Risultati della ricerca


217 discorsi per mezzogiorno per un totale di 666 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
152 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non funzionare e a non essere riformato. ricordi, presidente, che adesso noi padani siamo nella forbice tra euro e Mezzogiorno, siamo tra l' incudine [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] -americana che certamente riteniamo positiva. occorre, poi, una forte spinta verso il riequilibrio territoriale. mi riferisco alle aree del Mezzogiorno d [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
247 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con il Mezzogiorno. il paese continua a non crescere ed il debito ad aumentare. basta un dato per tutti: quando siete andati al Governo, nel 2008, il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
981 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sul Mezzogiorno, sulla disoccupazione, sull' occupazione e sul nuovo modello di società avranno ancora una volta il destino che queste rivendicazioni [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegnato personalmente affinché il porto di Gioia Tauro diventi veramente il grande punto di rinascita nel nostro Mezzogiorno, vale a dire il luogo di [...]

[...] possibile svolta per il Mezzogiorno, dati i cambiamenti nel mondo: c' è solo questa condizione; vi assicuro che c' è solo questa condizione e poi il [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venite a dire quanto avete sottratto ai fondi per gli investimenti e per il Mezzogiorno, per la cassa integrazione guadagni . perché non ci dite che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del Mezzogiorno d' Italia), l' « opposizione costruttiva » . sicché il verdetto del popolo sovrano ha sancito, posso dire senza enfasi (e se [...]

[...] anticipate dimostra che il popolo sovrano vi fa sentire il suo fiato caldo: il fiato caldo della protesta popolare, specialmente nel Mezzogiorno d [...]

[...] , la tematica sociale. fra un anno cesserà dalle sue funzioni la Cassa per il Mezzogiorno : non potete pensare di poter risolvere e neanche di poter [...]

[...] Napoli; l' onorevole Romualdi ed io ne abbiamo parlato in sede europea nella scorsa sessione di Strasburgo perché il problema del Mezzogiorno d' Italia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ultimo di questo processo è uno solo: una crescita stabile che sia fonte di opportunità di lavoro soprattutto nel Mezzogiorno. sarà lì che alla fine [...]

[...] disponiamo. perché avvicinarsi all' Europa non è possibile se non assicurando una crescita accelerata al Mezzogiorno. anche per questo vogliamo aprire un [...]

[...] sviluppo del Mezzogiorno, questione che resta il grande banco di prova per lo Stato democratico del nostro paese. questi sono i caratteri del nuovo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piano alimentare; il programma quinquennale per il Mezzogiorno e lo sviluppo nazionale; ed infine, sovrastanti su tutto il resto, le concrete azioni [...]

[...] nuova legge per il Mezzogiorno, divisando per Napoli e la sua zona precisi progetti speciali, si è lavorato in proposito nel senso giusto, con l' intesa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mezzogiorno: noi non possiamo rafforzare il Governo democratico se le forze laiche e democratiche non sono presenti nel Mezzogiorno, e non rompono la [...]

[...] Mezzogiorno una lotta durissima, debbono pur fare qualche cosa per affermare i loro ideali. d' altra parte, anche come presenza di Governo, se [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle zone depresse . per esempio, per quanto riguarda il Mezzogiorno, l' onorevole Fanfani trascura completamente l' aspetto fondamentale della [...]

[...] parziale della Cassa per il Mezzogiorno ; vale a dire l' assenza di una autonomia politica, oltre che amministrativa, degli istituti preposti all [...]

[...] considerare inadeguata e in cui nelle zone a mezzadria e più ancora nel Mezzogiorno e nelle isole, nelle zone a colonia parziaria impropria o propria, l [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altre città del nostro Mezzogiorno, in solidarietà con tutte le lotte dei popoli sottosviluppati e dominati dal colonialismo. ed è proprio da questa [...]

