Risultati della ricerca


239 discorsi per settori per un totale di 581 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strumenti di governo, con talune « certezze » di Governo. fra tutti i settori della società moderna, il governo dell' economia è il più difficile. le [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] linee su vari settori, che singolarmente convergono in realtà con le linee e con gli obiettivi che si pone la politica del Governo. anche alcuni temi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] analoga rinuncia » . il ministro ha aggiunto a chiarimento e a tranquillità di tutti i settori che per questo caso vi è stata una pronta iniziativa degli [...]

[...] . specie da una tribuna nazionale, guardare ai problemi della politica estera in funzione nostalgica. dirò, ritorcendo la garbata accusa di altri settori [...]

[...] , direi di quasi tutti i settori, che nostalgici in politica estera , cioè legati, ancorati, inchiodati a determinate tesi, non a determinati principi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori produttivi incidendo nel volume di quegli investimenti capaci di allargare la domanda interna e di accrescere il livello di occupazione . poiché [...]

[...] interessano importanti settori produttivi, mentre da un lato non posso che ricordare quanto già detto sulla necessità di un' ordinato sviluppo dei redditi, a [...]

[...] soltanto agli aspetti protettivi, ma sviluppi anche efficaci forme di intervento per la trasformazione strutturale — nei settori agricoli che più [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corrispondenti aree funzionali negli altri paesi comunitari. la rapida razionalizzazione dei settori previdenziale e sanitario attraverso le deleghe al [...]

[...] ' ampliamento dei compiti del nucleo di valutazione presso il Cnel, istituito dalla 1. 412/91 con riferimento ai settori non contrattualizzati e a [...]

[...] e di stanziamenti nei singoli settori, affidati a dirigenti che dovranno avere libertà di spesa e responsabilità dei risultati; — una riforma e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questi banchi qualcuno si dirige baldanzoso verso altri settori più in vista, il suo destino viene segnato inesorabilmente dal popolo italiano , dall [...]

[...] moderni sono così, ma da noi tutto è aggravato da ragioni storiche ed economiche. lo Stato italiano è nato a pezzetti, a settori, un po' regio, un po [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] influenze anche su parecchi altri settori di lavoro. per quanto riguarda il Mezzogiorno, le irrigazioni e bonifiche sono quelle previste dal documentato [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori e di interessi conservatori è ben presente entro i confini della maggioranza parlamentare , e quando può preme e si fa sentire; certo, con [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficili della scuola in quasi tutti i suoi settori. mi pare che questo argomento debba essere considerato nel suo giusto valore. in altre esperienze [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] orari di lavoro e le retribuzioni) che viene fatta mensilmente dall' ispettorato del lavoro riguarda 43 settori dell' industria italiana. per 13 di [...]

[...] sono presenti i rappresentanti di tutti i settori meccanici e anche i rappresentanti dei lavoratori. il grosso dei finanziamenti concessi per l' acquisto [...]

[...] quelle elettriche, ai settori base, cioè, il cui sviluppo è pregiudiziale allo sviluppo della produzione industriale meccanica. occorre tener presente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] proposito delle scelte economiche nei settori più avanzati del centrosinistra. mi sembra che due scelte siano state avanzate. per carità, non voglio [...]

[...] , il quale ha prodotto le successive involuzioni e la crisi attuale del nostro paese che tutti i settori qui rappresentati considerano ormai una crisi [...]

[...] erano state raccolte nel numero necessario e con tutte le guarentigie; l' importanza politica al referendum è stata attribuita esattamente dai settori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] discussione, ma comunque sempre attuali; noi ci saremmo gettati, come altri hanno fatto in altri settori, nella clandestinità contro il regime; oppure [...]

[...] rovinosa amnistia della primavera del 1970, che tutti i settori di questo Parlamento, tranne il nostro, hanno voluto e votato come una misura [...]

[...] rendendosi conto dei motivi per i quali due uomini manifestamente inetti a rappresentare le istituzioni in settori così delicati fossero a tutti i costi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opportunità in vastissimi settori della vita economica e sociale, a partire dal dominio delle grandi concentrazioni nel settore dell' informazione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanti operano in questi settori, forti solo della loro generosità. il ministro per la Solidarietà sociale sta svolgendo il compito di coordinare, a nome [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori comunisti che nei paesi della nostra Toscana o della vostra Emilia ordinano e organizzano il più bestiale dei sabotaggi, ordinando il sistematico [...]

[...] loro fucili. completerò il pensiero, onorevole Pajetta, dicendo che l' elenco più ampio, comune a voi e a tutti i settori di questa Camera, di coloro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sostenute in una certa misura o in un certo senso anche da noi o da altri settori dell' opposizione vera e propria. se si parla di un fallimento, di [...]

[...] paese nel quale è molto pericoloso esprimere giudizi morali di tal genere sulla classe politica dirigente di tutti o di quasi tutti i settori. ma un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Malagodi e di Nenni lo hanno oggi dimostrato) in altri settori ed in altre direzioni. si tratta adesso, signor presidente del Consiglio , di dare qualche [...]

