[...] riciclatore, lo Stato ricettatore: questo è lo Stato del Governo Berlusconi. mi riferisco, invece, a tutte quelle persone che, come i lavoratori e i [...]
[...] pensionati che le tasse le pagano, adesso si vedono trattati, appunto, in modo iniquo, ma mi riferisco anche ai tanti professionisti, ai commercianti, agli [...]
[...] volta. di più, stanno scioperando anche coloro che dovrebbero essere addetti ai controlli e alla sicurezza del nostro paese. mi riferisco, ad esempio [...]
[...] hanno manifestato qui fuori. e poi vi domandate perché c' è disagio sociale! mi riferisco, ma solo per ricordarli in via esemplificativa in questa sede e [...]
[...] riferisco al settore chimico di Porto Marghera e di Porto Torres , alla Mac-Iveco di Brescia, ai dipendenti della Merloni di Fabriano, a quelli della [...]
[...] Melfi, a quelli della Ferretti di Forlì. inoltre, mi riferisco ai ricercatori dell' Ispra che non sono personale qualsiasi, ma altamente qualificato [...]
[...] delle riforme. mi riferisco a chi nell' Italia ha creduto, a chi l' Italia l' ha rappresentata al più alto livello , a chi — lo dico con rispetto [...]
[...] — in certi momenti l' Italia l' ha aiutata, anche facendole capire che era arrivato il momento di discutere delle riforme. mi riferisco direttamente al [...]
[...] modo rimossa se si discute per davvero dell' avvenire dell' Italia e dell' interesse nazionale , mi riferisco anche a questa sorta di ridicolo [...]
[...] livello di un' ampia maggioranza, è disponibile a lavorare perché cresca il potere dei cittadini. non mi riferisco solo all' elezione diretta e [...]
[...] popolare del Capo dello Stato , il cavallo di battaglia , la bandiera istituzionale della destra. mi riferisco anche ad altro. se passa quel tipo di [...]
[...] appropriato nel testo della bicamerale. quando penso alle cose da migliorare, mi riferisco anche al procedimento legislativo , che è estremamente contorto [...]
[...] ringrazio anche per la sua presenza qui, oggi. infatti, in questi giorni passati, molte persone hanno usurpato il titolo che le appartiene. mi riferisco a [...]
[...] di polizia per un' attività repressiva e non, invece, di ordine pubblico . mi riferisco al ministro La Russa , per il quale il dissenso va zittito e [...]
[...] criminalizzato, anzi, chi si permette di parlare è un vigliacco. e mi riferisco all' ex ministro Alemanno, il quale ha subito attaccato dicendo che a [...]
[...] maggioranza, pronta ancora una volta ad abbassare il livello della propria dignità per non perdere la poltrona. mi riferisco all' odierna « doppietta [...]
[...] prima che sia troppo tardi. e quando dico noi, non mi riferisco a fantomatici ed inesistenti servizi segreti stranieri che avrebbero mosso o [...]
[...] muoverebbero le nostre mani per far cadere ora il suo Governo, e prima quello del suo « padrino » politico Craxi. mi riferisco a tutti quei cittadini italiani [...]
[...] alla criminalità (sia chiaro che non sto facendo polemica e non mi riferisco a questo Governo, ma al Governo in quanto istituzione), in quanto ritengo [...]
[...] tutto e il contrario di tutto . tengo a ripetere che non mi riferisco a questo Esecutivo: ci saremmo posti in questa stessa forma e determinazione nei [...]
[...] fornire cifre e non valutazioni (che potrebbero essere opinabili), a dimostrazione che in molti settori, anche importanti (mi riferisco alle rapine, ai [...]
[...] , analisi, elaborazioni che vengono dalle università. mi riferisco in modo specifico al problema del terrorismo, ma la questione non concerne solo [...]
[...] prudenza! mi riferisco ad un collegamento internazionale che certamente esiste tra nuclei di terroristi, per una solidarietà di interessi e per una [...]
