare, manifestare per qualcosa, come allora facevano per il divorzio, non per il nuovo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militanza politica, avremmo forse le carte in regola per esprimere un dissenso oggi ampio e motivato sul metodo, le forme e i modi che si sono seguiti. vi è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1335 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] propri del predetto partito » . non è affatto detto che la esaltazione di un esponente, di un principio, di un fatto, di un metodo proprio del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 19-11-1992
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1084 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 96 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e di metodo di comunicazione ci avevano indotto ad unificare. chiedo che la Presidenza della Camera di questo si occupi, e protesto vivamente perché [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 06-02-1985
Concernenti la città di Roma
1479 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] metodo, le cose da fare, quelle che ricadono nella responsabilità dell' uno o dell' altro, nonché i modi per finanziarle. debbo dire (anche questo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
1678 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Svezia e siamo secondi, in Europa, soltanto alla Germania. questo è molto importante perché se avessimo continuato ad avere, come metodo di giudizio sul [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 13-11-2003
Servizi socio-educativi per la prima infanzia
1818 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per gli italiani. comunque, noi voteremo contro, non solo per un problema di metodo, ma anche di merito. voglio qui ricordare i motivi più profondi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
129 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] con metodo democratico a determinare la politica nazionale. ovviamente i partiti debbono servirsi di mezzi legittimi per sostenere ed ampliare la loro [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza di continuare la discussione sul finanziamento pubblico ai partiti per l' intera settimana, è di metodo. noi ci eravamo lasciati nel mese di luglio [...]

[...] evidentemente non interessano a nessuno. ma qui, come dato di metodo, volevo chiarire quali erano queste proposte, quanto meno in linea generale dato che i [...]

[...] straordinario; tuttavia ritengo che, come dato di metodo, anche su questo punto sia corretto aspettarci ormai da voi una risposta. vogliamo sapere se [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] » al metodo, « no » allo strumento. ma parrebbe che quasi tutti in quest' Aula, quasi tutti in questo Parlamento in linea di principio siano per il [...]

[...] vecchi demoni di altra natura della sinistra rischiano di affermarsi. siamo anche contro il metodo che ella, onorevole presidente del Consiglio , ci ha [...]

[...] proposto; in realtà questo metodo lo ha confermato ancora oggi. certo, ora ella è tornato un po' indietro rispetto ad una affermazione che aveva fatto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che, in termini di filosofia politica , di ideologia e di metodo, mostra indubbiamente una scelta di tipo autoritario: nei momenti gravi — esso dice [...]

[...] scelte ideali e di metodo. tutto questo, perché non si può governare con il 51 per cento , mentre la Democrazia Cristiana può governare; da sola, con [...]

[...] ? se si afferma la speranza nel metodo, nella realtà democratica di classe, nelle scelte e nelle analisi socialiste, nel momento di difficoltà sociale [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ...... che accettano il metodo e le istituzioni democratiche quali strumenti e mezzi per giungere a instaurare sistemi sociali e politici totalitari [...]

[...] , quella dell' economia, il Governo avrebbe dovuto impegnarsi a redigere un programma economico nazionale, che, con metodo e garanzie democratici e [...]

[...] destra , che negano la fecondità permanente del metodo e dell' azione dello Stato democratico . se il comunismo pensa e crede che non si possa instaurare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e risolti con metodo nuovo, per trovare soluzioni nuove, ragionevoli, giuste. come può essere concepibile una distensione ed una pace permanente fino [...]

[...] abbiano respinto il metodo delle libere elezioni per risolvere la questione tedesca. non è vero! abbiate pazienza! poiché chiedete la documentazione [...]

[...] parte, dalla parte della Repubblica federale e con ben altro metodo: non proponendo trattative, ma in maniera ben più pericolosa. il cancelliere [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostanziale dei precetti costituzionali in materia di legge delega ; sul metodo di trattazione della materia del pubblico impiego . su argomenti di tanta [...]

[...] avvenimenti che si registrano in queste ore con il puzzle dei problemi della scuola, di questo metodo di trattazione della materia del pubblico impiego [...]

[...] attribuite. è il problema del famoso articolo 16 (numero fatidico che forse qualcuno giocherà al lotto!). debbo dire che io non accetto il metodo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strutture civili e sociali. soltanto con questo metodo forse, che è un metodo di tipo socialista, pacifista, internazionalista, si riesce a reperire — in [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esasperare tutti i fattori di rottura e per ottenere questo scopo non esita a ricorrere al classico metodo criminale del terrorismo; terrorismo mercenario [...]

[...] presidente , intendo svolgere poche considerazioni conclusive di carattere personale. seguendo un metodo sbrigativo, pregiudiziale ed automatico, nei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] componente nucleare della difesa e dell' offesa, per decreto, per scelta di un Governo; o se invece il disarmo unilaterale sia un metodo di conversione nel [...]

[...] aggregano sulla angoscia, sulla paura, sul « no » : non, secondo il metodo radicale, « per » la « legge Fortuna » , « per » la legge contro lo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parlamentare , e le ha fissate appunto nella minaccia o nell' uso della violenza quale metodo di lotta politica. nella propaganda per la soppressione [...]

[...] contro lo spirito democratico della Costituzione turbi e insidi la vita dello Stato ricorrendo alla violenza quale metodo nella lotta politica, forse [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in una rivista a carattere internazionale che riguarda il metodo del professor Di Bella . e sfido chiunque a trovarmela, perché non esiste! ecco [...]

