Risultati della ricerca


64 discorsi per uguale per un totale di 81 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
608 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uguale malessere sociale, straniero uguale preoccupazione, straniero uguale criminalità. allora, invece di strillare quando non si hanno idee, è lecito [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
146 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposito aveva inventato la formula « sei per sei uguale trentasei » . quindi il lavoratore pubblico lavora molto meno di quello del sistema privato [...]

[...] uguale salario e meno orario. quanto alle pensioni di anzianità, la Lega ritiene che non debbano essere toccate. i lavoratori hanno pagato a loro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutela dell' ordine, del vero ordine, che posa sulla giustizia, nella tutela della legge uguale per tutti. noi crediamo di essere cittadini [...]

[...] rispettosi della legge uguale per tutti. chiediamo che i rigori della legge vengano applicati nei nostri confronti, a cominciare dai parlamentari, qualora alla [...]

[...] legge uguale per tutti non ottemperassimo; ma se per avventura — onorevole presidente del Consiglio , ci consenta l' ombra del dubbio — il Governo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 14-12-1995
In merito all'invio di un contingente militare italiano in Bosnia
1728 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la maggioranza dei parlamentari verdi). non avvertiamo in quest' Aula uguale tensione, uguale sensibilità. noi facciamo la nostra parte criticando l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio : Comunità Europea uguale Europa unificata, uguale unità della Germania uguale sicurezza, disarmo, eccetera. il problema è [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 22-03-1999
Informativa urgente del Governo sull'intervento della NATO in Kosovo
1746 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per i crimini di quella vicenda. vorrei ricordare che uguale orrore si potrebbe provare per i fatti della Sierra Leone , del Congo o più direttamente [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 458 - seduta del 05-04-2011
Deliberazione in ordine ad una richiesta di elevazione di un conflitto di attribuzione nei confronti dell’autorità giudiziaria (Procura della Repubblica e giudice per le indagini preliminari di Milano)
505 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 458 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e al Parlamento soltanto per fare gli affari della « cricca » e permettere l' impunità alle solite persone, o volete che la legge sia uguale per [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
148 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimasto uguale. nel campo economico brillano le soluzioni di questo Governo che cerca di creare lavoro: il lavoro socialmente utile che, a dirla [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti della prima Repubblica . le forze che si sono combattute per cinquant' anni hanno trovato una solidarietà politica, ma non una uguale solidarietà [...]

[...] , un uguale consenso popolare. queste forze, che hanno raccolto per decenni quasi tutto l' elettorato, ora ne hanno soltanto la metà, anzi meno della [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
1713 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che è uguale. la nostra gente del popolo parla diritto e io vi parlo diritto, e vi dico: cara Lega, non venite a raccontare che voi reggete [...]

Rosy BINDI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1792 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' arresto e quindi serve quella ragionevolezza che deve essere uguale ad un gesto di coraggio. la politica deve farsi carico anche delle stanchezze e [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
508 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non andarci, e nel 95 per cento dei casi hanno detto anche che vogliono che l' articolo 3 della Costituzione sia uguale per tutti, chi ci governa e chi [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
1284 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] illegali che danno corpo all' equazione immigrazione uguale criminalità. un' equazione sbagliata e inaccettabile. ma è un doloroso dato di fatto che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ordinamento repubblicano, ai valori ed ai principi della Costituzione, noi riteniamo debba corrispondere con uguale prontezza l' azione dello Stato in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maniera da costringere i laici a fare altre rinunce. ma con uguale, se non maggiore rispondenza alla realtà, si potrebbe dire che certe forze hanno tentato [...]

[...] , quando poi constatiamo una uguale spinta di ordine internazionale? ma qual è il precedente cui abbiamo fatto ricorso, per togliere importanza a quelle [...]

[...] italiana, noi prenderemmo tutti il nostro posto di battaglia. nessuno si faccia illusioni! dobbiamo dire però con uguale sincerità che si tratterebbe di un [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stanziamenti già previsti) non ha gran senso prevedere uno stanziamento uguale per ciascuno dei tre anni, compreso il primo, quando si consideri che una parte [...]

[...] irrinunciabile) quella di rappresentare un ventaglio; di non fissare cioè un tributo uguale per tutti i comuni, da applicare obbligatoriamente da parte di [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uguale dignità dei cittadini di fronte ai bisogni fondamentali, di fronte ai diritti sociali. questi sono gli indirizzi ai quali ci troverete sempre. [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] noi no) che il fascismo sia uguale a violenza, una legge che vieti il ricorso al metodo della violenza, una legge che escluda il metodo della [...]

[...] violenza noi l' accettiamo in pieno, ce ne facciamo i sostenitori, i paladini, se volete. ma deve essere uguale per tutti. e qui mi permetto di citarvi [...]

[...] , attraverso la legge uguale per tutti. da questo punto di vista , il Movimento Sociale non ha nulla da temere e non teme nulla, e affronta seriamente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interpretativo da sciogliere era questo: 4 più 4 è uguale a 12 oppure è uguale a 16? a nessuno è invece mai venuto in mente che 4 più 4 voleva dire 8. comunque, a [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contratto del pubblico impiego per il biennio 2003-2004 ed insieme per il biennio successivo. con uguale impegno, definiremo il nuovo contratto dei [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] primi mesi del 1962, che non solo non sono peggiori di quelli dell' uguale periodo del 1961, ma registrano ulteriori importanti balzi in avanti. ciò che [...]

[...] chiusa con un disavanzo di 94 milioni di dollari , all' incirca uguale a quello del corrispondente periodo dell' anno precedente , che era stato di 96 [...]