[...] nostro dovere. qui non mi riferisco davvero ad alcune espressioni che sono state formulate; mi riferisco al fatto di averle utilizzate qui, politicamente [...]
[...] iniziative di pace (mi riferisco alla polemica sull' aiuto al terzo mondo ), abbia però la possibilità di esportare armi che, come sapete, non [...]
[...] cifra si è quindi quintuplicata in un decennio), ed è stato dodici volte maggiore del valore complessivo del 1959. mi riferisco solamente alle [...]
[...] , cioè l' Italia con il 3 per cento (e mi riferisco sempre soltanto alle armi pesanti) e la Repubblica federale di Germania . dove sono state [...]
[...] fa in questo modo, ma ci viene proposta oggi — e mi riferisco come fallimento totale e quindi come dimostrazione del fatto che non si possono più [...]
[...] perseguire le vecchie strade, mi riferisco, dicevo, al trattato di interdizione parziale degli esperimenti nucleari firmato nel 1963. già il titolo [...]
[...] agli emendamenti che stiamo per votare; mi riferisco non soltanto agli identici emendamenti Zanella 23.41 e Bindi 23.42, ma anche ai successivi [...]
[...] provvedimento che ha ricevuto il parere contrario della conferenza stato regioni (mi riferisco a tutti i presidenti delle regioni, compresi quelli del [...]
[...] scorsa legislatura in casi analoghi!? stiamo discutendo di una vicenda che tocca i temi della democrazia e non mi riferisco alle intercettazioni [...]
[...] illegalmente. mi riferisco, invece, alle questioni di oggi, vale a dire al rapporto tra politica ed economia, alla trasparenza nelle grandi operazioni [...]
[...] degli ingenui, mi riferisco anche ad una certa memoria che abbiamo delle privatizzazioni. oggi ho sentito in lei qualche accenno autocritico, ma era [...]
[...] consenziente. mi riferisco a quanto ha detto in merito alla ricerca di un valore diverso da quello rappresentato dall' avere il conto in banca [...]
[...] esprimere attraverso il responso delle urne. mi riferisco, in particolare, al referendum sul finanziamento dei partiti, promosso solo dalla nostra parte [...]
[...] Raiuno (mi riferisco alla trasmissione « droga: che fare? » , che — lo dico per chi non avesse avuto modo di assistervi — era veramente incredibile [...]
[...] seguire. ovviamente non si tratta né di vendetta né di altro. constato semplicemente — e non mi riferisco alle cose da fare, decise per fortuna da altri [...]
[...] di riassestare il nostro paese, quello che succede in Jugoslavia o in Algeria inciderà profondamente in Italia. mi riferisco, ad esempio, al problema [...]
[...] termini di cooperazione abbiamo sostenuto fino all' ultimo i peggiori dittatori (mi riferisco all' Africa, ad esempio); dittatori crudeli e corrotti [...]
[...] sottoporrò al ministro degli Esteri . mi riferisco all' impiego del complesso dei finanziamenti pari al 50 per cento ; credo che tale somma non debba [...]
[...] divorzio, ma si tratta del divorzio tra socialisti e socialdemocratici. dicendolo, mi riferisco correttamente anche se un poco facetamente... nient [...]
[...] ' affatto, perché mi riferisco correttamente, anche se un poco facetamente, a una proposta che ebbi l' onore di fare, signor presidente — ed ella non mi [...]
[...] ' ordine dei lavori . noi dobbiamo prendere atto, onorevoli colleghi , a qualunque parte apparteniamo — mi riferisco a termini ufficialmente adottati in [...]
[...] aggiornati, e ve ne sono senza alcun dubbio. state attenti — ripeto — nel lanciare pubblicamente le cifre! mi riferisco alle previsioni di deficit della [...]
[...] . alludo, naturalmente, alla spesa pubblica improduttiva, e non mi riferisco, signor presidente del Consiglio — sarebbe troppo facile — o non mi [...]
