Risultati della ricerca


151 discorsi per ordinamento per un totale di 381 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sindacali a quella dell' ordinamento regionale — vogliono una rimeditazione della politica di centrosinistra e della politica di sinistra, se essa [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle fonti, tipico di qualsivoglia ordinamento democratico nazionale, non si poteva riferire ad una dimensione comunitaria in maniera automatica. il [...]

[...] questione che si pone in ogni ordinamento con competenze diffuse, alcune in capo agli Stati, altre in capo all' Unione Europea , altre ancora partagées [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma dell' ordinamento giudiziario militare e le modifiche al codice penale militare di pace; e particolare cura sarà posta alla soluzione dei problemi [...]

[...] la Valle d'Aosta , il Governo si muoverà nella linea della applicazione dello statuto speciale, tenendo conto della particolarità dell' ordinamento [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il disegno di legge sull' organizzazione sindacale e sull' ordinamento giuridico del lavoro. per gli statali è in elaborazione un provvedimento di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sentendosi indifeso dal maggior ordinamento, che è lo Stato, cerca negli ordinamenti minori e particolari la sua garanzia, e a quegli ordinamenti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ordinamento ha in sé forza espansiva, la quale, magari inconsapevolmente, corrode l' intero atteggiamento dell' interprete, anche dell' interprete [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] faranno essi quello che nel nostro ordinamento spetta alla magistratura, cioè il far luce su ciò che è in mano all' autorità giudiziaria , o [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ordinamento di Montesquieu si sia nei diversi tempi e luoghi esplicitato in maniera non meccanicamente uniforme e vada costantemente aggiornato. ogni forza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , convergenti o divergenti che siano — ritengo che modifiche così importanti — importanti perché incidono sulle strutture stesse del nostro ordinamento [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] violentemente l' ordinamento costituzionale dello Stato, in modo da rendere le fattispecie aderenti all' attuale realtà e da colpire anche le azioni [...]

[...] ' attenzione dovuta, vanno ricordati i problemi legati all' ordinamento regionale: le leggi-cornice, a cominciare da quella sulla assistenza per la quale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] simili sono particolarmente pericolose in un paese come il nostro dove la restaurazione democratica è recente e incompleta, l' ordinamento dello Stato [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ordinamento democratico, i diritti civili , di libertà o le concezioni morali e religiose degli individui. anche in questo c' è — se mi consentite — una [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evidente, infatti, che, pur nel rispetto irrinunciabile dell' autonomia di ciascuno, una coalizione, destinata comunque nel nostro ordinamento — già [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confronto con la realtà dei fatti. l' onorevole Rodotà ha fatto cenno alla necessità di correggere i rischi di imbarbarimento dell' ordinamento [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico che aggrega una comunità. ciò che va cambiata è la parte organizzativa, sono gli strumenti che l' ordinamento aveva immaginato (e per la verità [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nel nostro ordinamento, dal Parlamento e dalla maggioranza che in esso si forma. è del tutto evidente, come ho precisato anche di fronte al Senato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esso debba trovare piena applicazione anche nel nostro ordinamento nazionale. attuare il federalismo significa crescere tutti insieme, valorizzando [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] complessità ed importanza della materia. contemporaneamente sarà intrapreso lo studio del disegno di legge sull' ordinamento giudiziario , necessario [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . è vero che le consultazioni costituiscono una prassi nel nostro ordinamento costituzionale, e non un esplicito impegno della Costituzione; ma è anche [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volte notevoli, nell' adeguamento del nostro ordinamento interno alla normativa comunitaria. mi preme fare osservare che è nostro fondamentale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] approfondimento del metodo democratico proprio del nostro ordinamento. le vicende di questi ultimi giorni (dall' opportunità di non limitarsi al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] genere, signor presidente del Consiglio , prudenza riguardo all' ordinamento regionale e alle sue prime attuazioni, e anche fermezza — una fermezza nel [...]

