Risultati della ricerca


218 discorsi per servizio per un totale di 407 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 20-06-2001
1793 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 5 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solidarietà del servizio sanitario nazionale. questi principi, infatti, non sono compatibili con il modello sanitario anticipato dal nuovo ministro della [...]

[...] solo a quei servizi ed a quei professionisti con cui concludono i contratti. oggi il servizio sanitario nazionale permette il libero accesso di [...]

[...] verranno privatizzati i servizi. il modello prospettato ha costi di gestione molto più onerosi del servizio sanitario nazionale e non conviene neppure [...]

[...] molto lontani dai costi amministrativi del servizio sanitario nazionale, stimati tra il 6 e il 10 per cento della spesa sanitaria totale. chi in [...]

[...] linguistica, sta nascondendo in realtà agli italiani che si vuole privatizzare progressivamente e, quindi, smantellare il servizio sanitario nazionale [...]

[...] verso un rafforzamento dei principi unificanti il servizio alla salute. siamo ben lontani da una devolution che spezzi il vincolo della solidarietà [...]

[...] sentiti i cittadini, gli ammalati, gli utenti del servizio sanitario nazionale che hanno già giudicato positivamente l' introduzione del rapporto [...]

[...] forza di un grande servizio pubblico . forse non l' hanno informata, signor presidente del Consiglio , ma il nostro sistema sanitario non è proprio [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Scajola e di nomina del nuovo ministro dell'Interno nella persona dell' onorevole Giuseppe Pisanu. questo Governo, il nostro Governo, è al servizio del [...]

[...] questa competenza al servizio dello Stato. non aveva pregiudizi né paraocchi. era disposto a collaborare ed ha alacremente collaborato, sia con i [...]

[...] riformato con una legge il vecchio ed inefficiente servizio di protezione dei soggetti a rischio ereditato dai predecessori, quindi, credo sia davvero [...]

[...] ancora, nelle carni, il segno dell' offesa terroristica per aver messo la loro scienza al servizio del paese e della buona causa nell' ammodernamento [...]

[...] politici, accomunati dalla scelta di mettere il proprio sapere al servizio dello Stato e di una necessaria, indispensabile prospettiva riformatrice. il modo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve rendere omaggio allo spirito di sacrificio, al senso del dovere e all' attaccamento al servizio dimostrati in quegli anni tormentati. come nelle [...]

[...] stesse. in data 3 luglio, il giorno dopo il quarto servizio del Tg1, che la stampa aveva pressoché ignorato con un chiaro indice di dubbia credibilità [...]

[...] Cossiga — « che possa esistere, come è in realtà, un servizio pubblico radiotelevisivo non direttamente responsabile né verso il Governo né verso il [...]

[...] la Cia ha smentito decisamente l' appartenenza del Brenneke al servizio statunitense... non posso certo domandare alla congregazione di carità se una [...]

[...] persona appartiene al servizio statunitense! dicevo che la Cia ha smentito decisamente l' appartenenza del Brenneke al servizio statunitense ed [...]

[...] iniziato ad accennare alla sua vita segreta di spia poco tempo dopo essere stato fermato dal servizio doganale al suo arrivo all' aeroporto di Seattle [...]

[...] , proveniente da un viaggio in Europa. egli aveva con sé una valigetta, che conteneva riferimenti a vendite di armi. il servizio doganale voleva sapere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , all' inizio, dall' idea di un passaggio immediato ad un esercito professionale; eravamo partiti con un' accentuazione di esclusività verso il servizio [...]

[...] il nostro programma, proprio perché l' abolizione immediata del servizio di leva sarebbe un salto molto forte per un paese come l' Italia, che si [...]

[...] identifica nel proprio esercito. allora, partiremo con un programma di servizio allo Stato obbligatorio e gli uomini sceglieranno tra servizio civile e [...]