[...] riferisco soltanto, agli enti inutili. anche in questi giorni si è parlato largamente sulla stampa degli enti inutili: si sono lette le solite statistiche [...]
[...] riferiamo ai grossi enti, che non definirò affatto inutili, ma che certo possono essere definiti dissipatori, senza fare offesa ad alcuno. mi riferisco [...]
[...] , per esempio, all' Enel, mi riferisco all' Efim, mi riferisco all' EGAM, mi riferisco alla FINAM — finanziaria agricola meridionale — legata alla [...]
[...] Cassa per il Mezzogiorno , mi riferisco ai fondi di dotazione, che tante volte, più o meno docilmente, i rami del Parlamento hanno approvato, magari in [...]
[...] Commissioni, magari a tamburo battente; mi riferisco a bilanci dei quali « non sappiamo niente (questa è la verità), mi riferisco a grosse manovre [...]
[...] altissime, non sa assolutamente niente; mi riferisco a bilanci di enti che taluni recenti scandali hanno dimostrato, almeno in alcune evenienze, essere [...]
[...] . mi permetto di invitare il Governo fin da questo momento ad aver cura della verità. e quando dico ciò mi riferisco a quel che ho letto di recente a [...]
[...] fiscale e degli strumenti per assicurare la riscossione fiscale; l' una è l' altra faccia dell' altra. mi riferisco, per esempio, al decreto legge numero [...]
[...] , e le faccio alcuni esempi. mi riferisco all' Agenzia delle Entrate : tutti sanno che l' Agenzia delle Entrate è il cuore dell' amministrazione [...]
[...] menomazione della funzionalità di queste strutture. mi riferisco, per esempio, anche al comitato di gestione dell' Agenzia delle Entrate : cari colleghi [...]
[...] , bensì quelli maturi e necessari. mi riferisco alla forma di Stato, ad un sistema che, essendo anchilosato dall' esistenza di due Camere parallele [...]
[...] , necessita di un superamento del suo attuale assetto; mi riferisco all' individuazione dei poteri delle regioni per poter governare tormentati e complessi [...]
[...] stesso da parte del Governo. mi riferisco, in particolare, al tentativo di usare questo decreto legge per finalità improprie, che il nostro Regolamento [...]
[...] parlamentare neppure consentirebbe (sappiamo, infatti, che il regolamento del Senato è un po' meno rigoroso rispetto a quello della Camera). mi riferisco [...]
[...] rafforzamento dei nostri servizi veterinari. se fossimo stati ascoltati, si sarebbe fatto qualcosa di più. mi riferisco, in particolare, al rafforzamento [...]
[...] numero di interessati (mi riferisco alla leggo 17 aprile 1984, numero 79) e per i quali era stato previsto un miglioramento che, tenuto conto degli [...]
[...] della Commissione affari costituzionali. mi riferisco, ad esempio, a quanto è stato detto dal sottosegretario Ravaglia in ordine all' emendamento [...]
[...] , come è stato preannunciato, alcuni parlamentari ritengono di dover riproporre all' attenzione dell' Assemblea. mi riferisco al problema della [...]
[...] di attuazione all' interno del programma economico del Governo ed il loro grado di immediata operatività. mi riferisco alle misure di sostegno alle [...]
[...] riferisco alle misure tese a rafforzare il sistema integrato di istruzione, formazione e ricerca attraverso gli interventi in tema di durata dell' obbligo [...]
[...] insegnanti, con le misure che prevede di incentivo alla professionalità e di sostegno alla sperimentazione e all' autonomia. mi riferisco al processo di [...]
[...] riferisco all' avvio di uno strumento nuovo al servizio delle imprese e dello sviluppo per del Mezzogiorno; insieme a ciò ricordo l' approvazione delle [...]
[...] , invece; la sensazione di forte allarme e di preoccupazione che è emersa da alti livelli istituzionali. mi riferisco al presidente della Repubblica , in [...]
[...] primo luogo, che ha avuto ancora recentemente l' occasione di richiamare la necessità e l' urgenza di varare una normativa in questo campo, mi riferisco [...]
