Risultati della ricerca


210 discorsi per categorie per un totale di 333 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vari settori economici e di accrescere la capacità di consumo delle categorie a redditi più bassi e a quello della politica degli scambi con l' estero [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; del caro affitto e del carovita che affliggono larghe categorie del ceto operaio-contadino e del ceto medio ; del modo sempre deplorevole in cui si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , il quadro diventa ancora più impressionante se si giunge fino al mese di luglio. si registra un ingresso nella lotta delle principali categorie [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per la riconquista e la difesa delle otto ore. l' aumento delle retribuzioni per tutte le categorie dei lavoratori è uno dei primi e principali passi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] relativi alle forze nucleari in Europa, perché i risultati dipendono in modo determinante dalle categorie di armi che si prendono in considerazione. oltre ai [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] praticate in maniera diversa a seconda dei vari paesi, essendo questi Stati divisi in tre categorie: i paesi amici (tra i quali noi non siamo), i paesi nemici [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senza un costoso apparato burocratico, e di quella di favorire con snelle forme di credito a bassissimo tasso di interesse i membri delle categorie che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] su determinate categorie o su determinati settori economici. quando un trattato è concepito con poche norme automatiche, con scarso potere centrale e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , esponenti di tutte le categorie, dalla Cgil alla Cisl, dalla Camera di Commercio alla Confindustria, dal turismo e dall' artigianato fino ai [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legge per la regolamentazione del referendum e di quella sul riconoscimento del carattere vincolante dei contratti collettivi per tutte le categorie [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sviluppo dei mezzi di produzione, sia la grande lotta dei lavoratori, lavoratori delle fabbriche, dei campi e delle categorie intellettuali che pongono [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di autotutela che i singoli o le categorie sono in grado di affermare sul mercato della competizione. noi pensiamo ad una riforma grazie alla quale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi avevamo e abbiamo ragione. la situazione economica e sociale, per categorie sempre più vaste di cittadini, scivola oramai verso l' intollerabile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sul terreno politico, chiarificando i rapporti politici fra settore e settore di opinione pubblica , non concedendo clemenza a determinate categorie di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] domanda. come è noto a tutti, esistono due categorie di uso dell' elettricità: gli usi specifici, quelli in cui l' elettricità è praticamente il solo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] leggi che hanno creato la giungla delle categorie (per ogni legge nasceva se non un nuovo ceto, almeno una nuova categoria), la giunga delle remunerazioni [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quella che non si era reso conto delle due cose, ma perché il Governo riteneva di una estrema urgenza far uscire vaste categorie di lavoratori dall [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' altra ancora. non nego che voi abbiate fatto determinate concessioni, ma le avete fatte con l' acqua alla gola, quando avete visto categorie e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle categorie che sono scomparse: la piccola proprietà edilizia nel nostro paese è scomparsa. per vicende mie personali, dopo la morte di mio padre a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scala mobile , in cui la si vuole togliere ad altre categorie di cittadini, che i partiti politici si autovotino l' indicizzazione dei propri [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ostilità. i nostri confinanti si distinguono, sotto questo profilo, in due categorie: alleati, come la Francia; neutrali di diritto, od auspicanti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere sopportato che dalla maggior parte delle categorie sociali, della vita italiana. è questo un punto fondamentale, la mancata considerazione del [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dodici mesi compresi fra fine marzo 1960 e fine marzo 1961 (1.433 miliardi e 16,1 per cento ). esaminando le due categorie di depositi in cui affluisce [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle diverse benemerite categorie di dipendenti statali e a dare un congruo lasso di tempo per affrontare i problemi sottoposti e non presentare su di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] categorie? vada a rispolverare negli archivi parlamentari e troverà nostri interventi e nostre proposte, o di altri, e cerchi di associare questi due [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] reali delle categorie del mondo del lavoro e della produzione; ve lo dico che, a nome del mio partito, insisto per un presidente della Repubblica (e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rilanciare l' attività produttiva ed il livello di occupazione . esso conta sul responsabile apporto di tutte le categorie impegnate nella produzione e nella [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previdenziali dei coltivatori con quelle delle altre categorie e di confermare l' impegno alla concessione degli assegni familiari ai coltivatori diretti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; Parlamento italiano che è in crisi anche per mancanza di rappresentatività, perché le categorie non vi sono rappresentate, al pari degli interessi [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nettamente contrari ad una duplice disciplina in proposito, non desiderando davvero creare due categorie di italiani in una materia così delicata. tutto il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali il ministro del Lavoro sta cercando in questi giorni di aiutare le varie categorie che compongono quel mondo a trovare dei modi di soluzione dei [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alle loro organizzazioni sindacali , ne a quelle altre categorie e forze produttive che hanno bisogno di avere di fronte, per discutere e trattare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il disegno di legge al nostro esame elenca varie categorie di incompatibilità e non ritiene di elencare una determinata categoria, e la maggioranza [...]