[...] astenersi dal rilasciare dichiarazioni o partecipare a convegni o conferenze sul metodo Di Bella . per fare nomi e cognomi, vi dico che chi è andato per [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metodo semplice, corretto, democratico. pur essendomi proposta la massima moderazione, sento il dovere di respingere, a nome mio e dei miei colleghi, le [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Assemblea costituente sul piano del metodo, ma anche due grandi obiettivi che debbono trovare un' intesa possibile all' interno del Parlamento [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alleggerito la condizione di tesoreria del 1973. ma io debbo mettere in guardia il Parlamento contro questo metodo di copertura di spese attraverso il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 13-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sua mente — di quella apertura che c' è sembrata essere esplicita nelle parole del relatore, di accettazione del nostro metodo, del consiglio che già [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corsi non sono, con un metodo che ha una sua illegittimità insuperabile e che certamente darebbe adito ad una serie di richieste da parte di molte altre [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcune verità anche scomode. Governo e opposizione non devono insegnarsi reciprocamente il mestiere, ma è utile che sul piano del metodo si trovi, anche [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quanto di una migliore e più razionale utilizzazione delle risorse esistenti, ivi compreso un più efficace metodo di reclutamento e di formazione, quale [...]

[...] della società contemporanea. si studierà il modo migliore per fare avanzare questa e le altre riforme dei codici, attraverso il metodo delle leggi [...]

[...] , promuovendo contrattazioni sindacali private o apposite misure regolamentari, si potrà ridurre con metodo fortemente progressivo l' applicazione della scala [...]

[...] ad alto livello per determinare un metodo idoneo di decontaminazione, fruendo di tutte le possibili consulenze anche straniere. il ministero del [...]

[...] già ottenuti sul cammino dell' unità. al di là di ogni tecnicismo e di ogni verticismo, che noi respingiamo come metodo, l' Europa unita sarà anche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di quale sia il metodo migliore da adottarsi per combattere il partito comunista , se questo cioè deve essere combattuto respingendo a priori ed in [...]

[...] per i prossimi 10, 20, 30, 50 anni. ecco quello che vogliamo. e il metodo che si seguirà per avere la pace subito, in una prospettiva avvicinata, è [...]

[...] questo metodo che ci deve garantire che la conquista della pace sia qualcosa di permanente, che rimanga, che sia un bene conquistato per sempre da tutti i [...]

[...] ogni metodo atto a garantire un progresso verso la pace. vi è stata, prima di tutto, l' aggressione a Cuba: primo atto di politica estera dell [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e che continueremo a sostenere. siamo anche convinti che il metodo proposto di arrivare alla pace risolvendo i problemi insoluti, settore per settore [...]

[...] , sia il metodo più pratico e più efficace, ed esprimiamo il voto e il vivo augurio che lo sforzo riesca. siamo inoltre convinti che il problema della [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa sede istituzionale la discussione non è tanto nei contenuti quanto nel metodo, sulla qualità cioè del governare; e da questo punto di vista posso [...]

[...] fraseologia dell' opposizione, che il Governo è presente e governa. dovunque adottiamo il difficile metodo di dettare regole per le autonomie, regole [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
318 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] arroganza un potere di interpretare le leggi, tutto diventa arbitrio imprevedibile. di fronte ad un metodo del genere ogni sicurezza viene meno » . chi [...]

[...] denuncia di complici. ciò che numerosi magistrati hanno ammesso pubblicamente, sottolineando l' efficacia di questo metodo. questa pratica, di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esigenze del paese, dall' avversa situazione economica , dalla ormai riconosciuta validità del metodo, la programmazione è ora invocata anche da chi [...]

[...] attuazione, la programmazione diventa poi metodo e strumento per rimuovere gli ostacoli, per controllare le politiche economiche settoriali, per dare [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 362 - seduta del 30-07-2010
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
497 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 362 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] provvedimento che è la fotocopia vostra. un provvedimento che noi contestiamo nel merito e nel metodo, un provvedimento che merita una sola cosa [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] compiuto, tenendo conto — non dico nulla di nuovo — che non si tratta soltanto di un problema di merito, ma anche di metodo: la ricerca di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] profondissimamente il metodo stesso della formazione della rappresentanza. è quindi del tutto evidente che queste ragioni spingono, a nostro giudizio [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese e che non esiterà a sfociare in iniziative clamorose se noi non sapremo essere preveggenti e coraggiosi. un' indicazione di metodo, dunque, quella [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
sulla situazione internazionale.
812 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] metodo, di atti che fanno del Governo e vorrebbero fare del popolo lo sgherro degli USA. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
959 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vostro aborto è il raschiamento obbligatorio, nelle strutture pubbliche non si applica il metodo Karman né l' aspirazione. si avrà qualche sfondamento in [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di tutto nel provvedimento si regolamenta la sperimentazione del metodo Di Bella . si è avvertita la necessità di farlo con un apposito atto avente [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i 5.000 e i 10.000 abitanti il metodo proporzionale. affinché le elezioni possano svolgersi alla data indicata, occorre che la nuova legge sia [...]

[...] convenzionata. elemento caratterizzante dell' azione economica del Governo resta il metodo della programmazione e cioè uno sforzo organico per una [...]

[...] mondo internazionale, con il metodo della programmazione. per conseguire le finalità del programma non è necessario estendere la strumentazione di mezzi e [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dei decreti legge . i problemi della giustizia meritano una risposta di metodo per i rilievi mossi dall' onorevole Longo, ed una risposta di merito. sul [...]

[...] piano del metodo costituzionale, io rivendico tutta la autonomia istituzionale del Governo, cioè del presidente del Consiglio e dei ministri riuniti [...]

[...] per la nostra politica nei paesi in via di sviluppo , è necessario snellire il metodo di erogazione che non può seguire le ordinarie procedure [...]