Risultati della ricerca


163 discorsi per esercizio per un totale di 280 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sorgere di nuovi e renda impossibile l' esercizio, da parte delle forze monopolistiche ed economiche in genere, di atti che rodono l' autorità dello [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro avvenire. anche l' autoregolamentazione nell' esercizio del diritto di sciopero, nei servizi di fondamentale interesse collettivo, deve avere un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlare. come può lei pensare di battere questo esercizio di ministri e di sottosegretari in carica , con gli eserciti aggiunti degli aspiranti ministri e [...]

[...] sarebbero deleterie nei confronti del comodo esercizio del potere, quale si svolge in quest' Aula e nell' Aula di Palazzo Madama da tanti anni a questa parte [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di trasformazioni delle strutture economiche e sociali, che segnino un mutamento reale nei rapporti di classe, nell' esercizio e nella natura del [...]

[...] misure legislative che garantiscano il libero esercizio dei diritti costituzionali dei lavoratori in quanto cittadini, anche all' interno dei luoghi di [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esercizio del diritto di sciopero nei pubblici servizi. si tratta di questione istituzionale di alto profilo, perché occorre ad un tempo rispettare la [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzionante, di funzioni di cui è ritenuto meno efficace l' esercizio da parte del potere centrale. chi prima di noi e poi tra noi sognò una società [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evidente sfiducia nei confronti della magistratura poiché, non ritenendosi sufficientemente rassicurante l' esercizio dei poteri discrezionali del giudice [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sanzione delle responsabilità per gli errori e per le negligenze di tutti coloro che hanno ruoli direttivi nelle attività economiche e nell' esercizio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere fatte per l' esercizio in corso . ripeto, il Parlamento e il Governo non possono trascurare la considerazione di questo problema, che è al centro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Affari esteri subito si precipita a garantirsi, a comprare il non-esercizio del metodo e dell' annuncio di assassinio da parte degli assassini! e questa [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolari con contributo statale (per l' esercizio prossimo è già previsto un ulteriore contributo di tre miliardi), e spero che ci riuscirà [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molte volte immaginari. della crisi è stato detto che era extraparlamentare. e tale, nel pieno e leale esercizio dei suoi doveri, oltre che dei suoi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è la condizione essenziale per tentare una efficace azione di governo e un esercizio pieno e fruttuoso dei poteri del Parlamento. quattro successive [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolare trova la sua più alta espressione e il suo più alto esercizio. la democrazia nasce con le libere elezioni e vive con i parlamenti: non vi può [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di lavoro che hanno occupato 224.000 disoccupati nell' esercizio 1950-51, e i corsi di riqualificazione professionale per i disoccupati, che hanno [...]

[...] dal Msi, né in sede di elezione, né in sede di approvazione di schemi legislativi. persino per l' autorizzazione dell' esercizio provvisorio i deputati [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il ricorso all' esercizio provvisorio con ripercussioni negative non solo sull' immagine ed il credito del paese ma anche, nel momento in cui si [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottrarre i deputati alla necessaria assunzione di responsabilità di fronte al corpo elettorale , per quanto hanno sostenuto e deciso nell' esercizio del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplice enunciazione. mi riprometto viceversa di illustrare quello che il Governo potrà fare in via amministrativa e nell' esercizio delle importanti [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento reciproco dei titoli di studio , promuovere il libero esercizio delle professioni, rendere più omogenee le condizioni di studio e di lavoro in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché non sta a lei... lei mi richiami se violo il regolamento, ma non può interferire con le sue personali opinioni nell' esercizio delle sue funzioni [...]

