Risultati della ricerca


226 discorsi per ministro dell'Interno per un totale di 750 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Sull'Alto Adige
698 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problema che ha interessato enormemente la Camera e che ha fatto oggetto di trattazione specifica da parte del ministro dell'Interno e del presidente [...]

[...] concrete, non dichiarazioni di principio o dichiarazioni platoniche! di volta in volta, se questi attentati dureranno — come il ministro dell'Interno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 04-04-1978
Sul rapimento del deputato Aldo Moro e sull'uccisione degli agenti della sua scorta
928 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 259 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del Consiglio ? se il ministro dell'Interno , se il ministro della Giustizia si occupassero di queste cose... forse sapreste ed avreste già detto che [...]

[...] proteggere chissà chi e quindi non voglia che il suo ministro dell'Interno trovi gli assassini e i complici degli assassini. bisogna però capire perché, come [...]

[...] giorno sono loro che qui segnano punti, signor ministro dell'Interno , signor presidente del Consiglio , e non voi. la soglia ormai di disperazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 16 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] occasione non lontana, il 19 settembre 1963, l' onorevole Rumor, quando esercitava le funzioni di ministro dell'Interno , ebbe ad esprimersi, in una [...]

[...] in Parlamento ai sensi del regolamento della Camera, perché egli ci riferisca sulla sua attività — in quel momento — di ministro dell'Interno , sui [...]

[...] hanno perduto circa 600 elementi in questi ultimi anni. credo che il signor ministro dell'Interno vorrà confermare poi, se lo crede, l' esattezza di [...]

[...] Esteri , come mi sono permesso di ricordare, ed anche il ministro dell'Interno , nelle loro affermazioni (le affermazioni del ministro dell'Interno qui [...]

[...] ministro degli Esteri molto di più. il ministro dell'Interno , riferendosi alla prevenzione e repressione del terrorismo all' interno dei nostri [...]

[...] signor ministro dell'Interno avrà modo di sapere, questi quattro, che il noto Burger chiama « i quattro ragazzi della Valle Aurina » , sono assai [...]

[...] ministro dell'Interno ha dato notizia, riferendosi alla sua banda sgominata, precedente necessario del processo di Milano a seguito del quale egli è [...]

[...] mezzi finanziari alla nostra organizzazione » . fra parentesi quadra ricordo che svolsi, signor ministro dell'Interno , diverso tempo fa una [...]

[...] riguardo, non fu forse il moderato Magnago che dopo gli attentati del 1961 riferì alla stampa di aver pregato il ministro dell'Interno di allora di non [...]

[...] ricordare che in questa stessa Aula vi fu successivamente un colloquio piuttosto concitato tra l' onorevole Rumor, quando egli era ministro dell'Interno [...]

[...] , e l' onorevole Dietl, perché avendo l' onorevole Rumor come ministro dell'Interno deplorato gli ulteriori e chiesto agli esponenti della Sudtiroler [...]

[...] ministro dell'Interno , al quale si è riferito (in questo caso posso citarlo senza offesa) il signor presidente della Repubblica in un messaggio [...]

[...] ' atto compiuto da un presidente del Consiglio che è ora ministro degli Affari esteri e da un ministro dell'Interno che ora è presidente nazionale della [...]

[...] , ci si è dimenticati le origini dalle quali si era partiti, ci si è dimenticati che l' onorevole Scelba, nell' insediare come ministro dell'Interno la [...]

[...] danneggiare gli amichevoli rapporti tra Italia e Austria? cosa ne pensa l' onorevole presidente del Consiglio ? cosa ne pensa il signor ministro [...]

[...] dell'Interno , che egualmente si è riferito a responsabilità di carattere internazionale? ritengono essi, ritiene il Governo di centrosinistra nella sua [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 23-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
1759 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] morte in una lezione per i giorni futuri. signor ministro dell'Interno , erano 24 anni, dall' uccisione di Giorgiana Masi , che in Italia non moriva [...]

[...] chiediamo le dimissioni del ministro dell'Interno , del capo della polizia, del comandante dei carabinieri, perché vogliamo evitare che ci sia una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1198 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] date dall' onorevole ministro dell'Interno , precedentemente alla stessa adozione delle misure in questione da parte del Consiglio dei ministri , alle [...]

