Risultati della ricerca


130 discorsi per unite per un totale di 385 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazioni Unite . in tale ambito, abbiamo espresso e fatto valere con successo l' esigenza che la composizione del Consiglio di sicurezza rispecchi [...]

[...] operativi esistenti — Nazioni Unite , Unione Europea , Osce, NATO e gruppo di contatto — essa è volta a pervenire l' ulteriore degenerazione della crisi. e [...]

[...] noi auspichiamo che la vicenda si svolga all' interno delle deliberazioni delle Nazioni Unite . sul piano dei principi, si tratta di prevenire l [...]

[...] quadro dell' Organizzazione delle Nazioni Unite , alla cui Assemblea generale , in questi giorni, i rappresentanti palestinesi hanno potuto vedersi [...]

[...] appoggiare in modo determinante quella missione a Bagdad del segretario generale delle Nazioni Unite che ha reso possibile il superamento di una nuova [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commissione dei diritti umani delle Nazioni Unite del 10 agosto 1988 considera l' Iraq colpevole di crimini di guerra per avere usato gas sia contro [...]

[...] avvenga, ciascuno si comporta in modo tale da procedere anche in assenza di tale funzione delle Nazioni Unite . solo nel caso in cui la clausola [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 332 - seduta del 01-07-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
387 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 332 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilizzare le Nazioni Unite . questa appare l' unica strada per garantire non soltanto quella promessa di democrazia da cui pure la guerra [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragione, ma siamo in grado di assicurare alla Camera che il patto è concepito nel quadro delle Nazioni Unite come impegno di solidarietà in favore della [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Missione multinazionale in Albania
1635 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grado, di fronte alle difficoltà, di guidare la politica nazionale. per la prima volta, infatti, su invito delle Nazioni Unite , il nostro paese assume [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1654 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] civili. il ricorso all' uso della forza per distruggere le centrali del terrorismo internazionale è stato autorizzato dalle Nazioni Unite con le [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazioni Unite gli ho ribadito l' appoggio ed il sostegno dell' Italia alla sua paziente azione di mediazione e l' auspicio che essa possa favorire una [...]

[...] lui il 5 marzo scorso a New York , il segretario generale delle Nazioni Unite , Perez de Cuellar , ha vivamente elogiato il comportamento delle nostre [...]

[...] e il quarantesimo anniversario della costituzione delle Nazioni Unite . noi ci auguriamo quindi che sia un anno importante per l' organizzazione della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paesi più vicini territorialmente e politicamente. sul piano multilaterale la nostra politica estera si fonda sulle Nazioni Unite , sulla Alleanza [...]

[...] Atlantica e sulla Comunità Europea . le Nazioni Unite , che con l' ingresso della Cina si sono avvicinate alla dimensione universale, rappresentano lo [...]

[...] Nazioni Unite , potrà contribuire al progresso dei negoziati per il disarmo in quanto faciliti gli obiettivi di una distensione, che deve coinvolgere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decenni di storia repubblicana, ovvero la scelta di collocarsi fra i maggiori sostenitori delle Nazioni Unite , nel centro dell' Europa politicamente [...]

[...] organizzazioni internazionali , prima di tutto le Nazioni Unite . sotto questo aspetto, il nostro sforzo prossimo sarà quello di ridare la spinta verso [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , federazione russa e Nazioni Unite , continui a sostenere la road map , indicando tempi e modalità per l' avvio di una conferenza internazionale di [...]

[...] organizzazioni regionali e soprattutto con il sistema delle Nazioni Unite , per affrontare insieme le grandi tematiche transnazionali, quali la lotta [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , riconosciuto dall' articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite , assisterà le parti o la parte attaccata, procedendo pertanto individualmente o di concerto con [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1277 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deboli. a volte, ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan , l' uso della forza si può giustificare per fini di pace. i diritti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo per la Repubblica. il momento è tale che tutte le energie devono essere unite e raccolte, perché l' attacco eversivo sia respinto con il vigore e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Organizzazione delle Nazioni Unite , l' emigrazione. circa l' emigrazione avete poco da fare, perché le cose a questo riguardo sono oggi definite da tutti in modo [...]