[...] alle ripetute sentenze della Corte costituzionale e mi riferisco alle valutazioni e ai giudizi espressi da quel garante dell' editoria di cui si parla [...]
[...] riferisco alla riforma sanitaria , alla riforma del pubblico impiego e alla sua trasformazione in impiego privato, alla riforma del sistema previdenziale e [...]
[...] fanno e non si dicono (e non mi riferisco a cose che sia impudico esplicitare in quest' Aula: si parla di riconoscimenti di Stati esteri). tuttavia si [...]
[...] stamane, mi limiterò ad allertare, prima di andarmene, la protezione civile ... non ve la prendete troppo, mi riferisco solo al fatto che il collega Bossi [...]
[...] definire storico non è certamente esagerato: mi riferisco alla sostanziale riunificazione del vecchio continente. come i colleghi forse sanno, preferisco di [...]
[...] riferisco alla scadenza della commissione). dico questo perché, come cercherò di dimostrare, l' azione del governo è stata, innanzitutto, volta a fare in [...]
[...] , erano riferibili al contrario ai valori. mi riferisco agli articoli 2 e 3, dove si prevedono valori ed obiettivi, che in questo momento considero in [...]
[...] livello politico dei rappresentanti dei governi è cresciuto in modo evidente. non mi riferisco — sarebbe, ovviamente, di pessimo gusto — all' Italia, mi [...]
[...] riferisco alla scelta che, dopo un approccio diverso, hanno compiuto, nel corso di questi mesi, altri paesi. i colleghi sanno che il governo tedesco [...]
[...] mondo sta vivendo (mi riferisco alla crisi irachena). queste dimostrano che, se si vuole lavorare per la pace, se si vuole lavorare per la soluzione [...]
[...] chiaramente che non può e non deve esserci una contrapposizione tra chi è favorevole — mi riferisco solo ai sei paesi fondatori e non ai 25 — alla [...]
[...] , la somma delle richieste di eccezioni già avanzate dai singoli Stati (non mi riferisco ai rappresentanti nella convenzione dei parlamenti, ma a [...]
[...] intergovernativo, perché vi sono vicende — mi riferisco, ad esempio, alla vicenda dei valichi che vede impegnato il Governo anche in questo momento — che [...]
[...] pasticciata e confusa. intanto mi riferisco all' accomunare il presidente della Repubblica alle altre cariche, considerato che il presidente della [...]
[...] riferisco solo ad alcuni. in realtà, la sovrapposizione tra gli interessi personali dell' onorevole Berlusconi e i reali problemi della giustizia ha [...]
[...] confronti di tale decreto legge , anche nella versione originale... mi riferisco alla difesa degli assistenti sociali; chiedo anch' io che il nostro [...]
[...] emendamento... mi riferisco agli identici emendamenti Valpiana 1.21 e Turco 1.40. chiedo anch' io che vengano dichiarati ammissibili e che, su di essi [...]
[...] ricordato ieri, molto importanti. e non mi riferisco solo alle riforme legislative fatte o in corso , né solo alle iniziative che abbiamo messo in cantiere [...]
[...] del Parlamento. mi riferisco anche ai risultati già concreti. risultati ancora limitati perché, come tutti noi sappiamo,...... nei processi economici [...]
[...] altro settore sul quale ci incontriamo e possiamo svolgere insieme, nell' ambito della nostra comune maggioranza, un grande lavoro. mi riferisco al [...]
[...] contrasti a volte laceranti. io credo che l' Italia sia questa storia, e basta col riporre attese messianiche su impossibili riforme. mi riferisco, ad [...]
[...] televisione lo sanno. mi riferisco inoltre alle liberalizzazioni e al nucleare. ministro Scajola lei ha parlato del nucleare: benissimo, ma non facciamo le [...]
[...] indiretta, voluto ricordare nel suo discorso. mi riferisco alla decretazione d' urgenza , all' abuso arrogante che della decretazione d' urgenza ebbe a [...]
