Risultati della ricerca


247 discorsi per forma per un totale di 463 occorrenze

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' immigrazione regolare » . dobbiamo essere assolutamente severi contro ogni forma di criminalità; dobbiamo espellere senza riserve chi mostra [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza di consolidare in una nuova forma aggregativa le sue forze, non per definire dall' alto nuovi equilibri di forza, ma per consolidare dal basso [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislativi che hanno soltanto la forma di legge, ma non ne hanno le caratteristiche sostanziali. infatti, il rendiconto è costituito da una serie di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sostanza e anche nella forma, è un dibattito di verifica politica nei confronti di un Governo che è il primo della legislatura e che ha avuto la fiducia [...]

[...] , degli altri segretari di partito, nessuno escluso. non voglio dire che questa sia irresponsabilità, ma è una strana forma di corresponsabilizzazione [...]

[...] forma di pronunciarsi su problemi di questo genere senza la preventiva intesa o senza il preventivo lasciapassare da parte della « triplice » e del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stesso . non si tratta quindi, di un governo di coalizione se non nella forma e nell' apparenza, perché la strategia di movimento conduce e condurrà [...]

[...] Repubblica , anzitutto perché del tutto estranea allo scopo, al contenuto, alla forma della lettera da lui inviatami, ed ispirata a scrupolosa attenzione [...]

[...] forma di disonestà che è l' incompetenza da parte di chi, incompetente, accetti un determinato dicastero o sottosegretariato, compiendo così un atto di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dicendo. la crisi della politica è sicuramente crisi delle istituzioni, certamente della « forma partito » , ma è anche una crisi di valori proprio [...]

[...] verifica tutto questo? perché se la politica e la forma di organizzazione politica che la governa, vale a dire il sistema dei partiti, si riducono a [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottolineato che ci si trova in presenza di intese in forma di convenzione il cui contenuto vincola, ex articolo 8 della Costituzione, l' iniziativa [...]

[...] concludersi con l' accordo di modificazioni con la Santa Sede e con l' intesa valdo-metodista, non è che la concreta forma giuridica con cui la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il problema della sicurezza ci si è affacciato in forma precisa. dico tutto quello che so; non posso sapere di più. quando nei consessi internazionali [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrario, forma un governo politico con l' onorevole Cossiga. anche — me lo permetta, onorevole D'Alema — la sua personale disinvoltura: in occasione [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] omogenee, una legge elettorale che produce — sì — maggioranze, ma non omogenee, ed una forma di governo nella quale il Primo Ministro non ha i poteri [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sfruttabile all' infinito. ma la conservazione non si limita solo all' istituzione, cioè alla forma di Stato, è estesa invece anche alle scelte di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , si dedichino i partiti alla ricostituzione dei fili con la società che in più casi si sono rotti, lavorino con i cittadini a dare contenuti e forma a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiaro, e richiamandomi al programma di Governo — sia pure originariamente fatto conoscere in una forma del tutto particolare, come fu particolare [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è poi da rispettare — e non è questione di forma — la competenza del Consiglio di sicurezza dell' Onu ai fini del momento di abrogazione di tutte le [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma in senso federalista dell' organizzazione statale e, dall' altro, una forma di governo stabile ed autorevole, espressione diretta del voto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , riconosciamolo cortesia formale e sostanziale di quanto non ve ne sia qui e dove di solito si è più cavallereschi, purtroppo, non solo nella forma ma anche [...]

[...] cortesia, e della sua signorilità. ma tutto questo è forma. nella sostanza c' è un atteggiamento che giudichiamo scorretto. la scorrettezza del Governo, non [...]

[...] della ratifica. il Governo aspira, lo ha dichiarato il ministro degli Esteri , a partecipare in forma permanente al Consiglio dei governatori della [...]

[...] « impegna » il Governo. non « invita » , dunque, ma impegna. esso è scorretto anche nella forma. le mozioni impegnano, ma gli ordini del giorno , di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soppressione della censura per le rappresentazioni teatrali, ma teniamo ferme le richieste dell' abolizione di qualsiasi forma di censura preventiva per [...]

[...] contenimento dei salari nella forma, per esempio, di risparmio forzato, o in altre analoghe. riteniamo che occorra, invece, una estensione [...]

[...] vogliamo fare opera di programmazione. già esiste una sentenza della Corte costituzionale nella quale, sebbene in forma alquanto confusa, si richiama [...]