[...] arrivi lo stile italiano del nostro ministro dell'Interno . ma poi c' è un avverbio che ci sta bene perché pieno di sapore nostalgico: drasticamente [...]

[...] ministro dell'Interno , ai vostri prefetti, con le quali date disposizione affinché « attentati terroristici, manifestazioni violente, intolleranze [...]

[...] domicilio, che esso pure è inviolabile secondo la Costituzione, sia da voi violato. ed è il ministro dell'Interno che dà l' ordine ai suoi prefetti, con [...]

[...] , il ministro dell'Interno ... » . speriamo!... » Scelba al Governo! solo così si potrà risolvere l' attuale problema economico, politico e sociale [...]

[...] creando una civiltà nuova, fondata sulla fratellanza e solidarietà tra gli uomini. ci troviamo quindi di fronte, nelle istruzioni date dal ministro [...]

[...] dell'Interno ai suoi prefetti, a un tentativo di giustificazione che, per una parte, non ha alcun fondamento, e per l' altra parte viola esso stesso lo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 22-01-1979
1452 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 392 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] perché Freda, prima di lui, scappasse? un certo Valpreda, eh, sì; lei non era ministro dell'Interno allora, ma il signor onorevole Andreotti era [...]

[...] conoscenza di un ministro dell'Interno (la volta scorsa si trattava dell' onorevole Taviani) un fatto inaudito: che si stampa, cioè, si pubblica e si vende [...]

[...] corrente , intestato a Controinformazione. le dicevo, signor ministro, ho denunziato un' altra volta la stessa cosa, quando era ministro dell'Interno l [...]

[...] razza di ministro dell'Interno è un ministro che ripete il mattinale della questura, di una squalificata questura, di uno squalificato questore [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro dell'Interno ! ma qual è lo Stato repubblicano, qual è la democrazia in cui vi è un ministro dell'Interno — magari incolpevole o sventurato [...]

[...] forza morale, presidente del Consiglio , di chiedere che il ministro dell'Interno si presenti dimissionario qui oggi? ma non esiste un minimo di regole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 23 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dal ministro dell'Interno e successivamente dal presidente del Consiglio , anche se in quella occasione, come in questa, erano state presentate [...]

[...] sappia — è uno di quei geografi che forniscono sempre le carte topografiche — non geografiche, signor ministro dell'Interno — le carte topografiche [...]

[...] ministro dell'Interno austriaco: dottor Hetzenauer. dai giornali italiani abbiamo appreso che questa dichiarazione è apparsa impudente financo ad una [...]

[...] attività terroristiche e i luoghi ove si preparano gli attentati » . ora io non ho il dispiacere di conoscere il signor ministro dell'Interno austriaco [...]

[...] Austria si è verificato, come tutti sanno, un grosso scandalo in epoca non lontana con il precedente ministro dell'Interno . può darsi, dunque, che il [...]

[...] reazioni dell' opinione pubblica italiana e internazionale se il ministro dell'Interno italiano dicesse, in ipotesi, che determinati attentati [...]

[...] , subito dopo la prima grande ondata di attentati di quell' anno. l' allora ministro dell'Interno — che nel frattempo ci sembra si sia piuttosto [...]

[...] proporzioni e ben altri costi » . dopo l' attentato di Cima Vallona , onorevole ministro dell'Interno , e data la tecnica usata in quell' attentato [...]

[...] dall' altra parte, per avventura, si è giunti alla fase della guerriglia, ritiene il ministro dell'Interno , che da parte nostra siano ancora validi i [...]

[...] riguardo, anche perché fu proprio il ministro dell'Interno a dirci, nel dibattito del 1966, che il personaggio più pericoloso dall' altra parte non era [...]

[...] — disse testualmente il ministro dell'Interno — che circolano liberamente in Germania, e particolarmente in Baviera o in Austria, molto più [...]

[...] pericolosi del Burger. ritiene il signor ministro dell'Interno di sciogliere il riserbo di allora e di voler comunicare al Parlamento italiano quali sono gli [...]

[...] austriaco ; e io voglio senz' altro escluderlo. ma, signor ministro dell'Interno , nei confronti della situazione interna — relativamente al problema dell [...]

[...] proclamazione dello stato di pericolo, tanto che su una proposta compromissoria — se non erro proprio dell' onorevole ministro dell'Interno il Senato ha [...]