[...] ), ad indurre il MSI-Destra Nazionale ad essere parte determinante nella caduta del precedente Governo. mi riferisco ai contenuti non del « decretone [...]
[...] guisa, empiamente, linciando una parte... e quando dico « , linciando una parte » non mi riferisco a me, a noi; mi riferisco ai ragazzi, agli anziani [...]
[...] terrorismo, sta con quei gruppi e con quei settori di questo Parlamento (mi riferisco anche al partito comunista ), che hanno presentato o hanno annunziato [...]
[...] Parlamento. mi riferisco — ho fatto un piccolissimo elenco — alla legge, di cui si parla, a proposito del collocamento e degli uffici di collocamento [...]
[...] » sindacale. mi riferisco al piano triennale che viene preannunciato. adesso dovrebbe portarlo avanti l' onorevole ministro Andreatta. nella precedente [...]
[...] , che coloro i quali — e mi riferisco alla quasi totalità delle associazioni che fanno parte del Genoa social forum — ritengono di dover manifestare [...]
[...] anche e soprattutto nuovi strumenti per farlo rispettare. mi riferisco agli strumenti ispettivi e di controllo autonomi e a disposizione delle Nazioni [...]
[...] Unite , in funzione preventiva; mi riferisco a meccanismi sanzionatoli e credo si debba dar atto al precedente Governo, e all' ex presidente del [...]
[...] preventivi e di quelli finalizzati alla dissuasione. mi riferisco cioè a tutte le azioni preventive di pressione, anche aggressiva, di guerra non [...]
[...] valore alle parole. mi riferisco nell' occasione odierna esclusivamente all' attività di queste poche settimane trascorse dall' inizio dell' anno. in [...]
[...] queste settimane il Governo ha provveduto ad effettuare nuove nomine al vertice di importanti apparati dello Stato, e mi riferisco in particolare alla [...]
[...] direttrici coerenti con gli obiettivi programmatici che il Parlamento conosce ed approva. mi riferisco in particolare al mantenimento di un dialogo di [...]
[...] anni 60, ha rappresentato una regola furibonda: mi riferisco non solo al congresso repubblicano di Ravenna, non solo, per anni, alla pubblicità [...]
[...] , Bracale ed altri: fatti che risalgono a trent' anni fa, ma sono pur sempre appuntamenti che vengono, nella storia. mi riferisco a quando l' Eni e l' Agip [...]
[...] riferisco agli attentati ai diritti civili e politici dei cittadini, alle attività sovversive, a tutta quella gamma di reati che costituiscono, per le [...]
[...] aspetto. e vengo brevemente a due aspetti che vengono ritenuti fondamentali, da chi ha in merito opinioni contrapposte: mi riferisco agli articoli 11 e 12 [...]
[...] . mi riferisco cioè alla disputa fra i sostenitori della querela di parte e della procedibilità di ufficio, ed alla costituzione di parte civile per [...]
[...] intercettazioni telefoniche riusciamo a scoprire cosa stanno commettendo? signor ministro dell' Economia , mi riferisco a lei e al suo presidente del [...]
[...] dicono che vogliono pensare al nord e che, invece, sono diventati più centralisti di quelli che stanno a Roma, e mi riferisco alla Lega ovviamente. nel [...]
[...] sostiene un Governo ritiene di porre all' Aula la questione di fiducia . e, badate, non mi riferisco tanto alla scansione temporale, che è stata [...]
[...] problema di tipo politico. mi riferisco al fatto, onorevoli colleghi , che si tratta dei primi 75 giorni della legislatura. credo che, almeno a mia [...]
[...] per i nostri lavoratori, i « soggetti silenti » . mi riferisco anche a quelle donne « silenti » che hanno versato per anni i contributi [...]
[...] economico; mi riferisco alle nostre donne, che non hanno raggiunto l' anzianità contributiva minima per il diritto alla pensione (che è di circa vent [...]
