Risultati della ricerca


95 discorsi per Il Giorno per un totale di 137 occorrenze

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' oggettiva fluidità della situazione che si era venuta a creare. è questa la ragione per la quale il giorno 4 marzo, verso le 16,30 ora locale, il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento ma quello che scrive il giorno dopo il giornale del partito. abbiamo scoperto quest' altro modo di rivalutare la centralità del Parlamento [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vistosa che si verificò il giorno stesso in cui il Governo chiedeva la fiducia alla Camera. un atto di divisione che era il prodotto di una grande [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Partito di maggioranza x, il giorno in cui vorrà fare i capricci, non dovrà giustificarsi di fronte all' opinione pubblica , dicendo che la situazione [...]

[...] , non potevamo avere risposta positiva e non abbiamo avuto risposta né positiva né negativa dal signor presidente della Repubblica , ma verrà il giorno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presentasse il giorno dopo con una magnifica collana di perle dicendo: me l' hanno regalata, è superflua; ed infine si presentasse il giorno ancora [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pena per l' arresto di provvedimenti già avviati. bisognerà rimetterli in modo. io mandai via il giorno dopo il direttore della riforma agraria [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scorso 3 aprile, il segretario di Stato vaticano, cardinale Sodano, al quale ho espresso l' auspicio che l' intervento autorevole effettuato il [...]

[...] giorno precedente a Belgrado da monsignor Tauran, intervento che avvenne sotto gli auspici e con l' apporto concreto del governo italiano , potesse dare i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vero che la scorta Moro discuteva ogni giorno il percorso da seguire il giorno dopo? 6) è vero o no che i rapporti della scorta di Moro, cioè del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] le sono intorno e pensiamo che il giorno in cui speriamo di no — la mettessero davvero in croce, l' onorevole Ferrari Aggradi e l' onorevole Mazza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dell' istituto referendario sotto l' alibi consultivo il giorno in cui un Parlamento accettasse che l' Esecutivo possa di sua iniziativa fare questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo e le risorse per un ulteriore salto di qualità della sua cospicua potenza militare. il giorno in cui avesse messo a punto strumenti capaci di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il giorno in cui anche grazie a questi metodi, sarebbero riusciti ad assumere il potere. e diritto e non violenza , signor presidente , per noi sono [...]

[...] c' è Provvidenza, non c' è niente, il giorno in cui non è animato dalla libertà e dalla responsabilità, dalla grazia del saper scegliere e concepire [...]

[...] Manifesto si arrabbia perché si dice che sul Ciad la Libia ha delle grosse responsabilità; e il giorno in cui i miei compagni si arrabbiano per il Ciad, gli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ritrovassero la via di una collaborazione continua e responsabile. il giorno 7 invece il presidente del Consiglio , improvvisamente, ha annunciato che, per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . « disgraziato il giorno in cui abbiamo messo piede a Beirut » , ha detto recentemente il leader israeliano Abba Eban ed ha aggiunto: « questa terra non è nostra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Consiglio onorevole Andreotti, intervista non a caso (piccole vendette del caso) pubblicata il giorno stesso in cui l' onorevole Andreotti veniva [...]

[...] ancora più gravi. signor presidente del Consiglio , il giorno 13 di marzo, quindi pochi giorni fa, il signor ministro del Lavoro , onorevole Bertoldi, ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] no, oggettivamente, le speranze di chi edifica il profitto sulle evasioni fiscali, con molta difficoltà riuscirà ad essere obbedito il giorno in cui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . io c' ero, onorevole presidente del Consiglio , lei no. io c' ero il giorno prima che il nostro congresso iniziasse, c' ero quando un' imponente (lo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! ma quante proteste in meno vi sarebbero — e gli stessi colleghi della Lega Nord saranno costretti a fame a meno — il giorno in cui nelle loro [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della situazione che si creerebbe il giorno in cui non avessimo da lottare soltanto contro l' esosità del capitalismo nostrano, ma anche contro quella [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cuore gli interessi del paese, che egli deve muoversi nella direzione di questo obiettivo. né vi è alcun pericolo, per noi, nel fare ciò. anzi, il [...]

