Risultati della ricerca


163 discorsi per vita democratica per un totale di 323 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] adottando e recependo lungo decenni di vita democratica , dell' efficacia di strumenti, anche straordinari; che abbiamo messo in campo per combattere la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del partito comunista dal ruolo di Governo, essendo ad esso aperta la rilevante prospettiva di una forte opposizione in una vita democratica totalmente [...]

[...] il significato dell' apporto che un altro partito dei lavoratori, quelle socialista, reca, iniziando un nuovo e difficile cammino, alla vita [...]

[...] democratica conducendo rilevanti settori popolari all' assunzione della responsabilità che comporta un' ordinata evoluzione sociale e politica. e tutto ciò [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dirigente e di un ceto politico che non sono soltanto investiti dalla tempesta della corruzione pubblica ma che addirittura in un momento cruciale della vita [...]

[...] democratica non sembrano in grado di assicurare, quando non lo ostacolano coscientemente, un corretto rapporto tra i poteri dello Stato. non si era [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , probabilmente più forti di questa, per garantire la continuità di crescita della vita democratica nel nostro paese. voglio ringraziare in maniera particolare [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] necessarie una verifica ed elezioni anticipate ; ma sarebbe sempre bene che ciò avvenisse in un momento più utile e più sereno della vita democratica [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e dove la dialettica e la contrattazione parlamentare appartengono alla logica della vita democratica . non ho chiesto al partito comunista di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della vita democratica . il mondo moderno si regge sul rapporto tra consumi e investimenti, tra consumi individuali e consumi sociali collettivi e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la stessa essenza della nostra vita democratica , è la stessa essenza della nostra convivenza repubblicana. e credo che veramente possa dirsi qui che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] errore commetterebbero gli associati, se non tenessero conto di questa imprescindibile legge della vita democratica . al quale proposito, e più [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altre cose, incompatibili con una seria vita democratica e repubblicana. ma riconosco altresì che, per il modo con cui si sono presentati i problemi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguardi della vita democratica dei partiti e delle organizzazioni, soprattutto di sinistra. se per i triestini l' Italia cessasse, onorevoli colleghi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aperta opposizione democratica in Parlamento e nel paese ogni attentato agli interessi dei lavoratori ed alla vita democratica delle masse; è quella [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
318 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] modo violento, con l' inevitabile inasprimento dei traumi e dei conflitti che ne scaturirà, potrà aprire un periodo ordinato della vita democratica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pubblico e si uccidono magistrati, avvocati, poliziotti; saltano i vertici della vita democratica e noi siamo qui a discutere della fiducia al [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vita democratica del paese, se non forse la comprova della giusta posizione del socialismo italiano sulla questione della partecipazione. giorni or [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla politica interna
1232 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per qualsiasi norma di vita democratica , per il Parlamento in particolare, un vero odio per le forze avanzate della Resistenza e della democrazia e una [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che anima, arricchisce e può arricchire la vita democratica del paese. venti mesi che potranno essere assai bene utilizzati, purché lo si voglia, nell [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che cerchi di inserire masse sempre più grandi di lavoratori nella vita democratica dello Stato. non intendo polemizzare con gli onorevoli colleghi [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] storia, sono nello Stato democratico , sono lo Stato democratico nella sua sostanza umana; ma ciò deve avvenire nella ordinata vita democratica e nella [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di ordine alle quali obbediscono in una società che approfondisce i valori della vita democratica e perciò i poteri ed i diritti di tutti i cittadini [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconquistata della vita democratica , in una opera di giustizia e di civiltà che sancisca la fine di un periodo così travagliato e doloroso per il [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problemi che vanno risolti sul terreno strutturale ed istituzionale, e la cui soluzione costituisce elemento fondamentale del progresso di una vita [...]

