Risultati della ricerca


150 discorsi per seria per un totale di 217 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso reale degli antagonismi politici. la lotta politica diventa in Italia più difficile, ma anche più seria. del resto, l' unico modo per educare la [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sovietico . noi non siamo affatto contrari ad ogni seria iniziativa di pace, anche se non sembra possibile realisticamente, allo stato delle cose [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obiettivo di una seria e duratura ripresa della produzione e del commercio mondiali e le prospettive del rapporto nord sud , le più acute crisi regionali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] corporativismo fu una cosa, comunque giudicabile, ben più seria e profonda delle battutine tardive, e nel suo caso molto tardive. me ne dispiace... non me ne [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convinti che ad una opera seria e coraggiosa di riforma dello Stato bisogna mettere mano. in questo campo abbiamo lavorato e credo che siamo in grado di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eccezionalità dei valori messi in discussione da una determinata legge. onorevoli colleghi , io credo che nessuna seria valutazione della situazione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avanzare il rischio di un collasso, di una rottura seria della fiducia dei cittadini nelle istituzioni. e questa è una responsabilità che nessuno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' energia, alla lotta — lotta seria, severa e dura — contro il partito armato , che era stato pronunciato da noi e modestamente da me: la voce di Ugo La [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguarda l' Italia, la dobbiamo inquadrare in quella che è (per ammissione stessa dell' onorevole Togliatti) una tendenza seria e pericolosa che vi è nell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , mentre il secondo ci dà testimonianza di una generazione antifascista, concreta, seria, umile e quindi forte), impegnati a passare il tempo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito sul rimpasto del dicembre scorso ed è perciò pronto a favorire ogni seria iniziativa di pace, senza scoraggiarsi per le tante delusioni subite nel [...]

[...] , legislativa ed amministrativa, aliena da superficialità e semplicismo, ma profondamente seria ed impegnata. quanto ai temi istituzionali, l' attenzione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una impostazione seria ed esatta di questo problema: l' aumento del reddito nazionale, l' aumento delle possibilità economiche del paese, le quali [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inefficienti di quelle attualmente condotte a mezzadria, o ad un gratuito dono ai proprietari di terre scadenti, là dove invece ogni seria riforma deve [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazionale nei suoi aspetti sociali, economici, morali, è troppo seria per consentire lassismi o sbandamenti. in questo senso noi crediamo di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stimolo per i mutamenti che sarebbero avvenuti, egli diceva, nell' indirizzo del Governo. ma se questi mutamenti siano una cosa seria è ciò che vedremo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] utile una seria trattativa tra la Repubblica italiana e la Santa Sede . signor presidente , onorevoli colleghi , credo di avere ampiamente illustrato [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivo, che si colloca nella dinamica politica con una seria e precisa previsione, va detto subito che questo non è un Governo a termine, o di [...]

[...] esperienza, acquisito. è nella logica della situazione, come seria e durevole linea di tendenza , trasporre dal centro alla periferia, dal Parlamento al [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli eletti del partito socialista italiano una seria meditazione sul peso che certi vincoli col partito comunista hanno rappresentato e rappresentano [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riservato di decidere entro tre mesi dal voto di fiducia . questa riserva è seria, e non può essere sciolta fino a che il Governo, compiuti gli accertamenti [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interrotto, del disarmo, vi è la seria disposizione a mettere al bando la guerra, specie in un mondo dominato da forze di un potere distruttore assurdo e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regolamento. noi ci prepariamo a fare l' opposizione seria, ma non vogliamo confonderci con metodi non seri di opposizione, ai quali siamo costretti. o il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra, la quale è una cosa seria che risponde ad una trasformazione profonda della vita internazionale e della vita interna, possa essere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seria, non è dura, mentre voi avete bisogno di un' opposizione dura, non dolce, netta e chiara che dia spicco alle vostre scelte. il centro studi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dai nostri banchi di seria, coerente, compatta, onesta opposizione, potremo realizzare un discorso non di alternativa di potere, ma di alternativa di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ufficialmente, io la invito ad una seria rimeditazione su questi punti perché, come ho detto presentando il Governo alle Camere, sono i fatti che debbono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? badate, nel novembre 1979 con il consenso di una persona che non so se tutti conoscono, Franco Maria Malfatti (se c' è una persona che è seria, fino [...]