[...] lo meno molto fermamente, l' allora presidente del Consiglio a non gettarsi in spese pazze, a bloccare l' attuazione dell' ordinamento regionale, fra l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dello Stato , che nel nostro attuale ordinamento è « irresponsabile » ? ma non è stato un atto di presidenzialismo, ancora deteriore e soprattutto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' agricoltura, di ordinamento regionale e così via : dove sono andate a finire tutte queste belle cose? non cerchiamole, per carità, nelle povere, volutamente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altro giorno nel nostro ordinamento, è un deterrente, allora applicatelo, tenetelo. infatti ve lo siete tenuto, malgrado la manifesta incompatibilità [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla base degli strumenti che la politica estera mette a disposizione dei governi, entro i limiti della legalità e dell' ordinamento giuridico ed in [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] queste riforme le propone, come minimo, per il suo successore. il problema riguarda l' organizzazione, l' ordinamento e la necessità — anche in [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana ritiene che alcune riforme di regolamento, di ordinamento e di comportamento siano ormai imprescindibili per assicurare un più [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratici dell' Ottocento all' avanguardia), giudicando il modo di assicurare il passaggio a un ordinamento sociale giusto e umano, non si peritasse [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuova legge sul Mezzogiorno, la riforma previdenziale , il nuovo ordinamento delle autonomie locali, la riforma della commissione parlamentare per i [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . l' obbligatorietà dell' azione penale e l' autonomia della magistratura sono « principi » del nostro ordinamento e in quanto tali da rispettare [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del cittadino. però l' attuale ordinamento è tale da garantire l' esigenza moderna della libertà del cittadino? in questa sfasatura che si è venuta a [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disciplina delle attività del Governo e della Presidenza del Consiglio , prevista dal disegno di legge sull' ordinamento della Presidenza del Consiglio [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , chiuderla in sede di Governo, e arrivare ad una legge equilibrata, ma tale comunque da rimuovere le strozzature non compatibili con l' ordinamento [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzando un controllo e un ordinamento collettivo degli armamenti, la Germania si potesse aprire la sua via singolarmente, il che avrebbe aggravato [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' impegno attivato dal Governo e dal Parlamento per dare attuazione alle indispensabili riforme di settori strategici del nostro ordinamento statale è [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tranquillità ma anche la nostra capacità di crescita. in questi anni sono state compiute scelte, in un settore fondamentale del nostro ordinamento quale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dobbiamo dircele, queste verità. ogni ministro ed anche ogni sottosegretario, nell' attuale ordinamento italiano, è una centrale di potere; per ogni [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strumento, un tentativo per riprodurre surrettiziamente nel nostro ordinamento la pena di morte , per di più con la esecuzione sommaria sul posto; anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sulla concezione stessa e sull' ordinamento dello Stato, in verità non so quale possa essere il giudizio dei contemporanei e dei posteri. comunque, era [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] morale. infine, il presidente del Consiglio ha annunciato un ordinamento giuridico del lavoro destinato, secondo le sue parole, a favorire la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] repubblicana, la quale non solo parla di Repubblica fondata sul lavoro, ma dice anche che cosa occorra fare per riuscire ad avere un ordinamento democratico [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salari, nel senso proprio della sua espressione, configura una ipotesi non prevista dal nostro ordinamento costituzionale. ciò premesso, debbo aggiungere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dichiarazioni di questo Governo in ordine all' ordinamento regionale sono meno gravi, meno preoccupanti delle dichiarazioni e degli impegni di tutti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » . è la cosiddetta legge dell' ordinamento giudiziario . essa è, in questo campo, la legge più liberale, più democratica che mai sia esistita in [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi avvenimenti; è il Governo che ha il dovere di vigilare l' esecuzione degli ordini, di vegliare sull' ordinamento dei servizi di Pubblica Sicurezza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sfiducia costruttiva alla tedesca. l' articolo 95: l' ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri . il presidente del Consiglio ha garantito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] serio e solenne impegno di presentare alle Camere, per una rapida approvazione, il disegno di legge sull' ordinamento della Presidenza del Consiglio e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il loro programma sociale (consigli di gestione, sistema corporativo, ordinamento del lavoro, proibizione dello sciopero), ma nello stesso tempo fanno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondamento dell' ordinamento giuridico . la nostra posizione è chiara. noi riteniamo che, essendo questo Governo ancora in gran parte condizionato [...]