Risultati della ricerca


203 discorsi per dichiarazione per un totale di 433 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] analoga smentita è pervenuta il 26 luglio anche dall' Fbi. il portavoce del dipartimento di Stato ha da parte sua richiamato la dichiarazione emanata dalla [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , chiaro dico, dalla comprensione del testo di questa dichiarazione che, il problema era più vasto e che era al di là e al di fuori delle nostre [...]

[...] liberale non ha voluto, o non ha potuto, partecipare alla attuale combinazione governativa. do atto all' onorevole Corbino che la dichiarazione è stata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] libertà e della sicurezza di tutti i cittadini non vi sono riserve o distinzioni di parte » . è curioso che una simile dichiarazione sia stata resa [...]

[...] recentissima dichiarazione ufficiale, chiama in causa pesanti responsabilità di Governo e di forze politiche per la peculiare crisi in cui versa l' ordine [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica? da questa dichiarazione ciò non risulta: non risulta che cosa proponiamo noi, quale iniziativa prendiamo per riuscire a far emergere il nostro [...]

[...] . quando ella, onorevole Zoli, ha parlato, nella sua dichiarazione introduttiva di « augusti insegnamenti » , non so a chi pensasse l' onorevole Covelli [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazione dell' onorevole Bonomi, ha riproposto tutte le impostazioni e gli strumenti di una politica già fallita ignorando perfino gli aspetti più [...]

[...] trattata; mentre, per ragioni di principio, in sede di Governo nazionale, non doveva essere trattata. peggio ancora: in quel documento e nella dichiarazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dirti che la tua dichiarazione che abbiamo letto sulla stampa è stata di una gravità enorme. innanzitutto, ci auguravamo che un sottosegretario alla [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della dichiarazione del portavoce del ministero degli Esteri , trovando, sia pure con molte limitazioni ed incertezze, una disponibilità a discutere [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aspirazioni popolari, è più che mai aperta. nessun democratico sincero può adombrarsi per questa nostra leale dichiarazione, poiché le nostre [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Craxi per la sua franca dichiarazione di non voler firmare cambiali in bianco a nessuno. è proprio quello che pensa, senza illusioni, il Governo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contenuta nella dichiarazione congiunta del 6 novembre 1973, secondo la quale il futuro regolamento di pace in Medio Oriente deve tener conto dei diritti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivolgersi ad Arafat, perché egli rilasciasse una dichiarazione pubblica per affermare di non avere nessuna responsabilità nell' impresa terroristica. in [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sino alla dichiarazione di Venezia del 13 giugno 1980, che affermava: « il problema palestinese non è un semplice problema di rifugiati: deve infine [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senza equivoci: meglio Fini di Berlusconi. ora la prego sentitamente di essere coerente con il suo impegno, con la sua dichiarazione davanti ai cittadini [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solidarietà economica e morale che ci fu in questi ultimi anni prestata e prendendo atto con sodisfazione della calda e rinnovata dichiarazione di amicizia e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , aggressiva, dell' ente di Stato, di una lotta aperta al cartello in materia di produzione e di prezzi. la dichiarazione ministeriale afferma che il [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggi fa con questa dichiarazione, si presenti alle Camere ed apra in esse un dibattito. è augurio del Governo che, nell' interesse del paese, da questo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazione del suo massimo esponente, e per ragioni, che saranno serie e motivate, abbia chiesto la presenza, non soltanto alla direzione del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazione, che risale — credo — a due, due anni e mezzo fa, mi sembra sia stata ritrasmessa da Radio Radicale . e ancora, presidente del [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concretata nella dichiarazione comunitaria di Venezia del 1980 e che si basa su un profondo e serio rispetto delle esigenze di tutti i paesi interessati [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anch' io, Di Giulio , se fosse stata la dichiarazione del come ci apprestavamo a governare, compagni comunisti! lo avrei applaudito molto più a lungo, di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conviene ad un Governo composto di antichi combattenti del Carso o di loro figli. reputiamo la dichiarazione dell' 8 ottobre come un impegno degli alleati [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazione comune di intenti che si muove con propositi e volontà costruttive verso gli alleati di Governo, la Democrazia Cristiana e il partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] da revisionare intus et in cute , in modo che non si continui a bamboleggiare, come si sta facendo, tra una dichiarazione di Pannella e l' altra. ora [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripetuto quanto di nuovo e di diverso rispetto all' impostazione statunitense venne detto nella dichiarazione del Consiglio europeo a Venezia nel giugno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro astensione con una dichiarazione di opposizione a parti fondamentali del programma governativo. questo mi sembra sia già un sintomo di profonda [...]

