Risultati della ricerca


347 discorsi per esercizio per un totale di 573 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propone e sugli obiettivi da raggiungere. con riguardo ai liberi imprenditori come ai lavoratori il Governo, nell' esercizio dei suoi poteri [...]

[...] dei beni, nel godimento della cultura, nell' esercizio del potere. è compito di un Governo come questo operare in modo che nessun diritto democratico [...]

[...] ' opposizione e sempre nel libero gioco democratico e senza alcuna discriminazione relativamente all' esercizio dei diritti ed all' adempimento dei doveri [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità: senza l' esercizio democratico e concreto del potere legittimo, senza la assunzione credibile e senza riserve delle conseguenti [...]

[...] moderni di organizzazione e di intervento. il significato ideale di un corretto e libero esercizio dell' informazione, la grande rilevanza sociale [...]

[...] necessarie indagini per la qualificazione delle aree indicate nella « carta » stessa. si intende altresì liberalizzare la costruzione e l' esercizio di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ulteriore che dischiude, ed al quale proprio la nostra nazione, nel secondo semestre del 1990, aveva dato un contributo determinante nell' esercizio della [...]

[...] Governo nel pieno esercizio dei suoi poteri e senza avere imboccato con fermezza la strada del risanamento dei conti pubblici. uno degli elementi [...]

[...] ' esercizio provvisorio, che avrebbe provocato quest' anno guasti notevoli sul piano psicologico anche europeo. la legge finanziaria che abbiamo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giudizio e le prospettive operative dei quali viene in possesso nell' esercizio della sua responsabilità Enel potere di iniziativa legislativa . debbo [...]

[...] esercizio della funzione sindacale. a parte ogni questione terminologica, i problemi che si sogliono tuttavia indicare come politica dei redditi sono [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un paese amico ed alleato, ma anche nella specifica responsabilità che discende all' Italia dall' esercizio delle funzioni di Presidenza della [...]

[...] e a quelle che discendono dall' esercizio della Presidenza di turno della Comunità Europea . ma vogliamo anche poter guardare al di là dell' Europa e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche se i problemi che abbiamo davanti restano quelli che sono e che purtroppo tutti noi conosciamo da tempo; per altro, sarebbe esercizio privo di [...]

[...] e, in questo ambito, a quelli di una dirigenza capace di assumersi, nell' esercizio delle sue funzioni, le conseguenti responsabilità. è questa, del [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 02-04-1984
Sugli euromissili
867 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibilità di indire referendum deliberativi, introducendo novità per ciò che concerne l' esercizio della democrazia diretta in materie nuove, rispetto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , quest' Aula parlamentare, che io mi reco a Venezia periodicamente nell' esercizio del mio dovere di parlamentare e non soltanto, da qualche tempo, di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattamento per far sì che l' esercizio di una professione — ritengo — da tutti considerata poco grata, sia almeno controbilanciato dalla consapevolezza che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della coalizione, perché si è ricostituito il quadro politico . cioè ha voluto dire: in termini di potere e di esercizio del potere siamo d' accordo. ma [...]

[...] motivi: perché (l' ho letto sui giornali) il vicesegretario del Psi onorevole Mosca è uno di quelli che hanno le idee chiare relativamente all' esercizio [...]

[...] salvare il dialogo tra determinati partiti; o quando si vuol salvare per se stessi l' esercizio del potere al vertice di un ministero, e poi lanciare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] constatano, nell' esercizio del loro mandato, che nel carcere i diritti costituzionali sono violati, che la legge non è realizzata e chiedono che quella [...]

[...] radicali che, nell' esercizio della loro funzione parlamentare, nel rispetto di uno degli strumenti che hanno il dovere di usare, vale a dire la visita di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esercizio delle funzioni trasferite, completando l' intero processo nei tempi previsti. e lo faremo con particolare attenzione ai problemi delle minoranze [...]

[...] caso, si dovrebbero prevedere i giusti contrappesi garantendo un equilibrio convincente nella ripartizione dei poteri e nell' esercizio del loro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esercizio delle sue attività, e forse di Michele Cifarelli (persone umili: il primo ha fatto una piccola cosa sull' ambiente, un hobby da intellettuale [...]

[...] lottizzazioni non saranno più lottizzazioni; ma saranno doveroso esercizio politico della responsabilità di magistrato, magari di poliziotto e così via [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 02-12-1976
Sui patti lateranensi
1850 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 54 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esercizio di tutte le libertà costituzionali, ed esiste poi quello proprio degli Stati totalitari — che è appunto il regolamento concordatario — con [...]