[...] il ministro dell'Interno ) si sarebbe riferito, per bloccare la manovra ostruzionistica e politica dell' estrema sinistra , all' Alto Adige ; pensavamo [...]

[...] proclamare lo stato di pericolo in qualsiasi provincia d' Italia fossero abrogate, il ministro dell'Interno avrebbe risposto: pensate all' Alto Adige ! infatti [...]

[...] , esatto! ma vorrei chiederle, signor ministro dell'Interno : in Alto Adige le guarentigie costituzionali come vengono applicate nei confronti dei soldati [...]

[...] forze dell'ordine bisogna consentirle. noi abbiamo letto, senza alcun divertimento, onorevole ministro dell'Interno , che nei mesi scorsi la gentile [...]

[...] : però una iniziale limitazione posta dall' allora ministro dell'Interno onorevole Scelba, il quale onorevole Scelba disse che il Governo guardava [...]

[...] polizia concesse dalla provincia, tali provvedimenti saranno adottati sentito il presidente della Giunta » . quindi, se il signor ministro dell'Interno [...]

[...] materia di autorizzazioni di polizia, il ministro dell'Interno dovrà sentire prima il presidente della giunta provinciale ; se no, i provvedimenti [...]

[...] , come abbiamo letto, anche dal ministro dell'Interno a questo, riguardo, sarà l' atteggiamento di tutto il Governo, se ci si dirà di non poter accettare [...]

[...] , inoltre, quei provvedimenti di carattere interno che ci siamo permessi di chiedere con una certa fermezza al signor ministro dell'Interno . quando [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatte, dall' onorevole Moro e dal ministro dell'Interno . mi sembra che la maggioranza consideri più che chiusa la questione. la questione procedurale è [...]

[...] questione è aperta, credo, nella coscienza del paese. non si tratta di cavilli, così come aveva l' aria di intendere l' onorevole ministro dell'Interno [...]

[...] . argomenti che, l' onorevole ministro dell'Interno portò contro la nostra tesi di incostituzionalità della legge, per rispondergli, in due parole [...]

[...] ministro dell'Interno ha già dichiarato e confessato che non di una legge elettorale si tratta, ma di un provvedimento politico per deformare o [...]

[...] conformare la volontà del popolo in un determinato modo; il ministro dell'Interno ha già affermato e confessato che non di una piattaforma uguale per tutti [...]

[...] legge elettorale , qualunque sistema si possa adottare. infatti l' onorevole ministro dell'Interno ricorderà molto bene che in altra occasione, parlandosi [...]

[...] , questa legge sia una legge antidemocratica. vorrei pregare l' onorevole ministro dell'Interno di non reiterare questo argomento, o di volerlo chiarire [...]

[...] in modo da tranquillizzare l' opinione pubblica . l' onorevole ministro dell'Interno ha sostenuto fra l' altro che nella Costituzione non esiste [...]

[...] costituzionale. siccome l' ultima parola in merito è stata detta dall' onorevole ministro dell'Interno e siccome io sto adempiendo qui al mio modesto dovere [...]

[...] di relatore di minoranza , penso di poter aggiungere qualche postilla a quello che diceva il ministro dell'Interno . non intendo dilungarmi, ed ella lo [...]

[...] a voi tanto cara, cara particolarmente all' onorevole ministro dell'Interno , della collusione fra le due estreme, perché questa legge, onorevole [...]

[...] molto la ringrazio. sorvolo quindi sulle altre asserzioni della relazione del ministro dell'Interno , tranne che su una, ch' è inserita nella relazione [...]

[...] scritta ma che l' onorevole presidente mi consentirà di ribadire brevemente qui. il ministro dell'Interno sostiene che questa legge è necessaria [...]

[...] relazione ministeriale riguarda anche la cosiddetta estrema destra , e riguarda anche noi, io voglio contestare al ministro dell'Interno in persona la [...]

[...] legittimità odierna di questo suo atteggiamento. l' onorevole ministro dell'Interno è stato presentatore della precedente legge Scelba, la quale parte [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 381 - seduta del 29-10-2003
Iniziative volte a introdurre nuove regole in materia di democrazia sindacale
632 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 381 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] competitive. su questo argomento è intervenuto la scorsa settimana il ministro Giovanardi rappresentando al ministro dell'Interno , onorevole Pisanu, la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . parlerò quindi di questo solo argomento: con la viva preghiera, però, all' onorevole ministro dell'Interno di voler fare in modo che a conclusione del [...]

