Risultati della ricerca


221 discorsi per mano per un totale di 323 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1723 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al popolo per un nuovo corso della democrazia italiana e di avere invece lasciato questa bandiera in mano alla destra che l' ha usata come una clava [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] collega, sia andato in carcere a battere cordialmente una mano sulla spalla di un Tizio che è in carcere perché accusato di aver assassinato il [...]

[...] ne autoesclusero. ne sono rimasti esclusi per molti anni, fino a quando non li avete voi presi per mano e portati lì dentro a tentare di sovvertire [...]

[...] con un contenuto di coscienza e legislativo ad alto livello , l' altro di contenuto morale. pertanto, è stato dimostrato, conti alla mano, che [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in tempi non sospettabili Giorgio Amendola, ci ricorda, cifre alla mano, che la stessa difesa dei redditi nominali attraverso la scala mobile ha [...]

[...] se non fossimo convinti della necessità di por mano e subito, con determinazione e chiarezza, all' opera di risanamento. non c' è spazio per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fare economia di alcuni sospetti, magari, o di alcune battaglie degli anni scorsi, a mano a mano che le cose di cui ci occupiamo prendono corpo, e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non violente perché, appunto, dispone di altri strumenti. rimane il fatto che la necessità di costruire un' organizzazione che non lasci tutto in mano [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del paese rimanesse in mano italiana..... e, nel contempo, che tale alleanza strategica fornisse l' occasione per rilanciare l' industria italiana [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoro che sono a portata di mano del nostro sistema economico e che solo una politica autolesionista e distruttiva rischia di compromettere. io credo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costui la ripresa della famiglia stessa lasciandogli in mano le ultime risorse. mi pare, invece, che è proprio quello che i compagni comunisti e [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collocamento. l' impetuosità dell' espansione economica, che ha determinato grandi spostamenti di mano d'opera dalle campagne alle città e da una regione [...]

[...] dei movimenti di mano d'opera , per garantire un' efficace tutela dei lavoratori. d' altra parte il problema del collocamento è strettamente legato a [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questore di Ragusa l' ordine di usare la mano pesante. nessuno si illuda di intimidire con questi metodi un movimento come quello per la pace, nel quale noi [...]

[...] infilarsi in una gabbia le cui chiavi erano in mano alla Democrazia Cristiana . ho già rilevato che sono diversi i calcoli di convenienza dei singoli [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorevolezza e stabilità all' Esecutivo. bisognerebbe porre mano subito alla riforma delle leggi elettorali con uno sguardo rivolto ai modelli e alle [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sovranazionale, come un' azione che sempre di più deve sapere indirizzare, garantire, guidare più che gestire. e laddove è inevitabile che la mano pubblica [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' amministrazione repubblicana uscente, in competizione elettorale con la sua opposizione. comunque stiano le cose, si è toccato con mano che le [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessa mano di altri che lo hanno preceduto, è stato molto probabilmente concepito dalla stessa mente; un delitto che non rappresenta l' episodio di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di un sogno — voleva dare il senso di un fatto, e cioè che le forze politiche avessero in mano la situazione del paese. esso era diretto ad un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di ansietà. ma la mano dei criminali pseudopolitici colpisce ancora. dopo il 16 marzo abbiamo avuto due assassinati, gli agenti di custodia Di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comando, gli Interni e l' Istruzione, quelli che la Dc volle sempre per sé, sono ora in mano al Pds ed il ministro degli Interni ha posto [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cambiare, ma va anche avvertito che il rischio è alto: o si cambia davvero, o cambia qualcosa che la gente possa vedere, toccare con mano, oppure il rischio [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scientificamente organizzato. le istituzioni sono il prodotto dei tempi, di particolari tipi di comunità, di particolari esigenze di un popolo; e a mano a mano che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compagno Nenni, nel senso che so che forze le quali tendono al colpo di mano autoritario esistono... e probabilmente torneranno ad essere attive. però [...]

[...] dovere di uscire da questa banale polemica di partito. avevate il dovere di indicare che le forze le quali tendono ad un colpo di mano autoritario [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certamente possibile, se c' è la buona volontà e se davvero si vuole fare qualcosa di più di instaurare una fase costituente, porre mano ad una legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ancora la possibilità di tenere in mano il potere di fronte ad una opposizione come la nostra, che è in battaglia, che non ha alcuna ambizione di potere e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la mano sulle imprese. la verità è che il Governo non intende tollerare zone di privilegio per chi ha più potere economico. i preannunciati [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] qualcosa di più: ha teso la mano al partito repubblicano . dopo un inizio pesantemente polemico contro il partito socialista e quello repubblicano, egli ha [...]

[...] teso la mano a quest' ultimo dichiarando di apprezzare la politica dei repubblicani volta ai contenuti e non alle formule. ciò significa che dentro [...]

[...] mettere in scatola (questo è ancora da vedersi). mano tesa, sempre da parte dell' onorevole Berlinguer (lo avrete inteso), non al partito [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volgevasi una mano amica ai patrioti della Sicilia e del Mezzogiorno per aiutarli a congiungersi all' Italia unita e libera. l' Italia democratica [...]