[...] cavouriano dello Stato. il ministro popolare dell' Interno, nostro stimatissimo ex vicepresidente Scalfaro, così di profonda, elegante, seria calligrafia [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , secondo lei, senatore Fanfani, cosa bisogna fare? pensavo, essendo una persona poco seria, di piazzarmi nell' ufficio del ministro Andreatta e di non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] impostazione seria e di coscienza) quella che induce uomini, gruppi, partiti politici a lasciare le poltrone di Governo per concedere a se stessi una pausa [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dominata dalla visione del necessario consolidamento della democrazia come presupposto e parte integrante di qualsiasi politica sociale seria. noi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibili aggiustamenti della proposta in occasione della visita di Lord Carrington a Mosca. i Dieci avevano avanzato una proposta seria e ragionevole che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cosa seria, di fare alcune osservazioni, non più che alcune osservazioni su questa parte, premettendolo ha già detto l' onorevole Roberti — che quando [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] adopereremo al massimo perché si tratti di una campagna elettorale seria e responsabile, ma ho paura che saremo i soli ad adoperarci veramente al massimo. non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sottovalutata, ma non deve essere neppure valutata come seria, meditata in modo, le da dover portare a delle decisioni, a delle innovazioni, a delle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strada che non doveva essere seguita. quello che sta avvenendo oggi è cosa molto seria. molte stanno cadendo illusioni che forse erano state alimentate [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra sarà una opposizione non soltanto vigorosa, ma seria, concreta, saldamente ancorata ai problemi dei lavoratori e alle esigenze del paese. sarà l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una opposizione che è prima di tutto opposizione al sistema in quanto denunzia sistematica, organica e seria di tutti gli errori e le storture che si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seria a tutta l' esposizione del presidente del Consiglio . e questo l' ho notato tanto per ciò che riguarda la politica interna , quanto per ciò che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del patto costituzionale; rende quindi seria la minaccia che si apra una profonda crisi rivoluzionaria di tutta la società italiana . le questioni che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sentire alcune voci che echeggiano, ma in modo ancora lontano, la ricerca politica seria d' una nuova via di sviluppo della democrazia italiana. noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] equilibrio politico. questa è l' osservazione seria che si può fare a proposito delle due sostituzioni. in precedenza, vi era un tandem Gava [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mobilitazione e nell' uso delle risorse nazionali rendono più acuta la necessità di mettere mano ad un' opera seria ed attenta di moralizzazione della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] chiassate non ci fanno paura. impari ad ascoltare! sono trent' anni che noi conduciamo un' opposizione seria in questo Parlamento. le buffonate non ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il permesso del senatore Medici, dare inizio a questo mio non ampio intervento, su una materia così seria, in maniera scherzosa, cioè annunciando che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sede di dibattito sul rimpasto del dicembre scorso ed è perciò pronto a favorire ogni seria iniziativa di pace, senza scoraggiarsi per le tante delusioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica estera . a questo proposito devo dire che noi esprimiamo, non soltanto un dissenso. ma una preoccupazione seria, una preoccupazione accorata. la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] anticomunisti, come li chiamano i colleghi di estrema sinistra ; e non li potremo considerare neppure come l' inizio di una seria politica interna di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paesi, nello spirito di una sempre più seria organizzazione europea, spirito che così profondamente anima la politica del governo italiano , come quella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , di non potere non dico affrontarlo e svolgerlo, ma di non poter neppure inizialmente prenderlo in seria e attenta considerazione, se è vero come è vero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] poco — dalla vicenda toccata all' onorevole Taviani e all' onorevole Andreotti (più grave e seria, naturalmente — condoglianze! — quella toccata all [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] contropartite, senza seria validità, senza impegni che non siano quelli formali e, nel sottofondo, sostanziali che vengono richiesti e pretesi da altre [...]