Risultati della ricerca


273 discorsi per larga per un totale di 439 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggi il Governo, proponendo temi di decisione a tutto l' arco delle forze politiche e parlamentari; ma in larga parte spetta precisarlo al Parlamento [...]

[...] « bardature » legate ad un passato che la Costituzione rifiutava, e che non era soltanto il passato dello Stato fascista, ma in larga misura anche dello [...]

[...] adattamento a nuove necessità, « la ricerca di una larga convergenza e la rigorosa osservanza delle procedure di revisione costituzionale che la [...]

[...] imprese minori e alle cooperative; c) grandi infrastrutture sul territorio ed edilizia, la cui capacità trainante, e in larga misura indipendente dalla [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più larga delle forze che danno vita alla nuova maggioranza ha vinto, e non perso, le elezioni del 21 aprile di due anni fa. è altrettanto evidente [...]

[...] fondi di coesione, la politica agricola comune. la nostra vocazione ad un' Europa più larga si confronta con le attese dei paesi candidati che stanno [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in larga parte vanificati dalle difficoltà che si incontrano nel momento dell' estradizione. la ricerca dei latitanti all' estero non è soltanto tesa [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la legge elettorale siano messe in atto con la più larga maggioranza possibile. riguardo al problema del referendum, voglio confermare qui, di fronte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del sottosegretario Tupini che hanno avuto larga risonanza nel paese. anche qui, dunque, che cos' è accaduto in sede politica? anche qui si è ripetuto [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inutilmente di cancellare e di sradicare, almeno per una larga parte dei paesi interessati. ritengo poi giusto considerare l' importanza di ciò che può [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tempestivamente approvate, avrebbero potuto risolvere, o contribuire a risolvere in larga misura, questo problema che ormai ci ossessiona: ci angoscia, ci [...]

[...] rilevante che si è svolto in Parlamento e che ha determinato in larga misura i destini di questo Governo — guarda caso ! — lo abbiamo determinato noi [...]

[...] accoglieremo mai... » . dove, onorevole presidente del Consiglio ? attenzione, perché l' elettorato italiano è in larga misura protestatario. esso in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — il Friuli Venezia Giulia in larga misura, specie per quanto riguarda la città di Gorizia e la Carnia, è un' area economicamente e socialmente [...]

[...] tratti di norma che almeno in parte, in larga parte, riguarda la materia di questo decreto. quindi, io denuncio tre incompatibilità di ordine [...]

[...] , diciamo così, più « avanzato » in quanto attribuisce alla regione una competenza più larga. ciò si dimostra subito mettendo a confronto l' articolo [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rinnovamento della vita pubblica , con la sempre più larga partecipazione di settori popolari via via acquisiti al valore permanente della democrazia [...]

[...] tirannia. parlo in un Parlamento che ha una larga, anzi larghissima rappresentanza democristiana che non ignora quanto, nella lotta del popolo spagnolo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
Sul SIFAR
1392 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' opportunità, l' utilità di una maggioranza compatta ed articolata, di una larga e programmatica maggioranza, di una maggioranza solida in sé e intorno a [...]

[...] esistere. vi presentate — voi, maggioranza storica larga e compatta — in simili condizioni che un La Malfa qualsiasi ha potuto paralizzare per mezza [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ripetuto della larga maggioranza dell' elettorato. ecco perché abbiamo dovuto, naturalmente, fissare noi il ritmo della nostra azione, ecco perché abbiamo [...]

[...] senza dubbio di determinante responsabilità della Democrazia Cristiana . fino a quando noi saremo i rappresentanti di una così larga parte dell [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più vasta nella difesa rende sempre più difficile l' attacco, sempre più rischiosa l' aggressione. tanto più larga e profonda è l' alleanza, tanto più [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fare. quindi, se non c' è questa larga volontà, la legislatura si avvierà verso una conclusione, che noi speriamo non sia una conclusione nervosa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1196 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quello ricordato dal ministro è un manifesto assolutamente legittimo in un paese il quale ha una Costituzione di larga democrazia. una Costituzione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 18-02-1987
Sulla situazione politica
308 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , condizioni di stabilità nel processo di crescita e di sviluppo nel mondo. infine l' attenzione e l' interesse italiani ad una più larga ed attiva [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavorato attivamente per un programma nucleare, ma è l' unico ad aver usato quelle armi su larga scala in una lunga storia di aggressività militarista [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 02-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1417 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] si è passati quasi alla regola e quando soprattutto si è passati alla passività, alla costretta, dolorosa e dolorante passività di larga parte dei [...]

[...] definire l' atteggiamento di un giornale che, purtroppo, in quel di Genova, ha larga diffusione, poiché va tra le mani di studenti e di operai, i quali [...]

[...] documentazione cinematografica e fotografica, lo si deve in larga parte al Movimento Sociale Italiano , perché dal palco un operatore del Movimento [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il governo britannico e con altri paesi per un prossimo sviluppo su larga scala di grandi lavori nell' Africa centrale, il che potrebbe riuscire di [...]

[...] delle riserve. larga è anche la ripresa della pesca nazionale e ingenti le importazioni di baccalà e stoccafisso. tutto ciò è stato raggiunto con uno [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vivo fra noi l' ideale di una Europa unita sulla base di una larga partecipazione di paesi democratici. proprio la crisi attuale, esplosa in un settore [...]