[...] , cioè di coordinamento, di controllo, di incentivo, ai fini della redistribuzione del reddito tra le categorie e le diverse parti d' Italia, dando [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , categorie e qualifiche, istruzione professionale, costituzione di commissioni comunali e provinciali di controllo sul collocamento. i collocatori [...]

[...] alcuna acrimonia: ha fatto il suo dovere combattendo, è giusto che abbia la pensione. peccato che vi siano alcune categorie di ex combattenti italiani [...]

[...] delle confusioni che non farebbero comodo a talune altre nobili categorie che voi tutelate attraverso le leggi relative al vilipendio. vi è poi ancora [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] porteremo a conoscenza del partito, dell' opinione pubblica , delle categorie che guardano verso di noi, per spiegare agli italiani, in primo luogo, che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] luogo ad una politica di larga collaborazione tra le categorie, mediatore e garante lo Stato; intendiamo esaltare le forze armate . pur nel rispetto dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sinistra nella politica nazionale. noi chiameremo tutte le categorie dei cittadini, esaminando i problemi loro vitali, a convincersi che questa svolta a [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presente il carattere del partito comunista italiano quale forza politica , parlamentare e di massa, largamente rappresentativa di ceti, classi e categorie [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] favore delle categorie produttive che subiscano darmi patrimoniali conseguenti al rifiuto di sottomettersi a richieste estorsive, introduce specifiche [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmi di investimento facendo appello alla collaborazione leale ed effettiva di tutte le categorie produttrici. perché la produzione non rallenti il suo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] americane, colte sul campo di battaglia , che combatte l' esercito di liberazione. vi ho dunque indicato almeno una delle categorie di nemici del genere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinato partito, nonostante questo le forze popolari sono così grandi che è stato ancora possibile ai lavoratori di tutte le categorie muoversi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , del discorso con il popolo lavoratore italiano tutto quanto, non distinto in classi ma diviso in categorie produttive, del discorso rivolto a tutto il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terreno. basti pensare alla distinzione fatta dal presidente del Consiglio tra due categorie di Giunte, tra le quali avrebbero rilevanza politica [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , ché normalmente consultazioni con le categorie interessate e con le organizzazioni sindacali precedono le più importanti decisioni del Governo e del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutte le categorie e purtroppo non è legata soltanto a una situazione particolare e transitoria, ai problemi creati dal crollo del regime della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vitale costatato ufficialmente dagli uffici municipali è di 84 mila lire al mese. e tralascio le altre categorie, come il settore dell' abbigliamento [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell'obbligo (il che significa anche libri gratuiti), attuando subito il presalario per alcune categorie di studenti, risolvendo subito in modo radicale il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , infatti, preoccuparsi anzitutto delle necessità delle categorie peggio pagate e accogliere la spinta perequativa che viene dagli operai, dalle masse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , signori del Governo, scegliete la lotta di classe o la collaborazione organica fra le categorie; se siete per la conflittualità permanente, con le [...]