[...] servizio militare : sarà obbligatorio per gli uomini e sarà facoltativo per le donne. anche in questo caso, eravamo partiti con l' idea di una [...]

[...] possibilità di servizio obbligatorio anche per le donne, ma proprio il dialogo che abbiamo avuto nel paese ci ha convinto che la formula prescelta sia più [...]

[...] servizio di leva nella formula indicata, il problema dell' obiezione di coscienza si risolverà quasi da sé; se vi dovessero essere dei rallentamenti, è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che « specie nel quadro di un sistema ancora incompleto, è essenziale che l' informazione svolta dal servizio pubblico si distingua per la qualità del [...]

[...] mirava a creare un servizio alle dirette dipendenze e sotto la responsabilità precisa del presidente del Consiglio , con una commissione parlamentare [...]

[...] presidente del Consiglio , e agitarono lo spettro di questo servizio unico, perché dissero che avrebbe creato sicuramente un centro di potere terribile. la [...]

[...] Commissione che modificò ampiamente il testo governativo disse — leggo la relazione — che non era possibile avere un servizio: « l' istituzione di [...]

[...] un servizio pubblico viene scartata perché ingiustificata sotto il profilo tecnico e perché sconsigliabile in quanto i rischi delle interferenze e [...]

[...] , essendo quelli della NATO progetti di difesa. il Primo Ministro Antall ammise che avevo ragione e ricordò che in occasione del suo servizio militare l [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opera pubblica, mettendo la logistica al servizio dei costruttori e non i costruttori al servizio della logistica. questa distorsione ci ha portato [...]

[...] ' essere chiaro che, di fronte ai bisogni fondamentali, gli uomini per noi sono uguali, poveri o ricchi che siano, che la sussidiarietà è al servizio dell [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 20-04-2005
1667 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e chiedono cambiamento, riforme, modernizzazione, speranza in un futuro in cui lo Stato fosse al servizio dei cittadini e non i cittadini al servizio [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il rigore di vita cui sono sottoposti. anche dal punto di vista retributivo occorre considerare la specificità ed il rischio di questo servizio [...]

[...] saliva a 797. a complicare il servizio di custodia vi è il numero piuttosto elevato di detenuti cui è stato concesso il ricovero vigilato in luoghi di [...]

[...] loro servizio di leva , ed è sperabile che il numero sia ancora aumentato. di più: con un richiamo di contingenti di carabinieri in congedo [...]

[...] , finalizzato straordinariamente a questo servizio, fronteggeremo con immediatezza la situazione. nel frattempo, almeno là dove, esistendo sul posto o vicino [...]

[...] unità militari, non si creino insormontabili difficoltà pratiche, il servizio all' esterno delle carceri potrà essere affidato ad elementi dell [...]

[...] aggiunto anche altre possibilità, tra cui il recupero al servizio di istituto di un certo numero di magistrati fuori ruolo e l' accelerazione dei [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministrative, scolastiche, sociali, al servizio della crescita dell' occupazione, al servizio di un paese che sta uscendo dalla stretta difficile del [...]

[...] ; Governo di garanzia per le riforme costituzionali ed elettorali; Governo al servizio della crescita, dell' occupazione, delle riforme sociali. è un [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corso dell' ultimo anno e mezzo, ho messo il mio impegno al servizio del paese. ero consapevole fin dall' inizio, da quando si interruppe l' esperienza [...]

[...] ritenute utili. sarò al servizio di quel centrosinistra che ha consentito all' Italia di salvarsi dopo anni difficili e bui, avviando un rinnovamento [...]

[...] il mio impegno, serenamente, al servizio del paese. [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essa che nella sua permanente responsabilità, nella intatta validità degli ideali in cui crede, nella ferma volontà di continuare il suo servizio [...]

[...] piuttosto sommaria la Democrazia Cristiana al servizio di interessi conservatori sulla base di presunte analogie, di strane solidarietà, in forza delle [...]