[...] di pace, l' ingresso dell' Italia nell' Organizzazione delle Nazioni Unite verrebbe da sé, non sarebbe neppure discusso. l' altro giorno uno dei [...]

[...] ' Organizzazione delle Nazioni Unite . ma il giorno in cui questa ammissione verrà sollevata come motivo di lotta tra gli uni e gli altri, è chiaro che [...]

[...] non ci sarà nulla da fare. il giorno che si introduce tra i paesi che hanno diritto di essere ammessi tra le Nazioni Unite una discriminazione, e voi [...]

[...] nostra patria ad essere discriminata e a restare fuori dell' Organizzazione delle Nazioni Unite . ma anche gli altri paesi hanno un trattato di pace che [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottoposti, il governo italiano ritiene irrinunciabile un coinvolgimento non soltanto formale delle Nazioni Unite nell' operazione. solo tale [...]

[...] e dei principi sanciti nella Carta delle Nazioni Unite , e su una base, la più larga possibile, di universalità. sempre al fine di assicurare la [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le famiglie si ritrovano unite, ha contribuito in parte alla restituzione di un padre e di uno sposo alla sua famiglia. in questi giorni ed oggi più [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] distensione. alle Nazioni Unite , in sede atlantica, a Ginevra e in tutti gli altri luoghi di incontro internazionale la nostra voce si è fatta e si fa [...]

[...] tempo gli USA hanno preso l' iniziativa di chiedere la convocazione d' urgenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite . si può dunque sperare [...]

[...] , e vi è già qualche segno confortante, che l' intervento della Organizzazione delle Nazioni Unite — nella quale riponiamo piena fiducia, come già ho [...]

[...] agende internazionali la controversia italo-austriaca. l' Assemblea generale delle Nazioni Unite approvò, fra l' altro, all' unanimità, il 30 novembre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazioni fatte dall' onorevole Piccioni all' Assemblea delle Nazioni Unite . ma sono appunto quelle dichiarazioni che noi critichiamo, è in quelle [...]

[...] situazione che non consente un riconoscimento. la verità è che la Cina non fa parte dell' Onu perché lo statuto dell' Organizzazione delle Nazioni Unite è [...]

[...] stessa quando dichiara di voler regolare la propria condotta secondo i principi dello statuto delle Nazioni Unite ? Nazioni Unite ? l' onorevole [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere eliminate solo con la realizzazione della risoluzione delle Nazioni Unite sul ritiro delle truppe straniere da quel paese, è stato dibattuto [...]

[...] processo Csce. nel più vasto contesto del sistema societario delle Nazioni Unite , alcune specifiche proposte sono state anche recentemente avanzate da [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle decisioni dell' Onu ad esempio per quanto riguarda la risoluzione 2626 delle Nazioni Unite che era quella appunto che prevedeva la cooperazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese legale che siete voi, e il paese reale che siamo noi, che sono le grandi masse lavoratrici unite nelle loro organizzazioni e che lavorano e [...]

[...] Repubblica popolare cinese (600 milioni di uomini) in quella Organizzazione delle Nazioni Unite da cui questi uomini sono esclusi per volontà dell [...]

[...] Giordania. la guerriglia libanese è un fatto interno di quel popolo. anzi, una missione delle Nazioni Unite , presieduta a un determinato momento dallo [...]

[...] per compiere quest' aggressione; chiediamo che vengano date istruzioni al delegato italiano nell' Organizzazione delle Nazioni Unite perché voglia [...]

[...] programma economico e sociale del Governo? lo affronta con una serie di misure frammentarie, unite assieme non tanto da una visione organica dei nostri [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello che si attendono gli uomini liberi del mondo. gli avvenimenti ungheresi hanno provato che le istituzioni internazionali come le Nazioni Unite [...]