[...] naturali che, purtroppo, si susseguono nel nostro Mezzogiorno, senza quindi essere mai stati ad attendere la trasformazione delle strutture. ma quell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema dato che, per il resto, ho sentito parlare, come sempre in occasione dei dibattiti di politica economica , del Mezzogiorno (anche perché oggi c [...]

[...] una serie di luoghi comuni e di banalità. sono problemi che rischiano di diventare banali. oggi tutti hanno ricordato il problema del Mezzogiorno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fabbricabili. dopo il problema della scuola, nel discorso del presidente del Consiglio prende rilievo il problema del Mezzogiorno d' Italia, per cui il progetto [...]

[...] esplicito riferimento all' attività diretta dello Stato per promuovere lo sviluppo dell' industria del Mezzogiorno, unico mezzo valido per combattere [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regni in questa Repubblica, regni di origine ereditaria e regni instaurati sulla proprietà collettiva. per quanto riguarda il Mezzogiorno noi [...]

[...] condividiamo l' opinione secondo cui oggi meno che mai il Mezzogiorno può essere considerato un problema residuo da affrontare solo se e dopo che si sia [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e per il Mezzogiorno che comprendono senza dubbio — ed è questa cosa che condivido e che da tempo noi andavamo sollecitando — un forte impegno [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organismi. il lavoro, signor presidente , e il Mezzogiorno sono scomparsi dall' agenda politica del Governo. la flessibilità del salario, i contratti [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organismi regionali, perfezionamento delle autonomie locali, provvedimenti per il Mezzogiorno, riorganizzazione della burocrazia, e, in senso più lato [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da questo Governo! avevate promesso un nuovo slancio e grandi occasioni per i giovani e per il Mezzogiorno. avete dato qualche meschina regalia [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ha provato a pensare cosa vuole dire per i genitori di quei ragazzi del Mezzogiorno stare in queste condizioni? al nord migliaia di lavoratori [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mezzogiorno. il Governo ha ritenuto necessario anticipare con decreto legge il piano straordinario per l' occupazione giovanile nel Mezzogiorno, allo [...]

[...] del lavoro , il cui progetto di legge è sempre in prima lettura alla Camera, i contratti di formazione, la nuova legge sul Mezzogiorno e quella sulla [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pianificazione dell' assistenzialismo soprattutto nel Mezzogiorno e nel profondo sud. costoro attraverso le partecipazioni statali , gli enti pubblici e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adottare in tre direzioni precise: il sostegno alle famiglie, quello alle imprese, il sostegno, infine, al Mezzogiorno. vorrei portare all [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mezzogiorno, le pensioni, la sanità, lo stato sociale , il fisco. siamo giunti ad una crisi drammatica di Governo quando abbiamo creduto che fossero [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commercio, al problema del Mezzogiorno, al problema del lavoro ed a quello degli statali. la legge sui mercati e contro il carovita era stata già proposta [...]

[...] dal Governo precedente; il carattere integrativo degli interventi della Cassa per il Mezzogiorno rispetto agli stanziamenti ordinari dei dicasteri, è [...]

[...] un vecchio concetto, anch' esso già esposto da precedenti governi; l' impianto siderurgico nel Mezzogiorno, di cui giustamente il Governo parla, era [...]

[...] piano della scuola, si salva la legge sui mercati, si salva l' impianto siderurgico del Mezzogiorno, si salva la legge sui contratti collettivi (così [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mezzogiorno. abbiamo varato due importanti disegni di legge per il lavoro e le attività produttive che oggi, già approvati dal Senato, sono in [...]