[...] rappresenta, anche, in qualche misura, l' esercizio del potere in una società sconvolta ancora da disuguaglianze, da diversità culturali e sociali [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esercizio di tale responsabilità gli amministratori sarebbero impegnati a fissare una graduatoria della dignità dei bisogni, che variano da comunità a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voi a temere l' esercizio di una politica imperialistica degli USA su questi paesi? non voglio fare il processo a nessuno, ma mi sia consentito di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i cittadini nell' esercizio dei loro diritti costituzionali , fra gli operai nella fabbrica, fra i contadini nel campo, fra gli impiegati nell [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi » . in verità si tratta puramente e semplicemente, non dirò tanto, dell' esercizio di un nostro diritto, quanto dell' adempimento di un nostro [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] egli di no alle nostre, in una sorta di braccio di ferro . ma la politica estera consiste anche nell' esercizio di un braccio di ferro . chi può [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio dei ministri e i ministri sono posti in stato di accusa dal Parlamento in seduta comune per reati commessi nello esercizio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un pericolo al quale si deve rispondere. il pretore Sanza (che è tra i pochi, dico tra i pochi, che io stimo anche come magistrato nell' esercizio [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiancheggiatrice, che ha contribuito in maniera rilevante a mantenere in vita l' esercizio di Contadora nei momenti più difficili del negoziato. da ultimo, in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il potere e nell' esercizio del potere, e circa il valore permanente della democrazia nella costruzione del socialismo. esse sono fondate sull [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esercizio di funzioni di controllo da parte di un Parlamento che sia, in modo equilibrato, rappresentanza del paese. dopo la fine della bicamerale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] per questo — , nell' esercizio della vostra battaglia polemica, specie elettorale, contro il MSI-Destra Nazionale (e soprattutto contro la destra [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manifestano sia con il diniego dell' esercizio all' autodeterminazione sia con il mancato riconoscimento dei diritti fondamentali dell' uomo. l' Italia ha [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma anche propositi che condividiamo, e che del resto noi stessi abbiamo formulato, come ad esempio quelli che riferiscono alla tutela e all' esercizio [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collegamento naturale del parlamentare con l' elettore sulla base dell' esercizio del controllo, il parlamentare della maggioranza rischia di essere organizzato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — che questo Governo si proponeva di garantire a tutti l' esercizio dei diritti che sono sanciti dalla Costituzione. usciti da quel dibattito ci siamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo, bensì in generale a quei circoli reazionari di cui sopra parlavamo — che se, come nel passato, ancora si cercasse con l' esercizio della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivi e necessità di interesse generale così marcati ed evidenti da richiedere a tutti il più grande impegno ed il più alto esercizio delle proprie [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; oggi, i 12 mila miliardi disponibili dell' esercizio in corso e i tanti degli anni successivi, largamente provenienti dal bilancio comunitario [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esercizio in corso , per rendere massimamente efficiente l' attrezzatura degli uffici centrali e periferici dell' amministrazione tributaria addetti all [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] equo e corretto esercizio dei poteri autonomi. trattandosi di un punto di particolare interesse per i connazionali di lingua italiana dell' Alto Adige [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collaborazione tra socialisti e comunisti per l' esercizio del potere politico . vi è da chiedersi se questo sia il punto di dissenso con l' ala [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessità di una effettiva programmazione economica democratica. riteniamo però irrisione ridurre la programmazione a un puro esercizio di previsioni [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale l' opposizione ha svolto il suo ruolo. Parlamento e Governo, ciascuno nell' esercizio delle proprie responsabilità, tutti abbiamo fatto molto in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] famiglia. noi sosteniamo il diritto di ruolo delle famiglie come il luogo di esercizio delle solidarietà intergenerazionali, della cura e degli affetti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ? cosa pensa in questo momento l' onorevole Nenni, vicepresidente del Consiglio , in merito all' esercizio dei poteri del presidente della Repubblica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo nostro paese si deve fare l' economia della democrazia, come lusso garantista, a questo punto non c' è più esercizio della democrazia nemmeno nei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pragmaticamente (ma io mi permetterei di dire: cinicamente, nell' esercizio di un potere per il potere), lei pragmaticamente (o cinicamente) ha ceduto: come [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla sua piena funzionalità e all' esercizio di tutte le sue prerogative costituzionali, d' iniziativa politica e legislativa e di controllo o [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] inchinarci), ma nella cittadella del Governo, nella cittadella del potere, dell' esercizio del potere, che è la cittadella alla quale — è logico dal loro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per rendere impossibile, in quei 56 giorni, al nostro Parlamento — badate, non impossibile in astratto, ma impossibile in pratica — lo esercizio del [...]