[...] integrativo delle lacune delle Nazioni Unite . in ogni caso, se gli avvenimenti ungheresi hanno gettato un' ombra funesta sulla atmosfera di distensione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarebbe stata compiuta dal Governo nel 1960, partecipando alta discussione sul problema altoatesino alle Nazioni Unite , non possono non provocare gravi [...]

[...] ' onorevole Cuttitta dimostra di aver dimenticato che non fu il governo italiano a rivolgersi alle Nazioni Unite ma che l' iniziativa di sollevare la [...]

[...] ...... soprattutto per la sua serena coscienza e per seguire una politica di ferma adesione ai principi delle Nazioni Unite che costituiscono la base per [...]

[...] delle Nazioni Unite fu riconosciuto il carattere strettamente giuridico della controversia italo-austriaca, la quale, conseguentemente, deve essere [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiano una chiara prospettiva strategica comune, un chiaro indirizzo a presentarsi unite di fronte agli elettori sulla base di un progetto di governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] una sua presa di posizione chiara e coraggiosa assunta di fronte all' Assemblea delle Nazioni Unite — di essersi comportato da italiano e da uomo [...]

[...] quale le Nazioni Unite , non solo lo invitano, ma lo inducono, qualora le trattative non giungano pacificamente a buon esito, a presentarsi alla [...]

[...] -Gruber , se il giudice consigliatoci dalla Commissione speciale delle Nazioni Unite è la Corte dell' Aja , se quel giudice ci è gradito, perché non ci [...]

[...] liberale ricordassero, insieme con noi, quanto ebbe a dire nel 1960, all' Assemblea delle Nazioni Unite , l' onorevole Gaetano Martino . i colleghi di [...]

[...] politiche, ebbe a comportarsi in tal guisa per l' Italia e per l' Alto Adige di fronte all' Assemblea delle Nazioni Unite . ho l' impressione di non [...]

[...] qualche cosa che potrebbe aprire un nuovo capitolo nel volume delle attività delle Nazioni Unite , il capitolo della revisione dei trattati » . l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giovare il ruolo che alle Nazioni Unite era stato riconosciuto dalla Carta di San Francisco . continueremo ad agire con forza perché l' autorità dell' Onu [...]

[...] dalle Nazioni Unite per restituire indipendenza al Kuwait, trarre dagli avvenimenti drammatici del Golfo le giuste conclusioni e predisporre le azioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] promozione dell' unità europea sul piano politico, economico e monetario, e la valorizzazione del quadro delle Nazioni Unite : in questo ambito si [...]

[...] presentare alla prossima sessione della competente commissione delle Nazioni Unite ma iniziativa mirante a facilitare il controllo e la riduzione dei [...]

[...] trasferimenti degli armamenti convenzionali. nel quadro multilaterale, ed in particolare nell' ambito delle Nazioni Unite , dovranno trovare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordo più in quale occasione — quando le abbiamo fatto presente che le Nazioni Unite hanno elaborato una serie di rapporti, proponendo nuovi criteri [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Varsavia illegale, contraria ai trattati internazionali, alla Carta delle Nazioni Unite , al Patto di Varsavia . l' assemblea nazionale ringrazia il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversamente schierate nella geografia parlamentare ma pur sempre unite da molti valori condivisi. per tutta risposta gli uni hanno troncato ogni dialogo e si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precisamente di quel partito dietro il quale facevano e fanno blocco unite tutte le caste dirigenti della più vecchia e putrefatta società italiana . non [...]

[...] state riferite all' ultima riunione della commissione economica delle Nazioni Unite riguardo allo sviluppo dell' industria nei paesi dell' Europa [...]

