Risultati della ricerca


176 discorsi per deciso per un totale di 262 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] immediato rilancio della politica di centrosinistra, che ha messo a fuoco i problemi reali sui quali sono necessarie le scelte, su che cosa avrebbe deciso il [...]

[...] resto, sarebbe il centrosinistra una cosa così esangue da ridursi ad un problema di direzione politica? su che cosa avrebbe allora deciso questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . piccole notizie. l' Argentina, avanti ieri sera, signor ministro degli Esteri , ha deciso di sospendere le esportazioni di cereali. il Consiglio [...]

[...] , ha buttato 1200 miliardi, in uno Stato che aveva deciso, secondo le dichiarazioni di tutti i presidenti del Consiglio sino ad oggi, di non utilizzare [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] direzione: l' Onu ha deciso quasi all' unanimità, con la risoluzione numero 661 del Consiglio di sicurezza , un' insieme di misure di isolamento [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società moderna. accanto a ciò, gli investimenti in infrastrutture procederanno lungo la linea che abbiamo deciso, cioè dare la precedenza assoluta alle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quando si è parlato di un monocolore, qualunque carattere esso avesse, noi abbiamo deciso per l' astensione. e queste non sono tre diverse posizioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stesso che alla conferenza siano presenti tutte le parti libanesi impegnate politicamente e militarmente e che le stesse abbiano deciso di partecipare ai [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attuale formula politica del Governo. con questa formula politica e con questo programma, invece, il paese realizza per la prima volta un deciso [...]

[...] esistente blocco sovietico che le democrazie hanno deciso di organizzarsi in difesa collettiva » . con la NATO si è mantenuto e si mantiene un equilibrio [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragioni umanitarie ovvero alla salvezza della vita degli ostaggi. questo criterio, in verità, non è stato deciso dal Governo Prodi. è un criterio [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolare, che una gatta ci covasse. dopo pochi momenti, però, il senatore Fiorentino annunciava che anche il partito democratico italiano aveva deciso l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deciso di togliere la fiducia al Governo di cui facevano parte i suoi uomini, senza però avere alcuna via di uscita politica — era diversa dalle [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo ha inteso mostrare nei confronti degli altri paesi direttamente coinvolti nel programma deciso nel 1979 in conformità con gli impegni allora [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorevole, capace di reggere, con il deciso consenso del Parlamento, la guida del paese. per questo io chiedo che nell' andamento della discussione che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adottare, senza indugi, misure di emergenza che, per altro, sono valide solo se nel contesto di un impegno deciso ad affrontare in radice le cause [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deciso. d' altro canto, le forze dell'ordine hanno in ogni momento fatto fronte con dedizione e coraggio ai delicati compiti loro affidati. la nazione [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla maggioranza, ma al contrario quelli che con senso di responsabilità hanno deciso di sostenere il Governo scelto dagli elettori. non mi stupisco più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « intollerabilità » di ciò che purtroppo torna a verificarsi. appare invece indispensabile attuare un deciso ammodernamento tecnico e formativo, in modo da [...]

[...] prestito di 2 miliardi di dollari che scade ai primi di settembre. è in questa sede che trova logica collocazione l' esigenza di un deciso rilancio del [...]

[...] deciso, per dare credibilità ad una politica industriale che si proponga un rapido ampliamento della base produttiva , è richiesto nel settore della [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposta della Confederterra, la commissione provinciale per l' imponibile ha deciso di concedere 73 giornate in media ed il prefetto si prestava ad [...]

[...] concrete del movimento » . « tattica della lotta: il comitato provinciale di rivendicazioni ha deciso lo sviluppo della agitazione nella zona [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interna, si sarebbero tradotte in una crescita ulteriore dei prezzi e quindi in un aggravio aggiuntivo della bilancia dei pagamenti , fu deciso di [...]

[...] in primo luogo il sud, dove è in atto, nonostante la avversa congiuntura, un deciso impegno degli operatori pubblici e privati , specialmente nel [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verità e del giusto atteggiamento. l' astensione che abbiamo deciso si colloca fuori del tradizionale « sì » o « no » della fiducia o della sfiducia [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] basta avere deciso determinati aiuti e poi lavarsene le mani perché è necessario seguire passo a passo il loro cammino e allora ci accorgeremo che molti [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una proposta italiana. se si è deciso di attribuire all' interim Committee del Fondo Monetario il compito di prevenire le crisi finanziarie, di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della strategia globale non c' era; quando poi si è deciso di dare anche gli aumenti ai monopoli di Stato, ai postelegrafonici, anche lì non c' era un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] assumere di fronte alle dichiarazioni di Mussolini e abbiamo deciso di dare il voto di fiducia » . penso quindi che l' onorevole Malagodi farebbe bene [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lato i nuovissimi ss20, dall' altro i sistemi difensivi vecchie nuovi che l' Alleanza Atlantica ha deciso di porre in essere. le azioni di propaganda [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] febbraio 1951. qui trovo una linea politica. essa risulta dal fatto che si reclama un nuovo indirizzo di deciso e organico intervento dello Stato [...]