[...] giorno che l' Italia facesse un movimento simile, attraverso un atto del proprio Governo, o dei partiti politici principali del paese, il prestigio dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . considero con estrema spregiudicatezza questo aspetto. è evidente che il giorno in cui vi fosse un processo involutivo di ordine autoritario nella vita [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituita da Il Mattino , Il Giorno , La Stampa , il Tg1. ciononostante è ufficiale, è dimostrato che costoro sono associati per violare queste leggi, per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tentativo? il giornale moroteo il giorno, di Milano, che mobilita qualche chierico laico a fare qualche vergognosa analisi del testo, delle frasi e delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Scalfaro, per le parole che lei seppe dire a questa Assemblea e al deputato Abbatangelo il giorno del voto sul caso Negri. vorrei pregarvi, amici comunisti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consiste e a che cosa si riduce, di fatto, questo sistema ERP il giorno in cui si dovesse arrivare a questa maggiore unità o organicità del sistema [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dice che riguardo al problema di Berlino — di cui non esaminerà il fondo — occorre trattare. ma già sappiamo che il giorno in cui il segretario di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivoluzione se sarà liberale, e la rivoluzione liberale vi sarà solo il giorno in cui, sulle gambe del terzo stato sapranno camminare i valori dello [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci si unisce sull' apparente « strutturalità » dell' economia e dei dati sociali, ma ci si unisce innanzitutto e ci si comprende il giorno in cui i [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo partito, impegnatosi appena chiuse le trattative a sostenere che non vi era nulla di nuovo e nulla di diverso, è stato il giorno seguente smentito [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pronunciate alla Camera il giorno seguente. ecco perché, io ed il Governo, non possiamo comprendere l' atteggiamento di quelle forze di maggioranza che nell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vivere troppo gli schemi del passato, non me ne dorrei se così fosse, nel senso che non ho alcun dubbio che il giorno in cui il paese vivesse questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] l' ora del comizio fossero, al solito, i più consoni alle possibilità operative delle forze dell'ordine milanesi. ella sa che il giorno prima a Milano [...]

[...] , aberranti, se volete, ma comunque delle indicazioni. ma il giorno in cui la Corte potesse o dovesse giudicare sulla legittimità costituzionale di un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' allora avvocato Morlino, a cui erano presenti esattamente Moro, Gava, Rumor, Zaccagnini, Vicari e De Lorenzo . il giorno dopo questa riunione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] a che cosa alludo: il giorno di via Fani . ebbene, quel giorno ci siamo riuniti qui, abbiamo parlato ed io ho fatto delle proposte, forse sbagliate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] capito che il giorno in cui la Democrazia Cristiana collocasse 300, 400, 500 (secondo le previsioni elettorali) e il partito comunista collocasse 100-200 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del Consiglio — se per caso ella non lo sa — stanno per celebrarsi alcune manifestazioni sovversive con relativo corteo. se sono ben informato, il [...]

[...] giorno 18 di questo mese vi sarà un corteo cosiddetto di prova e di preparazione organizzato da quel certo signor Capanna di cui sono piene le [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la socialdemocrazia fa quello di Franco. ed è inutile che il giorno dopo, in nome di Trieste e degli interessi italiani nell' Adriatico, voi prendiate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] grande titolo « crisi economica e questione morale » , un articolo di Cesare Merzagora. dal testo dell' articolo rilevo: « il giorno 8 settembre [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prestigio dell' Italia, ma lo stesso prestigio vostro; perché il giorno, che noi ci auguriamo vicino, in cui gli USA saranno costretti anche nel Vietnam a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che molte armi erano nascoste, e sarebbero venute alla luce il giorno in cui un qualsiasi tentativo di ripresa fascista ci fosse stato. benedette le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stessi però sapete che il giorno che cercaste di fare qualche cosa di più, per voi il destino è già segnato. ripeto, la vecchia classe dirigente fascista è [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coscienza per lottare. il giorno in cui ci fosse una minaccia di carattere totalitario di sinistra, se le forze democratiche non sentono che con la loro lotta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] attenzioni che membri del Governo riservano agli amici del centrosinistra, come ad esempio il professore Ippolito. comunque se il giorno in cui sarò [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] organizzazioni sindacali di sinistra per tentare di scongiurare uno sciopero generale politico che era stato indetto per il giorno successivo. si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del municipio il giorno 4 di novembre. si informi: uno dei due — sono stati entrambi rimessi in libertà da anni — è assessore della Sudtiroler [...]