[...] del mondo intiero? perché tacete a questo proposito? non facciamo parte della Organizzazione delle Nazioni Unite dice il ministro degli Esteri — e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze politiche eterogenee, ma unite per far svolgere i referendum del 14 giugno. per i primi, la maggioranza referendaria dovrebbe precedere una [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella difesa della pace e nel processo di integrazione mondiale. il ruolo che abbiamo svolto in questi mesi, sia nell' ambito delle Nazioni Unite e [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soprattutto continuerà a partecipare attivamente ai programmi di aiuto dei competenti organismi delle Nazioni Unite e della Croce rossa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inventare, cioè misure molto vecchie di una stabilizzazione capitalistica dal classico stampo conservatore, unite alla nuova pretesa neocapitalistica di [...]

[...] sono tuttora, in punti decisivi dello scacchiere internazionale, assertori e attori di una politica che è contraria ai principi delle Nazioni Unite e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 31-01-1950
424 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inviato uomini del pensiero, della scienza e del lavoro in tutti i continenti. l' Italia accetta questo mandato delle Nazioni Unite , come una prova di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostegno della pace, sotto l' egida delle Nazioni Unite e della Csce, a cui l' Italia deve dare il proprio contributo. per tutto questo è necessario un [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un rappresentante dell' Unione Europea nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite , con tutte le conseguenze che ciò ovviamente potrà [...]

[...] Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite , non necessariamente questo rappresentante dell' Unione Europea riuscirebbe ad esprimere una posizione unitaria [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discutere di questo tema sia in sede Nazioni Unite sia in sede NATO. penso ad esempio, nel caso dell' Afghanistan, ad una discussione nella NATO [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle Nazioni Unite , che — se tutte le nazioni ad esso associate vorranno — rimane lo strumento più valido per superare i conflitti e arrestare l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cristiano democratico sono uniti; non c' è ombra di dubbio che le sinistre sono unite e che il centro sta giocando la sua partita. gli unici che hanno [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzione dei principali nodi su cui si è finora inceppata la trattativa. anche alla conferenza delle Nazioni Unite sul disarmo è stata registrata una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza su altre questioni, ma di quanto accade alle Nazioni Unite la stampa italiana ormai non se ne occupa più. lei sta, signor ministro degli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contatto con le Nazioni Unite e con i nostri principali alleati per concorrere alle operazioni di assistenza e di protezione che si vanno organizzando. una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' azione che l' Italia intende svolgere nel campo del disarmo, sia in seno alla conferenza di Ginevra sia alle Nazioni Unite ed in ogni altra sede [...]

[...] Unite , nel campo della pace e della sicurezza, la massima efficacia, purché sia assicurato il rispetto delle obbligazioni sanzionate dallo statuto e [...]

[...] Nazioni Unite hanno raccomandato una intesa tra le due parti. nella salvaguardia della integrità dello Stato italiano, che è fuori discussione, il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Alleanza Atlantica e la partecipazione alle Nazioni Unite . la costruzione dell' Europa nasce dallo stesso fine di pace e dal proposito di mettere i [...]

[...] « fondo speciale europeo » , strumento per attuare un' adeguata politica sociale e regionale. il Governo continua a guardare alle Nazioni Unite come [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] duplice: colmare i ritardi storici senza perdere il rapporto con le nuove tecnologie. lo sforzo da fare — e da proseguire — è tenere unite queste due [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il massimo dei risultati venne ottenuto quando le forze popolari avanzate si presentarono unite. allora ad esse fu concesso strappare un inizio di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portare al conflitto, tutt' altro; esso è inserito nell' organizzazione generale delle Nazioni Unite , che — se tutte le nazioni ad esso associate [...]

[...] noi, là dove il presidente del Consiglio parla della ammissione dell' Italia alla Organizzazione delle Nazioni Unite e dove accenna alle inadempienze da [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] composizione, nel quadro delle Nazioni Unite , del conflitto tra Iran e Iraq, dopo otto anni di guerra senza pietà. la risoluzione dell' Onu numero 598 [...]