[...] condizioni contrattuali temporali e sostanziali che possano assicurare la più larga adesione. in secondo luogo va tenuto presente che per una qualsiasi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mandato rioffertomi. ad una larga e diffusa ricognizione collegiale ci siamo dedicati in questa Camera per complessive 32 ore, con l' intervento di 53 [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
585 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , come tutti hanno già avuto modo di vedere , di una coalizione che è certamente larga ma che su molte questioni è assai poco omogenea. e il Governo Prodi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
818 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] organo di diritto pubblico è qualificato a risolvere i dubbi costituzionali di una larga parte del paese, se non appunto la Corte costituzionale ? e, d [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come è stato detto, dalla cortina di ferro , ma dal muro del denaro. un' Europa capace di una vera politica estera e di una più larga apertura verso il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
Sulla situazione in Iran e in Afghanistan
1455 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parte larga dell' opinione pubblica italiana. parlando l' altra sera alla televisione, in un appello che ho indirizzato in nome dei ragazzi caduti di ogni [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma certamente in larga misura) che nelle aspirazioni italiane sull' Europa vi è una autentica vocazione federalista. su questo punto evidentemente non [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1598 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro, onorevoli colleghi , è che sulle richieste che noi presentiamo si realizzi nel Parlamento la più larga convergenza. già in questo senso possiamo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ramificata complessità si sono in larga prevalenza schierati con l' Ulivo e contro il Polo. dove ha trovato, allora, le motivazioni la gente che ha votato per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sono costituite in larga parte da professionisti della politica e da uomini di partito che nella politica hanno trovato il modo di realizzare le [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionali che oggi, dopo la lunga fase di divisione del passato, sono sostanzialmente condivise da una larga maggioranza di questo Parlamento. l' elenco è [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possono rispondere all' esigenza di una coalizione di larga base. non lo so: non pongo una pregiudiziale assoluta contro la collaborazione di partiti di [...]

[...] incompatibilità con la coalizione di larga democrazia in un paese come il nostro. qual è la situazione che si verificherebbe in Italia nel caso in cui una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
876 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — condivisa da larga parte dell' opinione pubblica mondiale, da ampi settori politici americani, da personalità come Kennedy e Carter. voglio ricordare in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] congenita della classe dirigente della Democrazia Cristiana , la predisposizione di una larga parte almeno della classe dirigente della Democrazia Cristiana [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , in larga parte votando contro gli squallidi sostenitori della Russia sovietica e solo in piccola parte associandosi ai comunisti francesi, rimasti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] straniero arrivava alla stessa conclusione. le difficoltà sul nostro cambio sono in larga parte derivate dal clima di incomprensione dei nostri problemi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] periodicamente dai sondaggi d' opinione, ma anche questi inequivocabilmente e ripetutamente indicano un sostanziale sostegno di una larga maggioranza [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
1112 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Bashkim Fino: un Governo che è l' espressione della più larga parte possibile di forze politiche . ma ciò non è stato sufficiente a riportare la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , allora (un Governo che godeva, tra voti e « non sfiducia » , di una larga base), presentammo un progetto che a mio avviso era molto importante, che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Cristiana o di larga parte della sua classe dirigente , quella opposizione, secondo Berlinguer, sarà reazionaria e sarà veramente una magnifica [...]

[...] , onorevoli colleghi , parlare degli scandali o dedicare larga parte del mio intervento, che vuole essere, un intervento politico, agli scandali. ma l [...]

[...] ' onorevole Berlinguer questa mattina ha dedicato una larga parte del suo intervento agli scandali ed ha fustigato, senza sorridere, la classe dirigente [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziarie richieste dalla politica ambientale potranno essere raccolte in larga misura attraverso il mercato finanziario e gli operatori privati. il [...]

[...] i consensi necessari. il lavoro del Parlamento non potrà non tener conto di alcuni punti sui quali è larga la convergenza delle forze politiche [...]

[...] statutario, non ostacola il conferimento di una più larga autonomia alle regioni ordinarie. il potenziamento delle autonomie regionali si deve riflettere sia [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riusciremo a rimotivare una società che in larga misura è vittima di questi comportamenti. un problema di regole, perché crediamo che la politica sia [...]

[...] nostra Costituzione e di riforma della legge elettorale attraverso la ricerca di una costruttiva e larga collaborazione fra tutte le forze politiche del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' è. è di larga lettura un importante volume del professor Maranini, antifascista, che s' intitola Il tiranno senza volto : il tiranno senza volto cui [...]

[...] governi programmatici non potessero aver luogo perché non disponevano di una preordinata e precostituita larga maggioranza al riparo dai colpi, sempre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trattative con l' Austria, con larga parte della stampa quotidiana indipendente italiana. credo che l' onorevole ministro degli Esteri avrebbe potuto [...]

[...] . e questa è una osservazione che riprendo di peso da larga parte della stampa italiana, la quale si è chiesta: perché tanta fretta? la pongo al [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 72 - seduta del 06-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
269 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 72 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] approvata e confermata, anche di recente, a larga maggioranza dal Parlamento. non si tratta neanche di modificare la strategia flessibile adottata dalla NATO [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] larga convergenza o di consensi o di adesioni sull' ordine del giorno presentato dai gruppi della maggioranza. se non vado errato, tranne il gruppo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 08-03-1988
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nel quadro comunitario che in quello più ampio della concertazione internazionale, che il Governo condivide in larga misura gli orientamenti contenuti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esaminare gli articoli, oggetto di tale stralcio, perché ritengo che partendo da essi si possano svolgere alcune osservazioni che sono poi in larga parte [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica italiana e appassiona, come testimoniano tanti atti del Parlamento, una larga parte del mondo politico del nostro paese. non vorrei tornare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che dimostrano una larga fiducia degli investitori ed una forte remunerazione degli investimenti » . « creati 100 mila posti di lavoro negli ultimi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] indissolubilmente con quella che potrebbe essere oggetto di indagine. ciò fu riconosciuto dal voto di larga maggioranza della Camera. e vorrei [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] universale dell' importanza del ruolo delle Nazioni Unite in Medio Oriente , ha approvato a larga maggioranza il rinnovo per altri sei mesi del mandato [...]