[...] abbiamo espresso a Napoli nel modo più netto l' esigenza di un coordinamento che assicuri il rendimento di questo servizio, fondamentale per la vita [...]

[...] il Governo si è proposto di accertare, una razionale unificazione del servizio elettrico. noi siamo perciò aperti ad accogliere quella soluzione che [...]

[...] scientifica , alla quale del resto giustamente il Governo ha dato un posto centrale nel suo programma. il servizio che doverosamente essa è chiamata a [...]

[...] nel quale il partito unico e monolitico, al servizio di una società livellata e ferreamente costretta, impedisce ogni reale richiamo alla mobilità [...]

[...] discorso dell' onorevole Nenni. in esso si trovano certo la passione e l' impegno di chi vuol porre al servizio della democrazia forze popolari che sono [...]

[...] responsabile e seria della realtà italiana, tutto quello che ci unisce al di là della contingenza politica in una funzione veramente utile, in un servizio [...]

[...] vi si possano inserire con i loro ideali e programmi. allargando ed assicurando l' area democratica, rendiamo un servizio a tutti i democratici [...]

[...] quale ricordiamo tra l' altro la pronta risposta all' atto della costituzione del Governo di convergenza a servizio di una causa schiettamente [...]

[...] servizio della libertà del popolo italiano . [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autarchia. c' è piuttosto il rischio di diventare un' appendice dell' Europa, una Disneyland al suo servizio, arricchita dal nostro clima, dalle nostre [...]

[...] segnale ai mercati affinché vengano disinnescate le attuali aspettative negative, con evidenti vantaggi per la stabilità del cambio e per il servizio del [...]

[...] al servizio sanitario sarà volta a completare il processo riformatore dell' offerta secondo il criterio della responsabilità e quindi del più ampio [...]

[...] così nel sistema utili elementi competitivi. la razionalizzazione del prelievo finalizzato al servizio sanitario si informerà a criteri di [...]

[...] moderno servizio di orientamento professionale e per il potenziamento dell' attività di formazione permanente dei lavoratori mediante il pieno utilizzo [...]

[...] di efficienza e di favorire la competitività internazionale delle imprese industriali e di servizio. in questo quadro il permanere di aree di monopolio [...]

[...] servizio. I programmi di realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia e di investimenti per l' adeguamento ambientale stentano a decollare, in [...]

[...] della domanda con l' obiettivo di una maggiore efficienza del servizio al cittadino, di una più fluida circolazione delle informazioni e di una [...]

[...] servizio alla comunicazione, che potranno consentire di allargare la diffusione della cultura e di promuovere le imprese pubbliche e private nazionali. il [...]

[...] delle politiche regionali; — la riforma del credito agrario per sostituire le arcaiche forme di credito segmentate e burocratiche con un servizio [...]

[...] della leva che, coerentemente al previsto nuovo modello di difesa, la trasformi in un grande servizio di formazione lavoro , addestrando i giovani a [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno lo scopo di rafforzare il servizio sanitario nazionale e i principi di universalità ed equità che sono alla base dell' impegno costituzionale a [...]

[...] definiscono nuove regole nel rapporto pubblico-privato, in modo da rafforzare complessivamente il servizio sanitario nazionale. si punta a realizzare l [...]

[...] medico di famiglia. si bada a coordinare la formazione universitaria e la ricerca scientifica con le finalità del servizio sanitario nazionale. in sostanza [...]

[...] sanità pubblica e il servizio sanitario nazionale, considerato come un pilastro fondamentale della tutela dei diritti di cittadinanza in un moderno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' autorevolezza del suo ufficio e sua personale il significato profondo di servizio, che è alla base di questo Governo. non abbiamo ricercato davvero [...]

[...] esser fatto qualche anno prima del mio ritorno al ministero; venne effettuato dal Servizio sotto il controllo dei due presidenti delle Commissioni [...]

