Risultati della ricerca


96 discorsi per forze armate per un totale di 158 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 06-06-2006
Informativa urgente del Governo sul grave attentato subito da una pattuglia del contingente militare italiano a Nassiriya
195 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 9 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavora per la pace, combatte il terrorismo. le nostre forze armate si trovano in Iraq ed il presidente Ciampi è, e fu in quel momento, garante della [...]

[...] costituzionale — significa annullare anche le espressioni di solidarietà che, a quel punto, diventano vuote e solo formali!? le forze armate italiane non [...]

[...] hanno bisogno di solidarietà con dei « se » e con dei « ma » . le forze armate italiane rappresentano un vanto per tutto il Parlamento e devono avere [...]

[...] abituati a vivere! un 2 giugno, in cui lei ha dovuto precisare che quella era una sfilata pacifista! non ve ne era bisogno!? le forze armate italiane [...]

[...] lavorano per la pace! non vi è bisogno di assistere ad una parata, classificando come pacifista l' esibizione di forze armate che non potrebbero [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 06-06-2006
Informativa urgente del Governo sul grave attentato subito da una pattuglia del contingente militare italiano a Nassiriya
638 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Assemblea, e quindi del nostro popolo, alle nostre forze armate . voglio anche dare atto al Governo della sensibilità, della tempestività con cui ha [...]

[...] degli Esteri ! prendiamo atto — e concludo — che nulla cambia circa il calendario per il ritiro delle nostre forze armate , ritiro concordato con [...]

[...] significa ritirare tutti i militari, ma significa mantenere in Iraq — come lei ben sa — un numero consistente di uomini delle nostre forze armate . lo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
390 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tragiche e devastanti, il nostro paese era stato colpito, in questo dopoguerra, da un attacco militare e terroristico. mai le nostre forze armate [...]

[...] delle forze armate irachene — che ha messo allo sbando 300 mila persone armate — alla campagna di liquidazione della Pubblica Amministrazione [...]

[...] avevano pagato un prezzo così alto nel corso di una missione internazionale. ci sentiamo vicini all' Arma dei carabinieri , all' esercito, alle forze [...]

[...] armate tutte, alle famiglie dei caduti, alla trepidazione dei feriti e delle loro famiglie, alle numerose vittime civili irachene che si aggiungono agli [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 15-07-2009
Sul grave attentato in Afghanistan che ha causato la morte del caporal maggiore Alessandro Di Lisio, nonché il ferimento di tre paracadutisti italiani
223 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 203 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento in cui le nostre forze armate sono così stressate non sì può procedere ragionieristicamente a dei tagli, così come si fa per altri comparti [...]

[...] . credo che lo richieda la complessità degli impegni che abbiamo sullo scenario internazionale ed anche lo stesso comparto delle forze armate , che [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
1663 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pace: due obiettivi per i quali le nostre forze armate si sono distinte e si distinguono da molti anni in diversi paesi del mondo, facendo onore a se [...]

[...] direttamente alle grandi tradizioni di umanità e di coraggio delle nostre forze armate . se c' è un giorno in cui le polemiche dovrebbero tacere, se c' è un [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 24-09-2007
Informativa del Governo sul sequestro e la liberazioni di militari italiani in Afghanistan
646 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 209 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso di solidarietà nei confronti delle forze armate (e non soltanto di coloro che sono impegnati nel teatro afgano) e, ancor più forte, il senso di [...]

[...] credibilità che le nostre forze armate — e quindi il nostro Governo — devono avere agli occhi del premier Karzai e agli occhi degli alleati. si è trattato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compito è in appoggio delle forze armate del governo libanese? non si desume soltanto da chi è l' interlocutore il carattere dei nostri obblighi, ma si [...]

[...] desume dal testo dell' articolo 5 che uno dei compiti istituzionali che la nostra forza deve espletare è quello di appoggio delle forze armate del [...]

[...] governo libanese e, in caso di autodifesa, delle nostre truppe, non delle forze armate del governo libanese in caso di sua autodifesa. e ben detto: del [...]

[...] solo non state dando alle forze armate quel denaro che è loro necessario per adempiere alla strategia che avete deciso di fargli fare, ma state anche [...]

[...] sua missione la forza italiana non si impegnerà in combattimenti, salvo che lo richieda l' espletamento del suo compito, in appoggio alle forze [...]

[...] armate del governo libanese e in caso di autodifesa » . in realtà voi a questo non pensate più, e lo dite; ed infatti, pur se il governo libanese è — così [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1655 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottoscritto sono cause più che sufficienti per costruire un vasto consenso nazionale intorno allo sforzo che le nostre forze armate sono chiamate a [...]