[...] , onorevoli colleghi , passando a trattare i provvedimenti di natura economica e sociale esposti nella dichiarazione governativa. intendo anche qui rifarmi al [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occulto, attraverso prese di posizioni pubbliche. ricordo la mia dichiarazione con la quale dissi: « bisogna dare vita ad un Governo rinnovato nello [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatterello, che il gruppo così detto di unità socialista, si è dissociato dalla dichiarazione dei suoi ministri dimissionari lasciando trapelare la [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo e con le dimenticanze proprie di una dichiarazione programmatica (dimenticanze di cui mi scuso di fronte a voi) ho esposto le linee direttive del [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opportuno confermare quanto ebbi a dire nella mia prima dichiarazione, e cioè che la Democrazia Cristiana ha constatato che, in vista della formazione di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa dichiarazione. ma ella ha taciuto, da buon cattolico; da buon cattolico di questi quartieri di cui dietro, come era Pio XII . se adesso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella pratica e non solo come dichiarazione di principio. si è imputato al precedente Governo di centrosinistra di non aver saputo dire che cosa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] state messe sotto i piedi a cominciare dalla scuola; poiché un minimo di competenza, un minimo « pezzo di carta » , di diploma, di dichiarazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di questo Governo che riguarda la politica estera . nella dichiarazione programmatica dei quattro partiti appena se ne fa cenno e quasi non ne ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ordini di scuderia nei confronti di questo Governo e di questa maggioranza); e ha aggiunto, ripetendo quanto ha detto in una dichiarazione resa ieri [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di « gelosa difesa della sovranità, autonomia e dignità nazionale » dell' Italia, respingerà fermamente ogni dichiarazione, ogni atto che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazione di Colombo, mentre troviamo che l' accordo con Malta è finanziato proprio con questi fondi. ma avrei qualche riserva, per esempio, a [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con la dichiarazione che i comunisti si opporranno ad ogni tentativo che volesse limitare la libertà o le funzioni del Parlamento. anche noi ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] colpo al prestigio dell' altro ramo del Parlamento. io penso che, se una dichiarazione simile fosse stata fatta qui, qualcuno avrebbe reagito. ci [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto nella vostra dichiarazione ministeriale sono quelle stesse che abbiamo appreso sarebbero state dette nei suoi viaggi da questo all' altro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gruppo parlamentare radicale, e preparammo una dichiarazione subito, per dire l' opposto, per dire che per noi un uomo che stava facendo quella [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] criteri indicati nella dichiarazione dei Dodici. il Governo ha ispirato la propria condotta sul piano nazionale, comunitario ed atlantico al [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soffre, una dichiarazione simile — che quel che essi ricercano è una soluzione che anche gli USA possano considerare onorevole. non ricercano l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in quanto tale, fu alla base della dichiarazione Togliatti contro l' emendamento presentato da Mortati. onorevole Spadolini, il deputato democristiano [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per garantire nel sistema di mercato il ritmo e gli obiettivi dello sviluppo economico . la dichiarazione che non sono previsti nel programma di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attraverso la ricerca di una lirica comune che dia una soluzione almeno alle più gravi delle questioni che stanno davanti a tutti. nella sua dichiarazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limitassi ad una pura e succinta dichiarazione di voto . questa, infatti, sarebbe ampiamente sufficiente a precisare il nostro giudizio sul programma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialista . non avrebbe potuto dichiarare, come ha dichiarato — ed è la sola dichiarazione che ho colto nel suo lungo discorso a questo riguardo — che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Democrazia Cristiana affronta il tema dell' aborto, questa dichiarazione governativa di neutralità potrebbe estendersi alla Democrazia Cristiana tutta intera [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gruppo senatoriale socialista presso il presidente del gruppo democristiano per ottenere a tutti i costi una pronta dichiarazione da parte del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sinistra . l' onorevole Togliatti, l' hanno riportato ieri i giornali, ha fatto una dichiarazione piuttosto pesante nei confronti di una certa partitocrazia [...]