[...] lei, come capo del Servizio, di mettermi per iscritto quello che avrei dovuto dire in Parlamento. lei mi consegnò uno scritto, per la verità firmato da [...]

[...] volontà di sopravvivenza governativa. un servizio lo si rende, non lo si impone. il programma sul quale chiediamo alla Camera di confermare il voto del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aperta senza prospettive, anche questa fermezza era al servizio della ricerca di un accordo, non di una resa dei conti . d' altro canto, la sinistra [...]

[...] storia del dopoguerra. questa politica, innanzitutto al servizio del paese, ha dato i suoi frutti ed ha concorso a creare le condizioni per quella [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
604 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si è così comportato — qualcuno ha detto « i professionisti si comportano in questo modo » — , lei non ha reso un buon servizio alla politica, che [...]

[...] non ha reso un buon servizio alla politica perché, certamente, ha leso se non il prestigio almeno la necessità per il Parlamento di conoscere, non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 14 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1983 in Italia è ancora in esercizio, sia pure scalcinato come tutto quello che è pubblico un servizio di Stato della radiotelevisione e dell [...]

[...] ' informazione pubblica. radio di Stato, servizio di Stato che ogni giorno ha un suo notiziario di regime, ha più di 25 milioni di ascoltatori, non nelle sue [...]

[...] ' attualità del mio nemico, quindi del regime, quindi dell' informazione fondata sulla violenza, sulla menzogna, sul disprezzo della verità), il servizio di [...]

[...] responsabili di dedicare il vostro tempo e di avallare con la vostra presenza « gli inutili interventi radicali » : lo ha detto il servizio di Stato [...]

[...] del paese nei confronti del servizio di Stato lei, signor presidente , dovrebbe probabilmente fare gli interventi più lunghi ogni giorno di quelli che i [...]

[...] servizio, tant' è vero che noi da un po' di tempo stiamo ricordando ai colleghi questori che in questa Camera non si rispettano le leggi, perché mancano [...]

[...] comunisti, democristiani e socialisti i quali così rendono perfetto il servizio partitico di Stato perché, nel frattempo, da marzo è scaduto il [...]

[...] punti di riferimento culturali né le regole scritte, la misura della legge non è insita nella durata, ma nel servizio di polizia che ogni giorno può [...]

[...] questo fosse già avvenuto, a quest' ora non stareste qui, e il servizio di Stato non annuncerebbe più all' Italia che siete — scusatemi — degli [...]

[...] servizio di Stato, la nostra verità ufficiale — l' abbiamo documentato — quando i medici dicono che sono al quinto giorno di digiuno della sete e [...]

[...] servizio di Stato ha assicurato che noi siamo inutili, e di quella mozione che si sa? Capanna e l' estrema sinistra dicono: noi stiamo per tradire [...]

[...] segreti della P2 » , qui! qui, qui! lo diciamo noi. e chi sta dicendo il servizio segreto ? e Pecchioli non lo sapeva. è il partito comunista che ha [...]

[...] accaduto, come avrebbe potuto vivere. comunque, ministro di grazia e Giustizia, le comunico che lei ha una grave responsabilità perché il servizio di [...]

[...] Stato ha detto che questi interventi radicali sono inutili. che cosa ci sta a fare, signor ministro? è il servizio di Stato che lo dice, e voi insieme [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passo in questa direzione la struttura innovativa della compagine di Governo, che accorpa alcuni ministeri di « servizio » e che attribuisce ministeri [...]

[...] consideriamo il risanamento finanziario come un fine in se stesso , ma come un mezzo per liberare risorse da mettere al servizio dello sviluppo produttivo e [...]

[...] nostra scuola deve essere quindi un grande comune sistema pubblico perché essa è al servizio dell' intera comunità. ma, come è stato esposto nel [...]

[...] termini di un sistema di reclutamento misto che si colleghi anche al progetto di dare vita ad un nuovo tipo di servizio alla patria, in modo che i nostri [...]