[...] pubblico del collocamento renderà più diretti i legami tra la domanda e l' offerta di lavoro. per quanto riguarda gli interventi nel Mezzogiorno abbiamo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
664 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche se abbiamo costatato che l' ordinamento regionale è stato posto in secondo piano rispetto alle leggi sulla Cassa per il Mezzogiorno , ai [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stabile nella media europea — che dipende la soluzione dei problemi più gravi, la disoccupazione strutturale e lo sviluppo del Mezzogiorno, che ancora in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsto in modo non generico ma, mi sembra, abbastanza specifico nel programma di Governo , per concentrare le risorse nel Mezzogiorno e nel settore dell [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imprese, al mondo del lavoro , del commercio e della produzione, ai disoccupati ed ai giovani di un Mezzogiorno che soffre la ripresa dell' inflazione, il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per tutta l' Europa per venerdì prossimo e dieci minuti di silenzio da tenersi, in tutti i paesi, a mezzogiorno dello stesso giorno. stiamo lavorando [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mezzogiorno. l' azione per il Mezzogiorno sarà adeguata agli obiettivi comunitari di una diversa e più rigida selezione degli strumenti delle aree [...]

[...] avvio. la politica per il Mezzogiorno dovrà privilegiare il rafforzamento di tutte le strutture ordinarie, dalle regioni ai poteri locali, al sistema [...]

[...] effettiva perseguibilità delle azioni da tempo ipotizzate, che sono le più necessarie per lo sviluppo del Mezzogiorno: realizzazione di obiettivi [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contro la storia del nostro paese; fiducia che prevalga un Mezzogiorno che chiede di essere messo in grado di camminare sulle sue gambe e che accetta la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' occupazione, in termini di riforme sociali, in termini di sviluppo del Mezzogiorno, questione che resta il grande banco di prova per lo Stato democratico [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 19-04-2000
378 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 712 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei benefici della crescita e del risanamento finanziario, come è evidente in particolare nel Mezzogiorno. ma esistono anche nel paese — e in misura [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per il massimo numero possibile di famiglie italiane. sono stati sollevati dei problemi a proposito dello sviluppo delle zone depresse e del Mezzogiorno [...]

[...] approvata recentemente una legge relativa al nuovo sviluppo della Cassa per il Mezzogiorno e noi non dubitiamo, onorevole Pastore (anche per questo ci [...]

[...] Senato — l' ormai prossimo centenario dell' incontro dei patrioti del Mezzogiorno con i patrioti del centro e del nord venga celebrato con un monumento [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasformarsi in una azione di promozione soprattutto per le aree del Mezzogiorno. non è facile pensare momenti di ristrutturazione territoriale in [...]

[...] ristrutturazione industriale. l' attività economica pubblica nel Mezzogiorno dovrà perciò essere rivolta ad integrare i grandi progetti delle partecipazioni [...]

[...] accettare che niente venga creato. il problema del Mezzogiorno è il problema stesso dello sviluppo economico del nostro paese e tale rimane anche in [...]

[...] sono i problemi del decadimento delle strutture urbane e della carenza di abitazioni, sia perché i problemi energetici, più gravi nel Mezzogiorno che [...]

[...] al nord, potrebbero interferire pesantemente sulla sua industrializzazione, sia infine perché è soprattutto nel Mezzogiorno che l' agricoltura deve [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo intende farsi carico. esistono priorità che richiedono la concentrazione di importanti sforzi di investimento, specie nel Mezzogiorno in cui il [...]

[...] nel Mezzogiorno sia per quanto riguarda l' ammontare delle risorse complessive disponibili sia per quanto riguarda la differenziazione delle aree di [...]

[...] intervento, con possibilità di sperimentazione di meccanismi diversificati. il Mezzogiorno ha un tasso di disoccupazione , specie giovanile e femminile [...]

[...] ' intreccio sempre più stretto con la mafia e la camorra e che si innesta, con effetti destabilizzanti, sulla crisi acuta di intere regioni del Mezzogiorno che [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Firenze al mare) e da procurare lavoro a circa 200 mila operai. le leggi sulle zone depresse del centro-nord e della Cassa per il Mezzogiorno , accresciute [...]