[...] per cento per gli incassi e del 15,4 per cento per i pagamenti rispetto all' uguale periodo dell' esercizio scorso. tralasciando per ora ogni ulteriore [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ). non avrebbe altresì senso pensare che la NATO nel nuovo mondo che si apre possa rimanere uguale a se stessa . il suo cambiamento e il lavoro che deve [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collettivo della giustizia, in modo che sia effettivamente uguale per tutti. vorrei sottolineare l' importanza — ieri ribadita dall' onorevole Balzamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ha scoperto le virtù dell' ergastolo, abbia scoperto anche le virtù dei proibizionismi, dell' equipollenza « peccato uguale reato » . lei quindi [...]

[...] : « peccato uguale reato! » . da quel momento, compagni socialisti, non riusciamo a votare la legge che da dicembre sarebbe stata votata e da tutti [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e per tutto all' idea che mi sono fatto del futuro dell' Italia. bisogna costruire una giustizia severa ed uguale per tutti, che non abbia alcun [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] deficitaria. bene. io ho trovato gli indici generali della produzione industriale nei principali paesi dell' OECE, facendo il 1938 uguale a 100 e il [...]

[...] 1955, provvisorio, 194 (è il dato che ha citato l' onorevole Malagodi). io ne cito un altro: facendo il 1921 uguale a 50 e il 1938 uguale a 100, vi è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concorrono a dare prestigio al Parlamento. non si può far a meno di ritornare col pensiero ai precedenti di uguale natura. così nel 1921-22 entrò in [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . in particolare ricordiamo Germania, Gran Bretagna e paesi del Benelux. con diverso peso, ma con uguale cordialità, hanno cooperato alla nostra azione [...]

[...] svolgere una politica diretta a rendere la retribuzione sufficiente e a parità di lavoro uguale per tutti e, senza distinzione di sesso, capace di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aumento simile non si registrava da prima del 2000: come ho detto, esso è in un anno uguale, anzi un po' maggiore di quello dei quattro anni precedenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] diretto, onorevole presidente del Consiglio , se ci avesse detto semplicemente: intendiamo far sì che la legge, uguale per tutti, sia fatta rispettare a [...]

[...] soltanto questo: che la legge, uguale per tutti, sia fatta rispettare a tutti. vuole un esempio, onorevole presidente del Consiglio ? l' onorevole Roberti [...]

[...] rasserenata, in un' Italia in cui la legge uguale per tutti riprenda a comandare; ma sarà proprio quello il momento in cui, a maggior ragione e con [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dopo Auschwitz nulla è più uguale a prima nella storia degli uomini, della politica e degli Stati. lui, il presidente che pure aveva combattuto i [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convinti che, accanto ad una ferma volontà di mantenere inalterato l' equilibrio delle forze, debba permanere uguale volontà per avere la distensione [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disponibilità al confronto risponda una uguale volontà altrui, un confronto anche serrato, ma costruttivo sul piano politico e parlamentare, non [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la costituzione di un organo bicamerale. perciò ho detto che la mozione di una Camera deve essere uguale a quella dell' altra, in modo che le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislative sussistevano pur dopo la legge Bartolomei, se è vero che a distanza di pochi mesi uguale discorso veniva fatto con la legge Reale e se è vero [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uguale libertà di tutte le confessioni religiose , del diritto di libera associazione, di libertà di religione individuale e collettiva, di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge sia uguale per tutti, dal momento che si verificano sperequazioni gravi, come quelle che abbiamo potuto costatare recentemente: chi finisce in [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sud non è più tutto uguale e che esistono al suo interno aree che da troppo tempo pagano fortemente il costo della crisi. con un buon lavoro di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] già avviate attorno ai temi storici, ideologici ed internazionali, che non possono essere lasciate a metà, ma si decida ad affrontare con uguale [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1969. nel mese di luglio l' indice di aumento dei prezzi al consumo è stato uguale a zero : cioè niente inflazione. sull' orizzonte della lotta all [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovranno poter usufruire di servizi pubblici di uguale livello e qualità in tutto il territorio nazionale e i comuni saranno coinvolti nell [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vigorosa politica scolastica , ai secondi una politica interna prefissantesi la tutela rigorosa — e per tutti uguale — dei diritti del cittadino [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] debba essere uno scontro, dovrebbero essere minori, se fosse uguale in tutti l' ossequio, non soltanto formale ma sostanziale, alla Costituzione; se [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in alto le categorie lavoratrici ed a rendere più uguale e più giusta la società italiana : una democrazia per altro fiduciosa nella propria capacità [...]

[...] generi alimentari e le materie prime . ne è risultato un saggio di incremento presso a poco uguale per le esportazioni e per le importazioni (17 e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quella di osservare i principi fondamentali della democrazia che sono: legge uguale per tutti, al di fuori di ogni violenza e sopraffazione di parte [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congresso fiorentino dell' ottobre del 1959, benché in quella occasione la Democrazia Cristiana risultasse divisa tra due forze di una quasi uguale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , tutelata dalla Costituzione e dalle leggi, in nome delle quali io sono stato eletto e ho il diritto di parlare come tutti quanti voi! è uguale per [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concezione secondo la quale bisogno è uguale ad indigenza, che porta al più deteriore assistenzialismo. non è un caso, del resto, che in tutto il [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] successivi aumenti a, 12 (base: 1938 uguale a1) nel giugno del 1958, è sceso nel novembre di quest' anno, con progressive diminuzioni a m, 64. per la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , un « papocchio » di legge elettorale uguale a quella del Pds, della Dc e via dicendo: un tipo di legge di cui la gente non capisce nulla (primo [...]