[...] corpo elettorale , specie a talune zone, a taluni settori di esso, in particolare nell' Italia meridionale. e non ho bisogno di spiegarne i motivi. è [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggiore possibile occupazione costituisce il criterio informatore degli obiettivi considerati. per i settori prioritari (agricoltura, fonti di energia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che ciò sarà sufficiente per risolvere anche una sola delle tante emergenze che in vari settori angustiano la società civile . lei crede davvero che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiano; un rilevante programma di privatizzazioni; la riforma e la modernizzazione del sistema scolastico ; il riordino di settori dell' ordinamento [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Francia si trovasse, in altri settori industriali, avanzata rispetto alla stessa Italia, proprio perché lo sforzo militare le ha tolto possibilità [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mancanza, gli andamenti di questi settori presenteranno elementi di imprevedibilità. questo devo dirlo per la sanità, ma anche per l' Inps, che nell [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rischio di avere di qua a pochi mesi un ritorno di forte disoccupazione in alcuni settori, soprattutto nel settore della media e piccola industria [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e la graduale affrancazione da ogni eccesso correggibile nei settori di dipendenza dall' estero; l' ammodernamento agricolo (tecnico e giuridico) e il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppo delle zone più arretrate dei nove paesi. ancor meno discutibile è l' intervento, in molteplici settori, della Banca europea per gli investimenti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzioni si faranno nel CIR, presieduto dal ministro del Bilancio e del Tesoro, ma per particolari settori la riunione generale del CIR troverà la [...]

[...] autarchia a tutti i costi, e in tutti i settori, che non solo ha impedito la riduzione dei costi e il risanamento dell' economia, ma è stata causa della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra disposizione. in sostanza la politica di programmazione deve, a nostro avviso, servire proprio ad assicurare a settori bisognosi come l [...]

[...] europea. si tratta di migliorare la capacità contrattuale dell' agricoltura nei confronti degli altri settori, impegnando i produttori agricoli a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta che scuote l' economia di tutta una regione. e lo stesso sta avvenendo in altri importanti settori. qual è la causa di tutto questo? la causa è [...]

[...] settori della destra, il principio della giusta causa è stato respinto. di modo che domani potrebbe esservi, nella nostra Assemblea, persino una [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei servizi di sicurezza , di certe parti e di certi gruppi delle forze armate , di altri settori dell' apparato dello Stato, sia rigorosamente [...]

[...] , ha il dovere di provvedere subito, con decisioni nette e adeguate, ed avviando profonde riforme di tali settori dell' attività dello Stato. per sua [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori democratici di progresso e di sinistra. dobbiamo interrogarci, dobbiamo chiederci se siamo in grado di vincere quel male misterioso che condanna la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio al Senato — che i voti di uno dei settori della nuova maggioranza egli non li cerca, non li desidera, non li sollecita, è la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori dove più evidente è stato, negli ultimi anni, lo sforzo per superare vecchie incrostazioni, lentezze, burocratismi. anche in questo caso, alcuni [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comuni nei settori di importanza fondamentale per l' avvenire dell' Europa. il nostro impegno prioritario è di favorire nelle Comunità un clima di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostegno alla nostra politica che ci viene da settori importanti dell' elettorato; confortati dalla unanimità con la quale abbiamo potuto adottare le [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siderurgico, chimico, meccanico, le grandi aziende che costituiscono il nodo di questi settori hanno ingenti perdite di gestione; la Confindustria, poi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dottrine che vedo professate a proposito degli aiuti ERP, come sussidio e sostegno assegnati ai settori particolarmente deboli, per esempio al suo [...]

[...] servendovene per sanare il bilancio dello Stato . allora però avrete una situazione industriale insostenibile, e particolarmente insostenibile in quei settori [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] o in altri settori). in merito a questo provvedimento vi sono state molte promesse, ma esso non è mai arrivato; credo peraltro che sarebbe un elemento [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , compiti operativi di crescente importanza. onorevoli colleghi , mentre in varie sedi comunitarie ed atlantiche ci si stava domandando se dai vari settori [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non più competizione tra due « poteri » per rivendicare spazi di operatività, espandere competenze, controllare settori della vita sociale, ma [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per leggi fondamentali che sono attese dal paese, da settori interessati del paese, da tempo; sono leggi di particolare rilievo sociale, economico ed [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlare non solo i loro speaker ufficiali, ma neppure i loro addetti ai diversi settori (quello della politica estera o quello della politica tout court [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] emiciclo, come anche dai settori del centro occupati da rappresentanti del cattolicesimo popolare sono venuti nuovi accenti critici sulla questione del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tratta anche delle condizioni di vita , che sono assolutamente diverse da quelle di chi lavora in altri settori, ad esempio come operaio nell' industria, e [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estremamente vicini a quelli dell' encefalogramma piatto. tutti i settori economici, politici, costituzionali sono sbilanciati in maniera spaventosa. questo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] improduttive, né accettare concezioni autarchiche che sono, purtroppo, largamente presenti anche in settori che vorrebbero essere all' avanguardia del [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agrari . inutile ripetersi, ma in tutti i settori della politica agraria si è stati espliciti, e i frettolosi sono pregati di rileggere quanto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mezzogiorno, alcuni nostri settori industriali sarebbero oggi in gravissima crisi. la politica di espansione delle esportazioni sui mercati esteri su [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vasto di organizzazioni rappresentative di settori diversi del mondo del lavoro — molto positive; tali organizzazioni — non credo sia giusto [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semestrale, mentre si è provveduto a migliorare il disegno di legge di riforma generale del sistema pensionistico , e ad avviare riforme per settori [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piuttosto che capire: non sono tuttavia mancate la sensibilità né le iniziative, che da diversi settori hanno cominciato a muoversi nella giusta [...]