[...] dei fuochi » , desse vita a quella Commissione dei 19 e con il mandato che ad esso fu affidato. il ministro dell'Interno del tempo. onorevole Scelba [...]

[...] da impegni di qualsiasi natura, inesistenti, né da tesi preconcette » . ora, che un ministro dell'Interno , che un Governo della Repubblica nell' anno [...]

[...] . si tratta d' un particolare. ha molta importanza, invece, il fatto che il Governo, che il ministro dell'Interno dell' epoca, abbia ritenuto di [...]

[...] un ministro dell'Interno mi sembrano particolarmente gravi, se teniamo presente quello che è accaduto e che purtroppo potrà accadere ancora in Alto [...]

[...] — ne riparleremo quando arriveremo a questo argomento in materia di leggi regionali ordinarie — è interessante sapere, signor ministro dell'Interno [...]

[...] glottologia a Firenze. cito testualmente perché vorrei poi domandare al ministro dell'Interno se risponda a verità la seguente affermazione contenuta [...]

[...] Sudtiroler Volkspartei che altrimenti si sarebbero perfino ritirati dalla commissione » . onorevole ministro dell'Interno , chiedo di sapere se sia [...]

[...] questione altoatesina. questa volta ci troviamo di fronte ad una situazione che mette in polemica voi con voi stessi. se il ministro dell'Interno avrà la [...]

[...] ministro dell'Interno , ho il disappunto di dirle che noi in questo momento dobbiamo richiamare la sua attenzione sulle gravi responsabilità che in ordine [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento era solidale con il ministro dell'Interno Cossiga e con il Governo. sul bilancio foste tutti d' accordo e lo votaste. siete riusciti a [...]

[...] la premessa? qual è la « santabarbara » di difesa dello Stato del quale il signor ministro dell'Interno e tutti noi disponiamo? io credo sia unica in [...]

[...] ' acqua, interviene il ministro dell'Interno con le sue forze per salvare i brigatisti rossi . che cosa è accaduto con la struttura attuale? in un [...]

[...] » , il ministro dell'Interno ha troppe « pantere » . se fossimo stati più poveri, signor presidente , se a Roma, a quell' ora, non ci fossero state [...]

[...] ' informazione dal cittadino verso lo Stato, verso il ministro dell'Interno , e verso quelle alte sfere dell' amministrazione di polizia e dell' esercito o [...]

[...] informazione) e del ministro dell'Interno ? quello di coprire tutte le responsabilità, cioè di aggiungere a questa tremenda « santabarbara [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attività eversive. dopo la spietata uccisione dell' onorevole Moro, che ha concluso nel modo più infame l' angosciosa vicenda, il ministro dell'Interno [...]

[...] consenta di non entrare nel particolare delle misure necessarie: sarà questo il compito primario del nuovo ministro dell'Interno , che ne darà conoscenza [...]

[...] ' ordine pubblico spetterà al nuovo ministro dell'Interno . a me competeva oggi di corrispondere al desiderio, più volte ed in più sedi manifestato dai [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Iniziatve volte alla protezione del paese nei confronti del terrorismo islamico
617 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] renderne l' attuazione più rapida. ricordo altresì che, lo scorso 27 ottobre, il ministro dell'Interno ha impartito ai questori dettagliate direttive [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ricorrere comunque al decreto legge , lo stesso ministro dell'Interno ha avuto cura di dichiarare, quando ha, sostenuto la norma in Senato, che egli la [...]

[...] il ministro dell'Interno al Senato nel discorso conclusivo. egli era in quel momento in polemica con le sinistre. la legge non era stata ancora [...]

[...] (articolo 4) da parte del Governo. ora, alle sinistre l' onorevole ministro dell'Interno in quel momento rimproverava un loro incoerente atteggiamento [...]

[...] potestà di scioglimento o di sospensione di un partito politico ritenuto fascista. quando lessi quell' intervento del ministro dell'Interno mi stupì [...]

[...] franchezza che in talune occasioni sa trovare lo stesso ministro dell'Interno . è il diretto intervento dell' Esecutivo quello che vi interessa. si è voluto [...]