[...] giovani siano obbligati a un periodo d' impegno nei confronti della comunità, ma che possano compiere una libera scelta tra il servizio civile ed il [...]

[...] servizio militare . rivolgo qui un saluto, a nome del Governo, certo di interpretare anche i sentimenti di questa Assemblea, ai nostri militari [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] liberale del paese, a quei milioni di italiani che chiedevano e chiedono cambiamento, riforme, modernizzazione ed uno Stato al servizio del cittadino (e [...]

[...] non i cittadini al servizio dello Stato). noi della Casa delle Libertà , tutti insieme, abbiamo dato voce e rappresentanza politica , identità e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] morte delle imprese con un sistema che si muova in netta discontinuità con la disciplina attuale avendo il paese bisogno di un diritto al servizio [...]

[...] meno. noi — la coalizione dell' Ulivo e del centrosinistra — in questi anni, ci siamo posti al servizio di questo progetto. se ne avremo la [...]

[...] istituzioni. infine, terzo punto, il Governo deve e vuole proseguire l' opera delle riforme amministrative, scolastiche, sociali, al servizio della [...]

[...] crescita dell' occupazione, al servizio di un paese che sta uscendo dalla stretta difficile del risanamento e che ricomincia, sia pure faticosamente, a [...]

[...] elettorali; Governo al servizio della crescita, dell' occupazione, delle riforme sociali. è un programma ambizioso. io mi sono sforzato, naturalmente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua replica, d' un tratto Radio Radicale , questo servizio pubblico , l' unico che abbiamo a disposizione anche per la nostra attività di rappresentanti [...]

[...] ' errore che propone. ebbene, signor presidente del Consiglio , è un servizio per l' ordine pubblico ? è un servizio per la polizia? e un servizio per la [...]

[...] magistratura? è un servizio per la società degli innocenti che paga grazie al proibizionismo questa tassa di 2 milioni di reati connessi all' anno [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] patrimonio del paese e che questo patrimonio sarà al servizio di chi, di volta in volta, sarà chiamato a governare l' Italia, un paese che noi vogliamo [...]

[...] ponte aereo e navale in Albania. questo sforzo impegna quotidianamente quasi mille persone: molti sono volontari, i quali prestano questo servizio senza [...]

[...] programma di lungo periodo al servizio dei Balcani. questo dovrebbe essere il contenuto di una conferenza sui Balcani dopo la pace, volta a creare le [...]

[...] italiano, non del Governo, che in questo momento stanno offrendo un servizio più difficile al paese: i nostri militari, i funzionari civili della [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che nel nostro paese compiono servizi segreti di altre potenze, questo derivi dal fatto che i nostri servizi informativi — al servizio come sono, in [...]

[...] aumentare il tetto degli ausiliari a 2500, o magari anche oltre. si deve considerare però che i giovani che fanno il servizio di leva lo faranno volgendo [...]

[...] : è un carcerato tra i carcerati. al limite, infatti, tutti ci giovani preferiranno prestare un normale servizio di leva anziché fare, gli agenti di [...]

[...] . il fatto è che non si trova chi voglia fare l' agente di custodia e, tra quelli che sono in servizio, moltissimi sono distaccati e svolgono mansioni [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di responsabilità e spirito di servizio di fronte al paese, ha sostenuto il suo Governo, la legge finanziaria , la riforma delle pensioni , le [...]

[...] che queste questioni si pongono al di là dell' orizzonte possibile di un Governo tecnico , di un Governo di servizio, inevitabilmente limitato nel [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibili strategie di reazione, tanto che, come sapete, il nostro servizio di sicurezza è in collegamento continuo con gli analoghi istituti di altri [...]