[...] delle nostre forze armate , che sono uomini come noi, hanno ed avranno bisogno anche di questo. do la parola al ministro Martino per la replica alle [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 17-09-2009
Informativa urgente del Governo sul tragico attentato al contingente militare italiano a Kabul
226 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , unisco anch' io la voce del mio partito, dell' Unione di Centro , nell' esprimere solidarietà alle forze armate , alle famiglie [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro problemi. per quanto riguarda le forze armate , sono stato rimproverato dall' onorevole Birindelli di non averne parlato, salvo che di scorcio in [...]

[...] presumibili, dato il mio senso di attaccamento e di rispetto affettuoso nei confronti delle forze armate , accresciuto anche dal fatto di essere stato [...]

[...] che l' « impresa » delle forze armate è in stato fallimentare. noi tutti conosciamo le difficoltà che si incontrano in questo difficile rincorrersi [...]

[...] ognuna delle forze armate vede spesso con accento encomiabile, ma monopolistico, i propri problemi, e svaluta, viceversa, i problemi delle altre due [...]

[...] forze armate . non tutti possono essere raffinati anglosassoni come lei, onorevole Anderlini. il « prodotto difesa » — a detta dell' onorevole [...]

[...] , ed è sempre utile! vorrei dire tuttavia che c' è una linea di non politicizzazione delle forze armate che noi dobbiamo giustamente salvaguardare, e [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
328 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunità internazionale con tutti gli strumenti necessari, compreso l' invio di forze armate per garantire la difesa delle popolazioni civili e la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 28-07-2009
Informativa urgente del governo sugli intendimenti in materia di partecipazione delle forze armate italiane alle missioni internazionali
225 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perplessità della Lega su missioni fondamentali per noi, per la Repubblica italiana , per le forze armate , per la pace nel mondo, Libano e Kosovo e ha [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 08-10-1985
Sul sequestro della motonave "Achille Lauro"
1178 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , secondo un piano delineato in una riunione, da me presieduta, con il capo di Stato maggiore della difesa e con i capi di Stato maggiore delle forze armate [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 05-03-1997
Informativa urgente del Governo sulla situazione in Albania
173 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cooperazione economica, di cooperazione tecnico-finanziaria, di cooperazione tra le forze armate e le forze di polizia , di cooperazione nel prevenire l [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nome delle forze armate , un grato pensiero al presidente della Repubblica che ha scelto di celebrare il 4 novembre, lui antico combattente dell [...]

[...] inequivocabilmente precisi e chiari, intesi a salvaguardare gli interessi generali nazionali e quelli delle forze armate . a tal proposito devo anzitutto [...]

[...] dicastero della difesa e degli interessi delle forze armate nei confronti del Parlamento e del paese, ritengo mio preciso dovere rappresentare l' opportunità [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte delle forze armate serbe — dopo che esse avevano annunciato prima la tregua unilaterale e poi il ritiro — contro i guerriglieri dell' Uck e le [...]

[...] militari e civili. ciò consentirebbe alle forze armate serbe di fare ciò che oggi non possono fare, cioè portare allo scoperto i loro mezzi corazzati e le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1091 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , signor presidente , ha detto che un aereo italiano e — penso e spero — forze armate italiane (ci sono!) lo porteranno dove ha chiesto di essere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 06-06-2006
Informativa urgente del Governo sul grave attentato subito da una pattuglia del contingente militare italiano a Nassiriya
1129 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . a nome del Governo e dell' intero popolo italiano , voglio far sentire la nostra partecipazione ai familiari delle vittime e alle forze armate , cui [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1654 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contatto permanente con le opposizioni, lavoreremo in stretta cooperazione con i nostri alleati della NATO. le nostre forze armate ed ogni altro apparato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] luogo di lavoro nel nostro paese. e non si creda di dare o di continuare a dare l' assalto subdolo alle forze armate . il partito comunista ha pubblicato [...]

[...] vittoria in omaggio e nei confronti delle forze armate . e da allora sembra che una nuova politica comunista sia stata delineata anche nei confronti delle [...]

[...] forze armate . però, strano caso, certi cugini del partito comunista continuano a condurre, all' interno delle caserme, all' esterno delle caserme [...]

[...] armate o di alti esponenti delle forze armate . pochi mesi fa siamo giunti alla notte bianca trascorsa da molti uomini politici : non so se anche lei [...]