[...] milioni di giornate lavorative, con particolare riguardo alla costruzione di strade rurali nel Mezzogiorno d' Italia. anzi, previ opportuni accordi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per il Mezzogiorno e la giustizia sociale . questo non sarà, colleghi di Rifondazione, un Governo distante dai lavoratori. e non solo per la storia [...]

[...] opera pubblica nazionale e ciò è tanto più vero nel Mezzogiorno. anche per questo il Governo fa della difesa del suolo una priorità e intende portare a [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] orizzonte mediterraneo, nel quale trova il suo futuro lo sviluppo economico e politico del nostro Mezzogiorno. ed è in questo contesto europeo che noi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cinquanta (l' autofinanziamento sui bassi salari, il saccheggio del Mezzogiorno, la possibilità di grandi spostamenti della manodopera nel territorio [...]

[...] del Mezzogiorno, che l' attuale Governo, dopo venti anni di politica fallimentare, insiste nel considerare sotto il puro profilo degli interventi [...]

[...] alla programmazione e al Mezzogiorno, con Natali all' agricoltura, e con Scalfaro alla pubblica istruzione ? come non comprendere che proprio la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mediante i quali lo Stato agisce nella vita economica: Iri, istituti di finanziamento, la Cassa per il Mezzogiorno enti riforma, Federconsorzi, ARAR, enti [...]

[...] , l' osservanza dei contratti collettivi e delle leggi di protezione sociale, che è problema fondamentale per il Mezzogiorno. ci sembrava che l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] me soffre per l' esistenza della piaga della disoccupazione. concederete che sono nato nel Mezzogiorno, quindi conosco la tragedia della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mezzogiorno? e noi abbiamo avuto anni in cui potevamo risolverlo! ma non siamo stati capaci di impostarlo nel modo in cui era necessario. abbiamo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stabilizzazione, prima, e di rilancio, poi, si sono anche definite leggi di sviluppo di grande momento, quali la nuova legge per il Mezzogiorno, quella [...]

[...] dalla Cassa per il Mezzogiorno . questi tre importanti centri di spesa potranno e dovranno dare, con mezzi messi a loro disposizione, un notevole [...]

[...] , le indicazioni programmatiche di questo Governo è presente la doverosa sollecitudine per il Mezzogiorno d' Italia e le aree depresse, il cui [...]

[...] un più intenso sviluppo dell' economia del Mezzogiorno secondo gli obiettivi fissati dal programma economico nazionale, con particolare riguardo al [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarà coordinato con gli interventi pubblici per la creazione di infrastrutture; all' uopo contribuirà il prolungamento della Cassa per il Mezzogiorno [...]

[...] con questi argomenti, quindi, che si può contestare il nostro impegno per il Mezzogiorno; un impegno che il Governo considera prioritario e sul quale [...]

[...] il Parlamento avrà modo di pronunciarsi ancora una volta in occasione del provvedimento di proroga della Cassa per il Mezzogiorno nel quadro della [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono molto gravi, in primo luogo per il Mezzogiorno. in un paese già profondamente squilibrato, come il nostro, si rischia di avere una base [...]

[...] più povere, dal Mezzogiorno. anche in quest' opera, volta a realizzare una perequazione delle retribuzioni all' interno dei vari settori e fra settore e [...]

[...] discussione dei provvedimenti per il fondo di riconversione per il Mezzogiorno, ma rivendichiamo anche che siano consolidati al più presto, con una [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato, la sua architettura istituzionale, le sue leggi, le sue infrastrutture e per far decollare finalmente il Mezzogiorno. le abbiamo affidate alla [...]

[...] Mezzogiorno. è un' opera da intraprendere senza ledere unilateralmente alcuni diritti acquisiti di base ma anche senza cedere ad una visione statica [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e degli sgravi contributivi nel Mezzogiorno, per la copertura degli oneri derivanti dai rinnovi contrattuali, per finanziamenti alle regioni e agli [...]