[...] servizio che i poteri pubblici debbono garantire ai loro cittadini, con fermi e chiari accordi internazionali , con il potenziamento delle forze [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
109 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per caso, emettendo silenzio nei minuti che mi sono stati concessi, emettendo silenzio attraverso l' unico servizio pubblico che esista nel nostro paese [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali noi ci troviamo, difficoltà che desideriamo affrontare insieme in spirito di solidarietà, ritenendo con ciò di rendere un servizio al nostro [...]

[...] disconosciuti. ella renderà un nuovo servizio al paese portando a collaborare l' idea della libertà, l' idea cristiana e l' idea sociale in uno sforzo comune [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 15-12-2009
Informativa urgente del governo sull’aggressione ai danni del presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
230 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politically correct sono solo alcune e non altre. questo sarebbe fare un pessimo servizio al presidente del Consiglio e al suo Governo, perché vorrebbe [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 06-04-1977
Per il rapimento del figlio del deputato De Martino Francesco
260 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' impegno del professor Guido De Martino e del suo genitore, ho incaricato, d' intesa con il capo della polizia, il direttore del servizio di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incontrati concordi nella valutazione dei rischi del paese, della responsabilità della Democrazia Cristiana , del loro dovere di rendere servizio al loro [...]

[...] davanti al Capo dello Stato , al Parlamento e alla nazione ma una pubblica testimonianza dello spirito unitario che ci guida in questo servizio che iniziamo [...]

[...] , l' invito ad essere i più solerti e gelosi stimolatori dell' operosità del nostro servizio. si è discusso molto, nei giorni scorsi, se l' Italia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiani. avete espresso le vostre opinioni con 12 ore di anticipo grazie al servizio radiotelevisivo di Stato che ha il monopolio del quarto potere [...]

[...] , realizzando un' operazione profondamente scorretta; né vale attribuire la responsabilità ai funzionari di questo servizio, che non sono che i tristi [...]

[...] grave. e quindi voi, secondo le vostre abitudini, fate ricorso al servizio televisivo di Stato, non al Parlamento e alle maggioranze istituzionali. e [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interno della quale dobbiamo trovare dei meccanismi regolatori. è evidente che esiste un problema di miglioramento della qualità del servizio . ma chi non [...]

[...] . benissimo, non si riforma un servizio allo scopo di risparmiare, ma lo si riforma allo scopo di renderlo migliore. accetto questa proposizione, ma [...]

[...] raccapriccio, che le buste inviate cinque anni fa dai contribuenti ai centri di servizio e contenenti le domande di condono avanzate dai contribuenti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontario servizio ausiliario nelle prigioni; peraltro, la preparazione ed anche l' impiego per questo servizio richiedono delicata attenzione. l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , agenti — a chiedere di potersi trattenere oltre i limiti di età e di servizio, consentirà in tempi non lunghi di avere nuovamente il necessario plenum [...]

[...] servizio dei propri compiti; non dimenticando, tra l' altro, che non è solo nei servizi di informazione e di sicurezza che sta la garanzia per poter [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
383 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soltanto la forza, fu anche la politica e anche adesso occorre che la forza sia al servizio della politica e della pace e che la politica resti la guida [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la sua vita al servizio delle istituzioni e che si è sacrificato per adempiere al mandato che aveva ricevuto. come è preciso dovere del Governo [...]

[...] nostro servizio di intelligence, il Sismi, dando attuazione alle direttive del Governo, ha operato sul terreno iracheno attraverso tutti quei dispositivi [...]

[...] complessità di quanto accaduto nelle scorse settimane e dunque anche la doverosa cautela con cui il nostro servizio di intelligence forniva le [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
373 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crescita, dello sviluppo sostenibile, di una riforma dello stato sociale che sia al servizio di questi obiettivi; europea, così come europea è quella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] neppure al Quirinale, forse per la porta di servizio. non lo dico per criticare le decisioni, le scelte o gli indirizzi del signor presidente della [...]