[...] codice penale prescrive che chiunque venga a conoscenza di un reato lo debba denunziare (in questo caso è il ministro dell'Interno che deve comunicare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla politica interna
1367 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro dell'Interno , il quale... la polemica contro i prefetti la fanno gli altri. noi difendiamo l' istituto prefettizio, anche contro il Governo, quando [...]

[...] questo non difende l' autorità dello Stato. il ministro dell'Interno , dopo le elezioni, ha pronunciato un importante discorso politico, in cui, non [...]

[...] credo a titolo personale sarebbe cosa nuova che il ministro dell'Interno esprimesse opinioni personali sui problemi degli enti locali dopo le elezioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
978 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tentativi, anche di ricerca della verità, del Parlamento. questa è la storia, signor ministro dell'Interno , e quando lei viene a dirci nulla, perché nulla [...]

[...] vita dell' onorevole Moro e anche della vita della Repubblica? il ministro dell'Interno viene qui e non ci dice nulla. tra le altre cose, c' era un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 23-07-1992
Concernenti l'istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme istituzionali
1069 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 30 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] accadono a Palermo riguardano il ministro dell'Interno , il ministro di grazia e Giustizia e, in realtà, il Governo nella sua pienezza. e invece il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 413 - seduta del 23-12-2010
Informativa urgente del Governo sugli incidenti avvenuti a Roma il 14 dicembre 2010.
240 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 413 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] violenti, e proprio per questo noi stiamo con la polizia, con le forze dell'ordine e con il ministro dell'Interno , senza se e senza ma, perché questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 16-07-1948
Sulla politica del governo in relazione all'attentato al deputato Togliatti.
1506 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 54 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stata annunciata la prima notizia dell' attentato: così come ieri aveva occasione di accennare lo stesso ministro dell'Interno , lamentando di non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
1541 1976 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , ho chiesto di prendere la parola per qualche attimo prima che il ministro dell'Interno , che ha seguito il dibattito, esprima l [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 15-12-2009
Informativa urgente del governo sull’aggressione ai danni del presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
1707 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semmai al ministro dell'Interno , che ringrazio per la sua esposizione, una risposta forse un po' più convincente su che cosa non vada rispetto ai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presidente del Consiglio ritiene che il messaggio del Capo dello Stato non sia stato diretto né contro il Governo, né contro il ministro dell'Interno [...]

[...] Consiglio ; non ha pagato il ministro dell'Interno , che ha fatto malissimo a dimettersi (non aveva capito, il ministro dell'Interno , che il Capo dello Stato [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 413 - seduta del 23-12-2010
Informativa urgente del governo sugli incidenti avvenuti a Roma il 14 dicembre 2010
502 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 413 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessa che un poliziotto si presti a questo, che funzionari della polizia, ai massimi gradi della polizia, o addirittura un ministro dell'Interno , dia un [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 315 - seduta del 08-07-1960
Sulla politica interna
848 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 315 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro dell'Interno e del presidente del Consiglio , dopo gli incidenti in Aula, che io non ebbi l' animo di formulare la mia proposta temendo che cadesse [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 15-12-2009
Informativa urgente del governo sull’aggressione ai danni del presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
230 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentare le dà la fiducia che merita da ministro dell'Interno , ma per una persona normale appare impossibile ritenere che non vi siano state falle nel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , quell' agente Carmine Mancuso la cui gloria era di avere sputato contro il ministro dell'Interno Scalfaro arrivato a Palermo; egli era giunto in quel [...]

[...] altrove. tutto questo ha significato in realtà che se quel ministro dell'Interno non è durato a lungo dopo questo episodio credo che qualche rapporto tra le [...]

[...] tanto addosso che non ho più saliva per parlare » . queste cose accadono, e sono accadute; solo l' attuale Capo dello Stato , unico ministro [...]

[...] dell'Interno fino allora, dinanzi all' episodio Marino ebbe il coraggio di riaffermare che un giovane, per colpevole che potesse essere, non poteva entrare sano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presentati. è un fatto importante che sia il ministro dell'Interno , e non per avventura quello degli Esteri, a rispondere in materia di statuto del [...]

[...] secondo le norme prestabilite; gli stampati per il censimento, come credo che l' onorevole ministro dell'Interno sappia sono già in distribuzione (ed è [...]