[...] parte della regione Sicilia. riferisco all' Assemblea ciò che già molti colleghi probabilmente sanno (i siciliani senz' altro): in Commissione bilancio [...]
[...] alcune leggi di carattere sociale per le quali il Governo ha già manifestato il desiderio che siano discusse prima delle vacanze; e mi riferisco alla legge [...]
[...] soluzione possibile che quella di affidare le sue proprietà (mi riferisco in particolare a quelle più delicate, a quelle televisive) ad un gestore con [...]
[...] riferisco alla via delle riforme, dello sviluppo moderno della nostra società, della restituzione di autorevolezza allo Stato e alle istituzioni [...]
[...] riferisco al riconoscimento della legittimità della reazione di Israele agli attacchi terroristici che ha subito e, nello stesso tempo, tuttavia, all [...]
[...] difficile scorgere differenze di fondo tra gli schieramenti politici che si contrastano in quest' Aula o, grosso modo, anche in Europa. mi riferisco al [...]
[...] , invece, è sostanzialmente bastato un atto su cui si è discusso dieci minuti: mi riferisco ad un emendamento alla legge finanziaria . per fare i conti [...]
[...] fronteggiare tale problema e forse anche in maniera esemplare rispetto ad altri paesi. non mi riferisco solo all' impegno svolto nell' ambito dell [...]
[...] , un avvio degli istituti richiamati in alcune mozioni. mi riferisco, in particolare, all' osservatorio contro la pedofilia, la pedopornografia e l [...]
[...] anche le contraddizioni della legislazione dei governi dell' Ulivo — come quella ripetutamente citata dall' onorevole Lisi e da altri (mi riferisco in [...]
[...] tecniche e politiche: mi riferisco in particolare agli onorevoli Malagodi, Spinelli e Pannella. anche sotto l' aspetto di una consultazione più ampia nella [...]
[...] timore di un affievolimento dello spirito di Brema, mi riferisco proprio a questo concetto globale di solidarietà che è difficile nei momenti in cui [...]
[...] valutarlo negli ultimi giorni in maniera assai preoccupante: mi riferisco al pericolo di dare la sensazione di una mancanza di fiducia nella nostra volontà [...]
[...] ad una manovra economica — mi riferisco al Dpef e al pacchetto dei primi 100 giorni — tale da determinare una impostazione classista. siamo infatti [...]
[...] numero 466 del 2002 della Corte costituzionale attraverso un espediente. mi riferisco all' invenzione di un sistema integrato della comunicazione che [...]
[...] ... signor presidente mi spiace, ma ritengo che quando un collega si alza e mi rivolge ingiuria che non riferisco e dice: « sei un... e vieni fuori [...]
[...] che non siano quelli della vanificazione (che vedremo poi nei fatti inutile) di alcuni principi e dettami istituzionali chiarissimi. mi riferisco ad un [...]
[...] fondamentali, che sono i problemi di grande indirizzo politico , ella è stato evasivo. mi riferisco alla connessione fra regioni e piani di sviluppo [...]
[...] riferisco al ministro Alfano — ha una giustificazione di carattere politico, e non è un caso che l' onorevole Vietti abbia parlato in questi giorni [...]
[...] chi già oggi, signor ministro dell'Interno , vive una situazione di disagio enorme ad esprimere determinate condizioni. mi riferisco, ad esempio, a [...]
[...] muro » . mi riferisco ad una Costituzione a disposizione della maggioranza, che non mostra nessuna disponibilità al dialogo, se non quella al suo [...]
[...] collega Battaglia) conosceva da molto tempo. mi riferisco al problema per cui la legge finanziaria ed il bilancio devono essere approvati entro il 30 [...]
[...] trimestralizzazione della scala mobile . in proposito bisogna assolutamente che qualcuno si decida: i riferisco a qualcuno della maggioranza e, in particolare, al [...]
[...] mania di tenere il piede... in quattro staffe, per cui (e mi riferisco soprattutto al ministro degli Esteri ) quando si è all' estero, improvvisamente [...]