[...] nazionale, è quello di dare forma organica a questa partecipazione di masse lavoratrici e cittadine e delle loro organizzazioni all' elaborazione della [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] filosofia della prassi come sosteneva Gramsci, il quale identificava il comunismo in una forma moderna dell' attuale umanesimo, una forma destinata a [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sistema. non a caso oggi ogni forma politica è in difficoltà ed è in qualche modo sola, sola con se stessa . può trovare, sì, possibili punti di [...]

[...] teorizzare una democrazia diretta , quasi contrapposta e polemica verso la democrazia rappresentativa , fino a configurare una forma indefinita di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] moderate interne, e fu di salvare la sostanza storica, se non la forma politica organizzata, della collaborazione tripartitica delle tre forze popolari [...]

[...] alla Cina. dia ai suoi propositi forma concreta, mandando a Pechino un ambasciatore e un addetto commerciale di larghe capacità e di larga iniziativa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti socialista democratico , socialista, repubblicano, liberale ci hanno dato nella forma, sia pure limitata, che è apparsa in concreto possibile [...]

[...] questo impegno dovesse risultare impossibile, se il partito socialista non ritenesse di potere offrire il suo concorso neppure in questa forma che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cristiano-sociale del Belgio penzola sempre più verso il « leopoldismo » , la forma belga di una reazione di carattere militare. comunque, siamo sul [...]

[...] mi consente di valermi di una sua espressione, dirò che « costi quel che costi » , l' Italia non deve aderire al blocco occidentale , né nella forma [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed attenzione ad una situazione politica che si sarebbe andata man mano decantando e chiarendo. una tale maggioranza avrebbe potuto assumere la forma [...]

[...] siffatta solidarietà riaffermata nella forma dell' opposizione costituzionale. e naturalmente, questo appello al senso di responsabilità si rivolge ad [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forma non è pretendere di servire quella forma all' interno della quale muoiono, ma dimostrare che sono fecondi e capaci di dare altro a se stessi , al [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una forma così dura e decisa di protesta da mettere sostanzialmente a repentaglio le istituzioni democratiche e da far gridare da parte di qualcuno [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha preso forma intorno all' Ulivo nel momento in cui poteva essere più conveniente e persino più comodo accorrere a dare man forte alla destra che [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forma di feudalesimo politico e soprattutto bloccherebbe le operazioni restauratrici in atto per riaprire la vecchia strada di compromesso che passa [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
750 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche forma alla difesa delle istituzioni democratiche e ad una linea di politica democratica e nazionale, si debba considerare fallito. poiché questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei siriani e degli israeliani, cercando cioè di trovare una forma contestuale di ritiro delle truppe sia siriane che israeliane, oltre che di quelle [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] neppure delle delegazioni dei partiti! quando si forma il Governo, si esce dall' articolo 49 della Costituzione e si entra nell' articolo 94, cioè in un [...]

[...] sulla ricusazione ed avocazione, proposte da me, avanzate solo in forma problematica e sempre tramite la sede parlamentare — appartiene al novero [...]

[...] struttura portante del nostro sistema politico , la forma partitica. e certo questo il punto dove si riannodano le questioni dello Stato e della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia politica senza giustizia sociale , crediamo egualmente che non esista nessuna forma di giustizia sociale senza democrazia politica. nel quadro di [...]

[...] Governo ed appoggiandolo volta a volta, fa giustizia Salvatorelli con il suo solito vigore di pensiero e di forma. « rimaneva — scrive Salvatorelli [...]

[...] sull' area di libero scambio proposta dalla Gran Bretagna e non accolta nella sua forma attuale dalla Francia. è questa una materia in cui una [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Olp venisse, in qualche forma da concordarsi, associato ai negoziati di pace. spettava all' Olp e ai paesi coinvolti nella crisi farsi decisamente [...]

[...] primi di febbraio in Jugoslavia insieme al ministro degli Affari esteri Andreotti. si trattava della prima visita di un capo di governo italiano in forma [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giorni noi possiamo dire di aver dato vita ad una nuova e più coesa forma di maggioranza. la stessa che insieme vinse le elezioni, certamente, ma anche [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
719 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suo discorso. infatti, mentre alcune dichiarazioni di esponenti della maggioranza hanno dato luogo all' equivoco cui ho accennato, su come si forma [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ogni altra forma di paurosa delinquenza quasi come una sorta di ossequio all' ordine borghese: è una esasperazione di classismo che certamente molti [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altissimo e temporaneo servizio. avrà dunque, signor presidente del Consiglio , il nostro via libera nella forma di una astensione da parte di tutte le [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confronto. vi abbiamo detto: lasciamo stare la forma, cambiamo la sostanza! e già venivamo da una trattativa che avete aperto con i sindacati sullo stato [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi obiettivi strategici che il paese si deve porre. essi riguardano una accentuazione dell' evoluzione dello Stato italiano verso una forma di [...]