[...] discorso. e il problema, signor ministro dell'Interno ecco perché sono lieto che sia presente lei oggi e non, come avrebbe potuto anche essere, nella [...]

[...] , signor ministro dell'Interno , se mi si permette, se i colleghi non se ne hanno a male, con una legittimità di critica e di condanna che non hanno tutti [...]

[...] indispensabili per lo sviluppo delle loro famiglie » . credo che a queste comunità si debba pur dare qualche risposta, signor ministro dell'Interno . e allora [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Pubblica Sicurezza , che è lasciata a dopo, a dopo i referendum, all' arrivo dell' estate, quando il ministro dell'Interno , sempiterno... in Italia [...]

[...] abbiamo capovolto la logica di tutte le democrazie politiche: se nelle democrazie politiche sotto il « regno » di un ministro dell'Interno accadono [...]

[...] fatti sempre più gravi, si può forse convenire che quel povero ministro dell'Interno è sfortunato, ma se ne va, si dimette. mentre invece qui quanto più [...]

[...] sotto il « regno » di un ministro dell'Interno muore tutto, si rischia l' assassinio di un presidente della Repubblica designato, tanto più il [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo Governo come un Governo liberticida, voler fare apparire — mi sia consentito questo solo riferimento personale — il ministro dell'Interno come [...]

[...] , di provocazioni, di ritorsioni non meditate. il Governo è il Governo dello Stato democratico e repubblicano; il ministro dell'Interno è il ministro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] : Paolo Grassi probabilmente si è portato a Roma i costumisti della Scala, li ha prestati al ministro dell'Interno , sicché il 12 maggio abbiamo avuto [...]

[...] ministro dell'Interno . dalle statistiche elaborate dall' ufficio studi della Camera, appare chiaramente che il ministro dell'Interno evade sistematicamente [...]

[...] , assieme al ministro dell'Interno , dell' accertamento della verità sui fatti accaduti a Roma il 12 maggio, quando fu assassinata — non si sa da chi [...]

[...] poche cose e diciamo che o presto il presidente del Consiglio e il signor ministro dell'Interno risponderanno alle interrogazioni, ai libri bianchi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 228 - seduta del 09-04-1949
Sulle proibizioni alla raccolta di firme per la petizione per la pace
799 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 228 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . rivolgendo la mia interpellanza al presidente del Consiglio , piuttosto che al ministro dell'Interno (o di polizia) avevo sperato di ottenere una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avanti i tre quotidiani? credo che ella, onorevole presidente del Consiglio , abbia un ufficio stampa e credo che lo abbia anche il ministro dell'Interno [...]

[...] , del ministro dell'Interno quando affermano di voler difendere l' ordine democratico nei confronti di ogni sovversione! allora, onorevole presidente [...]

[...] : « chiariamo » ; e noi diciamo: « chiariamo » . signor ministro dell'Interno , vuole insistere nel dire, come ha fatto in una sua infelice (stavo per dire [...]

[...] al ministro dell'Interno , al presidente del Consiglio e, se mi si consente, a tutti i partiti e gruppi, nessuno escluso: chiamiamo la violenza [...]

[...] strategia della tensione . leggo poi nell' intervista del signor ministro dell'Interno che si realizza nelle fabbriche una delle sue prime direttive dinanzi [...]

[...] imbiancato ! ricordatevi le brutte figure che l' ex ministro dell'Interno fece in quest' Aula quando parlò di « violenza di chiara marca fascista » per [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essere tenuto nel doveroso conto e dal ministero della Pubblica Istruzione e dal ministro dell'Interno che hanno sempre agito d' intesa e che, per loro [...]

[...] autorità pubbliche, rifiutando l' impulsività che su questo terreno può essere estremamente pericolosa. il ministro dell'Interno e le competenti [...]

[...] della Repubblica di Roma, di cui è doveroso sottolineare l' acuta sensibilità e il costante impegno di fronte a questa difficile crisi. il ministro [...]

