Risultati della ricerca


106 discorsi per carta per un totale di 224 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 15-07-2008
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
215 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impronte sulla carta di identità di tutti gli italiani accanto alle nostre immagini visive e stabiliamo in ciò un principio di libertà e di uguaglianza [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 360 - seduta del 28-07-2010
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
236 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 360 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sufficiente, in questo momento, una finanziaria ragionieristica che mette i conti a posto, che piace ai burocrati europei, perché almeno sulla carta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1993
1080 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] repubblicano. c' era il vuoto assoluto. ebbene: se lo porti via questo straccio di carta, se lo tenga! cosa avremmo voluto, se quell' atto fosse stato [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 39 - seduta del 21-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1700 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 39 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dovrebbero accontentarsi della carta dei poveri. e qui, signor ministro, lei accusa la sinistra di snobismo. no, signor ministro. quei soldi lì — o [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 350 - seduta del 31-07-2003
Proroga di termini e disposizioni urgenti ordinamentali
1815 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 350 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] furbescamente non può essere utilizzato per dare una prova di appello ad un Governo che non la merita e che certamente non la merita per fare carta [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-11-2006
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
643 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prodotta. era questa la carta vincente, almeno in termini propagandistici, che soprattutto la sinistra presentava agli italiani: toglieremo a chi ha [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-11-2001
Spesa sanitaria
1797 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 63 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] curare anche senza avere una carta di credito . lì si chiudono, qui si svendono. non è questa la solidarietà che il nostro Parlamento ha voluto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinato programma. il Governo vuole che il Parlamento assuma un impegno più vasto. vedremo poi se ciò sia compatibile con la Carta Costituzionale [...]

[...] di vista istituzionale — ed è questo l' argomento di cui stiamo parlando — ? si innovi, ci sono le strade, nulla vieta di modificare la nostra Carta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] carta » e non qualificheranno i giovani per entrare nella vita, nelle professioni, per rappresentare dignitosamente una nuova classe dirigente [...]

[...] articolata di disposizioni, ma le università libere possono essere costituite soltanto mediante autorizzazione, con timbri e carta da bollo dello Stato [...]

[...] conseguire quello stesso titolo, quello stesso pezzo di carta, con uno sforzo infinitamente inferiore e quindi con un sapere conseguito infinitamente [...]

[...] otterranno dei pezzi di carta che ne faranno degli spostati e, dall' altro, i docenti illustri, soprattutto, ma a parte questo i docenti coscienziosi che [...]

[...] aperta a tutti, selettrice onesta e seria di tutti i valori, capace di dispensare titoli che non siano pezzi di carta, e inserita nella società. ma [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spirito costituente, che andava al di là delle singole scelte e consentiva di riconoscersi nella necessità di scrivere la Carta fondamentale di una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1872 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , era pur bella sulla carta e che la trovava d' accordo sul principio — era astratta in sé prima ancora che per il fatto che i consultori non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cellulosa e la carta; l' Ente nazionale serico e l' Istituto cotoniero italiano sono gli ultimi rampolli, ormai diventati vecchi bacucchi, generati dalle [...]

[...] valida. egli disse che si stava dando vita ad un nuovo tipo di Stato, alla revisione di fatto della Carta Costituzionale , revisione che è negata [...]

[...] revisione della Carta Costituzionale . può sembrare paradossale, ma qui siamo in tema di revisione organica dell' articolo 49 della Costituzione, che [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fuori discussione: in base alla Carta Costituzionale l' indissolubilità è consacrata, è decisa, è sicura » . la comunista onorevole Maria Maddalena Rossi [...]

[...] sopraumani e valori puramente civili. non si tratta del resto del solo caso in cui è dato riscontrare nella Carta Costituzionale affermazioni che [...]

[...] , perché sente la innaturalità della situazione: questa è la società naturale . io credo davvero che se dovessimo creare anche gli orfani della carta bollata [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1842 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una semplice questione formale, anche se sappiamo che la forma e le regole in democrazia sono fondamentali. del resto, la nostra Carta Costituzionale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] armamenti, e in tal modo distrugge la Carta di San Francisco . è inutile, signori, che voi sottilizziate sull' articolo 51 della Carta dell' Onu e i [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 362 - seduta del 30-07-2010
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
497 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 362 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ridurre di organico e anche di stipendio, di benzina e pure di carta igienica . nonostante voi, le forze dell'ordine e la magistratura stanno cercando di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un esito di vera riforma. finora questo cammino ci ha portato, almeno sulla carta, a disegnare un semipresidenzialismo innovativo ma controverso, un [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 23-02-2009
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
480 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decide questi quintali di carta, vanno e tornano! il segreto istruttorio ve lo mando a dire io a che serve. passiamo tutto direttamente all' ufficio [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Carta stessa. nonostante queste caratteristiche rigide e nonostante il momento storico in cui la Costituzione venne approvata, in essa vi è un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
7 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] oneri sociali , che vengono previsti sulla carta ma che poi non vengono attuati. in tutte queste mansioni la donna è estremamente responsabile. quando [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riforme scritte sulla carta ma che non hanno nessuna possibilità reale di essere tradotte in pratica. e passiamo al problema degli stanziamenti e degli [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come tutelatrice della Carta Costituzionale , la cui difesa dovrebbe allargarsi dai banchi del centro sino a quelli dell' estrema sinistra . in tali [...]