[...] mano alla riforma che è più attesa e dalle masse e dai giovani d' Italia. i nostri progetti in materia di istruzione saranno completati da quei propositi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] derivata da un fatto fondamentale, spontaneo: dall' accumulazione di investimenti in aree ristrette e dall' imponente processo di spostamento di mano [...]

[...] grande presidente americano noi sentiamo la mano, la pressione di forze sovversive di destra e sentiamo che in Italia ed in Germania soprattutto, da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] responsabile ed irresponsabile! da due anni a questa parte ve lo siete preso per mano, onorevole Andreotti! avete preso per la mano il partito comunista [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per la quale si sarebbe concordato il sistema elettivo e si sarebbero a mano a mano elaborate le leggi quadro per le materie di competenza delle [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] salvaguardare con la massima attenzione per poterle ulteriormente sviluppare nel futuro, ci fa toccare con mano quanto grandi e numerosi siano gli ostacoli e le [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bravissimo; ieri abbiamo discusso in Consiglio nazionale ben sette proposte di sistemi elettorali: peccato che ella non sia venuto a darci una mano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] aggiungersene a mano, a mano che nel paese, nella pubblica opinione , nei celi popolari, negli ambienti sociali, negli ambienti di costume, le tesi, i principi [...]

[...] USA, o qualunque altro contraente, da colpi di mano che negli ultimi tempi sono stati abbastanza frequenti per opera nostra e di altri paesi europei [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il traguardo è a portata di mano, ed è un traguardo che dipende soprattutto dal Governo, ma non solo da esso. dipende dal ruolo che Governo e [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] smacco per il settore pubblico il fatto che, non appena una grande fabbrica automobilistica cambiò di mano, non mutò molto: tuttavia il numero delle [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo e una rovinosa caduta elettorale, per poi dare in mano a una terza personalità la guida di un lungo Esecutivo preelettorale e alla fine [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della loro attuabilità e nella loro possibile convergenza, prospettive che in termini vaghi ed astratti sono a mano a mano affiorate, e più [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] durante la repubblica (o la repubblichina) di Salò nel 1943, allorché, approfittando della sciagura del nostro paese, Hitler stese la mano sulla Venezia [...]

[...] la mano su questi movimenti giovanili per servirsene a difesa non tanto e non solo dei loro interessi, quanto dei loro privilegi. e in materia di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo modo, dice, trasformate le azioni in obbligazioni e mettete in mano a coloro i quali abbiano vendute le obbligazioni, dei capitali che [...]

[...] , ideologicamente, non ha chiuso il dialogo con i comunisti — abbia però concretamente dato mano con noi alla realizzazione di questa alternativa democratica [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finora all' Italia e che non dovrà mancare nell' avvenire. ecco perché il senso della solidarietà deve farsi valere anche nel problema della mano d'opera [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perfettamente, che la libertà di mercato è oggi in Italia un sistema devastante, senza regole, in mano a grandi capitalisti, italiani o stranieri, dove è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mano ad un' opera compiuta ed incisiva di rinnovamento delle istituzioni e, come ha dimostrato anche la recente prova referendaria, è questo uno sforzo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mano libera ai monopoli di creare nuovi disoccupati. e i monopoli non si fanno pregare. ho appreso ora dai colleghi che alla Fiat-Spa questa [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Aula hanno constatato che l' obiettivo europeo è ora a portata di mano. tutto questo non sarebbe stato possibile solo un anno fa; oggi è invece non [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua inchiesta amministrativa ; ma lo stesso Governo dell' onorevole Scelba ha posto mano, fin dal principio della sua vita, ad alcune attività [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mano più miliardi di quanti a volte ci troviamo a chiedere ai cittadini con nuove leggi, non attirandoci di sicuro la loro simpatia. quindi, oltre ad un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occorre porvi mano, perché sui congegni costituzionali ogni incertezza può essere foriera di pericolose complicazioni. signor presidente , onorevoli [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare direzione e nel mondo comunista si vadano a mano a mano manifestando istanze nuove. anche la nostra azione a Ginevra si basa su queste premesse e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pochi mesi; probabilmente, l' ultima bomba non lo sarà anch' essa che per pochi mesi. anzi. forse è già in mano russa, come appare dalle dichiarazioni [...]

[...] per tre ore con la matita in mano per ascoltare questo programma e non abbiamo sentito niente di concreto. ci si dia questo piano; noi lo studieremo e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] problemi che concernono la politica interna e, per l' appunto, le istituzioni. lei ieri non ha calcato la mano su un argomento che, invece, in questi [...]

[...] diciassette giorni è stato molto discusso, ed anche da lei è stato portato in primissima linea alla televisione; non ha calcato la mano sul tema del [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' innovazione, prepareremo la rivincita. sono sicuro che voi, con le vostre insanabili contraddizioni, ci darete una mano. esiste oggi un' opposizione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mano armata, ciò tra tutti coloro che , alla fine, nel momento in cui commettono violenza contro altri, rischiano anche la propria esistenza, non c' è [...]