[...] dell'Interno ha sempre tenuto informato anche il sindaco di Roma, per l' importanza che la vita dell' ateneo ha per la capitale, per la connessione che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 25-05-1992
Concernenti l'uccisione del magistrato Giovanni Falcone
323 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Salvo Lima fu il ministro dell'Interno ad avanzare l' ipotesi di un piano destabilizzante, subito smentita dal presidente del Consiglio che qualificò [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fondo . egli si è riferito esplicitamente al ministro dell'Interno e al ministro del Tesoro , e implicitamente, ma ritengo chiaramente, al ministro di [...]

[...] ), il ministro dell'Interno e lei, ministro della pubblica istruzione . non so se vi fosse pure, ma certo avrebbe dovuto esservi, o per lo meno essere [...]

[...] , il presidente del Consiglio che potrà confermare o smentire, ma che tace, consentendo — ed il ministro dell'Interno erano favorevoli alla occupazione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gli altri per la loro partecipazione in concorso... all' attentato del « Brennero-express » . il ministro dell'Interno ha dato pure notizia dei modi [...]

[...] terrorismo sembrano voler porre le premesse. ed io fui d' accordo con il ministro dell'Interno , quando per la prima volta parlò, qualche tempo fa, e d [...]

[...] nell' ambito delle proposte formulate dalla « commissione, dei 19 » , che fu nominata dal ministro dell'Interno onorevole Scelba per compiere un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riflessione che abbiamo cercato da tempo di promuovere. vi è un altro problema che riguarda anche il ministro dell'Interno e che dobbiamo, soprattutto [...]

[...] giurisprudenza. si dice che in Italia non esistono le armi per procedere così. signor presidente del Consiglio , signor ministro dell'Interno , signor [...]

[...] da parte della magistratura e, devo dire, da parte dell' ordine giudiziario... misuro i termini, signor ministro dell'Interno ; non dico « da parte [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sparando, il ministro dell'Interno e il Governo si comportassero in quel modo, la risposta sarebbe una sola. il ministro dell'Interno laburista, di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
409 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] faranno mai; tra gli immigrati vi sono infiltrati terroristi, ha detto il ministro dell'Interno , ma il ministro degli Esteri non ritiene che sia così [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
463 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giudizio sul suo Governo. la prima volta mi è capitato quando mi ha offerto di fare il ministro dell'Interno e non ho abboccato. poi se l' è scordato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
989 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del Consiglio Cossiga potrebbe, rispetto a 40 milioni di morti, dimostrare un rispetto della vita, che magari precedentemente, come ministro [...]

[...] dell'Interno , non aveva dimostrato, affacciandosi in quest' Aula, non lasciando il sottosegretario Zamberletti, che noi sappiamo essere persona anch' essa [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
385 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro dell'Interno ed anche un certo numero di sottosegretari. devo dire sinceramente che, al di là della legittima sicurezza con cui ella ripropone [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 440 - seduta del 25-02-2011
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie
503 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 440 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento nessuno dice nulla. ci sono referendum che si devono svolgere e noi chiediamo al ministro dell'Interno di fissarli per lo stesso giorno in cui ci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1027 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] documento ci sono i caffè mattutini, dal 1977 ad oggi, di Pecchioli — ministro dell'Interno del partito comunista — con Santovito, con la P2 e con tutti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riconoscenza al signor ministro dell'Interno , se è vero come è vero , signor ministro, ed ella lo sa bene (e fummo proprio noi, prima dell' inizio della [...]

[...] ministro dell'Interno che si rispetti, un capo della polizia che si rispetti: perché l' Italia è diventata il terreno di scontro di bande più o meno armate [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 26-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
381 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 24 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una diversa definizione, come se si fosse lungamente attesa la possibilità di consumare una vendetta politica. ho visto oggi che il ministro [...]

[...] dell'Interno rimpiange il partito comunista italiano. noi rimpiangiamo la Democrazia Cristiana . la Democrazia Cristiana era un partito democratico nel [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
888 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dramma del nostro paese sta proprio nel fatto che l' impotenza di oggi, che riaffiora tutta intera nelle sue parole, onorevole ministro dell'Interno , ha [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
504 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confusione. mi permetto soltanto di evidenziare alcune anomalie: Maroni, ministro dell'Interno , dice: « allarme terrorismo » ; Franco Frattini, ministro [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 10-01-1991
Sull'eccidio di Bologna
159 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 570 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vita pacifica di una città. l' allusione che traspare dalla mozione comunista è però tutt' altra cosa. noi crediamo che il ministro dell'Interno , che [...]