[...] quanto l' onorevole Andreotti » . se l' onorevole Mancini ed il suo ambiente, tanto benemeriti delle forze armate italiane fin dai tempi della [...]

[...] , tutt' altra politica. e sulla stampa socialista ed anche comunista tutt' altra politica, il più delle volte, viene condotta nei confronti delle forze [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica , con grande sensibilità e generosità, si recherà domani a Beirut nella giornata delle forze armate . si tratta di un gesto di grande [...]

[...] , tra l' agosto e il settembre dello scorso anno , concerneva da vicino i palestinesi, per quanto riguarda sia lo sgombero da Beirut delle loro forze [...]

[...] armate sia l' urgente questione umanitaria della protezione dei loro civili così atrocemente colpiti a Sabra e Chatila , condusse i Dieci della Comunità [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accuse. primo: di predisporsi a mettere le nostre basi militari a disposizione del blocco occidentale . secondo: di subordinare le nostre forze armate [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quel paese; sono l' accettazione di un accordo politico provvisorio negoziato a Rambouillet, il rispetto dei limiti imposti alle forze armate e alle [...]

[...] tutto il territorio nazionale per fronteggiare tale eventualità. voglio infine confermare dinanzi al Parlamento che il contributo specifico delle forze [...]

[...] armate italiane è limitato alle attività di difesa integrata del territorio nazionale , come per altro previsto dalla decisione assunta dal governo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
597 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico impiego , un trattamento per gli agenti di polizia ed i carabinieri (più in generale per le forze armate ) che sia rispettoso e riguardoso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] armate , diciamolo pure, perché mandare al macello questa gente? se invece il concorso delle forze armate , e prima di tutto delle forze dell'ordine e [...]

[...] quindi l' installazione brigantesca del terrorismo nel centrosud, con i risultati che abbiamo sotto gli occhi. infine, c' è l' attacco alle forze [...]

[...] armate — questo è il terzo elemento — , una vera e propria dichiarazione di guerra che serve ai terroristi per raccogliere armi, per destabilizzare la [...]

[...] inserirli nell' arma, o, se anche mi si insegna ad inserirli nell' arma, non mi si insegna a sparare? » . se questa è la condizione delle nostre forze [...]

[...] dei carabinieri, è necessario per garantire la sicurezza del cittadino italiano, ebbene, perché non prendere provvedimenti che diano modo alle forze [...]

[...] armate di agire a difesa della sicurezza del cittadino italiano? se sono ben informato, signor presidente del Consiglio (è una cosa che non mi piace [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settimane, ha ridotto la capacità di azione complessiva delle forze armate jugoslave e delle forze serbe nel Kosovo. io credo che senza quest' azione [...]

[...] rappresentanti delle forze armate che da settimane si sacrificano in un' opera infaticabile, in particolare di assistenza e di aiuto verso i profughi. il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
602 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostre forze armate , agli uomini della protezione civile , alle organizzazioni del volontariato. è un merito che ha reso l' Italia protagonista e che [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incaricati dell' assistenza spirituale in determinate strutture pubbliche (forze armate , polizia, ospedali, istituti di assistenza e cura, di pena e [...]

[...] ispirarsi la regolamentazione interna per il soddisfacimento dei bisogni religiosi di cattolici inquadrati nelle forze armate , di polizia o assimilate [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . relativamente alle forze armate italiane dislocate in territorio nazionale o impiegate all' estero, è stato ordinato lo stato di allerta « bravo [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ruolo politico costituzionale delle forze armate , l' ampliamento e la tutela della libertà di stampa , di associazione e di opinione, il riconoscimento [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia laboriosa ordinata giusta e pacifica restano ancora le forze armate . esse, come scuola civica d' onore e di forza per la gioventù, come [...]

[...] i sacrifici e le cure che alle forze armate dobbiamo dedicare non debbono far dimenticare che ad esse la patria confida una missione di difesa e di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con riferimento alla scelta dei sistemi di reclutamento nelle forze armate . il Governo elaborerà, a tal fine, nel quadro di un progetto globale di [...]

[...] ristrutturazione delle stesse forze armate , il ricorso ad una formula mista che consenta di disporre di un' aliquota di forze professionali e di una [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' immigrazione di massa, o comunque a quella che viene dall' Albania, e all' invio delle forze armate in quel paese. questi sono i punti. devo dire subito che la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle forze armate compiti umanitari volti a contribuire alla ricostruzione dell' Iraq. contemporaneamente, il Governo, sulla linea stabilita dal [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prezzo di dolorosi sacrifici nell' essenziale amministrazione della giustizia , alle forze armate , cittadini in armi per la difesa della indipendenza [...]