[...] ad ogni forma di criminalità, compresa quella direttamente riconducibile alle deviazioni che si sono purtroppo diffusamente manifestate nel sistema [...]

[...] forma di presenza durevole ed efficace dell' Italia nel mondo. fuori dall' Europa l' Italia non conterebbe nulla. anche per questo la partecipazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che uno solo fosse ridiscusso nella forma, perché la sostanza in questo caso non ha alcuna importanza, ed è il primo, quello della Repubblica fondata [...]

[...] ' articolo 139: la forma repubblicana dello Stato che nessuno, penso, voglia toccare. questo rapido excursus vi dimostra che il problema vi sta scoppiando [...]

[...] che bello! in elicottero gli orizzonti sono ampi! — « liberi da qualsiasi forma di segreto, sulla scia dell' esempio anglosassone » . è veramente un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza si aggiungessero altri consensi. ma vi sono punti essenziali nei quali sappiamo di non dover incontrare alcuna forma di adesione da parte di [...]

[...] compiere ogni sforzo per prevenire e reprimere ogni forma di violenza, provocando lo scioglimento di formazioni paramilitari comunque camuffate, e [...]

[...] sottoutilizzazione degli impianti. il problema, che sarà attentamente seguito dal Governo, forma oggetto di studio e di preoccupazione da parte di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento da parte della nazione. quando si farà la riforma della Sila, quando i contadini o sotto forma di proprietà individuale o sotto forma di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . nel 1955 l' indicazione della necessità di uno spostamento a sinistra della situazione esce non più dalle urne, ma dal Parlamento, dove si forma [...]

[...] atomiche del militarismo tedesco e in qualsiasi forma avvenisse, ciò sarebbe la fine di ogni politica di distensione, ciò significherebbe la corsa forse [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro dicasteri. con il lungo e puntuale intervento del presidente del nostro gruppo (come spesso accade perché questa forma non solo esteriore di [...]

[...] forma di democrazia per la quale non si comunica più niente al deputato, ma si comunica tutto alle agenzie di stampa, alla radio di Stato o meno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande disciplina della preghiera, laica o no, riesce probabilmente a conquistare, e nei contenuti e nella forma, credo abbia ricompitato per noi l [...]

[...] forma di antiliberalismo, di falso agnosticismo tatticistico. per questo si perdono poi voti, perché si perde identità, non immagine! il polo laico [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risarcimento economico, possano essere risarciti nell' unica forma degna che è quella di conoscere la verità, di vedere puniti i responsabili e di avere la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta al terrorismo e contro ogni forma di proliferazione delle armi di distruzione di massa , il rilancio del vincolo di amicizia e di cooperazione euro [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crudeltà, nella stessa misura e nella stessa forma, del nazismo. tuttavia, dovete ammettere che il carattere nazionale e la bontà naturale dell [...]

[...] meridionalista, qualsiasi riconoscimento! discorso più moderato nella forma, ma gravido di conclusioni negative quello del socialista Foa: crisi [...]

[...] concerne la forma istituzionale. si parla, nell' ordine del giorno dei liberali, della apoliticità della scuola. ma vorrei notare che l' apoliticità [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico attuale? anch' esso è fondato su un patto che ha la sua forma concreta nella Costituzione repubblicana; ma il valore di questa forma si intende [...]

[...] politico e morale che ci impegna tutti, sta alla base del nostro regime, e trova la sua forma giuridica concreta nella Costituzione repubblicana. il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strano, non del tutto normale, di questa discussione. vi sono state le elezioni. con saputa lentezza si forma e ci si presenta un nuovo Governo. sembra [...]

[...] via. queste non sono cose serie. questo è puro intrigo. in questo modo non si forma né un Governo di centro, né un Governo di maggioranza, né un Governo [...]

[...] una forma di governo che esce da una rivoluzione. orbene, l' ipoteca rivoluzionaria esiste su tutte le società le quali non siano capaci di staccarsi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] natura totalitaria, in fedeltà alla democrazia nella sua forma repubblicana; non contrastante la visione dei problemi internazionali e infine la [...]

[...] , preoccupandosi della libertà e della forma repubblicana, la vogliono sostanziata di riforme popolari, essa sarà fondata oltre che sul numero, anche sulla [...]