[...] Stato totalitario, limitando ed impedendo l' esercizio delle libertà della Chiesa e dei credenti e delle associazioni religiose in ogni altro campo. se [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dall' esercizio privato, e soprattutto di diffonderne l' utilizzazione anche in zone che ne erano state prive. ma che cosa abbiamo fatto perché l [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] favore della continuazione della politica di centrosinistra, alcuni aspetti della situazione meritavano di essere chiariti al di fuori dell' esercizio di [...]

[...] evoluzione della nostra società; è la disposizione ad una più intensa vita democratica nella quale sia vigorosa l' iniziativa e pieno l' esercizio dei diritti [...]

[...] costituzionale , potrebbe essere chiamato ad intervenire nell' esercizio di una sua altissima competenza, e con giudizio sovrano, il Parlamento nazionale [...]

[...] lenta dell' esercizio del potere e della realizzazione effettiva di una società nuova nell' interno e nell' ordine internazionale, vogliamo fare [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] singole amministrazioni e della Cassa per il Mezzogiorno al mattino del 1 luglio 1953. cioè all' inizio dell' esercizio in corso per spese di [...]

[...] per opere pubbliche di bonifica. miliardi: 380; stanziamento per investimenti di competenza dell' esercizio 1953-1954: miliardi 363: programma di [...]

[...] stanziamento relativo alla scuola di avviamento professionale dai 3 milioni e 800 mila lire dell' esercizio 1944-45 è stato elevato nel bilancio 1952-53 [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi, rigorosamente limitata ad un responsabile esercizio dei poteri costituzionali, interpretati e usati con la maggiore discrezione e con pieno [...]

[...] pressione. a questa regola ci atterremo e cercheremo, nell' esercizio del nostro potere d' iniziativa legislativa diretto a regolare l' ordinamento [...]

[...] dato vita al Governo dischiudendo ai socialisti l' impegno dell' esercizio democratico del potere. e quasi mancando alla sua vecchia promessa di un [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . occorre inoltre tener conto che 135 miliardi sono stati spesi nel 1947-48 per la ricostruzione delle ferrovie e che per l' esercizio dal 1948 a 1951 sono [...]

[...] democratica che deve animare il nostro regime. tutti i cittadini sono chiamati a sviluppare e consolidare nell' uso della libertà e nell' esercizio della [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsti dalla concessione dell' esercizio provvisorio. e mentre ci si avvia all' approvazione di tutti i bilanci, il Governo si prospetta un altro [...]

[...] ' esercizio, da parte di forze monopolistiche ed economiche in genere, di pressioni che erodono l' autorità dello Stato, menomano la funzionalità dei suoi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
585 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politicamente rilevante. non vedo il rischio di compiere un rituale esercizio dialettico circa le riforme. e non mi ha meravigliato ciò che ho inteso [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto sta in noi, un impegno nettamente definito nel tempo. il Parlamento si trova di fronte alla necessità di votare l' esercizio provvisorio, senza di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
689 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] difficile, e noi abbiamo potuto superarla con l' esercizio di una estrema pazienza; per cui non vedo perché proprio oggi, per una serie di episodi che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 09-10-1987
Sull'insegnamento della religione
1044 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] le ineccepibilità formali e formalistiche di questa o di quella posizione sono come quelle cui, per esercizio, il presidente del Consiglio si è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
1054 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' esercizio di un assassinio obbligato, di un suicidio obbligato dalla legge non c' è traccia: egli non ha diritto di parola . e i tossicodipendenti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quella circostanza che non può configurarsi l' obbligo per il presidente di firmare un atto senza riconoscergli l' esercizio — autonomo o stimolato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] l' esercizio corretto della opposizione, senza compromessi, credo di esprimermi secondo verità. in uno Stato che è diventato regime, in uno Stato in [...]

[...] oggi nella « triplice » , avendo larghe zone di autonomia e di consenso e non limitandosi all' esercizio del potere sindacale. esso non si limita [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esercizio finanziario, ma in un lungo periodo di tempo caratterizzato da una crescita degli impegni di spesa, non corredati da corrispondenti entrate [...]

[...] forza delle disposizioni vigenti. autorevoli consigli si sono già espressi nel senso di anticipare al 31 luglio, anche per l' esercizio finanziario [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . Scalfaro ha accennato all' eccezionalità del suo esercizio dei poteri presidenziali giustificandola con una circostanza: in Parlamento non c' è una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un certo arco di tempo . d' altra parte, pressoché tutti gli argomenti da me richiamati riguardano o esercizio di deleghe, sovente assai complesso, o [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 11-01-1982
Problemi del terrorismo
1164 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] adottare, senza ulteriori indugi, nell' esercizio dei poteri attuativi di leggi già approvate ed operanti e senza inutili pubblicità, tutti i rimedi che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
731 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] norma del codice postale che consentiva l' impianto e l' esercizio di stazioni radio-elettriche fisse terrestri ad uso esclusivamente privato purché [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stabilità non è assicurata di per sé né dal successo elettorale, né dai risultati di Governo, né dai sistemi elettorali. solo l' esercizio della pazienza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di delega, daranno un importante contributo alla realizzazione delle condizioni obiettive per un più ordinato ed efficiente esercizio della funzione [...]