[...] conciliabili. è necessario, quindi, prima di tutto, in linea preliminare, fare un passo deciso verso una politica di distensione internazionale, di distacco [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se è invece il suo partito che ha deciso in questo modo e, nel suo partito, quali sono le correnti e quali gli uomini che hanno voluto che si [...]

[...] insistiamo però nel dire che questa non deve essere una via nuova; deve essere la via che avevamo deciso che venisse seguita quando venne approvata la [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interesse del paese era meglio per loro restare con la maggioranza o distaccarsene per favorire la riunificazione socialista, poi hanno deciso e si sono [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . noi abbiamo deciso di assistere i profughi il più possibile vicini alla loro patria, alle loro case e di non favorire l' orientamento proposto da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parlamentari lo ringraziamo); oppure la grande stampa parla tra virgolette di « caso Sullo » : e quando ci mettono tra virgolette hanno già deciso di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere riorganizzato e potenziato, e per questo, in un momento d' emergenza in cui il tempo disponibile per l' azione è breve, il Governo ha deciso di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ribadisco, cioè che noi avevamo constatato che i due maggiori interlocutori, gli americani ed i sovietici, avevano deciso consensualmente di inserire in uno [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . i colleghi sanno che il suggerimento di rimettere le note vaticane al ramo del Parlamento che non aveva ancora deciso è partito precisamente dalla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1981 con la presa di potere e l' andata ufficiale al Governo degli Stati maggiori della P2 e di coloro i quali in cordata con la P2 avevano deciso di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio comunale a Latina? nella risoluzione votata ieri dalla Camera abbiamo deciso di non fare niente, tranne che organizzare una conferenza [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] logoramento che è propria delle cose umane e intacca poi, in modo più rapido e deciso, i mezzi con i quali si affronta una realtà mobile e viva qual è quella [...]

[...] successo per un esperimento così importante per noi e per il paese, assicuriamo il nostro apporto deciso e costante per l' attuazione di un programma [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , si è deciso nell' ultimo Consiglio dei ministri di proporre un altro miliardo e mezzo per raggiungere lo stanziamento complessivo di 3 miliardi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tedesco e dalla comprensione che noi abbiamo dei problemi fondamentali del popolo tedesco . ma voi non potete aver deciso questo problema fin d' ora. dal [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portassero a questo risultato (la vittoria del Fronte) il nostro Governo dovrebbe concludere che l' Italia ha deciso di rinunciare ai benefici del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presenza sul mercato del lavoro . onorevoli colleghi , il complesso della piattaforma su cui il Governo intende agire mira ad un deciso miglioramento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge che abroga totalmente quella responsabilità civile diretta del magistrato che il paese, per l' ottanta per cento , aveva deciso che si dovesse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] la prima fase di quanto fu da voi, se non deciso, per lo meno preannunciato nel vostro congresso di Venezia del giugno scorso. allora, in seguito alle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » , che è un documento talmente autonomo, talmente italiano e talmente deciso soltanto dal governo italiano che il parlamento austriaco se ne occuperà [...]

[...] , mettendomi nei panni di un Governo deciso ed orientato in un certo modo, che il governo italiano dicesse al Parlamento: bisogna uscirne, bisogna risolvere [...]

[...] , sembra, il suo gruppo e il suo partito abbiano deciso; e noi ascolteremo quei motivi. io vorrei che l' onorevole Malagodi e i colleghi di parte [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministrativa e la disciplina dell' uso della lingua nel processo. il Governo è deciso ad esaminarle al più presto per una sollecita conclusione dell [...]

[...] conseguito in contrasto con l' altro, volto a ridare slancio agli investimenti. si impone quindi un deciso spostamento di risorse dai consumi agli [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottrarre i deputati alla necessaria assunzione di responsabilità di fronte al corpo elettorale , per quanto hanno sostenuto e deciso nell' esercizio del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' approfondimento di questi temi. ma perché il nostro sostegno, che deve essere deciso e convinto, al passaggio alla seconda tappa del sistema monetario europeo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da giorni, ci hanno chiesto quale sarebbe stato il nostro atteggiamento nel caso che i sindacati avessero deciso di adottare tale forma di lotta, noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] colleghi , quando un partito, un grosso partito per giunta, e un deciso partito con tutti gli strumenti della opposizione a propria disposizione [...]

[...] socialista e socialdemocratico ad un deciso atteggiamento anticomunista. bene, quel solo passo non è piaciuto, del documento, all' onorevole Ferri: e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che hanno deciso di dare vita ad un rinnovato patto strategico, di rilanciare il centrosinistra come polo della democrazia dell' alternanza. ciò che io [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manovra economica del Governo, anche se già ora penso che, dati alla mano, non sarà e non potrà essere un giudizio negativo, per ciò che fu deciso nell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prezioso del Parlamento, ma questo verrà deciso? cominciamo da mercoledì prossimo; se si agirà in tal senso, l' ombra di un Governo condannato ad [...]