[...] . considerateci qui in servizio permanente; il presidente del Consiglio legittimamente parla di Governo di servizio e questa è una nuova opposizione di servizio, di [...]

[...] servizio per il popolo sovrano , il quale nonostante i vostri tentativi di eludere le scelte popolari, le bocciature popolari, è qui presente, come è [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] testimonianza democratica e per la sua tradizione di intelligente e generoso servizio al paese. né si deve dimenticare il contributo offerto al superamento di [...]

[...] ' amministrazione finanziaria e della Guardia di Finanza costituendo i centri di servizio. tra le misure antievasione saranno comprese: la revisione del [...]

[...] graduale e generale riforma del servizio di tesoreria dei soggetti del settore pubblico , in modo da consentire la puntuale rilevazione dei flussi di spesa [...]

[...] dalla collettività come servizio. tutti i membri, del Governo hanno questa convinzione, che è morale, prima che politica. per me sento con sofferta [...]

[...] immenso dolorante affetto non solo a me, ma a tutti voi. onorevoli Deputati , il Governo della Repubblica si presenta a voi con spirito di servizio, con [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è aperto quasi un fossato tra sistema produttivo e sistema pubblico sia nei suoi apparati di servizio sia nei suoi apparati di decisione generale. in [...]

[...] e soprattutto quello in cui il particolarissimo servizio, che è il servizio giustizia, sia rispondente alla domanda sociale. ci avviamo verso l [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro idealità, la loro cultura, le loro ambizioni civiche e il loro spirito di servizio. si tratta di un patrimonio umano e anche tecnico di indubitabile [...]

[...] qualcosa che possiamo dimenticare, una radice che, a mio giudizio, arricchisce il nostro comune lavoro di eletti, di parlamentari al servizio [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di risorse da trattenere sui territori e di nuove tasse e non parlare di livelli minimi di servizio da assicurare a tutte le regioni, da nord a sud [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
1713 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se volete mettere il Carroccio a servizio dell' imperatore non trovate le scuse del federalismo, che non c' entra niente! voi e noi, da posizioni [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
385 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiamano « dello Stato » , in quanto sono al servizio di tutti e non di una parte politica . ritengo che, da questo punto di vista , al Governo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
887 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico del Governo, questa è la sua funzione di servizio. qui e non altrove stanno le ragioni del nostro atteggiamento. noi ci proponiamo dunque con il [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 18-02-1988
310 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e lo sarà. la nostra linea resta quella della stabilità e della governabilità, ma l' una e l' altra non potranno stare al servizio di niente. esse [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
1005 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voi! noi abbiamo vissuto queste 48 ore attraverso quelli che il servizio di Stato televisivo ha ieri sera definito, alle ore 20, gli « inutili [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazioni Unite e per una definitiva fusione della cooperazione tra l' Europa e l' America, al servizio della pace e dello sviluppo di tutti i popoli. [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento dei propri diritti quali lavoratori al servizio dello Stato. e sono convinto che il dibattito parlamentare sulla riforma della polizia [...]

[...] importante, anzi essenziale, per il funzionamento dell' apparato istituzionale al servizio della comunità. le condizioni attuali della situazione politica [...]

[...] più utile funzionamento delle istituzioni poste al suo servizio dalla Costituzione della Repubblica. è perciò una grande responsabilità, una grande [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevolezza che i livelli di maggiore efficienza nel servizio e di maggiore autonomia finanziaria devono essere raggiunti per dare solidità nel tempo ai [...]

[...] legge numero 502 volta a consolidare il servizio sanitario nazionale, a rilanciare la dimensione di universalità delle prestazioni ed a regolare i [...]

[...] consistente del personale del servizio sanitario nazionale. in ordine al tema complesso e delicato delle pensioni il Governo si è dichiarato disponibile ad [...]

[...] progetti, come la messa a punto del sistema delle acque nel Mezzogiorno, nonché attività di progettazione specifica al servizio del territorio e delle [...]