[...] semplice dell' esercizio del potere, quando invece sono in discussione difficili armonizzazioni complessive delle posizioni del partiti e l' attribuzione [...]

[...] verità, ma di grande portata, e cioè che in questo equilibrio sono in posizione di responsabilità uomini e ceti lungamente esclusi dall' esercizio del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislativa, che si passi di fatto a un regime di pieni poteri nel campo dell' esercizio stesso della funzione legislativa. la nostra Presidenza permetterà [...]

[...] difesa della democrazia, verso l' avvento al potere e l' esercizio di esso nell' interesse della grande maggioranza dei cittadini voi non potrete mai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] carrozzone: ha un bilancio d' esercizio di oltre un miliardo l' anno e un bilancio patrimoniale di 24 miliardi. tra ammassi per conto dello Stato e [...]

[...] ' ultimo bilancio consuntivo stampato e distribuito è quello relativo all' esercizio 1955-56. da allora il Parlamento non ne ha conosciuto altri. come [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inteso che le somme eventualmente non spese in un esercizio saranno portate in aggiunta alle quote per gli esercizi successivi. questo programma [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
258 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altri comuni; persino nell' esercizio della competenza esclusiva dello Stato, è stata sempre cura del ministero dell'Interno e mia personale di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1092 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] editoriali si allontana la possibilità dell' esercizio del diritto, da parte dei cittadini, di manifestare e così di partecipare alla vita della democrazia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
1055 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] voi socialisti, in questi modi...! roba vecchia, nel senso che tutti i clericalismi si uniscono sotto l' emblema dell' esercizio triste e tristo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occidentali hanno intrapreso, in particolare con il cosiddetto esercizio dei G24, una strategia di collaborazione con l' Europa centro-orientale nei più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] divergenza politica di fondo che non lascia altro posto che all' esercizio dei diritti e all' adempimento dei doveri sanciti negli ordinamenti [...]

[...] del suo Governo, signor presidente del Consiglio ; e prendiamo atto, come ella ha detto, che tale divergenza non lascia posto che « all' esercizio [...]

[...] dell' esercizio del potere politico in termini di inaccettabile regime. onorevole Moro, io so che questa è una parola dura, aspra e so che qualcuno, a [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « sessione di bilancio » da più parti richiesta — tale da rendere assolutamente eccezionale il ricorso all' esercizio provvisorio. l' entrata in [...]

[...] non meno che dei benefici e dei sacrifici inerenti all' esercizio solidale e della responsabilità collettiva che incombe sui paesi alleati. una [...]

[...] tenuto conto sia delle obiettive condizioni di mercato sia dell' economicità complessiva della operazione, che consentirebbe di avviare l' esercizio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1983 in Italia è ancora in esercizio, sia pure scalcinato come tutto quello che è pubblico un servizio di Stato della radiotelevisione e dell [...]

[...] come lo siamo noi, rappresentanti della nazione nell' esercizio delle loro responsabilità: dico « molto in astratto » perché siamo i rappresentanti [...]

[...] ), che sono in posizione di incompatibilità, e quindi sono in esercizio di ordinaria amministrazione ! sono incompatibili, per lo stato di diritto [...]

[...] giorno complici di mancati adempimenti ed atti dovuti legislativi, per onorare quel Parlamento che poi manda negli scantinati — nell' esercizio dei suoi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 16-02-1960
Sulla politica interna
671 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esterne (come se fosse necessario andare a cercar aree sottosviluppate fuori di casa), quest' anno, dopo l' esercizio di una attenta e continua critica [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' aggiornamento per l' esercizio in corso . onorevole presidente , non mi resta quindi che prenotare per tale data l' arrivo di opportune indicazioni. [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 27-02-1985
Sulla obiezione di coscienza
1177 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della difesa contro tutte le forme di polemica che investano il Parlamento durante l' esercizio delle sue indagini. onorevole Codrignani, rispetto ad [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rinunciato a questo esercizio di eleganza e di stile perché si vergogna anche lui. allora, è un fatto politico. quale tempo ancora volete, compagni [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sogna di autorizzare l' esercizio di un mandato senza che questo abbia un consenso preliminare da parte dei paesi interessati. per quel che riguarda [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622 1994 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] drastica tra l' esercizio dei doveri di Governo e quello dei diritti proprietari, una soluzione di carattere generale e legale che ovviamente valga per [...]