[...] democratica . noi non possiamo ridurre tutta l' attività dello Stato ad investimenti per infrastrutture e sacrificare le spese per le riforme strutturali [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le respingeremo, giacché non è in base a delle pregiudiziali che si risolvono i problemi della vita democratica del paese. non lo ha fatto la [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di anni, e cioè dal 1943, quando le circostanze interne e della guerra consentirono la prima ripresa di vita democratica . non fu attuata neppure dai [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risulterebbe un errore ed una violazione del diritto dei cittadini ad esprimersi su grandi temi che interrogano la vita democratica del paese, impedire [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle necessità e agli sviluppi di una corretta vita democratica . come stanno le cose ora? su per giù come nel 1953, nel 1955 e nel 1958, ma con [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minoranza! — della società argentina che ancora non si rassegnano alla vita democratica , che ancora non vogliono accettare tutte le libertà ed il pieno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo, non certo per una maggiore efficacia della vita democratica . stamattina il compagno Craxi diceva che si sta perseguendo una politica di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di queste costatazioni? veramente lo schieramento del partito socialista è stato responsabile di certe involuzioni della vita democratica in Italia e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quando non si hanno altre soluzioni da offrire; che la vita democratica parlamentare si corrompe e si imputridisce se i partiti e gli uomini si [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pesante e che pone gravi problemi per la vita democratica della nostra nazione; ma non capisco che al giuoco ci stiano i convergenti senza porre almeno [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] enunciati restano tuttora indicazioni valide per il rafforzamento dello Stato ed il miglioramento della vita democratica del paese. dai fatti trae [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] attentati nei pubblici locali. a parte l' odiosità del sistema intimidatorio, diretto a turbare la vita democratica del paese nei luoghi dove essa si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] moralità politica a chicchessia, ma per ricordare alcuni fondamentali principi relativi allo Stato, alla retta amministrazione, alla vita democratica [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di arricchimento ed approfondimento della vita democratica . rinunciare a concorsi significativi per una tale politica, della quale l' Italia sente [...]

[...] dalle sue ceneri, dove lo avevano consumato la guerra esterna e la guerra civile , pur dopo trent' anni di normale vita democratica e di profonde [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convivenza che costituisce la base stessa della vita democratica e civile in un paese moderno. ma se il Governo rimarrà sulle sue posizioni, se la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democristiano comprendere le necessità di difesa e sviluppo di una vita democratica . tra noi e coloro che nella seduta di giovedì hanno votato insieme [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miei: o provocare nel paese una affermazione solenne di una volontà di vita democratica nazionale o lasciarci andare alla deriva, come qualche altro [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suoi simili. la vita democratica del paese acquisirà gruppi di cittadini più consapevoli; la vita economica acquisirà gruppi di operatori più [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] completamento, di iniziativa, di avviamento — il Governo attende il principale effetto di dare nuovo vigore alla nostra vita democratica , nuova fiducia ai [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , essenzialmente di carattere interno e viene affrontato mediante l' articolazione della vita democratica in Italia. soccorre a tal fine l' istituto dell' autonomia [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] viva partecipazione alla vita democratica dei lavoratori, tenuto conto delle posizioni assunte per questa parte da tutte le organizzazioni sindacali [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel mondo tra vita democratica e totalitarismo. per somma fortuna della nostra generazione e delle generazioni che verranno, la lotta non sarà [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quando, nei primi mesi di vita democratica del nostro paese, nel dopoguerra si avanzò da governi che potevano far poco dal punto di vista materiale, ma [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese molti guasti e gravi storture, non è stato solo negativo, soprattutto in quanto in quel periodo si è venuta sviluppando più largamente la vita [...]

[...] democratica nella società. ma già dal 1967-1969, particolarmente dopo le elezioni politiche del 1968, dopo le grandi lotte operaie e dei movimenti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento, ed in un dato di vita democratica , debbano essere usati quando temi di fondo ci contrappongono, come accade appunto per il problema del riarmo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ha nella vita democratica di qualunque paese una funzione tanto importante quanto la maggioranza e se è vero — come è vero: mi sarà molto facile [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di negazione dei valori e della vita democratica , ed avremo la minaccia, la sola da temersi, che le forze della destra economica e politica mettano [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presupposti di estremo rigore, nella coscienza della crisi gravissima che scuote le istituzioni e sconvolge la vita democratica . nelle dichiarazioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi banchi di opposizione — poiché la mia moralità di opposizione è quella oggettiva, propria della stessa vita democratica , è quella di lottare [...]