[...] porre dovrebbe indurvi a volere con noi che il Parlamento di domani sia lo specchio del paese, la carta politico-geografica della nazione, ne sia la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel quadro delle grandi riforme istituzionali , un Senato non carta carbone della Camera o differenziato esclusivamente per dati anagrafici, ma un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in campo ogni qualvolta in una libera democrazia si rimette mano alla carta fondamentale che regge e governa il regime politico » . più oltre [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1293 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo dalla carta dei soldi): questi sono stati gli anni 80! voi, signori del Governo, siete una protuberanza oltranzistica dei nostri anni 80. quella [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 19-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1803 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella legislatura precedente e sancita definitivamente nel nuovo Titolo V della Carta Costituzionale . si era cercato ripetutamente di lasciare a questi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] repubblicani, ma secondo la « carta » Bottai, secondo il disegno che è alla base non dello Stato repubblicano ma dello Stato corporativo e [...]

[...] da fuori, anche al Governo, che viene fuori anche a dare corpo ben diverso alla politica che sulla carta si prevede, sono poi meccanismi in realtà di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , nel senso che i consultori stanno sulla carta, ma ancora non esistono (sono, tra l' altro, estremamente in ritardo). prosegue l' oratore: « ... e ancora [...]

[...] consultori. non si sa per quale destino stellare, per quale fatalità a noi avversa, i consultori sono ancora sulla carta. questo non vi dice nulla [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di carta mentre si tratta di agire per evitare all' Europa nuove crisi e nuove difficoltà. noi siamo risoluti a utilizzare anche il periodo tra l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Amministrazione . per quanto riguarda il rilevamento geologico del territorio, finalmente è stata pubblicata la carta geologica, il cui parto è durato cento anni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] statuto regionale (e quindi di una norma costituzionale), non ai sensi delle libertà sancite negli articoli fondamentali della nostra Carta Costituzionale [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] copie vendute ed i mensili il 4,2 per cento . vogliamo continuare, guardando al cinema? se nel rapporto pubblicità TV-pubblicità carta stampata [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mettere in corto circuito i nostri meccanismi? in che modo? usando la pistola invece della penna, della carta stampata , della richiesta di poter [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Luigi Einaudi) l' indissolubilità civile del matrimonio non è stata sancita nella nostra Carta Costituzionale . né vale, onorevole Vecchietti, citare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al fascismo — e fu il re — sottomise la nazione, sacrificandogli la Carta Costituzionale . vi è stato un onorevole De Gasperi che al fascismo [...]

[...] — egli dice — dovrebbe stare alla intiera cittadinanza nella stessa relazione di una carta geografica al paese che raffigura. come le carte si fanno in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] transitorie reca: « la presente Costituzione, eccetera... » . in calce alle disposizioni transitorie vi sono le firme di avallo di tutta la Carta [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esempio industrie tessili, della carta, delle pelli, del cuoio, che dopo una eccezionale caduta di attività nella seconda parte del 1974 hanno segnato a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] via di ipotesi, puntate sulla carta di una conversione delle spese e delle strutture militari (per forza di cose subalterne, comunque le amministrate [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Carta Costituzionale , e quella tendenziale stabilità dei governi, trasfusa nelle norme dell' articolo 94 della Costituzione: la disposizione cui, non [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] religiose a tutti assicurata dalla Carta Costituzionale , non potendosi giustificare disparità di trattamento tra i cittadini sulla base dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giuridico bisogna ragionare sulla base di norme generali, altrimenti si fa la dittatura e ci si mette fuori della Costituzione, si straccia la Carta [...]

[...] della Carta atlantica non fu un po' un grosso barare? sapevano di barare? non lo sapevano? non possiamo dirlo. d' accordo; ma voglio portarla a dire [...]

[...] qualche carta nella manica: sarà l' asso di bastoni, sarà quello che volete, ma sono carte italiane. non ho fatto mai doppi giuochi: ho fatto il mio giuoco [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma questa strategia, a livello di enunciazione dalle tattiche e delle strategie dei Clausewitz che siete (almeno sulla carta) della politica e della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piccole bombe (vorrei dire, senza offesa ai colleghi, due bombe carta. niente di drammatico: la bomba Agrimi e la bomba Jervolino. quanto alla bomba [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] materia il metodo che molte volte la maggioranza cerca di seguire, cioè non affrontare in pieno il problema attraverso una revisione della Carta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Italia, nell' Emilia, dove sono stati, perfino, tracciati sulla carta geografica i « triangoli della morte » che sarebbero zone dove sono morti, sì [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' articolo 77 della Costituzione che lo regola fa parte della sezione II della seconda parte della Carta Costituzionale che si intitola « la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] franchigia delle spese telefoniche, la carta per la stampa di giornali, di manifesti o di altre pubblicazioni elettorali. proponiamo altresì che la [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e del paese quelle priorità che non devono restare tali sulla carta o nei proclami, che debbono tradursi in atti conformi del potere legislativo e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dichiarato in quell' editoriale che si riferivano (carta canta!) ai ministri in carica del partito socialista italiano. e allora, cari riformatori (che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' hitlerismo. assurdità manifesta. come è possibile pensare qualcosa di simile della nazione che ha dettato agli stessi giacobini francesi la Carta fondamentale [...]