[...] rappresentanti del loro partito, onorevoli colleghi . il Governo, per quanto attiene ai problemi delle forze armate della Repubblica, riconferma che è obiettivo [...]

[...] primario la loro efficienza, in termini di mezzi e di professionalità. alle forze armate il Governo vuole confermare che la difesa del paese non può [...]

[...] consapevole, la solidarietà e la fiducia dei cittadini perché è un bene dell' intera comunità nazionale di cui le forze armate sono parte integrante [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; deve quindi riunire, in casi del genere, questo Consiglio, deve quanto meno ascoltare ciò che potrebbero dirgli i capi delle forze armate . ed io [...]

[...] non credo che i capi delle forze armate siano contrari all' applicazione del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza , in quella parte in cui tale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la prima è che lo Stato, e quindi il Governo, l' amministrazione, le forze armate che dello Stato sono la espressione, non discriminino i cittadini [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato trasmesso da radio Praga: l' assemblea nazionale considera l' occupazione della Repubblica cecoslovacca da parte delle forze armate del Patto di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche in virtù di successive integrazioni, l' uso da parte delle forze armate statunitensi delle infrastrutture concesse loro in uso sul nostro [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ...... ed è una gratitudine che voglio esprimere qui, oltre che a lui, in primo luogo alle nostre forze armate , agli altri apparati pubblici e ai [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] statale e dell' Artigiancassa; le leggi di promozione industriale per le forze armate ; la riforma dei servizi di sicurezza ; lo sveltimento di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] errori di una carenza di tutela o di un abuso nel ricorso alla delicatissima eccezione. i problemi delle forze armate sono da collocarsi come sempre al [...]

[...] . esse fanno parte — insieme alla legge analoga, già approvata, per la marina — di un organico programma per fare delle forze armate uno strumento [...]

[...] perseguiti dalle forze armate vi è l' utilizzo del servizio di leva per dare o completare nei giovani un addestramento tecnico-professionale. il ministero [...]

[...] per dare conoscenza della problematica delle forze armate e quindi dello stato dell' amministrazione militare nella sua effettiva consistenza e nella [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del paese, deve fare un salto di qualità legato alla formazione di forze armate professionali. l' Italia ha ormai una politica europea e [...]

[...] formalismo, credo di rappresentare tutta l' Assemblea se rivolgo un saluto ai nostri ragazzi in missione nel mondo ed il nostro omaggio alle forze armate [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato il massimo consentito anche ricorrendo alla collaborazione di reparti specializzati delle forze armate . credo che i deputati, che hanno [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se non vedessimo che in questo quadro di proiezione del nostro paese nel mondo un ruolo importante debbono assolverlo le nostre forze armate . e questo [...]

[...] impegnati in Bosnia per la pace e al personale delle forze armate impegnato in missioni di pace in tante parti del mondo. 9. conclusioni. nei limiti del [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di Gaza, almeno temporaneamente, solo nella giornata di ieri, per motivi umanitari. la risposta israeliana ha comportato il reingresso delle forze [...]

[...] armate nella striscia di Gaza , che era stata abbandonata nel quadro del piano di ritiro unilaterale di Sharon. operazioni di rastrellamento hanno portato [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] patriottici: quelli difesi dalla schiacciante maggioranza dei cittadini con il loro lavoro e quelli difesi dalle forze armate , dal nostro esercito di popolo in [...]

[...] qualunquiste e prive di vera cultura politica possono sottovalutare. quelle forze armate oggetto da mesi di attacchi terroristici sanguinosi e specifici, la [...]

[...] regole da integrare, i comportamenti da adeguare; forze armate che oggi perciò si pongono istituzione fra le altre istituzioni democratiche, come segno [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vano proclama. alle forze armate , cui nell' ambito dell' Alleanza Atlantica il paese affida la sua difesa, il Governo, grato per la loro lealtà e il [...]

[...] contestuale di tale regolamento e di quello per la elezione dei comitati di rappresentanza degli appartenenti alle forze armate , che ha già avuto il parere [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due ostaggi appena liberati. il Sismi, con la collaborazione delle forze armate britanniche, ne organizzava il trasporto in elicottero dal PRT inglese [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizioni psicologiche delle forze armate , che avvertono una posizione di debolezza, se non sentono di avere in noi, classe politica , il loro sindacato. si [...]